Argenta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Si sta attualmente costruendo un 4 asilo nido (escludendo quello delle suore), si dovrebbe aggiungere alle menzioni delle scuole?
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Sezioni con gerarchia errata)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 31:
 
==Geografia fisica==
Argenta sorge sulla sponda sinistra del [[Reno (Italia)|fiume Reno]], a 33 km a sud-est di [[Ferrara]]. Il territorio comunale, esteso lungo tutta la fascia sud-orientale della [[provincia di Ferrara]], al confine con la [[città metropolitana di Bologna]] e la [[provincia di Ravenna]], è attraversato da numerosi fiumi eo specchi d'acqua come il succitato Reno, le [[valli di Campotto]] e le [[valli di Comacchio]].
 
== Origini del nome ==
Riga 149:
 
== Geografia antropica ==
==== Consandolo ====
Consandolo è una frazione con una popolazione di circa {{formatnum:2350}} abitanti ed è sulla [[strada statale 16 Adriatica]]. Il suo nome deriva da ''Sandalo'', un ramo del [[Po di Volano]] navigabile nel X e XI secolo. Il corso d'acqua si diramava dalla destra del fiume e scorreva verso sud fino a sfociare nel [[Po di Primaro]].<ref>{{cita libro| nome= Stella| cognome= Patitucci Uggeri| titolo= Carta archeologica medievale del territorio ferrarese| anno= 2004| editore= All’insegna del Giglio| città= | pp= 96-97| ISBN=|url=https://books.google.it/books?id=TtF_CwAAQBAJ&printsec=frontcover}}</ref>
Vicino alla confluenza nacque l'insediamento di ''Caput Sandali''. È presente la torre di guardia di cui si ha memoria dal X secolo, ora usata in funzione di campanile.<br/> Il percorso del Sandalo è riconoscibile dal tracciato della strada provinciale 29 ([[Codrea]] - [[Portomaggiore]]), che lo ripercorre quasi esattamente.<ref>{{Cita web|url=https://www.flickr.com/photos/79918201@N07/50004304427/|titolo=Carta del Ferrarese}}</ref>
 
Le altre frazioni di Argenta sono: [[Anita (Argenta)|Anita]], Bando, Benvignante, Boccaleone, Campotto, [[Filo (frazione)|Filo]], [[Longastrino]], [[Ospital Monacale]], San Biagio, San Nicolò, [[Santa Maria Codifiume]], [[Traghetto (Argenta)|Traghetto]].<ref name=frazioni>{{cita web|url=https://www.comune.argenta.fe.it/vivere-il-comune/conoscere-il-territorio#blocco4|titolo=Argenta e le sue frazioni}}</ref>
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 159 ⟶ 161:
=== Ferrovie ===
Argenta è servita da una [[Stazione di Argenta|fermata ferroviaria]] lungo la [[Ferrovia Ferrara-Rimini|linea Ferrara-Rimini]].
Anche la frazione di San Biagio è dotata di una [[Stazione di San Biagio|propria fermata]], posta sulla medesima ferrovia, entrambe gestite dalla [[Rete Ferroviaria Italiana]]. La frazione di Consandolo è invece dotata di una [[stazione di Consandolo|fermata ferroviaria]], ma sulla [[Ferrovia Bologna-Portomaggiore|Bologna–Portomaggiore]], gestita dalle [[Ferrovie Emilia Romagna]] (FER) con personale e rotabile di [[Trenitalia Tper|Trenitalia TPER]].
 
== Amministrazione ==
Riga 185 ⟶ 187:
Argenta è sede di società sportive, coinvolte in campionati regionali e competizioni nazionali:
 
*Pallavolo: A.s.d. Argenta Volley - Campionato di serie D
*Calcio: [[Associazione Sportiva Dilettantistica Argentana|A.s.d. Argentana]] - Campionato di Eccellenza
*Calcio: A.s.d. Consandolese
*Pallacanestro: Cestistica Argenta - Campionato di serie C2
*Nuoto: Argenta Nuoto 2000 - Squadra agonistica di nuoto
*Tennis: Centro Tennis Argenta
*Tiro con l'arco: Centro comunale per il tiro con l'arco