Fuck It (I Don't Want You Back): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti
La sezione "controversie" è da evitare.
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|tipo = Singolo
| itolotitolo = Fuck It (I Don't Want You Back)
|artista = Eamon
|giornomese =
|anno = 20042003
|postdata =
|etichetta = [[Jive Records]]
Riga 29:
'''''Fuck It (I Don't Want You Back)''''' è un singolo discografico del 2003, brano d'esordio del cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Eamon]].<ref name=dagnone>{{cita web|url=https://www.spettakolo.it/2019/08/17/estate-2004-quando-cantavamo-la-rabbia-di-eamon/|titolo=Estate 2004: quando cantavamo la rabbia di Eamon|autore=Claudia D'Agnone|data=17 agosto 2019}}</ref>
 
Entrato in rotazione radiofonica già nell'autunno 2003 per quanto riguarda il panorama americano<ref name=rockol>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-62829/guerra-di-singoli-tra-eamon-e-la-sua-ex-al-diavolo-vacci-tu-numero-1-in-uk|titolo=Guerra di singoli tra Eamon e la sua ex: "Al diavolo vacci tu" (numero 1 in UK)|data=14 maggio 2004}}</ref>, conobbe diffusione in [[Italia]] durante l'estate 2004 risultando un [[Tormentone estivo|tormentone]] nonché il [[Singolo (musica)|singolo]] più venduto di quell'anno davanti a ''[[A chi mi dice (Blue)|A chi mi dice]]'' dei [[Blue (gruppo musicale)|Blue]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2004.htm Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2004<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Il brano ==
Riga 39:
* Una cover esente da volgarità fu inserita da [[Mickey Harte]] nell'album ''Even Better than the Real Thing Vol. 2''.
* Nel 2005 [[Alain Clark]] incise una versione del brano in [[Lingua olandese|olandese]], intitolata ''Vakkenvuller'' e interpretata da Simon.
* SempreLa neltraccia 2004''F.U.R.B.'' la(''Fuck rapperYou Right Back'') (2004) di [[Frankee]] — nome d'arte di Nicole Francine Aiello —<ref name=manciagli>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/08/03/eamon-frankee-si-insultano-nascono-cosi-due.html|titolo=Eamon e Frankee si insultano|autore=Paola Manciagli|pubblicazione=la Repubblica|data=3 agosto 2004|p=44}}</ref> pubblicòpresenta illa branomedesima ''Fmelodia della canzone di Eamon.U.R.B.'' (''FuckStando Youalla Rightcantante Back'')essa indicandoloera nata come una risposta alla canzone di Eamon<ref name=rockol/>, asserendo che questi fosse il suo ex fidanzato<ref name=manciagli/>: il cantante smentì tuttavia di aver intrattenuto una relazione con Frankee<ref name=manciagli/>, negando financo di conoscerla.<ref name=manciagli/>
 
 
== Tracce ==
Riga 119 ⟶ 121:
|align=center|16
|}
 
== Controversie ==
* Sempre nel 2004 la rapper Frankee — nome d'arte di Nicole Francine Aiello —<ref name=manciagli>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/08/03/eamon-frankee-si-insultano-nascono-cosi-due.html|titolo=Eamon e Frankee si insultano|autore=Paola Manciagli|pubblicazione=la Repubblica|data=3 agosto 2004|p=44}}</ref> pubblicò il brano ''F.U.R.B.'' (''Fuck You Right Back'') indicandolo come una risposta alla canzone di Eamon<ref name=rockol/>, asserendo che questi fosse il suo ex fidanzato<ref name=manciagli/>: il cantante smentì tuttavia di aver intrattenuto una relazione con Frankee<ref name=manciagli/>, negando financo di conoscerla.<ref name=manciagli/>
 
== Note ==