Gabriel Fernández Arenas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Amplio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App full source Modifica da mobile avanzata
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio Real Saragozza}}
|TermineCarriera = 29 novembre 2020 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|19??-19??|{{Bandiera|NC}} San Eladio|
|19??-2002|Atletico Madrid|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
Riga 35 ⟶ 36:
|2023|Getafe|<small>Giovanili</small>
|2023-2025|Getafe B|
|2025-|Real Saragozza|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2003|Emirati Arabi 2003]]}}
|Aggiornato = 1513 novembreottobre 20232025
}}
 
{{Bio
|Nome = Gabriel
Riga 58:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Real Saragozza|N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Era un [[Centrocampista|regista]] di centrocampo dotato di visione di gioco e una buona tecnica, bravo a dettare i ritmi e organizzare l'azione offensiva. Discretamente abile nella conclusione in porta, èera poco avvezzo al gioco offensivo preferendo stare più arretrato e far partire l'azione con passaggi lunghi e precisi,.<ref>{{cita peccaweb|url=http://bleacherreport.com/articles/2533768-why-gabi-is-the-most-frustrating-player-in-the-atletico-madrid-squad|titolo=Why nellaGabi is the most frustrating player in the Atletico Madrid squad|sito=bleacherreport.com|lingua=en|data=29 luglio 2015|accesso=13 ottobre 2025}}</ref> velocità
 
== Carriera ==
===Giocatore===
==== Club ====
Cresciuto nelle giovanili dell'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], Gabi ha giocato una stagione in prestito nell'altra squadra di [[Madrid]], il [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]] per poi tornare in prima squadra all'Atlético. Nel [[2007]] è passato al [[Real Zaragoza]] per 9 milioni di [[Euro]] firmando un contratto di quattro anni.<ref>{{En}}[http://www.uefa.com/memberassociations/news/newsid=504205.html Zaragoza move early to get Gabi] UEFA.com</ref> È poi diventato il [[capitano (calcio)|capitano]] della sua squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.elmundo.es/elmundodeporte/2011/05/21/futbol/1306015074.html|titolo=Gabi, capitán y héroe del Zaragoza|data=22 maggio 2011|lingua=es|editore=[[El Mundo]]}}</ref>
===== Gli inizi =====
Cresciuto nelle giovanili dell'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], Gabi ha giocato una stagione in prestito nell'altra squadra di [[Madrid]], il [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]] per poi tornare in prima squadra all'Atlético. Nel [[2007]] è passato al [[{{Calcio Real Zaragoza]]|N}} per 9 milioni di [[Euro]] firmando un contratto di quattro anni.<ref>{{En}}[http://www.uefa.com/memberassociations/news/newsid=504205.html Zaragoza move early to get Gabi] UEFA.com</ref> È poi diventato il [[capitano (calcio)|capitano]] della sua squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.elmundo.es/elmundodeporte/2011/05/21/futbol/1306015074.html|titolo=Gabi, capitán y héroe del Zaragoza|data=22 maggio 2011|lingua=es|editore=[[El Mundo]]}}</ref>
 
===== Atlético Madrid =====
Dopo una stagione dove tra l'altro è rigorista della squadra (segna 5 rigori su 5), il 1º luglio [[2011]] viene acquistato nuovamente dall'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] per 3 milioni di [[euro]], lascia il club aragonese dopo quattro stagioni e 142 presenze.<ref>{{Es}}[http://elzaragoza.com/actualidad/66222-gabi-vamos-a-ayudar-a-aguirre-entre-todos Gabi: "Vamos a ayudar a Aguirre entre todos"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110103055842/http://elzaragoza.com/actualidad/66222-gabi-vamos-a-ayudar-a-aguirre-entre-todos |data=3 gennaio 2011 }} elzaragoza.com</ref><ref>{{Es}}[http://www.realzaragoza.com/noticias/20051 Gabi se despide a las 12:30 del Real Zaragoza] realzaragoza.com</ref> Con l'Atletico Madrid vince la [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] nel 2011-2012, mentre nel 2012-2013 la [[Supercoppa UEFA 2012|Supercoppa Europea]] e la [[Coppa del Re 2012-2013|Copa del Rey]]. Nel 2014 si laurea [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|campione di Spagna]] e disputa da capitano la finale di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]. Ad agosto dello stesso anno Gabi e compagni incontrano nuovamente le ''merengues'' in [[Supercopa de España 2014|Supercoppa di Spagna]], stavolta vincendo.
 
Riga 73 ⟶ 80:
Il 23 settembre 2017, in occasione della vittoria casalinga per 2-0 contro il {{Calcio Siviglia|N}}, gioca la sua 400ª partita in [[Primera División (Spagna)|Primera División]].<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/gabi-cumplio-400-partidos-en-laliga|titolo=Gabi cumplió 400 partidos en LaLiga|data=23 settembre 2017|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref>. Il 4 marzo 2018, in occasione della sconfitta esterna contro il Barcellona, raggiunge quota 400 presenze con la maglia dell'Atlético Madrid.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/gabi-alcanza-los-400-partidos-oficiales-como-rojiblanco|titolo=Gabi alcanza los 400 partidos oficiales como rojiblanco|data=4 marzo 2018|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref>
 
===== Al Sadd e ritiro =====
Il 2 luglio 2018 si trasferisce in [[Qatar]], nell'{{calcio Al Sadd|N}}.<ref>{{cita web|url=http://al-saddclub.com/news/football/official-al-sadd-sign-gabi/|titolo=OFFICIAL: AL-SADD SIGN GABI|data=2 luglio 2018|lingua=en|accesso=6 luglio 2018|dataarchivio=9 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180909133402/http://al-saddclub.com/news/football/official-al-sadd-sign-gabi/|urlmorto=sì}}</ref> Il 29 novembre 2020 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.<ref>{{cita web|url=https://as.com/futbol/2020/11/29/primera/1606671629_650103.html|titolo=Gabi se retira: "Gracias, fútbol, por permitirme ser eterno en el recuerdo de mucha gente"|data=29 novembre 2020|lingua=es}}</ref>
 
==== Nazionale ====
A livello di nazionale, Gabi ha giocato per la [[Nazionale maschile under 20 di calcio della Spagna|nazionale Under-20 spagnola]] guidata da [[José Ufarte]], con cui ha disputato il [[Campionato mondiale maschile under 20 di calcio 2003|mondiale 2003]] negli [[Emirati Arabi Uniti]] e perso in finale contro il [[Nazionale maschile under 20 di calcio del Brasile|Brasile]]. Ha segnato il primo gol della partita di apertura a [[Sharjah]], nella sconfitta per 2-1 contro l'[[Nazionale maschile under 20 di calcio dell'Argentina|Argentina]].<ref>{{cita news|url=https://www.elmundo.es/elmundodeporte/2003/11/28/futbol/1070039889.html|titolo=Los sub-20 caen ante la selección albiceleste|sito= elmundo.es|lingua=es|data=28 novembre 2003|accesso=13 ottobre 2025}}</ref>
 
Successivamente, tra il 2004 ed il 2005, è stato convocato tra le fila della [[Nazionale maschile under 21 di calcio della Spagna|nazionale Under-21 spagnola]] , con cui ha disputato le qualificazioni al [[Campionato europeo maschile under 21 di calcio 2006]].
 
===Allenatore===
L'anno seguente diventa allenatore nelle giovanili dell'Atletico Madrid e nel 2022 consegue il patentino da allenatore UEFA Pro.<ref>[https://www.mundodeportivo.com/futbol/real-madrid/20220702/1001830780/oficial-arbeloa-entrenador-juvenil-real-madrid.html Ya es oficial: Arbeloa, entrenador del Juvenil A del Real Madrid] </ref>
 
Il 17 marzo 2025 subentra a campionato in corso sulla panchina del [[Real Saragozza]], in Segunda División.<ref>{{cita news|lingua=es|url=https://www.realzaragoza.com/noticias/gabi-nuevo-entrenador-del-real-zaragoza|titolo=Gabi, nuevo entrenador del Real Zaragoza}}</ref> ConduceIl 25 maggio, conduce la squadra alla salvezza con una giornata d'anticipo, battendo il [[Deportivo de La Coruña]] per 1-0.<ref>{{cita news|url=https://www.cartv.es/aragondeporte/nuestro-deporte/el-real-zaragoza-despide-a-la-romareda-con-la-permanencia-matematica-1-0-23763|lingua=es|sito=cartv.es|data=25 maggio 2025|titolo=El Real Zaragoza despide a La Romareda con la permanencia matemática (1-0)}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Era un [[Centrocampista|regista]] di centrocampo dotato di visione di gioco e una buona tecnica, bravo a dettare i ritmi e organizzare l'azione offensiva. Discretamente abile nella conclusione in porta, è poco avvezzo al gioco offensivo preferendo stare più arretrato e far partire l'azione con passaggi lunghi e precisi, pecca nella velocità
 
== Statistiche ==
Riga 110 ⟶ 120:
!Reti
|-
|| [[Club Atlético de Madrid B 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid B|Atlético Madrid B]] || [[Segunda División B 2002-2003|SDB]] || 23 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Club Atlético de Madrid B 2003-2004|2003-2004]] || [[Segunda División B 2003-2004|SDB]] || 23+5<ref name="regular season play off">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 3+0<ref name="regular season play off" /> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Atlético Madrid B || 46+5 || 4+0 || || - || - || || - || - || || - || - || 51 || 4
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2003-2004|2003gen.-giu. 2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] || [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|PD]] || 6 || 0 || [[Coppa del Re 2003-2004|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2004-2005|2004lug.-2005ago. 2004]] || [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || 0 || 0 || [[Coppa Intertoto 2004|Int]] || 3 || 0 || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Getafe Club de Fútbol 2004-2005|ago. 2004-2005]] || rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]] || [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|PD]] || 32 || 2 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 2
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] || [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|PD]] || 32 || 1 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 1
Riga 126 ⟶ 136:
|| [[Club Atlético de Madrid 2006-2007|2006-2007]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 20 || 0 || [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Real Saragozza 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=4|{{Bandiera|ESP}} [[Real Zaragoza|Real Saragozza]] || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 32 || 0 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 37 || 0
|-
|| [[Real Saragozza 2008-2009|2008-2009]] || [[Segunda División 2008-2009 (Spagna)|SD]] || 35 || 4 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
|| [[Real Saragozza 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 32 || 1 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
|| [[Real Saragozza 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 36 || 10 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Real Saragozza || 135 || 15 || || 7 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || 144 || 16
Riga 148 ⟶ 158:
|| [[Club Atlético de Madrid 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 34 || 0 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 11 || 0 || - || - || - || 50 || 0
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 34 || 0 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] + [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 5+8 || 0+1 || - || - || - || 50 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Atletico Madrid || 297 || 7 || || 37 || 1 || || 78 || 2 || || 5 || 0 || 417 || 10
|-
|| [[Al-Sadd Sports Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|QAT}} {{Calcio Al Sadd|N}} || [[Qatar Stars League 2018-2019|QSL]] || 21 || 0 || [[QatarCoppa Starsdelle CupStelle del Qatar 2018-2019|QSC]]+[[EmirCoppa ofdell'Emiro del Qatar Cup2019|EQC]]<ref name="ref_B">Il nome dal 2019 è '''Amir Cup'''.</ref> || 3+3 || 0 || [[AFC Champions League 2018|ACL18ACL]] + [[AFC Champions League 2019|ACL19ACL]] || 4+5 || 0+0 || - || - || - || 36 || 0
|-
|| [[Al-Sadd Sports Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Qatar Stars League 2019-2020|QSL]] || 14 || 0 || [[QatarCoppa Starsdelle CupStelle del Qatar 2019-2020|QSC]]+[[EmirCoppa ofdell'Emiro del Qatar Cup2020|EQC]]<ref name="ref_B"/> || 1+1 || 0 || [[AFC Champions League 2019|ACL19ACL]] + [[AFC Champions League 2020|ACL20ACL]] || 6+2 || 0 || [[Coppa dello Sceicco Jassem 2019|SQ]]+[[QatarCoppa Crowndi PrinceQatar Cup2020|CPC]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2019|CMC]] || 1+2+3 || 0 || 30 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Al-Sadd || 35 || 0 || || 8 || 0 || || 17 || 0 || || 6 || 0 || 66 || 0