Discussione:Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Colore partito: nuova sezione Etichette: Annullato Nuovo argomento |
→Manipolazione del numero di iscritti: Risposta |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 143:
Salve, vorrei domandare in base a cosa il PD non sia stato ancora spostato da centro-sinistra a centro. Ammetto che i suoi manifesti facciano riferimento alla socialdemocrazia e al riformismo, però all'atto pratico il partito ha per esempio votato contro riforme come il reddito di cittadinanza, votato a favore dell'indebolimento dell'articolo 18, e non ha certo puntato i piedi contro l'eliminazione di misure come il cashback o lo stralcio del salario minimo dal PNRR quando è stato passato da Conte a Draghi.--[[Utente:Leegend99|Leegend99]] ([[Discussioni utente:Leegend99|msg]]) 13:03, 24 lug 2021 (CEST)
:Non mi pare che ci siano le premesse per questa modifica, che comunque dovrebbe basarsi su fonti che definiscano la collocazione del partito in un'ottica generale e non, o perlomeno non solo, su considerazioni su fatti specifici. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:51, 24 lug 2021 (CEST)
:io metterei centro-centrosinistra --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 14:16, 9 set 2024 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Riga 156 ⟶ 157:
:Concordo. Socialdemocrazia è la principale ideologia del partito. Tante altre che sono attualmente menzionate non dovrebbero neppure esserlo: "progressismo" è un inutile termine generico compreso da "socialdemocrazia", "riformismo" è un sinonimo di "socialdemocrazia", "liberalismo sociale" e "ambientalismo" sono abbastanza ridondanti, "europeismo", antifascismo" e "atlantismo" non sono vere e proprie ideologie e sono comuni a tutti i partiti italiani di una certa dimensione. Piuttosto, manca "cristianesimo sociale"... --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 07:34, 28 dic 2021 (CET)
:Dovrebbe essere levato, il PD non ha un programma socialdemocratico, non utilizza tale termine nemmeno per fare della pura retorica e non ha mai condotto azioni nemmeno vagamente associabili a tale ideologia, anzi, si è sempre mosso nella direzione contraria a qualsiasi forma di socialdemocrazia. --[[Speciale:Contributi/89.96.184.66|89.96.184.66]] ([[User talk:89.96.184.66|msg]]) 09:54, 29 apr 2024 (CEST)
== controversie ==
Riga 411 ⟶ 413:
:Le sezioni controversie sono deprecate, vedi [[Wikipedia:Controversie]], quindi non se ne aggiungono di certo dove non ci sono, la neutralità non c'entra un fico secco. Dove ci sono invece pian piano bisognerà eliminarle, stando attenti a non eliminare contenuti enciclopedici fontati, che se rilevanti andranno redistribuiti nelle rispettive voci. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 19:24, 28 nov 2023 (CET)
==
Su Wikipedia inglese e’ riportato il numero degli iscritti del pd del 2024, cioè 165.000 perché non lo aggiorniamo anche noi ? --[[Speciale:Contributi/87.18.197.173|87.18.197.173]] ([[User talk:87.18.197.173|msg]]) 16:32, 2 ago 2024 (CEST)
== Correnti ==
▲Grazie. --[[Speciale:Contributi/95.250.23.36|95.250.23.36]] ([[User talk:95.250.23.36|msg]]) 11:25, 31 lug 2024 (CEST)
Scusatemi, ma nel template socialdemocrazia non dovrebbe diventare corrente? Anche perchè è in contraddizione con il testo che definisce 3 correnti, tra cui la socialdemocratica, che quindi non può essere tra le principali ideologie del partito condivise da tutti i membri.
Cosa ne pensate? --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 22:21, 29 dic 2024 (CET)
== Centro o Sinistra ==
Ritengo che il PD vada reputato di Centro e non Centro-Sinistra, è un patito liberale filo occidentale con qualche idea progressista, ciò non lo rende per niente di sinistra. --[[Utente:Dieilnapulitano|Dieilnapulitano]] ([[Discussioni utente:Dieilnapulitano|msg]]) 19:39, 8 mar 2025 (CET)
:Abbi pazienza ma Wikipedia si basa sulle fonti. Le fonti in voce a supporto della collocazione centro-sinistra mi paiono sufficientemente autorevoli. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:00, 8 mar 2025 (CET)
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] A definire il PD sinistra sono i giornali di destra e il PD in se, ma ormai è abbastanza noto che il PD non è considerabile di Sinistra, facilmente dopo qualche ricerca ti accorgi che maggior parte dei siti che parla della collocazione del PD ne parla come un partito mai stato di sinistra o che comunque ha smesso di esserlo.
::Massimo se vogliamo considerarlo un partito Socdem (Cosa che non è) Può essere considerato Centro/Centro sinistra --[[Utente:Dieilnapulitano|Dieilnapulitano]] ([[Discussioni utente:Dieilnapulitano|msg]]) 23:37, 8 mar 2025 (CET)
:::Le fonti sono tantissime e le più autorevoli collocano il PD al centro-sinistra, al parlamento europeo sono tra i socialisti. E' risaputo il PD che è formato di correnti (com'era la DC), ma questo non ci consente (su WP) di classificarlo diversamente. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 08:56, 9 mar 2025 (CET)
== Manipolazione del numero di iscritti ==
Sono 150 000, non 320 000. Aggiorniamo il dato --[[Utente:Benilde Palermo|Benilde Palermo]] ([[Discussioni utente:Benilde Palermo|msg]]) 18:03, 13 ott 2025 (CEST)
:Quel dato di 150 000 è un dato parziale (basta leggere l'[https://www.repubblica.it/politica/2023/02/01/news/pd_tesseramento_iscrizioni_primarie-385936824/ articolo]), andrebbe piuttosto rimosso anche nel corpo della voce. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:35, 13 ott 2025 (CEST)
|