Subnautica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Corretto il collegamento Microsoft Store con Microsoft Store (software) (DisamAssist) |
||
| (39 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
{{Uscita videogioco|Xbox One, PlayStation 4|INT=6 dicembre 2018}}
{{Uscita videogioco|Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X/S|INT=14 maggio [[2021]]}}
|genere = [[
|genere
|tema = [[Orrore]]
|tema 2 = [[fantascienza]]
Riga 36:
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale
|distribuzione digitale altro = [[Microsoft Store (software)|Microsoft Store]]
|motore = [[Unity (motore grafico)|Unity]]
|tipo media = [[Download]], [[Blu-ray Disc]]
Riga 43 ⟶ 45:
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]] e [[mouse]], [[Gamepad]], [[Oculus Rift]], [[Nintendo Switch Pro Controller]], [[Joy-Con]], [[DualShock 4]], [[PlayStation VR]], [[DualSense]]
|espansioni = ''[[Subnautica: Below Zero]]''
▲|distribuzione digitale 4 = [[Nintendo eShop]]
}}
'''''Subnautica''''' è un [[videogioco
Il gioco è stato inizialmente reso disponibile sulla piattaforma [[Steam (informatica)|Steam]] in [[accesso anticipato]] per [[Microsoft Windows]] e [[macOS]] il 16 dicembre 2014 e per [[Xbox One]] il 17 maggio 2016. ''Subnautica'' è stato in seguito pubblicato il 23 gennaio 2018 per Microsoft Windows e macOS, il 4 dicembre per Xbox One
== Trama ==
=== Ambientazione ===▼
La [[Astronave|nave]] ''Aurora'' della potentissima Alterra Corporation viene inviata ai confini dello spazio federale con una doppia missione: la costruzione di un Phasegate (un [[Portale (immaginario)|portale iperspaziale]] che congiungerà ogni angolo della [[Via Lattea]]) e il ritrovamento della ''Degasi'' (un'astronave su cui viaggiavano importanti autorità terrestri legate al suddetto progetto Phasegate). Avvicinandosi al [[pianeta oceano]] 4546B, l'''Aurora'' è colpita da un impulso d'energia sconosciuto ed è costretta ad ammarare. I tentativi di mandare un [[SOS]] sfociano finalmente nell'arrivo di una nave commerciale di passaggio: la ''Sunbeam''. Tentando di recuperare il protagonista, la nave scende verso la superficie ma viene abbattuta da un cannone energetico di una postazione di difesa.▼
''Subnautica'' è ambientato nel [[XXII secolo]], quando l'umanità inizia a colonizzare altri pianeti della galassia, su
Tentando di disattivare la postazione si scopre la presenza di un batterio altamente infettivo e letale chiamato Kharaa, che nel frattempo ha infettato anche il protagonista. Proseguendo l'avventura il protagonista viene contattato telepaticamente da una misteriosa creatura che lo guida verso di lei, e si scopre a mano a mano la storia del pianeta: in origine era abitato dai Precursori, una razza aliena tecnologicamente avanzata; sul pianeta questi avevano costruito alcune strutture per studiare il batterio e trovarne la cura, ma un incidente avvenuto mille anni prima ha causato la fuoriuscita di questo batterio dai laboratori e la conseguente diffusione. Subito venne attuata la procedura di quarantena, e chiunque tenti di avvicinarsi o allontanarsi dal pianeta viene abbattuto dalla piattaforma, che può essere disattivata solo da individui sani. Viene rivelato anche che la cura è un enzima particolare, l'"enzima 42", che è prodotto dai cuccioli di Imperatore del Mare, una creatura prossima all'estinzione: l'unico esemplare vivente e le sue uova sono rinchiusi in una delle basi dei Precursori. Questi ultimi non avevano rispettato le condizioni di schiusa necessarie, non riuscendo così ad ottenere l'enzima. Si scopre poi che l'equipaggio della ''Degasi'' è ormai defunto, ucciso dai predatori o dal virus. ▼
Trovata la base e l'Imperatore, viene rivelato che questo ha sempre saputo cosa stessero cercando i Precursori, ma non essendo in grado di comunicare con loro non è riuscito a spiegare il giusto procedimento di schiusa, come invece ha fatto con il protagonista. Dopo aver fatto schiudere le uova, i piccoli rilasciano l'enzima e il protagonista può finalmente curarsi mentre l'Imperatore, liberati i cuccioli dalla base, muore. Ormai guarito il protagonista disattiva il cannone e, grazie a dei progetti di un razzo ottenuti durante l'avventura, il ''Neptune'', abbandona finalmente il pianeta.▼
== Modalità di gioco ==▼
Lo scopo di ''Subnautica'' è quello di sopravvivere su di un pianeta ricoperto interamente dalle acque, recuperando materiali dai fondali ed evitando di soccombere agli attacchi dei predatori. È possibile esplorare l'intero mondo con i mezzi di trasporto che il giocatore può costruirsi grazie ai sopramenzionati materiali, prestando attenzione alla fauna aggressiva del pianeta e in particolar modo ai leviatani, enormi creature acquatiche particolarmente feroci ed aggressive. Vi sono in tutto quattro modalità di gioco:▼
*Sopravvivenza: il giocatore deve sopravvivere prestando attenzione alla salute, alla fame, alla sete e al livello di ossigeno durante le immersioni. In caso di morte ci si risveglia nell'ultima base visitata, perdendo parte degli oggetti posseduti.▼
*Libera: come la modalità sopravvivenza, solo senza la fame e la sete.▼
*Hardcore: come la modalità sopravvivenza, ma con una singola vita e nessun avvertimento riguardo al basso livello di ossigeno durante le immersioni.▼
*Creativa: in questa modalità è possibile costruire tutto quello che si vuole a piacimento. Sono disabilitati la salute, la fame, la sete e l'ossigeno, e non si può quindi morire. Non è necessario cercare materiali da costruzione data la loro immediata disponibilità illimitata. I veicoli non richiedono energia e non hanno limiti di profondità. Inoltre nessuna creatura è ostile verso il giocatore.▼
== Sviluppo ==▼
[[File:Charlie Cleveland - Game Developers Conference 2019 - 01.jpg|thumb|left|Charlie Cleveland alla [[Game Developers Conference]] del 2019]]▼
''Subnautica'' è stato annunciato dalla Unknown Worlds Entertainment il 17 dicembre 2013,<ref>{{Cita web|url=http://www.pcgamer.com/natural-selection-2-developer-unknown-worlds-announces-ocean-based-subnautica/|titolo=Natural Selection isaac Edwards announces ocean-based Subnautica|autore=Patrick Carlson|sito=[[PC Gamer]]|data=17 dicembre 2013|accesso=20 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160129065141/http://www.pcgamer.com/natural-selection-2-developer-unknown-worlds-announces-ocean-based-subnautica/|dataarchivio=29 gennaio 2016}}</ref> con Charlie Cleveland come ''[[game director]]'' e capo programmatore del gameplay, e Hugh Jeremy come produttore<ref>{{Cita web|url=http://unknownworlds.com/subnautica/the-crew-of-subnautica/|titolo=The Crew of Subnautica|autore=Hugh Jeremy|editore=Unknown Worlds Entertainment|data=17 dicembre 2013|accesso=9 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160417144732/http://unknownworlds.com/subnautica/the-crew-of-subnautica/|dataarchivio=17 aprile 2016}}</ref>.▼
Sebbene per il precedente gioco della compagnia, ''[[Natural Selection 2]]'', sia stato utilizzato il [[motore grafico]] Spark, in questo progetto il team di sviluppo ha preferito optare per l'utilizzo del motore [[Unity (motore grafico)|Unity]]. Il produttore Hugh Jeremy ha giustificato questa decisione con le differenti funzionalità che il gioco richiede al motore, affermando anche che "[il team] non include persone che lavorano su Spark, non è appropriato utilizzar[lo] per ''Subnautica''. Usando Unity [...], Spark può continuare a svilupparsi in certe direzioni, mentre ''Subnautica'' si sviluppa in altre. Usar[lo] per ''Subnautica'' sarebbe come provare a far entrare un mattoncino quadrato in un buco rotondo"<ref>{{Cita web|url=http://forums.unknownworlds.com/discussion/133601/why-is-subnautica-using-unity-and-not-the-spark-engine|titolo=Why is Subnautica using Unity, and not the Spark Engine?|autore=Hugh Jeremy|editore=Unknown Worlds Entertainment|data=18 dicembre 2013|accesso=11 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160405014451/http://forums.unknownworlds.com/discussion/133601/why-is-subnautica-using-unity-and-not-the-spark-engine|dataarchivio=5 aprile 2016|urlmorto=}}</ref>.▼
Il team di sviluppo ha scelto di non includere armi da fuoco nel gioco. Charlie Cleveland ha descritto ''Subnautica'' come "un passo verso un mondo con meno armi", e si è sentito ispirato dai vari episodi di violenza con armi da fuoco, come il [[massacro alla Sandy Hook Elementary School]], per incoraggiare i giocatori a trovare "soluzioni non violente e più creative ai problemi"<ref>{{Cita web|url=http://kotaku.com/revulsion-with-real-guns-inspired-developer-to-make-a-g-1768960503|titolo=Subnautica Developer Explains Why He Won't Add Guns To The Game|autore=Riley MacLeod|sito=[[Kotaku]]|data=4 aprile 2016|accesso=11 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160407112718/http://kotaku.com/revulsion-with-real-guns-inspired-developer-to-make-a-g-1768960503|dataarchivio=7 aprile 2016}}</ref>.▼
''Subnautica'' è stato distribuito sull'''early access'' di [[Steam (software)|Steam]] il 16 dicembre 2014 per piattaforme [[Microsoft Windows]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://unknownworlds.com/subnautica/subnautica-early-access-released/|titolo=Subnautica Early Access Released!|sito=unknownworlds.com|data=16 dicembre 2014|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/2014-12-17-natural-selection-2-devs-subnautica-is-out-now-on-steam-early-access|titolo=Natural Selection 2 dev's Subnautica is out now on Steam Early Access|autore=Jeffrey Matulef|sito=Eurogamer|data=17 dicembre 2014|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>, il 18 giugno 2015 per [[macOS]]<ref>{{Cita web|url=https://unknownworlds.com/subnautica/osx-update-released/|titolo=OSX Update Released!|sito=unknownworlds.com|data=19 giugno 2015|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref> e il 16 maggio 2016 per [[Xbox One]]<ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2015-12-23-subnautica-is-in-development-for-xbox-one|titolo=Subnautica is being developed for Xbox One|autore=Jeffrey Matulef|sito=[[Eurogamer]]|data=23 dicembre 2015|lingua=en|accesso=20 gennaio 2016}}</ref>. La versione completa è stata rilasciata su Steam il 23 gennaio 2018<ref name="Trello">{{Cita web|url=https://store.steampowered.com/app/264710/Subnautica/|titolo=Subnautica Steam page|sito=Steam|accesso=29 settembre 2017}}</ref>.▼
▲== Ambientazione ==
▲''Subnautica'' è ambientato nel [[XXII secolo]], quando l'umanità inizia a colonizzare altri pianeti della galassia, su di un [[pianeta oceano]] chiamato 4546B. L'area di gioco è suddivisa in biomi, ciascuno con la propria flora, fauna e materie prime<ref>Le informazioni relative all'ambientazione sono recuperate direttamente dal gioco</ref>. È delimitata da un'enorme fossa oceanica abitata solo da ''Leviatani'' che si estende fino ai 3000 metri di profondità. La mappa è disseminata di frammenti dell'''Aurora'' e della ''Degasi'': nei vari relitti presenti nella mappa si possono trovare e scansionare parti di strumenti, unità abitative o veicoli per ottenere i loro progetti. L'analisi si può anche estendere alla flora e la fauna del luogo per ottenere informazioni sui loro utilizzi e comportamenti. Una giornata dura circa 30 minuti, con il ciclo notte/giorno di 15 minuti ciascuno. Il satellite principale del pianeta può comunque causare brevi eclissi parziali o complete.
Sotto la superficie sono presenti vari sistemi ramificati di grotte, accessibili attraverso passaggi posti nei vari biomi:
Riga 88 ⟶ 65:
Vi sono un totale di otto strutture visitabili create dai precursori, più vari archi di teletrasporto sparsi per l'area di gioco. Delle otto strutture, solo quattro sono da visitare al fine di completare la trama<ref>I nomi delle basi possono essere scoperti dopo aver visitato per la prima volta la piattaforma di attuazione della quarantena su di una registrazione captata dal PDA</ref>:
*La piattaforma di attuazione della quarantena (''quarantine enforcement platform'') è l'unica delle basi posta in superficie. Si tratta di un enorme cannone ad energia in grado di curvare il raggio lungo la superficie del pianeta: è programmato per abbattere tutti coloro che provano ad atterrare o ad andarsene dal pianeta. L'obiettivo del gioco è disattivarla per poter fuggire, ma può essere spenta solo da individui sani.
*La struttura di ricerca sulle malattie (''desease research facility'') è situata in una caverna della ''lost river''. È un laboratorio sottomarino in cui i Precursori svolgevano ricerche sul
*La centrale termica (''alien thermal plant'') è situata nella ''lava zone''. È una centrale che fornisce energia alle altre basi.
*La struttura di contenimento primaria (''primary containment facility'') è l'ultima base visitabile del gioco, nonché quella situata più in profondità. Qui è rinchiuso l'Imperatore del Mare assieme alle sue uova.
====Flora e fauna====
In ''Subnautica'' è possibile trovare vari tipi di piante e funghi, più o meno utili per il progredire dell'avventura. Ogni bioma, incluse le isole, possiede la propria flora caratteristica. In modalità sopravvivenza alcune di queste piante sono commestibili; è anche possibile raccogliere campioni di flora e coltivarli.
Riga 99 ⟶ 76:
*L'''Imperatore del Mare'' è un esemplare di classe leviatano. È l'unica creatura in grado di comunicare col giocatore telepaticamente. L'unico esemplare adulto si trova nella struttura di contenimento primaria assieme a cinque uova. I cuccioli, una volta liberati dalla prigionia, si disperdono per il pianeta, dove è possibile ritrovarli notevolmente cresciuti. L'esemplare adulto è al termine della sua vita, e muore quando il giocatore fugge dal pianeta, lasciando un ultimo messaggio d'addio.
===
▲La [[Astronave|nave]] ''Aurora'' della potentissima Alterra Corporation viene inviata ai confini dello spazio federale con una doppia missione: la costruzione di un Phasegate (un [[Portale (immaginario)|portale iperspaziale]] che congiungerà ogni angolo della [[Via Lattea]]) e il ritrovamento della ''Degasi'' (un'astronave su cui viaggiavano importanti autorità terrestri legate al suddetto progetto Phasegate). Avvicinandosi al
▲Tentando di disattivare la postazione si scopre la presenza di un batterio altamente infettivo e letale chiamato Kharaa, che nel frattempo ha infettato anche il protagonista. Proseguendo l'avventura il protagonista viene contattato telepaticamente da una misteriosa creatura che lo guida verso di lei, e si scopre a mano a mano la storia del pianeta: in origine era abitato dai Precursori, una razza aliena tecnologicamente avanzata; sul pianeta questi avevano costruito alcune strutture per studiare il batterio e trovarne la cura, ma un incidente avvenuto mille anni prima ha causato la fuoriuscita
▲Trovata la base e l'Imperatore, viene rivelato che questo ha sempre saputo cosa stessero cercando i Precursori, ma non essendo in grado di comunicare con loro non è riuscito a spiegare il giusto procedimento di schiusa, come invece ha fatto con il protagonista. Dopo aver fatto schiudere le uova, i piccoli rilasciano l'enzima e il protagonista può finalmente curarsi mentre l'Imperatore, liberati i cuccioli dalla base, muore. Ormai guarito il protagonista disattiva il cannone e, grazie a dei progetti di un razzo ottenuti durante l'avventura, il ''Neptune'', abbandona finalmente il pianeta.
▲== Modalità di gioco ==
▲Lo scopo di ''Subnautica'' è quello di sopravvivere su di un pianeta ricoperto interamente dalle acque, recuperando materiali dai fondali ed evitando di soccombere agli attacchi dei predatori. È possibile esplorare l'intero mondo con i mezzi di trasporto che il giocatore può costruirsi grazie ai sopramenzionati materiali, prestando attenzione alla fauna aggressiva del pianeta e in particolar modo ai leviatani, enormi creature acquatiche particolarmente feroci ed aggressive. Vi sono in tutto quattro modalità di gioco:
▲*Sopravvivenza: il giocatore deve sopravvivere prestando attenzione alla salute, alla fame, alla sete e al livello di ossigeno durante le immersioni. In caso di morte ci si risveglia nell'ultima base visitata, perdendo parte degli oggetti posseduti.
▲*Libera: come la modalità sopravvivenza, solo senza la fame e la sete.
▲*Hardcore: come la modalità sopravvivenza, ma con una singola vita e nessun avvertimento riguardo al basso livello di ossigeno durante le immersioni.
▲*Creativa: in questa modalità è possibile costruire tutto quello che si vuole a piacimento. Sono disabilitati la salute, la fame, la sete e l'ossigeno, e non si può quindi morire. Non è necessario cercare materiali da costruzione data la loro immediata disponibilità illimitata. I veicoli non richiedono energia e non hanno limiti di profondità. Inoltre nessuna creatura è ostile verso il giocatore.
▲== Sviluppo ==
▲[[File:Charlie Cleveland - Game Developers Conference 2019 - 01.jpg|thumb|left|Charlie Cleveland alla [[Game Developers Conference]] del 2019]]
▲''Subnautica'' è stato annunciato dalla Unknown Worlds Entertainment il 17 dicembre 2013,<ref>{{Cita web|url=http://www.pcgamer.com/natural-selection-2-developer-unknown-worlds-announces-ocean-based-subnautica/|titolo=Natural Selection isaac Edwards announces ocean-based Subnautica|autore=Patrick Carlson|sito=[[PC Gamer]]|data=17 dicembre 2013|accesso=20 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160129065141/http://www.pcgamer.com/natural-selection-2-developer-unknown-worlds-announces-ocean-based-subnautica/|dataarchivio=29 gennaio 2016}}</ref> con Charlie Cleveland come ''[[game director]]'' e capo programmatore del gameplay, e Hugh Jeremy come produttore<ref>{{Cita web|url=http://unknownworlds.com/subnautica/the-crew-of-subnautica/|titolo=The Crew of Subnautica|autore=Hugh Jeremy|editore=Unknown Worlds Entertainment|data=17 dicembre 2013|accesso=9 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160417144732/http://unknownworlds.com/subnautica/the-crew-of-subnautica/|dataarchivio=17 aprile 2016}}</ref>.
▲Sebbene per il precedente gioco della compagnia, ''[[Natural Selection 2]]'', sia stato utilizzato il [[motore grafico]] Spark, in questo progetto il team di sviluppo ha preferito optare per l'utilizzo del motore [[Unity (motore grafico)|Unity]]. Il produttore Hugh Jeremy ha giustificato questa decisione con le differenti funzionalità che il gioco richiede al motore, affermando anche che "[il team] non include persone che lavorano su Spark, non è appropriato utilizzar[lo] per ''Subnautica''. Usando Unity [...], Spark può continuare a svilupparsi in certe direzioni, mentre ''Subnautica'' si sviluppa in altre. Usar[lo] per ''Subnautica'' sarebbe come provare a far entrare un mattoncino quadrato in un buco rotondo"<ref>{{Cita web|url=http://forums.unknownworlds.com/discussion/133601/why-is-subnautica-using-unity-and-not-the-spark-engine|titolo=Why is Subnautica using Unity, and not the Spark Engine?|autore=Hugh Jeremy|editore=Unknown Worlds Entertainment|data=18 dicembre 2013|accesso=11 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160405014451/http://forums.unknownworlds.com/discussion/133601/why-is-subnautica-using-unity-and-not-the-spark-engine|dataarchivio=5 aprile 2016|urlmorto=}}</ref>.
▲Il team di sviluppo ha scelto di non includere armi da fuoco nel gioco. Charlie Cleveland ha descritto ''Subnautica'' come "un passo verso un mondo con meno armi", e si è sentito ispirato dai vari episodi di violenza con armi da fuoco, come il [[massacro alla Sandy Hook Elementary School]], per incoraggiare i giocatori a trovare "soluzioni non violente e più creative ai problemi"<ref>{{Cita web|url=http://kotaku.com/revulsion-with-real-guns-inspired-developer-to-make-a-g-1768960503|titolo=Subnautica Developer Explains Why He Won't Add Guns To The Game|autore=Riley MacLeod|sito=[[Kotaku]]|data=4 aprile 2016|accesso=11 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160407112718/http://kotaku.com/revulsion-with-real-guns-inspired-developer-to-make-a-g-1768960503|dataarchivio=7 aprile 2016}}</ref>.
▲''Subnautica'' è stato distribuito sull'''early access'' di [[Steam (software)|Steam]] il 16 dicembre 2014 per piattaforme [[Microsoft Windows]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://unknownworlds.com/subnautica/subnautica-early-access-released/|titolo=Subnautica Early Access Released!|sito=unknownworlds.com|data=16 dicembre 2014|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/2014-12-17-natural-selection-2-devs-subnautica-is-out-now-on-steam-early-access|titolo=Natural Selection 2 dev's Subnautica is out now on Steam Early Access|autore=Jeffrey Matulef|sito=Eurogamer|data=17 dicembre 2014|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>, il 18 giugno 2015 per [[macOS]]<ref>{{Cita web|url=https://unknownworlds.com/subnautica/osx-update-released/|titolo=OSX Update Released!|sito=unknownworlds.com|data=19 giugno 2015|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref> e il 16 maggio 2016 per [[Xbox One]]<ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2015-12-23-subnautica-is-in-development-for-xbox-one|titolo=Subnautica is being developed for Xbox One|autore=Jeffrey Matulef|sito=[[Eurogamer]]|data=23 dicembre 2015|lingua=en|accesso=20 gennaio 2016}}</ref>. La versione completa è stata rilasciata su Steam il 23 gennaio 2018<ref name="Trello">{{Cita web|url=https://store.steampowered.com/app/264710/Subnautica/|titolo=Subnautica Steam page|sito=Steam|accesso=29 settembre 2017}}</ref>.
== Espansioni e seguiti==
{{vedi anche|Subnautica: Below Zero}}
Nell'agosto 2018 è stata annunciata un'espansione del gioco chiamata ''[[Subnautica: Below Zero]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2018/8/30/17800182/subnautica-below-zero-expansion-release-date-price|titolo=Subnautica developers announce stand-alone expansion Below Zero|autore=Charlie Hall|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=30 agosto 2018|accesso=28 febbraio 2021|lingua=en}}</ref>. In questa espansione, cronologicamente posta dopo gli eventi di ''Subnautica'', il giocatore deve sopravvivere in una regione del pianeta 4546B coperta di ghiacci mentre cerca di scoprire la verità sulla morte della sorella, dipendente della ''Alterra''<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/subnautica-below-zero-steam-epic-games-store-disponibile-early-access.html|titolo=Subnautica: Below Zero, su Steam ed Epic Games Store disponibile l'Early Access|autore=Davide Spotti|sito=Multiplayer.it|data=31 gennaio 2019|accesso=7 agosto 2019}}</ref>. La versione di pre-accesso anticipato è uscita il 14 dicembre 2018. La prima versione di accesso anticipato è stata pubblicata il 30 gennaio 2019. La versione completa, inizialmente prevista per i primi mesi del 2020<ref>{{cita web|url=https://unknownworlds.com/subnautica/below-zero-roadmap-rebooted-release-timeline/|titolo=Below Zero Roadmap Rebooted & Release Timeline|autore=David Kalina|accesso=28 novembre 2019|lingua=en}}</ref> e rimandata a seguito della riscrittura della trama e della [[pandemia di COVID-19]]<ref>{{cita web|url=https://unknownworlds.com/subnautica/subnautica-below-zero-state-of-the-project-may-2020/|titolo=Subnautica: Below Zero State of the Project (May 2020)|autore=David Kalina|data=22 maggio 2020|accesso=23 maggio 2020|lingua=en}}</ref>, è stata distribuita il 14 maggio 2021<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/Subnautica/status/1365069242958307332|titolo=Trailer della versione completa|sito=Twitter|data=25 febbraio 2021|accesso=28 febbraio 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.pcgamer.com/subnautica-below-zero-release-date/|titolo=Subnautica: Below Zero gets a full release date|autore=Mollie Taylor|editore=PcGamer|data=25 febbraio 2021|accesso=28 febbraio 2021|lingua=en}}</ref>.
Nell'aprile 2022 gli sviluppatori hanno confermato la futura pubblicazione di un secondo capitolo<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/subnautica-terzo-gioco-serie-confermato-sviluppatori.html|titolo=Subnautica: terzo gioco della serie confermato dagli sviluppatori|autore=Nicola Armondi|editore=Multiplayer.it|data=9 aprile 2022|accesso=2 febbraio 2023}}</ref>, intitolato ''Subnautica 2''<ref name="Subnautica 2">{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/subnautica-2-e-stato-mostrato-in-un-trailer-con-periodo-di-uscita-in-game-preview-sara-su-xbox-game-pass.html|titolo=Subnautica 2 è stato mostrato in un trailer con periodo di uscita in Game Preview, sarà su Xbox Game Pass|autore=Giorgio Melani|data=17 ottobre 2024|accesso=25 ottobre 2024}}</ref>, la cui distribuzione è prevista per la prima metà del 2025<ref>{{cita web|url=https://www.pcgamer.com/undersea-survival-game-subnautica-is-getting-a-sequel-in-2025/|titolo=The next Subnautica game is coming in 2025|autore=Christopher Livingston|editore=PC Gamer|data=21 novembre 2023|accesso=24 novembre 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/subnautica-quando-esce-capitolo-survival-sci-fi-alieno-ultime-krafton-683983.html|titolo=Subnautica: quando esce il nuovo capitolo del survival sci-fi alieno? Le ultime da Krafton|autore=Michele Galluzzi|editore=Everyeye|data=18 novembre 2023|accesso=24 novembre 2023}}</ref>. A differenza di ''Below Zero'' questo capitolo si configura come un vero e proprio seguito del gioco originale; inoltre, è stata confermata l'introduzione di una modalità in multiplayer<ref name="Subnautica 2"/>.
== Accoglienza ==
{{
{{Valutazioni videogioco/aggr|mc|PC|87/100<ref name="metacritic" />|data=10 febbraio 2023|righe=3}}
{{Valutazioni videogioco/aggr||PS4|80/100<ref>{{Cita web |url=https://www.metacritic.com/game/playstation-4/subnautica|titolo=Subnautica (PS4) |sito=Metacritic |lingua=en |accesso=10 febbraio 2023}}</ref> |data=10 febbraio 2023}}
{{Valutazioni videogioco/aggr||XBOne|81/100<ref>{{Cita web |url=https://www.metacritic.com/game/xbox-one/subnautica|titolo=Subnautica (XBOne)|sito=Metacritic |lingua=en |accesso=4 marzo 2022}}</ref> |data=4 marzo 2022}}
{{valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]|PS4|7/10<ref name="Eurogamer">{{Cita web |url=https://www.eurogamer.it/subnautica-recensione|titolo=Subnautica - recensione |autore=Lara Arlotta |sito=[[Eurogamer]] |data=5 dicembre 2018 |accesso=10 febbraio 2023}}</ref>}}
{{valutazioni videogioco/riga|[[Everyeye.it]]|PC|8.7/10<ref>{{Cita web |url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-subnautica-un-avventura-nelle-profondita-dell-oceano-37151.html|titolo=Subnautica recensione: un'avventura nelle profondità dell'oceano|autore=Daniele D'Orefice |sito=[[Everyeye.it]] |data=2 febbraio 2018 |accesso=10 febbraio 2023}}</ref>}}
{{valutazioni videogioco/riga|[[Game Informer]]|PC|8.75/10<ref name="GI">{{Cita web |url=https://www.gameinformer.com/games/subnautica/b/pc/archive/2018/02/06/subnautica-game-informer-review.aspx |titolo=Subnautica Review - A Sea Of Infinite Possibility|autore=Elise Favis |sito=[[Game Informer]] |data=6 febbraio 2018 |lingua=en |accesso=10 febbraio 2023}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]|PC|9.1/10<ref name="IgnVoto" />}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Multiplayer.it]]|PC|9/10<ref name="MulPVoto">{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/194331-subnautica-la-recensione-di-subnautica.html|titolo=La recensione di Subnautica|autore=Simone Tagliaferri|sito=[[Multiplayer.it]]|data=29 gennaio 2018|accesso=10 febbraio 2023}}</ref>}}
{{valutazioni videogioco/riga|[[The Games Machine]]|PC/PS4|9.5/10<ref name="TGM">{{Cita web |url=https://www.thegamesmachine.it/subnautica/subnautica-recensione-pc-xbox-one/ |titolo=Subnautica - Recensione |autore=Mario Baccigalupi |sito=[[The Games Machine]] |data=5 febbraio 2021 |accesso=10 febbraio 2023}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
Al gennaio 2020 il gioco ha venduto più di 5,23 milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-01-14-subnautica-has-sold-over-5m-copies|titolo=Subnautica has sold over 5m copies|autore=Rebekah Valentine|data=14 gennaio 2020|accesso=14 gennaio 2020|sito=GamesIndustry.}}</ref>
Le versioni in accesso anticipato di ''Subnautica'' hanno ricevuto una buona accoglienza. Ian Birnbaum di ''[[PC Gamer]]'' lo ha descritto come un "''[[Minecraft]]'' subacqueo", rimarcando il fatto che "con uno sviluppatore esperto al timone e una varietà illimitata di oceani con cui giocare, sarà molto difficile che ''Subnautica'' vada male. [...] ''Subnautica'' sarà un esempio unico dei modi in cui un survival può essere teso, gratificante e divertente"<ref name="PC Gamer">{{Cita web|autore=Ian Birnbaum|url=http://www.pcgamer.com/subnautica-preview-impressions-early-access/|titolo=Subnautica: Early impressions of Minecraft under the sea|data=9 gennaio 2015|sito=[[PC Gamer]]|accesso=20 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160129062828/http://www.pcgamer.com/subnautica-preview-impressions-early-access/|dataarchivio=29 gennaio 2016}}</ref>. Marsh Davies di ''[[Rock, Paper, Shotgun]]'' ha lodato la natura gratificante dell'esplorarne il mondo, ma ha criticato l'"arbitrarietà" e la poca intuitività di alcune ricette per la costruzione degli oggetti<ref>{{Cita web|url=https://www.rockpapershotgun.com/2015/01/05/subnautica-alpha-review/|titolo=Premature Evaluation: Subnautica|autore=Marsh Davies|sito=[[Rock, Paper, Shotgun]]|data=5 gennaio 2015|accesso=31 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160420002919/https://www.rockpapershotgun.com/2015/01/05/subnautica-alpha-review/|dataarchivio=20 aprile 2016}}</ref>.
All'uscita della versione completa il gioco è stato accolto positivamente dalla critica. Sul sito [[Metacritic]] ha ottenuto un punteggio di 87/100 basato su 39 recensioni<ref name="metacritic">{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/pc/subnautica|titolo=Subnautica|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>. TJ Hafer di IGN gli ha attribuito un punteggio di 9.1/10, elogiandone la trama sempre sorprendente e l'atmosfera horror, data da ambientazioni e musiche eccellenti<ref name="IgnVoto">{{Cita news|lingua=en|autore=TJ Hafer|url=https://www.ign.com/articles/2018/01/26/subnautica-review|titolo=Subnautica Review: This aquatic survival game is an underwater wonder.|pubblicazione=IGN|data=25 gennaio 2018|accesso=9 febbraio 2018}}</ref>, mentre Brett Todd di [[Gamespot]] gli attribuisce un 9/10, affermando che "La storia di Subnautica, i suoi momenti di terrore e l'ambientazione sottomarina splendidamente resa ne fanno uno dei giochi di sopravvivenza più affascinanti in circolazione"<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Brett Todd|url=https://www.gamespot.com/reviews/subnautica-review-a-water-wonderland/1900-6416847|titolo=Subnautica review: a water Wonderland|pubblicazione=Gamespot|data=29 gennaio 2018|accesso=9 febbraio 2018}}</ref>. Il sito Watchmojo.com lo piazza all'ottava posizione tra i migliori 10 giochi del 2018<ref>{{cita web|url=https://www.watchmojo.com/video/id/25266|titolo=Top 10 Best Video Games of 2018|autore= Jarett Burke|autore2=Adrian Sousa|sito=Watchmojo.com|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>. Ben "Yahtzee" Croshaw, dell'''[[Escapist Magazine]]'', lo ha recensito in maniera generalmente positiva, affermando che "l'esplorazione subacquea è un concetto intrinsecamente attraente: questo mondo interamente nuovo [...] rende tutto più bello grazie alla sua totale ostilità". Ha però mosso qualche critica, definendo il gioco "leggermente controintuitivo e non poco buggato"<ref>{{Cita web|titolo=Subnautica|url=https://v1.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/117174-Yahtzee-Reviews-Subnautica|autore=Ben Croshaw|data=11 novembre 2019|accesso=26 maggio 2020|dataarchivio=14 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200814175911/https://v1.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/117174-Yahtzee-Reviews-Subnautica|urlmorto=sì}}</ref>. Croshaw ha poi classificato ''Subnautica'' come il suo secondo gioco preferito del 2018<ref>{{Cita web|titolo=2018 Best Worst and Blandest (Zero Punctuation)|url=https://www.youtube.com/watch?v=Sid8xgIkcdo|sito=YouTube|accesso=14 gennaio 2019}}</ref>.
''Subnautica'' è stato premiato come "PC Game of the Year" ai [[Golden Joystick Awards]] 2018<ref name="golden">{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/golden-joystick-awards-2018-giochi-premiati.html|titolo=Golden Joystick Awards 2018, ecco tutti i giochi premiati|autore=Tommaso Pugliese|sito=multiplayer.it|data=16 novembre 2018|accesso=17 novembre 2018}}</ref>, ed ha ricevuto altre due nomination nelle categorie "Best Audio" e "Best Design"<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/gaming/news/golden-joysticks-2018-nominees-announced-voting-open-now/|titolo=Golden Joysticks 2018 nominees announced, voting open now|autore=Tom Hoggins|editore=[[The Telegraph]]|data=24 settembre 2018|accesso=17 novembre 2018|lingua=en}}</ref>.
== Note ==
;Annotazioni
<references group=N/>
;Fonti
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
| |||