Programma di progetto aggregato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Elemento HTML <a>) |
m Bot: http → https |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|economia|febbraio 2020}}
Un '''programma di progetto aggregato''' (APP dall'inglese ''aggregate project plan'') è il processo di creazione di obiettivi di sviluppo e utilizzo di tali obiettivi per migliorare la produttività e le capacità di sviluppo. Lo scopo di questo processo è generalmente quello di garantire che ciascun progetto raggiunga i propri obiettivi di sviluppo. I progetti possono essere differenziati in cinque tipi di progetti: innovazione, piattaforma, derivato, [[ricerca e sviluppo]] o progetti associati (come progetti con partner o alleanze commerciali). Questa differenziazione determina gli obiettivi di sviluppo di un progetto, nonché le risorse assegnate a quel progetto. <ref>{{Cita libro|autore=Wheelwright|nome=Steven|autore2=Clark|nome2=Kim B.|titolo=Revolutionizing product development|url=https://archive.org/details/revolutionizingp00whee/page/48|anno=1992|editore=Simon and Schuster|p=[https://archive.org/details/revolutionizingp00whee/page/48 48]|ISBN=0-02-905515-6}}</ref>
Riga 4 ⟶ 5:
Un altro vantaggio è la creazione di un modulo organizzativo per ciascun tipo di progetto. Ciò crea un focus sulla generazione di competenze e costruisce la velocità e la produttività degli individui e dell'organizzazione stessa. <ref>
{{Cita web|url=
== Processo di pianificazione del progetto aggregato ==
Riga 57 ⟶ 58:
: ''Esempio: [[Pepsi-Cola|Pepsi]] e [[Starbucks]]''
: Starbucks ha un accordo sul fatto che Pepsi imbottiglierà le sue bevande che in [[vendita al dettaglio]]. Questa è una partnership tra le due società che nessuna delle due può ignorare e le risorse dovrebbero essere contabilizzate. <ref>{{Cita libro|autore=Verzuh|nome=Eric|titolo=The portable MBA in project management|url=https://archive.org/details/portablembaproje00verz|anno=2003|editore=John Wiley and Sons|p=[https://archive.org/details/portablembaproje00verz/page/n109 87]|ISBN=0-471-26899-2}}</ref> <ref>{{Cita libro|autore=Wheelwright|nome=Steven|autore2=Kim B. Clark|titolo=Revolutionizing product development|url=https://archive.org/details/revolutionizingp00whee/page/50|anno=1992|editore=Simon and Schuster|p=[https://archive.org/details/revolutionizingp00whee/page/50 50]|ISBN=0-02-905515-6}}</ref>
== Note ==
|