1992: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso paragrafo che riportava come fatto ‘“presunto” la bufala della riapparizione nel 1992 del volo Pan Am 914 decollato 37 anni prima.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 4:
 
== Eventi ==
* Inaugurazione del [[Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía|Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid]].
 
=== Gennaio ===
* [[1º gennaio]] – [[Russia]]: ufficializzata l'indipendenza dall'[[Unione Sovietica]], dichiarata sciolta sei giorni prima dal suo parlamento.
Riga 27 ⟶ 25:
* [[27 gennaio]] – [[Prima guerra del Nagorno Karabakh]]: nel territorio conteso del [[Nagorno Karabakh|Nagorno-Karabakh]], i combattimenti tra [[armeni]] e [[azeri]] lascia almeno 60 morti.
* [[30 gennaio]] – La [[Corea del Nord]] firma un accordo con l'[[Agenzia internazionale per l'energia atomica]] che consente ispezioni internazionali delle [[centrali nucleari]] della Corea del Nord.
* [[31 gennaio]] – i [[Capo di Stato|capi di Stato]] dei 5 membri permanenti del [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]], e della maggior parte dei membri temporanei, si incontrano a [[New York]] per discutere il nuovo ordine mondiale nel mondo [[Guerra fredda|post-Guerraguerra Freddafredda]].
 
=== Febbraio ===
Riga 66 ⟶ 64:
* [[14 marzo]] – [[Russia]]: chiude il quotidiano ''[[Pravda]]''.
* [[16 marzo]] – il presidente [[Boris Nikolaevič El'cin|Boris El'cin]] annuncia la creazione di un [[Suchoputnye vojska Rossijskoj Federacii|esercito russo]], portando a domande circa la fattibilità della [[Comunità degli Stati Indipendenti]].
* [[18 marzo]] – i [[Sudafrica|sudafricani bianchi]] votano a favore di riforme politiche, che concluderà il regime dell{{'}}''[[apartheid]]'' e la creazione di un governo multirazziale condivisione del potere.
* [[19 marzo]] – [[Paul Tsongas]] ritira la propria candidatura dalle primarie presidenziali del Partito Democratico, praticamente assicurando una vittoria per [[Bill Clinton]].
* [[22 marzo]] – nelle elezioni regionali francesi, il [[Raggruppamento per la Repubblica|Raggruppamento conservatore]] e l'[[Unione per la Democrazia Francese]] vincono le elezioni in 20 su 22 presidenze delle [[Regioni della Francia|regioni metropolitane]].
Riga 81 ⟶ 79:
=== Aprile ===
* [[5 aprile]]
** [[Italia]]: [[Elezioni politiche in Italia del 1992|elezioni politiche]]: il [[Pentapartito|Quadripartito]] ottiene la maggioranza assoluta con il 48,55% dei voti.
** [[Bosnia ed Erzegovina|Bosnia-Erzegovina]]: l'[[Assemblea legislativa|Assemblea legislativa della Bosnia-Erzegovina]] (senza la presenza di rappresentanti politici [[serbi]]) proclama la propria indipendenza dalla [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Repubblica socialista federativa di Jugoslavia]].
** [[Guerra in Bosnia ed Erzegovina|Guerra in Bosnia]]: le [[Kopnena Vojska Srbije|truppe serbe]], a seguito di una ribellione di massa dei [[Bosnia ed Erzegovina|serbi della Bosnia-Erzegovina]] contro la dichiarazione [[Bosgnacchi|bosniaca]] di indipendenza dalla [[Jugoslavia]], assediano la città di [[Sarajevo]].
Riga 187 ⟶ 184:
** [[Ciskei]]: i membri del Ciskei Defence Force fedeli al dittatore, [[Joshua Gqozo|Papa Gqoza]], aprono il fuoco su una folla di manifestanti anti-Gqozo organizzata dal [[Congresso Nazionale Africano|Congresso nazionale africano]], uccidendo almeno 28 persone e ferendone quasi 200.
** [[Tagikistan|Tajikistan]]: il [[Presidenti del Tagikistan|Presidente del Tagikistan]] [[Rakhmon Nabiyev|Rahmon Nabiyev]] è costretto a dimettersi seguenti settimane di clan e guerre di religione che ha lasciato quasi 2.000 morti.
* [[911 settembre]] – presunta apparizioneInaugurazione del [[VoloMuseo PanNacional AmCentro 914]]de aArte [[Caracas]]Reina 37Sofía|Museo anniNacional dopoCentro lade presuntaArte sparizioneReina Sofía di Madrid]].
* [[12 settembre]]
** [[STS-47]]: [[Mae Jemison|Mae Carol Jemison]] diventa la prima donna [[Afroamericano|afro-americana]] a viaggiare nello spazio, a bordo dello [[Space Shuttle Endeavour]].
Riga 227 ⟶ 224:
* [[10 dicembre]]- [[Canberra]]: il primo ministro [[Paul Keating]] ammette i crimini commessi contro gli [[aborigeni australiani]] con l'insediamento europeo in [[Australia]] e chiede la riconciliazione.
* [[11 dicembre]] – [[Sarajevo]]: una carovana di pacifisti, in prevalenza italiani, entra a Sarajevo interrompendone l'assedio.
* [[27 dicembre]] – [[San Marino]]: iniziano le trasmissioni sperimentali radiofoniche dell'[[San Marino RTV (azienda)|ente radiotelevisivo di San Marino]].
* [[29 dicembre]] – [[Fernando Collor de Mello]], [[Presidenti del Brasile|presidente del Brasile]], si dimette in seguito alle accuse di corruzione.
 
Riga 254 ⟶ 251:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|s=1992 cabiare versione}}
 
{{Controllo di autorità}}