Hobbit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituito nell'introduzione "...Sono una specie" con "....Sono una razza", in quanto nell'Universo tolkieniano si parla di "razze", non "specie"
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{W|fantasy|dicembre 2020}}
[[File:Un hobbit.jpg|thumb|Rappresentazione di un hobbit, di Antoine Glédel]]
Gli '''hobbit''' sono una specie di [[Uomini della Terra di Mezzo|uomini]]<ref>Tolkien, J. R. R. Guide to the Names of the Lord of the Rings, "The Firstborn"</ref><ref>Carpenter: The Letters of J. R. R. Tolkien, #131</ref><ref>http://tolkien.slimy.com/tfaq/Hobbits.html</ref>razza di [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[J. R. R. Tolkien]]. Essi sono presenti nel sud-ovest della [[Terra di Mezzo]] principalmente nella regione da loro amministrata, [[Contea (Terra di Mezzo)|la Contea]], e nelle zone strettamente limitrofe (come la cittadina di [[Brea (Terra di Mezzo)|Brea]]). Gli hobbit appaiono per la prima volta nein ''[[Lo Hobbit]]'', ma rivestono un ruolo ben più importante nein ''[[Il Signore degli Anelli]]''. La loro origine non è nota: le antiche storie non ne parlano perché gli [[Elfi della Terra di Mezzo|elfi]] e gli uomini di [[Númenor]] stessi non li conoscevano (o forse perché Tolkien non li aveva concepiti ancora come razza di Arda quando scrisse ''[[Il Silmarillion]]''). Sono menzionati per la prima volta in documenti del regno di [[Gondor]] nella [[Terza Era]], molto prima dell'insediamento nel loro paese più famoso, la Contea appunto.
 
Nell'opera di Tolkien gli hobbit sono talvolta chiamati '''mezzuomini''', in [[lingua inglese|inglese]] ''[[halfling]]'', ''mezzomi'' nellain una nuova traduzione italiana; quest'ultimo nome viene usato in molte ambientazioni fantasy per indicare creature ispirate a quelle di Tolkien, aggirando al contempo le implicazioni legali derivanti dall'uso del termine ''hobbit''.
 
== Descrizione ==
Riga 18:
Inizialmente parlavano un idioma molto simile al [[rohirrim]], successivamente, dopo la migrazione verso l'[[Eriador]], essi adottarono la lingua comune ([[ovestron]]), insegnata loro dai [[dunedain]], pur mantenendo alcune parole del loro antico idioma.
 
Solitamente vivono in caverne scavate nelle colline, ma attrezzate come normali case, raramente essi costruiscono casette (mantenendo, tuttavia, caratteristiche delle caverne come le finestre tonde e tetto coperto da zolle erbose), la maggior parte delle quali si trovano in un territorio compreso tra Scorta e Sirte, prossimo alle paludi, e nella [[Terra di Buck]]. A seconda della ricchezza di ogni famiglia, le caverne potevano avere più finestre (per gli hobbit più facoltosi) o neanche una (per quelli meno abbienti). Le famiglie più ricche costruivano inoltre grandi e lussuose caverne, costituite da più tunnel ramificati, come Casa Baggins, i Grandi Smial dei Tuc e Villa Brandy nella Terra di Buck.
 
Gli hobbit odiano la guerra e non usano mai armi per fare del male ad altri Hobbit o ad altre razze della [[Terra di Mezzo]], ma le considerano come oggetti ornamentali e le tengono esposte nelle loro caverne o in dei musei. Non amano nemmeno rotelle ed ingranaggi, che considerano "aggeggi stranieri" o ''mathom''. Con la parola "''mathom''" indicano tutto ciò di cui non conoscono le origini ne il significato, e sono esposti in musei, come quello di Pietraforata sui Bianchi Poggi.
Riga 94:
=== B ===
*'''Baggins''':
:→ ''Angelica, Balbo, Belba, [[Bilbo Baggins|Bilbo]], Bingo, Bungo, Daisy, Dora, Drogo, Dudo, Fosco, [[Frodo Baggins|Frodo]], Largo, Lily, Linda, Longo, Mungo, Peonia, Polo, Ponto (1) e (2), Porto, Posco, Prisca, Rosa, Viola''
*'''Brandobras''' "Ruggibrante" (o, in traduzione corretta dall'inglese ''Bullroarer'', "Ruggitoro") Took (2704 - 2806)
:Guidò la difesa della Contea contro un reggimento di [[Orchi della Terra di Mezzo|orchi]] guidati da [[Lista di orchi di Arda#Golfimpal|Golfimpal]]. Egli è ricordato per l'eccezionale statura in quanto hobbit (era in grado di cavalcare un cavallo), sebbene sarà sorpassato in altezza dal suo discendente [[Peregrino Tuc]] e dal suo amico [[Meriadoc Brandibuck]]. Era figlio del conte [[Isumbras III]], il più giovane di due fratelli; suo fratello maggiore [[Ferumbras]], infatti, successe al padre come Conte.
Riga 152:
 
==== Baggins ====
La ''famiglia Baggins'' è conosciuta come una tra le famiglie Hobbit più riccaricche e famosafamose.
 
È forse la famiglia più importante di [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]] poiché protagonista de ''[[Lo Hobbit]]'' e de ''[[Il Signore degli Anelli]]''. [[Bilbo Baggins]], figlio di Bungo Baggins e di Belladonna Tuc, è il protagonista de ''[[Lo Hobbit]]'' nonché quarto possessore dell'[[Unico Anello]]. Bilbo è cugino di secondo (e quarto) grado<ref>{{Cita web|url=https://www.jrrtolkien.it/2018/11/26/la-parentela-di-bilbo-e-frodo-piu-chiarezza/|titolo=La parentela di Bilbo e Frodo, facciamo chiarezza|sito=Tutto sul mondo di J.R.R. Tolkien e dintorni - Tolkien Society of Italy|data=2018-11-26|lingua=it-IT|accesso=2020-11-30}}</ref> di [[Frodo Baggins]], protagonista de ''[[Il Signore degli Anelli]]'', e quinto possessore dell'[[Unico Anello]]. Lui è destinato a portare a [[Mordor]], e in seguito distruggere nel [[Monte Fato]], l'[[Unico Anello]], seguito da [[Samvise Gamgee]] e da La Compagnia dell'Anello.