Hobbit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141524856 di 78.208.12.108 (discussione)
Etichetta: Annulla
Sostituito nell'introduzione "...Sono una specie" con "....Sono una razza", in quanto nell'Universo tolkieniano si parla di "razze", non "specie"
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{W|fantasy|dicembre 2020}}
[[File:Un hobbit.jpg|thumb|Rappresentazione di un hobbit, di Antoine Glédel]]
Gli '''hobbit''' sono una specierazza di [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[J. R. R. Tolkien]]. Essi sono presenti nel sud-ovest della [[Terra di Mezzo]] principalmente nella regione da loro amministrata, [[Contea (Terra di Mezzo)|la Contea]], e nelle zone strettamente limitrofe (come la cittadina di [[Brea (Terra di Mezzo)|Brea]]). Gli hobbit appaiono per la prima volta nein ''[[Lo Hobbit]]'', ma rivestono un ruolo ben più importante nein ''[[Il Signore degli Anelli]]''. La loro origine non è nota: le antiche storie non ne parlano perché gli [[Elfi della Terra di Mezzo|elfi]] e gli uomini di [[Númenor]] stessi non li conoscevano (o forse perché Tolkien non li aveva concepiti ancora come razza di Arda quando scrisse ''[[Il Silmarillion]]''). Sono menzionati per la prima volta in documenti del regno di [[Gondor]] nella [[Terza Era]], molto prima dell'insediamento nel loro paese più famoso, la Contea appunto.
 
Nell'opera di Tolkien gli hobbit sono talvolta chiamati '''mezzuomini''', in [[lingua inglese|inglese]] ''[[halfling]]'', ''mezzomi'' nellain una nuova traduzione italiana; quest'ultimo nome viene usato in molte ambientazioni fantasy per indicare creature ispirate a quelle di Tolkien, aggirando al contempo le implicazioni legali derivanti dall'uso del termine ''hobbit''.
 
== Descrizione ==