Tutto l'amore che ho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Potenza2021 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
BeyPolite (discussione | contributi)
sistemo
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titoloalfa = Tutto l'amore che ho
|artista = Jovanotti
|tipo album = Singolo
|giornomese = 3 dicembre
|anno = 2010
Riga 13:
|numero di tracce =
|numero dischi d'oro =
|produttore = [[Michele Canova Iorfida]]
|registrato = 2009
|numero dischi di platino = {{certificazioneCertificazione disco|ITA|platino|singolo|15000090000|{{cita webFIMI|url=https://www.webcitation.org/6MkO3thjx?url=http://www.fimi.it/up/files/pdfddm/GfK_Certificazioni%20Single%20Digital_wk%2002-2014.pdf1819|titoloaccesso =WebCite query28 result|accesso=agosto 2022}}|3}}
|precedente = [[Mondo (Cesare Cremonini)|Mondo]]
|anno precedente = 2010
|successivo = [[Le tasche piene di sassi]]
Riga 25:
}}
'''''Tutto l'amore che ho''''' è il primo singolo estratto da ''[[Ora (album Jovanotti)|Ora]]'', album di [[Jovanotti]] che è uscito il 25 gennaio [[2011]].
 
È stato frequentemente trasmesso in radio, raggiungendo la posizione numero 1 dell'airplay.<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-209491/music-control-jovanotti-ancora-in-testa-risale-bruno-mars%3famp=1|titolo=Music Control: Jovanotti ancora in testa, risale Bruno Mars|editore=[[Rockol]]|data=13 febbraio 2011|accesso=22 febbraio 2022}}</ref>
 
== Composizione e rilascio ==
Dal 2 dicembre [[2010]] il video e la canzone sono stati disponibili in anteprima sulla pagina ufficiale di [[Jovanotti]] su [[Facebook]]. La canzone è stata trasmessa per la prima volta dalle radio il 3 dicembre [[2010]] e dopo alcune ore è stata disponibile anche su [[iTunes]], dove ha raggiunto in poche ore la prima posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-183705/e-tutto-l-amore-che-ho-il-singolo-di-jovanotti-che-anticipa-l-album-ora|titolo=E' 'Tutto l'amore che ho' il singolo di Jovanotti che anticipa l'album 'Ora'|autore=|sito=[[Rockol]]|data=29 novembre 2010|accesso=3 luglio 2024}}</ref>
 
Parlando appunto della canzone, [[Jovanotti]] ha spiegato che: «È stata proprio la parola "amore" a rafforzare la mia voglia di cantare questa canzone. Dopo aver sentito questa parola pronunciata in un comizio di un partito ho sentito forte il bisogno di riprendermela, di riportarla dove è giusto che sia, nelle canzoni e nella vita vera».<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2010/12/03/news/jovanotti-vuole-riprendersi-br-il-senso-della-parola-amore-1.36985868/|titolo=Jovanotti vuole riprendersiil senso della parola "amore"|sito=[[La Stampa]]|data=2 dicembre 2010|accesso=3 luglio 2024}}</ref>
 
Il brano è stato anche remixato dai dj [[Gabry Ponte]], [[Prezioso feat. Marvin]], [[Dr. Feelx]] e [[Stylophonic]].
 
Nel 2010, è stato il 19° singolo più venduto in [[Italia]].
 
== Il video ==
Il video del brano è stato realizzato come una specie di action movie, diretto da [[Maki Gherzi]] e prodotto da Paolo Soravia.<ref name="Polemiche sulNel video" si vede [[Jovanotti]] contrastato nel suo cammino dalle cose più brutte che possano ostacolare un uomo: terroristi, aggressori, animali feroci, ma lui nel suo percorrere la vita mantiene un passo di danza come a voler testimoniare che la vita va vissuta ballando a qualsiasi costo.<ref>{{citaCita web | url = httphttps://wwwmusic.rockolfanpage.it/newsjovanotti-191710/Jovanottitutto-lamore-lache-tracklistho-delguarda-nuovo-album,-%27Ora%27.-Le-polemiche-sulil-video-del-guarda. nuovo-singolo/| titolo = Jovanotti: laTutto tracklistL’Amore delChe nuovo albumHo, 'Ora'.guarda Le polemiche sulil video: guarda.del nuovo singolo|autore=Biagio Chiariello|sito=[[Fanpage.it]]|data = 225 dicembre 2010 | accesso =3 11 febbraioluglio 20112024}}</ref> Il video è molto impegnato e a tratti serio, ma ha divertito molto [[Lorenzo Cherubini]] nella sua realizzazione.
 
Nel video si vede [[Jovanotti]] contrastato nel suo cammino dalle cose più brutte che possano ostacolare un uomo: terroristi, aggressori, animali feroci, ma lui nel suo percorrere la vita mantiene un passo di danza come a voler testimoniare che la vita va vissuta ballando a qualsiasi costo.
 
Sul Web ilIl [[videoclip]] è stato accompagnato da alcune polemiche a causa di similitudini con il video del brano ''Solitude Is Bliss'' dei [[Tame Impala]].<ref name="Polemiche sul video">{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-191710/Jovanotti--la-tracklist-del-nuovo-album,-%27Ora%27.-Le-polemiche-sul-video--guarda.|titolo=Jovanotti: la tracklist del nuovo album, 'Ora'. Le polemiche sul video: guarda.|data=22 dicembre 2010|accesso=11 febbraio 2011}}</ref> Sulla questione è intervenuto Paolo Soravia, mediante una lettera aperta indirizzata al portale Web Rockol, nella quale afferma che «Un lavoro così ricco di riferimenti, [...] non si può ridurre a "scopiazzatura"». Nella lettera infatti il produttore scrive che il video, nato da un'idea di Jovanotti, è il frutto di una lunga ricerca di spunti cinematografici e contiene riferimenti a pellicole come ''[[28 giorni dopo]]'', ''[[Io sono leggenda (film)|Io sono leggenda]]'', ''[[The Road (film)|The Road]]'', ''[[Duel (film)|Duel]]'', ''[[Il ladro di orchidee (film)|Il ladro di orchidee]]'' e ''[[Non è un paese per vecchi (film)|Non è un paese per vecchi]]'', tra gli altri.<ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-192322/Jovanotti-e-il-video-di-%27Tutto-l%27amore-che-ho%27--interviene-Paolo-Soravia | editore = Rockol | accesso = 11 febbraio 2011 | data = 23 dicembre 2010 | titolo = Jovanotti e il video di 'Tutto l'amore che ho': interviene Paolo Soravia}}</ref>
 
==Produzione==
Riga 91 ⟶ 89:
[[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Singoli certificati tre volte disco di platino in Italia]]
[[Categoria:Singoli prodotti da Michele Canova Iorfida]]