World in Flames: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: http → https  | 
				|||
| (40 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Gioco 
{{S|giochi da tavolo}}▼ 
|nome = World in Flames 
|immagine =  
|descrizione_immagine =  
|creatore = [[Harry Rowland]] 
|illustratore =  
|produttore = [[Australian Design Group]] 
| 
|giocatori = 2-6 
|età = 14+ 
Riga 13 ⟶ 12: 
|durata = 12-24 ore 
|complessità = 10 
| 
| 
|mappa = esagonale 
}} 
'''''World in Flames''''' è un [[wargame]] [[Strategia|strategico]] progettato da [[Harry Rowland]] e pubblicato nel [[1985]] da [[Australian Design Group]]. 
Il gioco utilizza una [[ 
== Forze in campo == 
Il numero di giocatori varia da un minimo di 2 (uno per l' 
== Dinamica di gioco == 
Come molti altri giochi dello stesso tipo 
== Mappe == 
Vi sono 4 mappe principali: Europa occidentale, Europa orientale, Asia e Pacifico. Vi è inoltre una minimappa delle  
== Unità == 
Le unità si  
== Produzione == 
Una delle caratteristiche principali del gioco è la produzione. Sulla mappa sono indicate le risorse, che rappresentano miniere o pozzi petroliferi. Tali risorse devono essere trasportate (via ferrovia su terra o via convoglio su mare) verso le fabbriche, anch'esse indicate sulla mappa, per dare luogo ai punti produzione. Tali punti sono  
== Espansioni == 
Del gioco sono state realizzate numerose [[Expansion pack|espansioni]] che introducono nuovi dettagli nella simulazione degli scontri aerei, navali e terrestri. 
== Days of Decision == 
▲La prima è un'ulteriore fazione, il comunismo. Se in WiF le forze in gioco erano divise in asse ed alleati, con DOD ve ne sono tre: democratici (Usa, Commonwealth, Francia e Cina nazionalista), fascisti (Germania, Italia e Giappone) e comunisti (Urss e Cina comunista). Le nazioni minori possono quindi cambiare schieramento politico ed essere manovrate di conseguenza. 
==Fatal Alliance==▼ 
''Patton in Flames'' (PatiF) è l'espansione su una possibile terza guerra mondiale, che contrappone la [[Nato]] al [[Patto di Varsavia]]. Giocabile a sé stante o con WiF, ha due scenari: uno a partire dal 1945 (cioè poco prima della resa della Germania nazista) ed una seconda a partire dal 1948. 
Questa espansione rappresenta la possibilità di giocare la Prima Guerra Mondiale. Ha una sua minimappa dell'Europa centrale con i confini del 1914, e proprie pedine. Le modalità di rifornimento e combattimento sono ovviamente diverse, e riflettono la grande staticità del conflitto. Inoltre introduce un punteggio di morale, diverso per ogni nazione, che indica la forza morale della popolazione di ogni stato in guerra.▼ 
==Collegamenti esterni==▼ 
*[http://www.a-d-g.com.au/ Homepage di Australian Design Group]▼ 
*[http://www.boardgamegeek.com/game/1499 Scheda su Boardgamegeek]▼ 
*[http://www.matrixgames.com/products/296/details/World.In.Flames Pagina della Matrix Games sulla versione per PC (in fase di realizzazione)]▼ 
Espansione su un'ipotetica invasione degli Stati Uniti ed altri paesi delle Americhe da parte delle forze dell'Asse. Anche questa espansione è giocabile come gioco a sé stante o con ''World in Flames''. Comprende due mappe delle Americhe, in scala molto maggiore della minimappa in dotazione a ''World in Flames''. 
[[Categoria:Giochi da tavolo]]▼ 
[[Categoria:Wargames]]▼ 
▲== Fatal Alliance == 
▲[[en:World in Flames]] 
▲[[sv:World in Flames]] 
▲Questa espansione rappresenta la possibilità di giocare la  
Nel 2015 è stata pubblicata la nuova versione del gioco, che, a differenza della prima, non è un'espansione di ''World in Flames'' e non necessita di questa per poter essere giocata: si tratta di un nuovo gioco, totalmente a sé stante. 
== Collector's Edition == 
Nel 2017 è uscita la nuova edizione del gioco, denominata ''Collector's Edition.'' Gli autori hanno apportato una completa revisione del materiale di gioco, ma la novità principale è che le mappe non sono più in cartole leggero arrotolabile, ma in cartone rigido di alto spessore, in linea con i moderni giochi da tavolo. Questo ha portato il gioco a entrare nel Guinness dei primati come ''Il più grande gioco da tavolo disponibile in commercio (largest board game commercial available).'' 
▲== Collegamenti esterni == 
▲* 
▲[[Categoria:Giochi da tavolo]] 
[[Categoria:Giochi ambientati nella seconda guerra mondiale]] 
 | |||