Lucien Van Impe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) wikifico palmarès |
|||
(44 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Lucien Van Impe
|Immagine=Lucien van Impe.jpg
|
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]]
|TermineCarriera = 15 ottobre 1987 - ciclista▼
▲|TermineCarriera = 1987
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1969-1974 |
|1975-1976 |{{ciclismo Gitane 75-77}} |
|1977 |
|1978
|1979 |{{ciclismo KAS}} |
|1980 |[[Marc-Carlos-V.R.D.|Marc]] |▼
|1981 |[[Boston-Mavic|Boston]] |▼
|1985 |{{Ciclismo Santini 84-86}} |
|1986 |{{ciclismo Dormilon}} |▼
|1987 |[[Sigma-Fina|Sigma]] |
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1972-1984 |{{naz|ciclismo su strada|BEL}} |
▲ |1980|[[Marc-Carlos-V.R.D.|Marc]]|
▲ |1981|[[Boston-Mavic|Boston]]|
▲ |1985|{{Ciclismo Santini 84-86}}|
▲ |1986|{{ciclismo Dormilon}}|
}}
|Vittorie= ▼
|Allenatore=▼
{{Carriera sportivo
|
|2005|{{ciclismo MrBookmaker.com}}|
|2006-2007|{{ciclismo Unibet.com}}|
|2008-2011|{{ciclismo Verandas Willems}}|
|2012|{{ciclismo Accent Jobs}}|
}}
▲|Vittorie=
▲|Allenatore=
|Aggiornato=
}}
Riga 45 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|AnnoNascita = 1946
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex ciclista su strada
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = belga
}}
Professionista dal 1969 al 1987, vinse il [[Tour de France 1976]]. Considerato uno dei più grandi [[scalatore (ciclismo)|scalatori]] di tutti i tempi, conquistò sei volte la speciale classifica al [[Tour de France]] e due al [[Giro d'Italia]].<ref name="memoire-du-cyclisme.eu">{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/palmares/van_impe_lucien.php|titolo=Palmarès de Lucien Van Impe (Bel)|accesso=20 dicembre 2013|editore=www.tuttobiciweb.it}}</ref> Al [[Tour de France]] vinse complessivamente nove tappe.
== Carriera ==
È stato un efficace [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]],<ref name=tbw/> in grado di aggiudicarsi per
Nel 1975 al [[Tour de France 1975|Tour de France ]] fu istituita la prima [[Classifica scalatori (Tour de France)|maglia a pois]] come simbolo del primato nella classifica scalatori, egli fu il primo vincitore della classifica ad arrivare a [[Parigi]] con l'insegna del primato.
▲È stato un efficace [[scalatore]],<ref name=tbw/> in grado di aggiudicarsi per 6 volte la [[maglia a pois]] al Tour de France, il che lo portò ad eguagliare il record di [[Federico Bahamontes]], che lo aveva lanciato agli inizi della carriera. Il record è stato infranto nel [[Tour de France 2004|2004]] da [[Richard Virenque]].
Chiusa, a 41 anni, la carriera da ciclista, Van Impe è rimasto nel mondo del ciclismo con altri incarichi. Nel triennio
== Palmarès ==
*[[1968]] <small>(Dilettanti)</small>
:9ª tappa [[Tour de l'Avenir]]
*[[1969]] <small>(Dilettanti)</small>
:Classifica generale [[Vuelta Ciclista a Navarra]]
*[[1972]]
:12ª tappa [[Tour de France 1972|Tour de France]] ([[Carpentras]] > [[Orcières]]-Merlette)
*[[1973]]
:3ª tappa [[Tour de Romandie]]
:3ª tappa [[Grand Prix du Midi Libre]]
:12ª tappa, 2ª semitappa [[Tour de France 1973|Tour de France]] ([[Thuir]] > [[Pyrénées 2000]])
*[[1975]]
:1ª tappa [[Tour de l'Aude]] ([[Limoux]])
:3ª tappa [[Tour de l'Aude]] ([[Carcassonne]])
:Classifica generale [[Tour de l'Aude]]
:14ª tappa [[Tour de France 1975|Tour de France]] ([[Aurillac]] > [[Puy-de-Dôme]])
:18ª tappa [[Tour de France 1975|Tour de France]] ([[Morzine]] > [[Châtel (Francia)|Châtel]])
:1ª prova [[Escalada a Montjuich]]
*[[1976]]
:[[
:4ª tappa, 2ª semitappa [[Grand Prix du Midi Libre]]
:2ª tappa, 2ª semitappa [[Tour de l'Aude]] ([[Limoux]])
:14ª tappa [[Tour de France 1976|Tour de France]] ([[Saint-Gaudens]] > [[Saint-Lary-Soulan]])
:Classifica generale [[Tour de France 1976|Tour de France]]
*[[1977]]
:6ª tappa [[Critérium du Dauphiné Libéré]]
:7ª tappa [[
:8ª tappa [[
:15ª tappa, 2ª semitappa [[Tour de France 1977|Tour de France]] ([[Morzine]] > [[Avoriaz]], cronometro)
*[[1979]]
:15ª tappa [[Vuelta a España]] ([[Gijón]] > [[León (Spagna)|León]])
:16ª tappa [[Tour de France 1979|Tour de France]] ([[Morzine]] > [[Les Menuires]])
:7ª tappa, 1ª semitappa [[Volta Ciclista a Catalunya 1979|Volta Ciclista a Catalunya]] ([[Castell-Platja d'Aro]] > [[Tossa de Mar]], cronometro)
*[[1981]]
:5ª tappa [[Tour de France 1981|Tour de France]] ([[Saint-Gaudens]] > [[Saint-Lary-Soulan]])
:[[La Poly Normande]]
*[[1983]]
:19ª tappa [[Giro d'Italia 1983|Giro d'Italia]] ([[Bibbiena]] > [[Pietrasanta]])
:[[Campionati belgi di ciclismo su strada|
:11ª tappa [[Tour de France 1983|Tour de France]] ([[Morzine]] > [[Avoriaz]], cronometro)
*[[1986]]
Riga 112 ⟶ 119:
===Altri successi===
{{
*[[1970]]
:Circuito di Nottingham Forest
Riga 137 ⟶ 144:
:Kitzbuehl Kermesse
:Circuito di Lannion
:Circuito di Ottignies
*[[1976]]
Riga 145 ⟶ 152:
:Criterium di Josselin
:Circuito di Le Creusot
:Circuito di Marmande
*[[1977]]
:Classifica scalatori [[Critérium du Dauphiné Libéré]]
:[[Classifica scalatori (Tour de France)|Classifica scalatori]] [[Tour de France 1977|Tour de France]]
:Trophée des Cimes
:Criterium di Aalst
Riga 155 ⟶ 163:
:Criterium di Plaintel
:Criterium di Serenac
:Criterium di Pléaux
{{
*[[1978]]
:Geraardsbergen Criterium
:Circuito di Lamaul-Guimileau
*[[1979]]
:Criterium di Assenede
:Circuito di Mende
:Circuito di Pamplona
*[[1980]]
Riga 193 ⟶ 201:
*[[1984]]
:Buggenhout-Opstal
:Visp-Grächen
*[[1987]]
:Criterium di Mere
{{
== Piazzamenti ==
===Grandi
{{
* [[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1982|1982]]: 4º
Riga 207 ⟶ 215:
:[[Giro d'Italia 1984|1984]]: 7º
:[[Giro d'Italia 1985|1985]]: 13º
{{
* [[Tour de France]]
:[[Tour de France 1969|1969]]: 12º
Riga 216 ⟶ 224:
:[[Tour de France 1974|1974]]: 18º
:[[Tour de France 1975|1975]]: 3º
:[[Tour de France 1976|1976]]: '''vincitore'''
:[[Tour de France 1977|1977]]: 3º
:[[Tour de France 1978|1978]]: 9º
Riga 224 ⟶ 232:
:[[Tour de France 1983|1983]]: 4º
:[[Tour de France 1985|1985]]: 27º
{{
* [[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 1979|1979]]: 5º
:[[Vuelta a España 1986|1986]]: 11º
{{
===Classiche monumento===
{{
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 1978|1978]]: 26º
{{
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 1971|1971]]: 52º
:[[Giro delle Fiandre 1976|1976]]: 13º
{{
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1970|1970]]: 10º
Riga 246 ⟶ 254:
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1976|1976]]: 21º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1979|1979]]: 6º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1980|1980]]: ''ritirato''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1987|1987]]: 87º
{{
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 1979|1979]]:
{{
===Competizioni mondiali===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo su strada]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1972|Gap 1972 - In linea]]: 38º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1975|Yvoir 1975 - In linea]]: 9º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1976|Ostuni 1976 - In linea]]: 44º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1977|San Cristóbal 1977 - In linea]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1983|Altenrhein 1983 - In linea]]: 33º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1984|Barcellona 1984 - In linea]]: ''ritirato''
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Classifica scalatori Giro d'Italia}}
{{Classifica generale Tour de France}}
{{Classifica scalatori Tour de France}}
{{
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 1972}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 1975}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 1976}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 1977}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 1983}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 1984}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
[[Categoria:Vincitori del Tour de France]]
|