Alex McCarthy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Ralph Hasenhüttl
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Alex McCarthy
|NomeCompleto = Alex Simon McCarthy
|Immagine = Alex McCarthy (27740613413) c.jpg
|Didascalia = McCarthy con la maglia del {{Calcio Crystal Palace|N}} nel [[2016]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
Riga 23 ⟶ 22:
|2014-2015|Queens Park Rangers|3 (-8)
|2015-2016|Crystal Palace|7 (-9)
|2016-|Southampton|43134 (-70228)<ref>46 (-71) se si comprendono anche le presenze nei play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2011 |{{NazU|CA|ENG|M|21}} | 3 (-1)
|2018-|{{Naz|CA|ENG||}}|1 (0)
}}
Riga 38 ⟶ 37:
}}
{{Bio
|Nome = Alex Simon
|Cognome = McCarthy
|Sesso = M
Riga 47 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
Riga 53:
}}
 
Un prodottoProdotto della Reading's Academy, McCarthy ha trascorso del tempo in prestito nella Conference Premier prima di firmare un contratto professionale con il club nel 2008. Ha fatto il suo debutto nella Football League nel 2009 mentre era in prestito ad [[Aldershot Town Football Club|Aldershot Town]] e ha trascorso la stagione successiva a [[Yeovil Town Football Club|Yeovil Town]] prima di fare il suo debutto nel Reading nel 2011. Da allora ha trascorso del tempo in prestito al [[Leeds United Association Football Club|Leeds United]] e all'[[Ipswich Town Football Club|Ipswich Town]]. McCarthy è partito per sposare la causa del [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]] appena promosso in [[Premier League]] nel 2014.
 
A livello internazionale McCarthy ha rappresentato l'Inghilterra e ha debuttato con la squadra under 21 nel 2010, figurando tre volte in totale. Nel novembre 2018 ha debuttato nella squadra senior.
Riga 130:
 
|-
||[[Crystal Palace Football Club 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ENG}} [[Crystal{{Calcio Palace Football Club|Crystal Palace]]|N}} || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 7 || -9 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || -9
 
|-
|| [[Southampton Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=5|{{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Southampton Football Club|Southampton]]N}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
|| 2017-2018 || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 18 || -26 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 5+0 || -3 || - || - || - || - || - || - || 23 || -29
Riga 150:
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|15-11-2018|Londra|ENG|3|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|1|-0}}
Riga 156:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Southampton rosa}}
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]