Merih Demiral: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Diego1980 (discussione | contributi)
Nazionale: Aggiornamento
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(43 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 21:
|2019-2021|Juventus|21 (1)
|2021-2023|Atalanta|56 (2)
|2023-|Al Ahli|2053 (13)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2015|{{NazU|CA|TUR|M|17}}|7 (1)
|2015|{{NazU|CA|TUR|M|18}}|2 (0)
|2015-2017|{{NazU|CA|TUR|M|19}}|10 (1)
|2018|{{NazU|CA|TUR|M|20}}|5 (0)
|2016-2018|{{NazU|CA|TUR|M|21}}|9 (0)
|2018-|{{Naz|CA|TUR|M}}|4859 (46)
}}
|Aggiornato = 214 luglioottobre 20242025 (nazionale)
}}
{{Bio
Riga 60:
Nel gennaio 2019 il cartellino del giocatore viene riscattato interamente dall'Alanyaspor,<ref>{{cita web|lingua=de|autore=Anil P. Polat|url=https://gazetefutbol.de/deadline-day-gazetefutbols-transferticker/|titolo=Deadline-Day: GazeteFutbols Transferticker|data=31 gennaio 2019}}</ref> che nella stessa sessione di mercato lo cede in prestito, con obbligo di riscatto, al {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=4850/calciomercato-dallalanyaspor-arriva-demiral|titolo=Calciomercato: dall'Alanyaspor arriva il difensore Merih Demiral|data=30 gennaio 2019|accesso=2 maggio 2021|dataarchivio=17 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191117152805/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=4850%2Fcalciomercato-dallalanyaspor-arriva-demiral|urlmorto=sì}}</ref> Debutta in [[Italia]] il successivo 24 febbraio, giocando da titolare la gara casalinga contro la {{Calcio SPAL|N}} pareggiata per 1-1;<ref name="Pergolizzi"/> quindi realizza i suoi primi gol in [[Serie A]] al {{Calcio Chievo|N}}, diventando il primo difensore turco a segnare nel massimo campionato italiano,<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/sorpresa-demiral-primo-difensore-turco-a-fare-goal-in-serie/ka0ujrlqiyb21wtf8rxrht3in|titolo=Sorpresa Demiral: primo difensore turco a fare goal in Serie A|data=4 aprile 2019}}</ref> nella sfida interna del 4 aprile, siglando una doppietta nella partita vinta per 4-0.<ref>{{cita web|url=https://www.calcionews24.com/sassuolo-primo-gol-demiral-serie-a|titolo=Sassuolo, doppietta da sogno per Demiral: prime gioie in Serie A!|data=4 aprile 2019}}</ref>
 
==== Juventus ====
Nel luglio 2019 viene ingaggiato alla {{Calcio Juventus|N}}, che lo acquista per 18 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/merih-demiral-bianconero|titolo=Merih Demiral è bianconero!|data=5 luglio 2019}}</ref> Fa il suo esordio in maglia bianconera il successivo 21 settembre, nel 2-1 casalingo di [[Serie A 2019-2020|campionato]] sul {{Calcio Verona|N}};<ref>{{cita web|autore=Filippo Conticello|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/21-09-2019/ramsey-che-bell-esordio-sprazzi-dybala-debutto-negativo-demiral-3402681820525.shtml|titolo=Ramsey, che bell'esordio. Sprazzi di Dybala, debutto negativo per Demiral|data=21 settembre 2019}}</ref> per il debutto in [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]] deve invece attendere l'11 dicembre, nel successo juventino per 2-0 sul campo del {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}.<ref>{{Cita web|autore=Fabio Riva|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/champions-league/2019/12/12-64428657/bayer_leverkusen-juve_le_pagelle_s_demiral_da_juve/|titolo=Bayer Leverkusen-Juventus, le pagelle: sì, Demiral è da Juve|data=12 dicembre 2019}}</ref> Il 12 gennaio 2020 sigla la prima rete in maglia juventina, sbloccando il risultato nella vittoria di campionato 2-1 sul terreno della {{Calcio Roma|N}}:<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/01/12/roma-juventus-risultato-gol|titolo=Roma-Juventus 1-2: gol e highlights. Demiral-Ronaldo, bianconeri campioni d'inverno|data=12 gennaio 2020}}</ref> tuttavia nella stessa gara, l'apice di un positivo inizio di stagione che gli era valsa la fiducia dell'allenatore [[Maurizio Sarri]],<ref name="Feole">{{cita web|autore=Luca Feole|url=https://www.dazn.com/it-IT/news/altri/romero-demiral-e-cio-che-avrebbe-potuto-essere/mv5v3lj1ytp1hijoejdnrb9d|titolo=Romero-Demiral e ciò che avrebbe potuto essere|data=2021-08-12}}</ref> rimedia anche un grave infortunio al ginocchio sinistro (lesioni al [[legamento crociato anteriore]] e al [[menisco]])<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2020/le-condizioni-di-merih-demiral.php|titolo=Le condizioni di Merih Demiral|data=13 gennaio 2020|accesso=2 luglio 2020|dataarchivio=13 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200113155928/https://www.juventus.com/it/news/news/2020/le-condizioni-di-merih-demiral.php|urlmorto=sì}}</ref> che lo tiene in infermeria i successivi sette mesi. In un campionato ''sui generis'' poiché dilatatosi fino all'estate, per via dello stop primaverile dettato dalla sopraggiunta [[pandemia di COVID-19]], Demiral rientra in campo il 1º agosto giusto in tempo per l'ultima gara in calendario,<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/l-ultimo-atto-alla-roma|titolo=L'ultimo atto alla Roma|data=1º agosto 2020}}</ref> a [[Scudetto (sport)|Scudetto]] ormai acquisito, il primo della carriera per il difensore.<ref>{{cita web|autore=Simone Bernabei|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/demiral-torna-in-campo-e-festeggia-lo-scudetto-non-esistono-parole-per-certi-momenti-1415626|titolo=Demiral torna in campo e festeggia lo Scudetto: "Non esistono parole per certi momenti"|data=2 agosto 2020}}</ref>
 
Riga 70:
Il 6 agosto 2021 viene dirottato in prestito, con diritto di opzione, all'{{Calcio Atalanta|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/merih-demiral-in-prestito-all-atalanta|titolo=Merih Demiral in prestito all'Atalanta|data=6 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.atalanta.it/news/benvenuto-demiral/|titolo=Benvenuto Demiral!|data=6 agosto 2021}}</ref> Esordisce con i bergamaschi il 21 dello stesso mese, al debutto in [[Serie A 2021-2022|campionato]], nella vittoria 2-1 sul campo del {{Calcio Torino|N}}. Il successivo 20 ottobre segna la sua prima rete con gli orobici, quella del parziale 0-2 nella trasferta di [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]] poi persa per 3-2 contro il {{Calcio Manchester United|N}};<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2021/10/20/demiral-atalanta-gol-infortunio-news|titolo=Atalanta, Demiral e il gol del 2-0 da infortunato. Esce all'intervallo: problema muscolare|data=2021-10-20}}</ref> si tratta anche del suo primo gol in assoluto nella massima competizione europea.<ref>{{cita web|autore=Andrea Losapio|url=https://bergamo.corriere.it/atalanta/21_ottobre_21/02-bergamo-ok-documentofcorriere-web-bergamo-21b6458a-3238-11ec-ae69-6ee9c02f57eb.shtml|titolo=Manchester-Atalanta, difesa troppo timida e senza Demiral si spegne anche la luce|data=2021-10-21}}</ref> Il 4 dicembre dello stesso anno segna anche il primo gol in campionato con gli orobici, quello del momentaneo 2-2 nella partita poi vinta per 3-2 sul campo del {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{cita web|autore=Stefano Ronchi|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/atalanta/serie-a-napoli-atalanta-2-3-la-dea-sogna-spalletti-terzo_42604798-202102k.shtml|titolo=Serie A, Napoli-Atalanta 2-3: la Dea sogna, Spalletti terzo|data=2021-12-04}}</ref> Al termine della stagione, il 17 giugno 2022 l'Atalanta esercita l'opzione sul difensore acquistandolo a titolo definitivo.<ref>{{cita web|url=https://www.atalanta.it/news/demiral-esercitato-il-diritto-di-opzione/|titolo=Demiral: esercitato il diritto di opzione|data=2022-06-17}}</ref>
 
Il 19 agosto 2023, dopo due stagioni a Bergamo e dei problemi col tecnico dei nerazzurri [[Gian Piero Gasperini]],<ref>{{Cita web|url=https://primabergamo.it/atalanta/attacchi-a-gasperini-la-retromarcia-di-maehle-e-linsistenza-social-di-demiral/|titolo=Attacchi a Gasperini, la retromarcia di Maehle e l'insistenza social di Demiral|autore=Andrea Rossetti|data=2023-09-11|accesso=2024-10-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/demiral-gasperini-cosa-ha-detto/blt959933d4d7642352|titolo=Demiral non ha dimenticato: "Gasperini? Non mi piace come tratta i giocatori, non ci andrei a cena"|data=2024-05-15|accesso=2024-10-05}}</ref> viene ceduto a titolo definitivo per 18 milioni di euro all'{{Calcio Al Ahli|N}}, squadra della [[Saudi Professional League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/merih-demiral-a-titolo-definitivo-allal-ahli/|titolo=Merih Demiral a titolo definitivo all'Al-Ahli|data=19 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita tweet|lingua=ar|autore=النادي الأهلي السعودي|utente= @ALAHLI_FC|numero=1692909818841837643|titolo=🥶💚 ⁦@Merihdemiral⁩ #ديميرال_أهلاوي⁩⁩|data=19 agosto 2023}}</ref>
 
===Nazionale===
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili turche, esordendo con l'[[Nazionale Under-21 di calcio della Turchia|Under-21]] il 10 novembre 2016, in occasione dell'amichevole persa 1-0 contro la {{NazNB|CA|DEU|M|Under-21|h}}.<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2766511|titolo=Germania U21-Turchia U21 1-0}}</ref>
 
Il debutto in [[Nazionale di calcio della Turchia|nazionale maggiore]] avviene il 20 novembre 2018, nell'amichevole pareggiata per 0-0 contro l'{{NazNB|CA|UKR|M}}, in cui rimpiazza [[Mert Müldür]] all'85'.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://eu-football.info/_match.php?id=15703|titolo=Turkey vs Ukraine football match|data=20 novembre 2018}}</ref> Nel corso delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] al {{EC|2020}} diventa stabilmente titolare nella retroguardia turca:<ref>{{Cita web|autore=Marina Salvetti|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/euro-2020/2019/11/16-63434063/demiral_leader_in_turchia_dimenticato_con_la_juve/|titolo=Demiral leader in Turchia, dimenticato con la Juve|data=16 novembre 2019}}</ref> selezionato nel giugno 2021 per la fase finale della suddetta competizione,<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/0269-1246554bab17-7945da117886-1000--i-convocati-per-uefa-euro-2020/|titolo=Tutti i convocati per UEFA EURO 2020|data=2021-06-09}}</ref> posticipata di dodici mesi a causa della [[pandemia di COVID-19]], nella gara inaugurale a [[Roma]] contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}} è suo malgrado autore dell'[[autogol]] che sblocca il risultato, nella sconfitta 0-3 dei suoi.<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/match/2024447--turkey-vs-italy/postmatch/report/?iv=true|titolo=Turchia - Italia 0-3: show degli Azzurri|data=2021-06-11}}</ref> Il 13 novembre 2021 segna il suo primo gol in nazionale, nel successo per 6-0 contro {{NazNB|CA|GBZ|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.cumhuriyet.com.tr/spor/merih-demiral-dunya-kupasina-gidecegiz-1884532|titolo=Merih Demiral: Dünya Kupası'na gideceğiz|lingua=tr|accesso=2021-11-14}}</ref>

Convocato dal ctselezionatore [[Vincenzo Montella]] per il [[campionato europeo di calcio {{EC|2024]]}}, il 2 luglio, nella partita degli ottavi di finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria{{NazNB|Austria]]CA|AUT|M}}, segna la sua prima doppietta in Nazionalenazionale, decisiva per il passaggio del turno.<ref>{{Citacita web|url=https://wwwit.gazzettauefa.itcom/Calcioeuro2024/Europeinews/02028f-071b4638ce5d05-2024/eurobc0b6af03e5b-1000-2024-austria-turchia-1-2-doppiettadoppio-didemiral-demiral.shtmlturchi-ai-quarti/|titolo=DemiralAustria-Turchia esagerato1-2: doppiettadoppio all'AustriaDemiral, la Turchia di Montellaturchi ai quarti|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accessodata=2024-07-0302}}</ref>
 
== Controversie ==
Nel corso della carriera, Demiral si è fatto notate anche per l'esibizione in campo di controversi gesti [[Ultranazionalismo|ultranazionalisti]].
Nell'ottobre 2019, come altri suoi compagni di nazionale, anche Demiral ha espresso pubblicamente il suo sostegno verso l'[[Offensiva turca nella Siria nordorientale del 2019|offensiva turca nella Siria nordorientale]], al contrario condannata da gran parte della [[comunità internazionale]]: una presa di posizione vista, in patria e presso simpatizzanti turchi, come segno di [[patriottismo]], e invece tacciata, da critici e sostenitori della causa [[Curdi|curda]], di essere un ''endorsement'' verso le politiche del presidente turco [[Recep Tayyip Erdoğan]].<ref>{{cita web|autore=Stefano Dolci|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2019-2020/demiral-e-under-nella-bufera-per-i-tweet-a-sostegno-dell-offensiva-in-siria_sto7494708/story.shtml|titolo=Demiral, Calhanoglu e Under nella bufera per i tweet a sostegno dell'offensiva turca contro i curdi|data=11 ottobre 2019}}</ref>
 
Nell'ottobre 2019, come altri suoi compagni di nazionale, anche Demiral ha espresso pubblicamente il suo sostegno verso l'[[Offensiva turca nella Siria nordorientale del 2019|offensiva turca nella Siria nordorientale]], al contrario condannata da gran parte della [[comunità internazionale]]: una presa di posizione vista, in patria e presso simpatizzanti turchi, come segno di [[patriottismo]], e invece tacciata, da critici e sostenitori della causa [[Curdi|curda]], di essere un ''endorsement'' verso le politiche antidemocratiche del presidente turco [[Recep Tayyip Erdoğan]].<ref>{{cita web|autore=Stefano Dolci|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2019-2020/demiral-e-under-nella-bufera-per-i-tweet-a-sostegno-dell-offensiva-in-siria_sto7494708/story.shtml|titolo=Demiral, Calhanoglu e Under nella bufera per i tweet a sostegno dell'offensiva turca contro i curdi|data=11 ottobre 2019}}</ref>
 
Durante gli ottavi di finale del {{EC|2024}}, nel festeggiare la sua doppietta all'{{NazNB|CA|AUT|M}}, ha esultato verso i tifosi con un saluto richiamante quello dei [[Lupi Grigi]], gruppo ultranazionalista legato a organizzazioni paramilitari di [[estrema destra]] e vicino alle politiche di Erdogan:<ref name="Germania">{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/07/05/ambasciatore-turchia-germania-lupi-grigi-demiral/|titolo=La Germania ha convocato l'ambasciatore turco per il caso del gesto ultranazionalista del calciatore turco Merih Demiral agli Europei|data=2024-07-05}}</ref> il gesto gli è costato due giornate di squalifica da parte della [[UEFA]],<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/07/05/demiral-squalifica-europei/|titolo=La UEFA ha squalificato il calciatore turco Merih Demiral per le prossime due partite degli Europei perché ha fatto un gesto ultranazionalista|data=2024-07-05}}</ref> divenendo un caso diplomatico al di fuori dell'ambito calcistico.<ref name="Germania"/> Nell'ottobre dello stesso anno gli hanno dedicato una statua in cui viene raffigurato lui che esulta mimando quel gesto.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2024/10/04-133710286/turchia_lesultanza_controversa_di_demiral_diventa_una_statua|titolo=Turchia, l'esultanza controversa di Demiral diventa una statua|data=2024-10-04|accesso=2024-10-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/turchia-eretta-statua-di-demiral-con--saluto-del-lupo-_88463906-202402k.shtml|titolo=TURCHIA, ERETTA STATUA DI DEMIRAL CON 'SALUTO DEL LUPO'|accesso=2024-10-05}}</ref>
Il 3 luglio 2024, a seguito della partita del vinta 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]] al [[Campionato europeo di calcio 2024]], la UEFA ha ha aperto un’indagine contro il calciatore turco per un gesto ultranazionalista <ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/07/03/uefa-indagine-merih-demiral-ultranazionalista/|titolo=La UEFA ha aperto un'indagine contro il calciatore turco Merih Demiral per un gesto ultranazionalista fatto dopo aver segnato agli Europei|sito=Il Post|data=2024-07-03|lingua=it|accesso=2024-07-03}}</ref>. L’accusa sostiene che dopo il secondo gol abbia festeggiato facendo con entrambe le mani un gesto (che richiama il muso di un lupo) associato al gruppo ultranazionalista turco Ulku Ocaklari, noto anche come “[[Lupi Grigi|Lupi grigi]]”. Il gruppo è associato a organizzazioni paramilitari di estrema destra ed è vicino al [[Partito del Movimento Nazionalista|Partito del movimento nazionalista]], [[Euroscetticismo|euroscettico]] ed estremista. Dopo la fine della partita Demiral ha difeso la decisione di fare quel gesto: «Avevo in mente un motivo preciso, collegato alla mia identità turca. Sono incredibilmente fiero di essere turco, e mi sono sentito orgoglioso dopo aver segnato. Volevo esprimerlo e sono felice di averlo fatto», ha detto<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Nick|cognome=Ames|url=https://www.theguardian.com/football/article/2024/jul/03/turkeys-merih-demiral-facing-ban-over-wolf-celebration-in-win-over-austria|titolo=Turkey’s Merih Demiral facing ban over ‘wolf’ celebration in win over Austria|pubblicazione=The Guardian|data=2024-07-03|accesso=2024-07-03}}</ref>.
 
== Statistiche ==
Riga 137 ⟶ 141:
!colspan="3"|Totale Atalanta || 56 || 2 || || 2 || 0 || || 12 || 1 || || - || - || 70 || 3
|-
|| [[Al-Ahli Sports Club (Gedda) 2023-2024 (Gedda)|2023-2024]] || rowspan="12" | {{Bandiera|SAU}} {{Calcio Al Ahli|N}} ||[[Lega saudita professionistica 2023-2024|SPL]] || 20 || 1 || [[Coppa del Re dei Campioni 2023-2024|KC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 1
|-
|| [[Al-Ahli Sports Club 2024-2025 (Gedda)|2024-2025]] || [[Lega saudita professionistica 2024-2025|SPL]] || 5 || 0 || [[Coppa del Re dei Campioni 2024-2025|KC]] || 1 || 0 || [[AFC Champions League Elite 2024-2025|ACL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa saudita 2024|SS]] || 1 || 0 || 9 || 0
!colspan="3"|Totale carriera || 168 || 7 || || 13 || 0 || || 18 || 1 || || 1 || 0 || 200 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Al-Ahli || 25 || 1 || || 2 || 0 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || 30 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 168173 || 7 || || 1314 || 0 || || 1820 || 1 || || 12 || 0 || 200209 || 8
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|TUR||M}}
{{Cronopar|20-11-2018|Adalia|TUR|0|0|UKR|-|Amichevole|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|22-3-2019|Scutari|ALB|0|2|TUR|-|QEuro|2020}}
Riga 192 ⟶ 200:
{{Cronopar|26-6-2024|Amburgo|CZE|1|2|TUR|-|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|2-7-2024|Lipsia|AUT|1|2|TUR|2|Euro|2024|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|9-9-2024|Smirne|TUR|3|1|ISL|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronofin|48|4}}
{{Cronopar|11-10-2024|Samsun|TUR|1|0|MNE|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2024|Reykjavík|ISL|2|4|TUR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|35}}}}
{{Cronopar|16-11-2024|Kayseri|TUR|0|0|WAL|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|19-11-2024|Nikšić|MNE|3|1|TUR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|7-6-2025|East Hartford|USA|1|2|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-6-2025|Chapel Hill|MEX|1|0|TUR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|45+3}}|14=Chapel Hill (Carolina del Nord)}}
{{Cronopar|4-9-2025|Tbilisi|GEO|2|3|TUR|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|7-9-2025|Konya|TUR|0|6|ESP|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|11-10-2025|Sofia|BUL|1|6|TUR|-|QMondiali|2026|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|14-10-2025|İzmit|TUR|4|1|GEO|2|QMondiali|2026}}
{{Cronofin|4859|46}}
 
{{Cronoini|TUR|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|10-11-2016|Berlino|DEU|1|0|TUR|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|31-8-2017|Praga|CZE|1|1|TUR|-|Amichevole}}
Riga 208 ⟶ 227:
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
Riga 216 ⟶ 236:
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2020-2021|2020-2021]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa saudita|1}}
:Al-Ahli: [[Supercoppa saudita 2025|2025]]
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|AFC Champions League Elite|1}}
:Al-Ahli: [[AFC Champions League Elite 2024-2025|2024-2025]]
 
==Note==
Riga 229 ⟶ 256:
{{Turchia maschile calcio europeo 2020}}
{{Turchia maschile calcio europeo 2024}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale turca]]