Merih Demiral: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 21:
|2019-2021|Juventus|21 (1)
|2021-2023|Atalanta|56 (2)
|2023-|Al Ahli|3353 (23)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 27:
|2015|{{NazU|CA|TUR|M|18}}|2 (0)
|2015-2017|{{NazU|CA|TUR|M|19}}|10 (1)
|2018|{{NazU|CA|TUR|M|20}}|95 (0)
|2016-2018|{{NazU|CA|TUR|M|21}}|139 (0)
|2018-|{{Naz|CA|TUR|M}}|5359 (46)
}}
|Aggiornato = 14 ottobre 20242025 (nazionale)
}}
{{Bio
Riga 60:
Nel gennaio 2019 il cartellino del giocatore viene riscattato interamente dall'Alanyaspor,<ref>{{cita web|lingua=de|autore=Anil P. Polat|url=https://gazetefutbol.de/deadline-day-gazetefutbols-transferticker/|titolo=Deadline-Day: GazeteFutbols Transferticker|data=31 gennaio 2019}}</ref> che nella stessa sessione di mercato lo cede in prestito, con obbligo di riscatto, al {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=4850/calciomercato-dallalanyaspor-arriva-demiral|titolo=Calciomercato: dall'Alanyaspor arriva il difensore Merih Demiral|data=30 gennaio 2019|accesso=2 maggio 2021|dataarchivio=17 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191117152805/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=4850%2Fcalciomercato-dallalanyaspor-arriva-demiral|urlmorto=sì}}</ref> Debutta in [[Italia]] il successivo 24 febbraio, giocando da titolare la gara casalinga contro la {{Calcio SPAL|N}} pareggiata per 1-1;<ref name="Pergolizzi"/> quindi realizza i suoi primi gol in [[Serie A]] al {{Calcio Chievo|N}}, diventando il primo difensore turco a segnare nel massimo campionato italiano,<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/sorpresa-demiral-primo-difensore-turco-a-fare-goal-in-serie/ka0ujrlqiyb21wtf8rxrht3in|titolo=Sorpresa Demiral: primo difensore turco a fare goal in Serie A|data=4 aprile 2019}}</ref> nella sfida interna del 4 aprile, siglando una doppietta nella partita vinta per 4-0.<ref>{{cita web|url=https://www.calcionews24.com/sassuolo-primo-gol-demiral-serie-a|titolo=Sassuolo, doppietta da sogno per Demiral: prime gioie in Serie A!|data=4 aprile 2019}}</ref>
 
==== Juventus ====
Nel luglio 2019 viene ingaggiato alla {{Calcio Juventus|N}}, che lo acquista per 18 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/merih-demiral-bianconero|titolo=Merih Demiral è bianconero!|data=5 luglio 2019}}</ref> Fa il suo esordio in maglia bianconera il successivo 21 settembre, nel 2-1 casalingo di [[Serie A 2019-2020|campionato]] sul {{Calcio Verona|N}};<ref>{{cita web|autore=Filippo Conticello|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/21-09-2019/ramsey-che-bell-esordio-sprazzi-dybala-debutto-negativo-demiral-3402681820525.shtml|titolo=Ramsey, che bell'esordio. Sprazzi di Dybala, debutto negativo per Demiral|data=21 settembre 2019}}</ref> per il debutto in [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]] deve invece attendere l'11 dicembre, nel successo juventino per 2-0 sul campo del {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}.<ref>{{Cita web|autore=Fabio Riva|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/champions-league/2019/12/12-64428657/bayer_leverkusen-juve_le_pagelle_s_demiral_da_juve/|titolo=Bayer Leverkusen-Juventus, le pagelle: sì, Demiral è da Juve|data=12 dicembre 2019}}</ref> Il 12 gennaio 2020 sigla la prima rete in maglia juventina, sbloccando il risultato nella vittoria di campionato 2-1 sul terreno della {{Calcio Roma|N}}:<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/01/12/roma-juventus-risultato-gol|titolo=Roma-Juventus 1-2: gol e highlights. Demiral-Ronaldo, bianconeri campioni d'inverno|data=12 gennaio 2020}}</ref> tuttavia nella stessa gara, l'apice di un positivo inizio di stagione che gli era valsa la fiducia dell'allenatore [[Maurizio Sarri]],<ref name="Feole">{{cita web|autore=Luca Feole|url=https://www.dazn.com/it-IT/news/altri/romero-demiral-e-cio-che-avrebbe-potuto-essere/mv5v3lj1ytp1hijoejdnrb9d|titolo=Romero-Demiral e ciò che avrebbe potuto essere|data=2021-08-12}}</ref> rimedia anche un grave infortunio al ginocchio sinistro (lesioni al [[legamento crociato anteriore]] e al [[menisco]])<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2020/le-condizioni-di-merih-demiral.php|titolo=Le condizioni di Merih Demiral|data=13 gennaio 2020|accesso=2 luglio 2020|dataarchivio=13 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200113155928/https://www.juventus.com/it/news/news/2020/le-condizioni-di-merih-demiral.php|urlmorto=sì}}</ref> che lo tiene in infermeria i successivi sette mesi. In un campionato ''sui generis'' poiché dilatatosi fino all'estate, per via dello stop primaverile dettato dalla sopraggiunta [[pandemia di COVID-19]], Demiral rientra in campo il 1º agosto giusto in tempo per l'ultima gara in calendario,<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/l-ultimo-atto-alla-roma|titolo=L'ultimo atto alla Roma|data=1º agosto 2020}}</ref> a [[Scudetto (sport)|Scudetto]] ormai acquisito, il primo della carriera per il difensore.<ref>{{cita web|autore=Simone Bernabei|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/demiral-torna-in-campo-e-festeggia-lo-scudetto-non-esistono-parole-per-certi-momenti-1415626|titolo=Demiral torna in campo e festeggia lo Scudetto: "Non esistono parole per certi momenti"|data=2 agosto 2020}}</ref>
 
Riga 200:
{{Cronopar|26-6-2024|Amburgo|CZE|1|2|TUR|-|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|2-7-2024|Lipsia|AUT|1|2|TUR|2|Euro|2024|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|9-9-2024|Smirne|TUR|3|1|ISL|-|Nations League|2024-2025|1°º turno}}
{{Cronopar|11-10-2024|Samsun|TUR|1|0|MNE|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2024|Reykjavík|ISL|2|4|TUR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|35}}}}
{{Cronopar|16-11-2024|Kayseri|TUR|0|0|WAL|-|Nations League|2024-2025|1°º turno}}
{{Cronopar|19-11-2024|Nikšić|MNE|3|1|TUR|-|Nations League|2024-2025|1°º turno|13={{cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|7-6-2025|East Hartford|USA|1|2|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronofin|53|4}}
{{Cronopar|10-6-2025|Chapel Hill|MEX|1|0|TUR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|45+3}}|14=Chapel Hill (Carolina del Nord)}}
{{Cronopar|4-9-2025|Tbilisi|GEO|2|3|TUR|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|7-9-2025|Konya|TUR|0|6|ESP|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|11-10-2025|Sofia|BUL|1|6|TUR|-|QMondiali|2026|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|14-10-2025|İzmit|TUR|4|1|GEO|2|QMondiali|2026}}
{{Cronofin|5359|46}}
 
{{Cronoini|TUR|Under-21|M}}
Riga 221 ⟶ 227:
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
Riga 229 ⟶ 236:
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2020-2021|2020-2021]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa saudita|1}}
:Al-Ahli: [[Supercoppa saudita 2025|2025]]
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|AFC Champions League Elite|1}}
:Al-Ahli: [[AFC Champions League Elite 2024-2025|2024-2025]]
 
==Note==