Allure of the Seas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
messa al passato della segnalazione per il 2020 |
||
| (16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
<!-- Sezione descrizione generale -->|Tipo = [[Nave da crociera]]
|Classe = Oasis
|Numero_unità =
|Costruttori = [[STX Europe]]
|Cantiere = [[Turku]], [[Finlandia]]
|Matricola =
|Ordine = febbraio 2006
Riga 16:
|Completamento = ottobre 2010
|Entrata_in_servizio = dicembre 2010
|
|Proprietario = [[Royal Caribbean Group]]
|Porto_di_registrazione = [[Nassau]]
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]:<br />{{Identificativo radio|C6XS8}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: {{cita testo|url=https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/mmsi:311020700|titolo=311020700}}<br />[[Numero IMO]]:9383948
|Destino_finale = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento = 100.000 ca<ref name="bostonglobe">
|Stazza_lorda = 225.282<ref name=Asklander>{{Cita web |url=http://www.faktaomfartyg.se/allure_of_the_seas_2010.htm |titolo=M/S ''Allure of the Seas'' (2010) |accesso=6 dicembre 2008 |cognome=Asklander |nome=Micke |data= |sito=Fakta om Fartyg |lingua=
|Lunghezza = 361,79<ref name="ALLU2">{{Cita web
|Larghezza = fuori tutto 60,5<ref name="ALLU2" />
|Altezza = massima 72
|Pescaggio = 9,3
|Propulsione = 6 [[Motore diesel|motori diesel]] ''[[Wärtsilä]]''<ref name="Asklander" /> V12, 97 [[Megawatt|MW]] in totale<br />3 pod di [[Propulsore azimutale|propulsione azimutali]] ''[[Asea Brown Boveri|Asea Brown Boveri (ABB)]] Azipod'',<ref name="ALLU4">{{Cita web|editore=ABB Group|url=http://www.abb.com/cawp/seitp202/b88a1f9d4c3e0e08c125749c0054c481.aspx?leftdb=abbzh250&v=553E&e=us|titolo=ABB powers the world’s largest cruise ship|accesso=25 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080922115901/http://www.abb.com/cawp/seitp202/b88a1f9d4c3e0e08c125749c0054c481.aspx?leftdb=abbzh250&v=553E&e=us|dataarchivio=22 settembre 2008|urlmorto=sì}}</ref> 20 MW per pod,<ref name="ALLU5">{{Cita web
|Velocità = 22,6
|Velocità_km =
Riga 37 ⟶ 39:
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
}}
La '''''Allure of the Seas''''' è una [[nave da crociera]] costruita nei cantieri [[STX Europe]] a [[Turku]] in [[Finlandia]] per la compagnia crocieristica [[Norvegia|norvegese]]-[[
Il progetto della classe ''Oasis'' fu iniziato come il "
Il 29 ottobre 2010 la ''Allure of the Seas'' ha lasciato il cantiere salpando per [[Port Everglades]], in [[Florida]] negli [[Stati Uniti d'America]]<ref name="marinetraffic">{{Cita web|url=https://www.marinetraffic.com/ais/shipdetails.aspx?mmsi=311020700&header=true |titolo=Allure of the Seas navigational data |editore=Marinetraffic.com |data= |accesso=29 ottobre 2010}}</ref>.
Nel maggio 2015 la nave è entrata in bacino di carenaggio a [[Cadice]] e per tutta la stagione estiva 2015 ha effettuato crociere nel [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]].
Il 13 marzo 2020
== Note ==
Riga 59:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.royalcaribbean.com/findacruise/ships/class/ship/home.do?shipCode=AL|titolo=Allure of the Seas su RoyalCaribbean.com|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.ship-technology.com/projects/allure-of-the-seas/|titolo=Allure of the Seas su ship-technology.com|lingua=en}}
{{Royal Caribbean International}}
Riga 66:
[[Categoria:Navi da crociera della Royal Caribbean]]
[[Categoria:Navi costruite a Turku]]
| |||