Cile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Letteratura: correzione |
→Caratteristiche fisiche: better image |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 68:
Si estende su un lungo e stretto lembo di terra tra l'[[Oceano Pacifico]] e la [[Ande|Cordigliera delle Ande]], con una superficie totale di {{M|765625|u=km2}}, comprensiva di territori insulari nell'[[Oceano Pacifico]]: delle [[Isole Juan Fernández]], [[Isola Sala y Gómez|Sala y Gómez]], [[Isole Desventuradas]] e l'[[Isola di Pasqua]]. Il Cile reclama inoltre la [[sovranità]] anche su una zona dell'[[Antartide]] denominata [[Territorio antartico cileno]]: per questo motivo, il Cile si considera il "paese dei tre continenti".
I suoi {{formatnum:17910000}} abitanti dispongono di un [[indice di sviluppo umano]] (ISU), percentuale di [[globalizzazione]], [[Reddito pro capite|PIL procapite]], livello di crescita economica e [[qualità di vita|qualità della vita]] tra i più elevati dell'[[America Latina]]; per [[Indice di sviluppo umano|ISU]] supera
Il paese è seriamente minacciato dal [[riscaldamento globale]] e dall'inizio degli anni '90 ha perso almeno il 37% delle sue risorse idriche.<ref>{{Cita web |url=https://www.comunicacionesaliadas.com/chile-cada-vez-menos-agua/ |titolo=Copia archiviata |accesso=14 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190514213054/https://www.comunicacionesaliadas.com/chile-cada-vez-menos-agua/ |dataarchivio=14 maggio 2019 |urlmorto=sì }}</ref>
== Caratteristiche fisiche ==
{{dx|[[File:
Confina a [[nord]] con il [[Perù]], ad [[est]] con la [[Bolivia]] e l'[[Argentina]] e a [[sud]] con lo [[canale di Drake|stretto di Drake]]. È il paese di forma più allungata al mondo, coprendo una distanza da nord a sud (senza la parte antartica) di circa {{M|4300|u=km}}, mentre la distanza media da est a ovest è solamente di {{M|180|u=km}}.
Riga 1 271:
I cileni spesso definiscono il loro Paese ''País de Poetas'' (Paese di poeti), la poetessa [[Gabriela Mistral]] è stata la prima donna latino americana a vincere il [[Premio Nobel per la letteratura]] (1945) seguita nel 1971 dal più celebre [[Pablo Neruda]], la cui poetica si estende dal [[realismo (letteratura)|realismo]] al [[surrealismo]], e autore, in particolare, del [[Canto General]] (1950). Altri poeti celebri sono [[Pedro Prado]], [[Vicente Huidobro]], iniziatore del [[creazionismo (poesia)|creazionismo]] poetico, [[Pablo de Rokha]], [[Juvencio Valle]], [[Rosamel del Valle]], [[Gonzalo Rojas]], [[Jorge Teillier]], [[Enrique Lihn]], [[Nicanor Parra]], [[Carlos Pezoa Véliz]] e in epoca più recente [[Raúl Zurita]], [[Juan Luis Martinez]] e [[Sergio Badilla Castillo]].
Lo scrittore [[Alberto Blest Gana]] (1830 - 1920) è considerato il padre del romanzo cileno, mentre il romanziere e scrittore di racconti brevi più noto del [[XX secolo]], benché poco noto al di fuori dei confini del Paese, è stato [[Manuel Rojas]]. Maggiore fama internazionale hanno raggiunto [[Isabel Allende]] (nipote di [[Allende (famiglia)|Allende]]) esponente del [[realismo magico]], il cui romanzo [[La casa degli spiriti]] (1982) ha venduto 70 milioni di copie <ref>https://www.telefilm-central.org/la-casa-degli-spiriti-serie-tv-allende/</ref>, [[Francisco Coloane]], [[Antonio Skármeta]], [[Jorge Edwards]], [[José Donoso]], [[Miguel Serrano]], [[Marcela Serrano]], [[Luis Sepúlveda]], [[Alejandro Jodorowsky]], [[Roberto Bolaño]] o [[Hernán Rivera Letelier]].
=== Musica ===
| |||