Gwyneth Paltrow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Ceo con Amministratore delegato (DisamAssist) |
|||
| (34 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Attività2 = imprenditrice
|Attività3 = cantante
|Nazionalità = statunitense
|Immagine =
|Didascalia = Gwyneth Paltrow
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla miglior attrice|1999|x}}
}}
Ha ricevuto l’attenzione internazionale per il suo ruolo nel [[film di culto]] ''[[Seven]]'' (1995), e in ''[[Emma (film 1996 McGrath)|Emma]]'' (1996), ''[[Sliding Doors]]'' (1998) e ''[[Delitto perfetto]]'' (1998). Ha ottenuto un più ampio consenso per il suo ruolo di Viola de Lesseps nel film romantico ''[[Shakespeare in Love]]'' (1998), per il quale si è aggiudicata il [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale]], due [[Screen Actors Guild Awards]] e il [[Premio Oscar]] [[Oscar alla miglior attrice|alla migliore attrice protagonista]]. Ha in seguito recitato in ''[[Il talento di Mr. Ripley]]'' (1999), ''[[I Tenenbaum]]'' (2001) e ''[[Amore a prima svista]]'' (2001). Ha fatto il suo debutto nel [[West End]] con lo spettacolo teatrale ''[[Proof (opera teatrale)|Proof]]'' di [[David Auburn]] (2003), guadagnando una candidatura al [[Laurence Olivier Award alla miglior attrice]] e ha ripreso il ruolo nel film ''[[Proof - La prova]]'' (2005).
Dopo essere diventata genitore nel 2004, Paltrow ha ridotto il suo carico di lavoro di recitazione facendo apparizioni intermittenti in film come ''[[Two Lovers]]'' (2008), ''[[Country Strong]]'' (2010) e ''[[Contagion (film 2011)|Contagion]]'' (2011). La carriera di Paltrow è ripresa attraverso la sua interpretazione di [[Pepper Potts]] nel [[Marvel Cinematic Universe]] dal film ''[[Iron Man (film 2008)|Iron Man]]'' (2008) a ''[[Avengers: Endgame]]'' (2019). In televisione, ha avuto un ruolo ricorrente nella serie televisiva ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'' (2010–2011), per la quale si è aggiudicata il [[Premio Emmy]] come [[Premio Emmy|migliore attrice ospite in una serie commedia]]. Dopo aver recitato nella serie [[Netflix]] ''[[The Politician]]'' (2019-20), si è presa una pausa dalla recitazione ritornando sul grande schermo con il film biografico ''[[Marty Supreme]]'' (2025).
Nel 2005 Paltrow è diventato un "volto" di [[Estée Lauder Companies]]<ref>{{cite web | title=Gwyneth Paltrow new face of Estee Lauder | publisher=FashionUnited | date=May 25, 2005 | url=https://fashionunited.uk/news/fashion/gwyneth-paltrow-new-face-of-estee-lauder/2005052536472}}</ref>. È la fondatrice e [[Amministratore delegato|CEO]] della società di lifestyle [[Goop]] e ha inoltre scritto diversi libri di cucina. Ha ricevuto una candidatura al [[Grammy Award]] per "Brown Bear and Friends" (2009).
== Biografia ==
Riga 29 ⟶ 34:
=== Cinema e televisione ===
Esordisce sullo schermo a soli diciannove anni in ''[[Shout (film)|Shout]]'' del 1991, dove recitava al fianco di [[John Travolta]], a cui seguono altri film in cui l'attrice ha però ruoli secondari. Nel 1991 recita la parte della giovane Wendy Darling nel film ''[[Hook - Capitan Uncino]]'', diretto da [[Steven Spielberg]]. Nel 1995 ottiene un ruolo di supporto nel thriller di [[David Fincher]] ''[[Seven]]'', con [[Brad Pitt]] e [[Morgan Freeman]], per la cui interpretazione ottiene una candidatura al [[Satellite Award]]. Ottiene il successo con il suo primo ruolo da protagonista nel film ''[[Emma (film 1996 McGrath)|Emma]]'', adattamento cinematografico dell'[[Emma (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Jane Austen]].
Il 1998 è un anno importante per la sua carriera, che la vede impegnata in varie pellicole di successo. Interpreta la sfortunata ragazza dal doppio destino in ''[[Sliding Doors]]'' di [[Peter Howitt]], recita al fianco di [[Ethan Hawke]], [[Robert De Niro]] e [[Anne Bancroft]] in ''[[Paradiso perduto (film 1998)|Paradiso perduto]]'', basato su ''[[Grandi speranze]]'' di [[Charles Dickens]], inoltre recita nel [[remake]] ''[[Delitto perfetto]]'', interpretando il ruolo che fu di [[Grace Kelly]] ne ''[[Il delitto perfetto]]'' di [[Alfred Hitchcock]]. Sempre nel 1998 recita nel film in costume ''[[Shakespeare in Love]]'' di [[John Madden (regista)|John Madden]], per cui si guadagna un [[premio Oscar]] e un [[Golden Globe]], che la consacrano come grande attrice. In occasione della premiazione, l'attrice indossò un [[Vestito rosa Ralph Lauren di Gwyneth Paltrow|vestito rosa]] di [[Ralph Lauren]], considerato una delle icone della [[Moda (abbigliamento)|moda]] nella storia del [[red carpet]] degli [[Premio Oscar|Oscar]].
Nel 1999 viene diretta da [[Anthony Minghella]] ne ''[[Il talento di Mr. Ripley]]'', con [[Jude Law]] e [[Matt Damon]]. Nel 2000 viene diretta dal padre nel film ''[[Duets (film)|Duets]]'', dove mostra anche le sue qualità canore, duettando con [[Babyface]] in ''Just My Imagination (Running Away With Me)'' e con [[Huey Lewis]] nel brano ''Cruisin''' ed esibendosi in una ''[[cover]]'' di un brano di [[Jackie DeShannon]], ''[[Bette Davis Eyes]]'', portata al successo ad inizio degli [[anni 1980|anni ottanta]] da [[Kim Carnes]].
Dopo
Nel 2004 appare nel film di fantascienza ''[[Sky Captain and the World of Tomorrow]]'' e nello stesso anno è stata riconosciuta come una "donna eccezionale" nel campo dell'intrattenimento dal Women in Film Los Angeles con il Crystal Award. Nel 2006 recita nei film ''[[Infamous - Una pessima reputazione]]'' e ''[[Correndo con le forbici in mano]]''. Nel 2008 interpreta [[Pepper Potts (Marvel Cinematic Universe)|Pepper Potts]], fidanzata di [[Iron Man|Tony Stark/Iron Man]], in ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]'', ruolo che riprende anche nei successivi ''[[Iron Man 2]]'' (2010), ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (2012), ''[[Iron Man 3]]'' (2013), ''[[Spider-Man: Homecoming]]'' (2017), ''[[Avengers: Infinity War]]'' (2018) e ''[[Avengers: Endgame]]'' (2019).
Nel 2010 recita nel film musicale ''[[Country Strong]]'', per cui ha contribuito alla colonna sonora registrando il brano ''Country Strong'', distribuito come singolo nelle radio statunitensi a partire dall'agosto 2010. Durante l'[[Premi Oscar 2011|83ª edizione]] degli [[Academy Awards]], Paltrow si è esibita con un altro brano della colonna sonora, ''Coming Home'', candidato nella categoria per la migliore canzone originale.
Riga 46 ⟶ 50:
=== Musica ===
Tra il 2010 e il 2011 partecipa come [[guest star]] ad alcuni episodi della serie televisiva della [[Fox]] ''
===Attività imprenditoriale e controversie===
Riga 59 ⟶ 63:
Dal 1994 al 1996 è stata fidanzata con [[Brad Pitt]]. Dal 1997 al 2000 è stata legata sentimentalmente a [[Ben Affleck]]. Il 5 dicembre 2003 ha sposato [[Chris Martin]], ''frontman'' dei [[Coldplay]], da cui ha avuto due figli: Apple Blythe Alison Martin, nata il 14 maggio 2004 a [[Londra]], e Moses Bruce Anthony Martin, nato l'8 aprile 2006 a [[New York]]. La coppia ha annunciato la separazione a marzo 2014<ref>{{cita web|http://www.thegossipers.com/gossip/gwyneth-paltrow-e-chris-martin-si-separano.asp|È finita tra Gwyneth Paltrow e Chris Martin|accesso=26 marzo 2014}}</ref> e ha divorziato ufficialmente il 20 aprile 2015<ref>{{cita web|http://www.vanityfair.it/people/mondo/15/04/21/gwyneth-paltrow-chris-martin-divorzio-ufficiale-foto-gossip|Gwyneth Paltrow e Chris Martin, il divorzio è ufficiale|editore=Vanityfair|accesso=21 aprile 2015}}</ref>, divorzio perfezionato a luglio 2016.<ref>{{cita web|http://gossip.fanpage.it/gwyneth-paltrow-e-chris-martin-il-divorzio-e-definitivo-la-coppia-si-separo-2-anni-fa/|Gwyneth Paltrow e Chris Martin, il divorzio è definitivo: la coppia si separò 2 anni fa|data=16 luglio 2016|accesso=16 luglio 2016}}</ref>
A gennaio 2018 annuncia il fidanzamento e il 29 settembre 2018 sposa il produttore [[Brad Falchuk]], regista (insieme a Ryan Murphy) della serie ''[[American Horror Story]]'', conosciuto nel 2010 sul set della [[Fiction televisiva|serie TV]] ''
== Filmografia ==
[[File:GwynethPaltrowTIFF00 adj.jpg|thumb|upright=1|Gwyneth Paltrow al [[Toronto International Film Festival]] del 2000 ]]
=== Attrice ===
==== Cinema ====
Riga 113 ⟶ 117:
* ''[[Avengers: Endgame]]'', regia di [[Anthony e Joe Russo]] (2019)
* ''[[Anche io]]'' (''She Said''), regia di [[Maria Schrader]] (2022) - voce
* ''[[Marty Supreme]]'', regia di [[Josh Safdie]] (2025)
==== Televisione ====
Riga 122 ⟶ 127:
* ''[[Planet of the Apps]]'' – programma TV (2017)
* ''[[The Politician]]'' – serie TV, 15 episodi (2019-2020)
* ''[[American Horror Stories]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di American Horror Stories (terza stagione)#Daphne|3x02]] (2023) – solo voce
=== Regista ===
Riga 328 ⟶ 333:
*[[Premio Emmy]]
**[[Premi Emmy 2011|2011]] – [[Premio Emmy|Miglior attrice ospite in una serie televisiva commedia]] per ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]''
*[[Razzie Awards]]
Riga 407 ⟶ 412:
[[Categoria:Studenti dell'Università della California]]
[[Categoria:Ebrei statunitensi]]
[[Categoria:Medicina alternativa]]
| |||