Compositore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(40 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|compositori|settembre 2018}}
[[File:Classical music composers montage.JPG|miniatura|420x420px| Celebri compositori:
{{S|compositori}}
[[File:Classical music composers montage.JPG|thumb|Celeberrimi compositori.<br />Prima fila: [[Antonio Vivaldi]], [[Johann Sebastian Bach]], [[Georg Friedrich Händel]], [[Wolfgang Amadeus Mozart]], [[Ludwig van Beethoven]];<br />seconda fila: [[Gioachino Rossini]], [[Felix Mendelssohn]], [[Fryderyk Chopin]], [[Richard Wagner]], [[Giuseppe Verdi]];<br />terza fila: [[Johann Strauss (figlio)|Johann Strauss II]], [[Johannes Brahms]], [[Georges Bizet]], [[Pëtr Il'ič Čajkovskij]], [[Antonín Dvořák]];<br />ultima fila: [[Edvard Grieg]], [[Edward Elgar]], [[Sergej Vasil'evič Rachmaninov]], [[George Gershwin]], [[Aram Il'ič Chačaturjan]].]]
 
Prima fila:[[Antonio Vivaldi]], [[Johann Sebastian Bach]], [[Georg Friedrich Händel]], [[Wolfgang Amadeus Mozart]], [[Ludwig van Beethoven]].
Un '''compositore''' (dal [[Lingua latina|latino]] ''composĭtor, -oris'', der. di ''componĕre'' "comporre’", XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che [[Composizione (musica)|compone]] e che quindi crea e scrive [[musica]], attraverso la realizzazione di [[Partitura musicale|partiture]] o con altri mezzi che permettono di combinare una o più idee musicali, in modo da ottenere un [[brano musicale]].<ref>{{Treccani|compositore|compoṡitóre|v=1|accesso=2020-10-28}}</ref>
 
Seconda Fila: [[Gioachino Rossini]], [[Felix Mendelssohn]], [[Fryderyk Chopin]], [[Richard Wagner]], [[Giuseppe Verdi]].
Alcuni compositori sono anche esperti [[Cantante|cantanti]], [[Strumentista (musica)|strumentisti]], o [[Direttore d'orchestra|direttori d'orchestra]]. Esempi di compositori che sono noti anche per le loro capacità interpretative sono [[Johann Sebastian Bach|J. S. Bach]] (organista), [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] ([[violino]] e [[pianoforte]]) e [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]], [[Franz Liszt|Liszt]] e [[Fryderyk Chopin|Chopin]] (pianisti).
 
Terza Fila: [[Johann Strauss II]], [[Johannes Brahms]], [[Georges Bizet]], [[Pëtr Il'ič Čajkovskij]], [[Antonín Dvořák]].
 
Quarta Fila: [[Edvard Grieg]], [[Edward Elgar]], [[Sergej Vasil'evič Rachmaninov]], [[George Gershwin]], [[Aram Il'ič Chačaturjan]]]]Un '''compositore''' (dal [[Lingua latina|latino]] ''composĭtor, -oris'', der. di ''componĕre'' "comporre’", [[XIII secolo]], "chi mette insieme") è una persona che [[Composizione (musica)|compone]] e che quindi crea e scrive [[musica]], attraverso la realizzazione di [[Partitura musicale|partiture]] o con altri mezzi che permettono di combinare una o più idee musicali, in modo da ottenere un [[brano musicale]].<ref>{{Treccani|compositore|compoṡitóre|v=1|accesso=2020-10-28}}</ref>
 
Alcuni compositori sono anche esperti [[Cantante|cantanti]], [[Strumentista (musica)|strumentisti]], o [[Direttore d'orchestra|direttori d'orchestra]]. Esempi di compositori che sono noti anche per le loro capacità interpretative sono [[Antonio Vivaldi|Vivaldi]] (violinista), [[Johann Sebastian Bach|J. S. Bach]] (violinista, clavicembalista e organista), [[WolfgangGeorg AmadeusFriedrich MozartHändel|MozartHändel]] ([[violino]]clavicembalista e organista), [[pianoforteWolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]) (violinista e pianista), [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]], [[Franz LisztSchubert|LisztSchubert]], [[Robert Schumann|Schumann]] e [[Fryderyk Chopin|Chopin]] (pianisti) e [[Felix Mendelssohn|Mendelssohn]] e [[Franz Liszt|Liszt]] (pianisti e organisti).
 
Il termine può indicare artisti provenienti da altre tradizioni musicali che creano musica, non necessariamente legata a una notazione scritta, come per esempio [[blues]] o cantanti [[folk]] e chitarristi che creano brani attraverso [[Improvvisazione (musica)|improvvisazione]] e registrazione e scrittori di [[Musica tradizionale|musica popolare]] di canzoni musicali e arrangiamenti teatrali. In molti generi musicali popolari i musicisti che scrivono nuove canzoni, creando sia il testo che la musica, sono tipicamente chiamati [[Cantautore|cantautori]].
 
==Descrizione==
La composizione, al fine di poterne agevolare la riproduzione, è generalmente trascritta su uno [[Partitura|spartito]] tramite un sistema di simboli chiamato notazione musicale, che appunto utilizza le cosiddette [[nota musicale|note musicali]]: l'opera del compositore è eseguita dagli [[interprete (musica)|interpreti]] ([[musicista|musicisti]], [[cantante|cantanti]]), ma può essere eseguita anche dall'autore stesso. Inoltre per essere considerati ufficialmente "compositore" bisogna aver raccolto, in un proprio catalogo, un certo numewro numero di opere riconosciute come tali attraverso la realizzazione di partiture, nel corso degli anni.
 
Il mestiere del ''compositore'' non è una professione protetta. Anche autodidatti si possono chiamare in questo modo, ma gli studi di composizione si eseguono in Italia e all'estero presso i [[conservatorio|Conservatori]].
Riga 51 ⟶ 56:
BackgroundColors = canvas:lightGray
#BackgroundColors = canvas:tan2
Period = from:1400 till:20212022
 
ScaleMajor = increment:50 start:1400 unit:year grid:gray
Riga 187 ⟶ 192:
 
from:1756 till:1791 color:Cla text:[[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]
 
from:19451761 till:20201842 color:Popcla text:[[FrancoLuigi BattiatoCherubini|BattiatoCherubini]]
 
barset:break
Riga 320 ⟶ 327:
from:1928 till:2020 color:ava text:[[Ennio Morricone|Morricone]]
 
from:1930 till:20202022 color:Pop text:[[Franco Migliacci|Migliacci]]
 
from:1932 till:2022 color:Ava text:[[John Williams]]
 
from:1934 till:1998 color:Mod text:[[Al'fred Garrievič Šnitke|Šnitke]]
Riga 338 ⟶ 347:
from:1937 till:2009 color:Ava text:[[George Crumb|Crumb]]
 
from:1940 till:20202022 color:Pop text:[[Giorgio Moroder|Moroder]]
 
from:1945 till:2020 color:Pop text:[[Franco Battiato|Battiato]]
 
from:1947 till:2000 color:Min text:[[John Adams (compositore)|Adams]]
 
from:1953 till:20202022 color:Pop text:[[Roberto Cacciapaglia|Cacciapaglia]]
 
from:1955 till:2022 color:Pop text:[[Ludovico Einaudi|Einaudi]]
 
 
 
</timeline>