Arezzo Wave: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Trabant (gruppo musicale)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SF|argomento=musica|argomento2=festival musicali|luglio 2024}}
{{S|festival musicali}}
{{Festival
|nome = Arezzo Wave
Riga 16 ⟶ 17:
 
== Storia ==
{{F|musica|luglio 2024}}
Il primo evento, nato da un'idea del fondatore Mauro Valenti, si è svolto al Palasport "Le Caselle" di Arezzo, associato al meeting nazionale delle [[fanzine]].
 
Riga 92:
 
=== Altre edizioni ===
[[David Byrne]], [[Tricky]], [[Nick Cave]], [[Sonic Youth]], [[Moby]], [[The Dandy Warhols]], [[Ben Harper]], [[Ska-p]], Boo!, [[Cypress Hill]], [[Guano Apes]], [[Skin (cantante)|Skin]], [[Black Rebel Motorcycle Club]], [[Max Gazzè]], [[Jovanotti]], [[CCCP Fedeli alla linea|CCCP]], [[Consorzio Suonatori Indipendenti|CSI]], [[Per Grazia Ricevuta (gruppo musicale)|PGR]], [[The Gang]], [[99 Posse]], [[Tiromancino]], [[Meganoidi]], [[Shandon]], [[Tre Allegri Ragazzi Morti]], [[The Zen Circus]], [[Punkreas]], [[Gianna Nannini]], [[Africa Unite]], [[Extrema (gruppo musicale)|Extrema]], [[Negrita]], [[Negramaro]], [[Piero Pelù]], [[Estra]], [[Marlene Kuntz]], [[Morgan (cantante)|Morgan]], [[Bluvertigo]], [[One Dimensional Man]], [[Eterea Post Bong Band]], [[Fabri Fibra]], [[Samuele Bersani]], [[Subsonica]], [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]].
 
== Premio miglior artista emergente ==
{{Div col}}
*2025 – Kanerva
*2024 – Violet
*2023 – Atwood
*2022 – Il Barone Lamberto
Riga 118 ⟶ 120:
*2003 – Frost
*2002 – Appaloosa
*2001 – [[Amari (gruppo musicale)|Amari]]<ref>{{Cita web|url=https://arezzowave.com/lalbo-dei-vincitori/|titolo=L'albo dei vincitori|autore=Gianluca Occhiuzzi|sito=Arezzo Wave|data=16 aprile 2011-04-16|lingua=it-IT|accesso=28 giugno 2024-06-28}}</ref> – [[Amari (gruppo musicale)|Amari]]
*2000 – Oz
*1999 – Quarta Parete