Barbara D'Urso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(28 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|Immagine = Barbara D'Urso (cropped).jpg
|Didascalia = Barbara D'Urso nel 2007
}}
Ha debuttato in televisione alla fine degli [[anni settanta]], partecipando ad alcune delle prime produzioni della nascente [[Telemilano|Telemilano 58]] (poi divenuta [[Canale 5]]) e al programma
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Prima figlia di Rodolfo D'Urso, originario di [[Laurenzana]] (in [[provincia di Potenza]]), e di Vera Pentimalli, originaria di [[Sant'Eufemia d'Aspromonte]] (in [[provincia di Reggio Calabria]]).<ref>[https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/domenicalive/puntata-del-30-settembre_F309211701000301 Puntata del 30 settembre]</ref><ref>Barbara rivela l'origine dei suoi genitori in un'intervista di [[Victoria Cabello]], nel programma televisivo ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra]]''.</ref> Rimane orfana della madre il 23 agosto 1968, ad appena 11 anni. Ha cinque fratelli: Daniela (1960) e Alessandro (1965), nati, come lei, dal primo matrimonio del padre, e Riccardo (1970), Fabiana (1973) ed Eleonora (1975), nati dal secondo matrimonio del padre con Wanda Randi, donna che Barbara considera la sua seconda madre. Trascorre la sua infanzia a Napoli fino a 19 anni, quando poi parte per [[Milano]], per tentare di entrare nel mondo della moda seppur contro il parere del padre, con il quale i rapporti si inasprirono.<ref name="VZ" /> Con il passare del tempo, e grazie all'intervento della seconda moglie Wanda, riuscì a ricucire un rapporto con il padre che durò fino alla morte dello stesso, avvenuta il 27 dicembre 1996.
=== Gli inizi nel mondo dello spettacolo ===
Riga 30:
Non avendo potuto debuttare come modella perché era poco alta,<ref name="VZ" /> inizia come showgirl nel 1977 su [[Telemilano|Telemilano 58]] con il nome di "Barbara" (in quanto "Maria Carmela" venne giudicato ''troppo meridionale'' dai dirigenti della TV lombarda, che nel 1980 cambierà nome in [[Canale 5]], divenendo un network a diffusione nazionale) con il programma televisivo ''Goal'', accanto a [[Diego Abatantuono]], [[Teo Teocoli]], [[Giorgio Porcaro]] e [[Massimo Boldi]] e lavorando come annunciatrice televisiva e valletta al fianco di [[Claudio Lippi]].<ref name="VZ" />
Nel 1978 passa in Rai per partecipare a ''[[Stryx]]'' su [[Rai 2]], esperienza più volte riproposta e ricordata a causa dell'esibizione dell'esordiente attrice in un sensuale balletto nel quale si è mostrata in [[topless]];<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/marzo/01/Mai_nuda_tra_gente_Urso_co_0_95030112071.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091125112442/http://archiviostorico.corriere.it/1995/marzo/01/Mai_nuda_tra_gente_Urso_co_0_95030112071.shtml|titolo="Mai nuda tra la gente". La d'Urso tradita in TV|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=1|mese=3|anno=1995|
=== Il debutto nel cinema ===
Il suo debutto al cinema risale al 1982 con il film ''Erba selvatica'' di Gianfranco Campigotto, a cui seguono ''[[Blues metropolitano]]'' di [[Salvatore Piscicelli]] (1985, interamente girato nella sua Napoli e omaggio alla città attraverso la musica)<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/01/05/una-star-prossimamente.html|titolo=Una star, prossimamente|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=5|mese=1|anno=1985|
=== Varietà ===
Negli [[anni ottanta]] conduce e partecipa a numerosi programmi televisivi, tra cui i varietà ''Forte fortissimo'' e ''[[Fresco fresco]]'', entrambi del 1982 e in onda su Rai 1, ultime trasmissioni a cui partecipa prima di ritornare nel mondo del cinema. Dopo le sue prime esperienze da attrice, nel maggio 1987 torna in televisione con il programma ''Una serata da campioni'', trasmissione della rete ammiraglia della televisione pubblica, condotto insieme a [[Carlo Massarini]], [[Gianni Rivera]] e [[Mabel Bocchi]],<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/05/05/debutta-serata-da-campioni.html|titolo=Debutta "Serata da campioni"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=5|mese=5|anno=1987|
Nel 1992 prende parte ad un episodio della serie televisiva di Rai 1 ''Bony'' e compare nel film ''[[Non chiamarmi Omar]]'', quest'ultimo sceneggiato da [[Sergio Staino]] e da [[Francesco Tullio Altan]] e prodotto da [[Rai 3]] e da [[Mauro Berardi]], suo compagno in quel periodo.<ref>{{Cita news|autore=Maria Pia Fusco|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/03/15/aiuto-la-radio-uccide.html|titolo=Aiuto, la radio uccide!|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=15|mese=3|anno=1992|
=== Il successo con ''La Dottoressa Giò'' (1995-1998) ===
Nel novembre del 1995 va in onda, in prima serata su Canale 5, il film TV ''[[La dottoressa Giò - Una mano da stringere]]'', in cui l'attrice interpreta la protagonista, Giorgia Basile detta "Giò", una [[ginecologa]] di un ospedale pubblico;<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/11/20/dottoressa-gio-sotto-il-camice-batte.html|titolo=Dottoressa Giò, sotto il camice batte un cuore tutto d'oro|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=20|mese=11|anno=1995|
=== Gli altri impegni in TV ===
Il 2 marzo 1996<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/03/01/problemi-di-cuore-di-lavoro-vi-aiuta.html|titolo=Problemi di cuore o di lavoro? Vi aiuta Barbara|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=1|mese=3|anno=1996|
Nel 1999 partecipa ai film ''[[Il manoscritto di Van Hecken]]'' di [[Nicola De Rinaldo]], e ''[[Tutti gli uomini del deficiente]]'' di [[Paolo Costella]], con soggetto della [[Gialappa's Band]].<ref>{{Cita news|autore=Manuela Campari|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/06/gialappa-un-film-recitato-coi-piedi.html|titolo=Gialappa's, un film recitato coi piedi|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=6|mese=7|anno=1999|
Nel 2001 è protagonista con [[Tosca D'Aquino]], [[Mietta]], [[Maria Rosaria Omaggio]] e [[Guia Jelo]] della miniserie televisiva ''[[Donne di mafia]]'', per la regia di [[Giuseppe Ferrara]] andata in onda su [[Rai 2]] con un buon successo di pubblico<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumaroli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/03/donne-di-mafia-crescono-cosi-osano-sfidare.html|titolo=Donne di mafia crescono così osano sfidare i boss|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=3|mese=4|anno=2001|
=== La conduzione del ''Grande Fratello'' (2003) ===
Nel 2003 conduce la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione del ''Grande Fratello'']], reality show di Canale 5, in sostituzione di [[Daria Bignardi]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/30/barbara-urso-condurra-il-grande-fratello.html|titolo=Barbara D'Urso condurrà il Grande Fratello. Ammiro la Bignardi, ma io sono diversa|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=30|mese=12|anno=2002|
Il 2004 è un anno particolarmente ricco e impegnativo per la D'Urso in quanto, oltre a 2 edizioni ravvicinate del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', vanno in onda le serie televisive ''[[Orgoglio (serie televisiva)|Orgoglio]]'',<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/27/la-battaglia-della-fiction-colpi-di-cuore.html|titolo=La battaglia della fiction a colpi di cuore e orgoglio|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=27|mese=02|anno=2004|
Nell'estate del 2005 presenta la serata speciale del ''[[Trofeo Birra Moretti]]'', in onda su [[Canale 5]],<ref>{{Cita news|autore=Ottavio Lucarelli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/08/13/striscioni-insulti-slogan-il-san-paolo-contro.html|titolo=Striscioni, insulti e slogan, il San Paolo contro Carraro|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=13|mese=8|anno=2005|
=== Le trasmissioni di
A partire dal 21 gennaio 2008, inizia a lavorare nella fascia mattutina di [[Canale 5]] con il nuovo contenitore di [[infotainment]] ''[[Mattino Cinque]]'', curato dalla testata giornalistica [[Videonews]] e da lei condotto insieme a [[Claudio Brachino]], direttore della predetta testata, nato soprattutto per risollevare gli ascolti dell'ammiraglia Mediaset nelle prime ore della giornata.<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/21/il-buongiorno-di-casa-mediaset.html|titolo=Il buongiorno di casa Mediaset|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=21|mese=1|anno=2008|
Pochi mesi più tardi, in seguito ai buoni consensi ottenuti dalla puntata pilota, si cimenta anche nella conduzione della prima edizione di ''[[Lo show dei record]]'', programma dedicato al [[Guinness dei primati]]. Tra il 2008 e il 2009 la conduttrice è impegnata in molti programmi: oltre alla conduzione di ''[[Mattino Cinque]]'' le viene affidata anche la fascia pomeridiana di Canale 5 con un programma dal taglio simile, ''[[Pomeriggio Cinque]]'', anche questo curato dalla testata [[Videonews]], ma incentrato sulla [[cronaca rosa]] (in seguito anche sulla [[cronaca nera]]) e sui resoconti dei reality show in onda sulle reti [[Mediaset]]. Nella prima parte della stagione la conduttrice conduce, insieme a [[Luca Laurenti]], il programma di prima serata ''[[Fantasia (programma televisivo 2008)|Fantasia]]'', che però, dopo 3 puntate, viene cancellato a causa dei bassi risultati d'ascolto.<ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/05/Fantasia_solo_nel_titolo_co_9_081005019.shtml|titolo=La "Fantasia" è solo nel titolo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=5|mese=10|anno=2008|
Nel settembre 2009 lascia la conduzione di ''[[Mattino Cinque]]'', sostituita da [[Federica Panicucci]], per proseguire la conduzione di ''[[Pomeriggio Cinque]]'' e impegnarsi nella realizzazione del nuovo contenitore domenicale di Canale 5 ''[[Domenica Cinque]]'', anche questo gestito dalla testata giornalistica [[Videonews]], in onda la domenica dalle 13.35 alle 19.00 e costruito sul modello dei programmi giornalieri di successo.<ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/13/urso-la-domenica-panicucci-la-mattina.html|titolo=D'Urso la domenica, Panicucci la mattina|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=13|mese=6|anno=2009|
Nel novembre del 2010, edito dalla [[Arnoldo Mondadori Editore]], viene pubblicato il libro ''Più forti di prima'', nel quale la conduttrice inserisce 15 storie di donne ribellatesi alla violenza alla quale sono sottoposte: le storie vengono tratte da vicende narrate nei contenitori pomeridiani ''[[Pomeriggio Cinque]]'' e ''[[Domenica Cinque]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.spettacolinews.it/barbara-durso-pi-forti-di-prima-DS0A2791.html|titolo=Scheda del libro su spettacolinews.it|accesso=23 novembre 2010}}</ref> Dopo aver condotto ''Pomeriggio Cinque Estate'', programma voluto e ideato da [[Massimo Donelli]], anche tra il 2011 e il 2012 è al timone di ''[[Pomeriggio Cinque]]'' e nell'autunno del 2011 conduce, in prima serata su Canale 5 il lunedì, il talent sul ballo ''[[Baila!]]'', che dopo il successo della prima puntata con oltre 4 milioni di spettatori e il 19% di share viene poi cancellato a causa dei bassi ascolti conseguiti nella seconda e terza puntata. A novembre 2010 viene pubblicato il suo terzo libro, l'autobiografia ''Tanto poi esce il sole'', per la casa editrice [[Arnoldo Mondadori Editore]], mentre la sera del 31 dicembre per il secondo anno consecutivo presenta ''[[Capodanno Cinque]]''<ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1032549/il-nuovo-anno-con-barbara-durso.shtml|titolo=Capodanno Cinque tra canti e balli|pubblicazione=[[TGcom24]]|giorno=30|mese=12|anno=2011|accesso=31 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120108082632/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1032549/il-nuovo-anno-con-barbara-durso.shtml|dataarchivio=8 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref> assieme a Veronica Ciardi, [[Margherita Zanatta]], [[Serena Garitta]] e Marco Ceriani. Tra il 2012 e il 2013 conduce per la quinta volta consecutiva [[Pomeriggio Cinque]].
Riga 73:
Tra il 2013 e il 2014 conduce, per la sesta stagione consecutiva, ''[[Pomeriggio Cinque]]'' e, per la seconda stagione consecutiva, ''[[Domenica Live]]'' ottenendo un aumento degli ascolti in entrambi i programmi consentendo così a [[Canale 5]] di superare [[Rai 1]] negli ascolti; nello stesso periodo pubblica, con [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], il libro ''Ti si legge in faccia - I segreti del linguaggio del corpo che ti cambieranno la vita''. Nella stagione 2014-2015 la D'Urso è al timone di ''[[Pomeriggio Cinque]]'' per la settima stagione consecutiva e di ''[[Domenica Live]]'' per la terza edizione consecutiva (record del 16% di share in media contro il 14% di ''[[Domenica in]]'' condotto da [[Paola Perego]])<ref>{{cita web|url= http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11782185/Barbara-D-Urso---Rifiutate.html |titolo= Barbara D'Urso: "Rifiutate molte proposte, sono fedele a Mediaset" }}</ref> Alla fine dell'anno pubblica il libro ''Se lo desideri accade'', sempre per Mondadori. Tra il 2015 e il 2016 la vede impegnata nell'ottava edizione di ''Pomeriggio Cinque'' (in onda dal 31 agosto 2015) e nella quarta edizione di ''Domenica Live'' (dal 27 settembre). Nel 2016 pubblica un nuovo libro per la Mondadori, ''Quanti anni mi dai? I miei segreti per essere bella sempre''. Tra il 2016 e il 2017 è alla guida della nona edizione di ''Pomeriggio cinque'' e della quinta edizione di ''Domenica Live''. Tra il 2017 e il 2018 conduce per il decimo anno ''Pomeriggio Cinque'' e per il sesto ''Domenica Live''.
=== Il ritorno alla recitazione
Apre il 2018 recitando una piccola parte nel film ''[[Il vegetale]]'', scritto e interpretato da [[Fabio Rovazzi]] con la regia di [[Gennaro Nunziante]], distribuito nelle sale a partire dal 18 gennaio.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Barbara Mosconi|url=https://www.sorrisi.com/cinema/film-in-uscita/il-vegetale-essere-rovazzi-al-cinema-e-una-cosa-tutta-da-ridere/|titolo=Il vegetale: essere Rovazzi al cinema? È una cosa tutta da ridere|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2018-01-18|accesso=2025-10-03}}</ref> A marzo dello stesso viene reso noto il suo ritorno alla conduzione del reality show [[Grande Fratello (programma televisivo)|''Grande Fratello'']], a quattordici anni dall'ultima edizione da lei condotta.<ref>{{cita web|url= http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-grande-fratello-e-ufficiale-barbara-d-urso-alla-conduzione_3129957-201802a.shtml |titolo= "Grande Fratello", è ufficiale: Barbara D'Urso alla conduzione |data= 22 marzo 2018|accesso=2 aprile 2018}}</ref> Il maggio seguente invece ufficializza, durante un'intervista rilasciata al programma televisivo ''[[TV Talk]]'', il ritorno de ''[[La dottoressa Giò]]'' con una terza stagione, le cui riprese si sono svolte quell'estate.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Marco Leardi|url=https://www.davidemaggio.it/grande-fratello/barbara-durso-difende-il-grande-fratello-tv-talk|titolo=Barbara D'Urso difende Grande Fratello: «Rifarei quel cast. A Signorini piace il suo GF che non è trash!»|sito=Davide Maggio|data=2018-05-20|accesso=2025-10-03}}</ref> Le otto puntate prodotte vanno in onda in prima serata su [[Canale 5]] tra il 13<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/barbara-d-urso-e-di-nuovo-la-dottoressa-gio-sono-una-combattente-_3184304-201902a.shtml|titolo=Barbara d'Urso è di nuovo la Dottoressa Giò: "Sono una combattente"|sito=TGcom24|accesso=2025-10-03}}</ref> e il 29 gennaio 2019.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Lorenzo Di Palma|url=https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/lisola-dei-famosi-passa-alla-domenica-per-due-puntate/|titolo=«L’Isola dei famosi» passa alla domenica per due puntate|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2019-01-26|accesso=2025-10-03}}</ref>
Nella stagione 2018-2019 rimane alla conduzione dei rotocalchi pomeridiani ''[[Pomeriggio Cinque]]'' e ''[[Domenica Live]],'' a cui si aggiunge a partire da marzo 2019 il [[talk show]] e [[Varietà (spettacolo)|varietà]] ''[[Live - Non è la d'Urso]]'', in onda in prima serata;<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.napolitoday.it/media/live-non-e-la-durso-13-marzo-2019.html|titolo=Barbara D'Urso, grande attesa per il via al nuovo programma|sito=NapoliToday|data=2019-03-13|accesso=2025-10-03}}</ref> da aprile è inoltre al timone della [[Grande Fratello (sedicesima edizione)|sedicesima edizione]] del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Barbara Mosconi|url=https://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/grande-fratello-16-tutte-le-novita-svelate-da-barbara-durso-e-gli-opinionisti/|titolo="Grande Fratello 16": tutte le novità svelate da Barbara D'Urso. E gli opinionisti...|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2019-04-04|accesso=2025-10-03}}</ref> A dicembre 2019 viene incoronata "personaggio televisivo italiano più significativo del decennio" in un sondaggio indetto dal ''[[Corriere della Sera]]''.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Chiara Maffioletti|url=https://www.corriere.it/spettacoli/19_dicembre_26/d-urso-la-tv-cambiatama-generalista-resiste-055a8328-281d-11ea-9faa-6371a8e969d6.shtml|titolo=Barbara D’Urso: «La tv è cambiata ma la generalista resiste »|sito=Corriere della Sera|data=2019-12-26|accesso=2025-10-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/barbara-durso-incoronata-personaggio-tv-pi-influente-del-decennio-sono-stata-al-passo-con-i-tempi_12795173-201902a.shtml|titolo=Barbara d'Urso incoronata "personaggio tv più influente del decennio": "Sono stata al passo con i tempi"|sito=TGcom24|accesso=2025-10-03}}</ref>
▲=== Il ritorno alla recitazione, l'addio a Mediaset e la ripartenza in Rai (2018-2025) ===
Nelle stagioni 2019-2020 e 2020-2021 vengono riconfermati ''Pomeriggio Cinque'', ''Domenica Live'' e ''Live - Non è la d'Urso''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Giulia Ausani|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/palinsesti-mediaset-2019-2020-i-programmi-di-canale-5/|titolo=Palinsesti Mediaset 2019/2020: i programmi di Canale 5|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2019-07-03|accesso=2025-10-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Francesco Canino|url=https://www.panorama.it/tempo-libero/televisione/palinsesti-mediaset-2020-2021-le-novita-sulle-partenze-dei-programmi|titolo=Palinsesti Mediaset 2020/2021: le novità sulle partenze dei programmi|sito=Panorama|data=2020-09-09|accesso=2025-10-03}}</ref>
=== Ultimi anni in Mediaset e l'addio (2021-2023) ===
Il 1º luglio 2021, durante la presentazione dei palinsesti Mediaset della stagione televisiva 2021-2022, viene annunciata la cancellazione dei rotocalchi domenicali ''[[Domenica Live]]'' e ''[[Live - Non è la d'Urso]]'', ma viene riconfermato ''[[Pomeriggio Cinque]]''.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://www.today.it/tv/news/palinsesti-mediaset-2021-2022-tutte-le-novita-e-i-grandi-esclusi.html|titolo=Palinsesti Mediaset 2021-2022: tutte le novità e i grandi esclusi|sito=Today|accesso=2025-10-03}}</ref> Tra marzo e maggio 2022 conduce ''[[La pupa e il secchione (quinta edizione)|La pupa e il secchione Show]]'' su [[Italia 1]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/la-pupa-e-il-secchione-show-la-nuova-versione-di-barbara-d-urso-tra-risate-storie-vip-e-reality_47345651-202202k.shtml|titolo="La Pupa e il Secchione Show": la nuova versione di Barbara d'Urso tra risate, storie, vip e reality|sito=TGcom24|accesso=2025-10-03}}</ref> Nello stesso anno accetta l'incarico di docente di Comunicazione Social e TV, all'[[Luiss Guido Carli|Università Luiss Guido Carli]] di [[Roma]] nell’ambito dell’Executive Programme in Creatività e gestione dei format televisivi.<ref>{{Cita web|url=https://quifinanza.it/lifestyle/barbara-durso-universita-luiss-mediaset/664726/|titolo=Barbara D'Urso docente all'università: ecco cosa insegnerà|sito=QuiFinanza|data=7 settembre 2022|accesso=19 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220907153221/https://quifinanza.it/lifestyle/barbara-durso-universita-luiss-mediaset/664726/}}</ref>
A febbraio del 2023 ritorna a teatro dopo quindici anni con la commedia ''[[Taxi a due piazze]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.solodonna.it/news/barbara-durso-e-tutto-pronto-quando-va-in-scena-taxi-a-due-piazze.php|titolo=Barbara D’Urso, è tutto pronto: quando va in scena "Taxi a due piazze"|accesso=5 ottobre 2022}}</ref>
Nella stagione 2023-2024 non viene riconfermata alla conduzione del programma ''[[Pomeriggio Cinque]]'', venendo sostituita da [[Myrta Merlino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/07/01/barbara-durso-non-condurra-piu-pomeriggio-5-lannuncio-di-mediaset-che-svela-la-data-di-fine-contratto/7214806/|titolo="Barbara D'Urso non condurrà più Pomeriggio 5": l'annuncio di Mediaset (che svela la data di fine contratto)|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=1 luglio 2023|accesso=5 luglio 2023}}</ref> Rimasta senza programmi da condurre, lascia Mediaset dopo 20 anni il 31 dicembre 2023, alla scadenza naturale del contratto.<ref>{{Cita news|url=https://www.corriere.it/spettacoli/23_luglio_01/barbara-d-urso-lascia-pomeriggio-5-mediaset-contratto-essere-fino-dicembre-20c489b2-180e-11ee-a12e-fc4c06607e0d.shtml|titolo=Barbara D'Urso lascia Pomeriggio 5. Mediaset: «Contratto in essere fino a dicembre 2023»|autore=|sito=[[Corriere della Sera]]|data=7 luglio 2023|accesso=5 luglio 2023}}</ref>
=== Ospitate in Rai e il ritorno in TV (2024-) ===
Nel 2024 torna in TV in due occasioni, entrambe su [[Rai 1]]: prima come ospite a ''[[Domenica in]],''<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mario Manca|url=https://www.vanityfair.it/article/barbara-durso-domenica-in-cosa-non-ha-funzionato|titolo=Barbara D'Urso a Domenica In: cosa non ha funzionato|sito=Vanity Fair Italia|data=2024-03-04|accesso=2025-10-03}}</ref> e in autunno come ballerina per una notte al varietà [[Ballando con le stelle (diciannovesima edizione)|''Ballando con le stelle'']].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Alice Penzavalli|url=https://www.iodonna.it/spettacoli/tv/2024/09/28/ballando-con-le-stelle-2024-dalle-coppie-ai-ballerini-per-una-notte-tutte-le-novita-della-19esima-edizione/|titolo=Su Rai 1 al via stasera "Ballando con le stelle 2024": tutte le novità della 19esima edizione|sito=iO Donna|data=2024-09-28|accesso=2025-10-03}}</ref> Nello stesso vince il "Premio Funari - Il Giornalaio dell'anno", premio giornalistico italiano in onore del conduttore e opinionista [[Gianfranco Funari]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/14/antonio-ricci-vince-il-premio-gianfranco-funari-il-riconoscimento-anche-a-barbara-durso-e-valerio-lundini/7446735/|titolo=Antonio Ricci vince il premio Gianfranco Funari: il riconoscimento anche a Barbara D'Urso e Valerio Lundini|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=14 febbraio 2024|accesso=12 luglio 2024}}</ref>
Nel 2025
== Vita privata ==
Tra il 1976 e il 1980 è stata fidanzata con [[Memo Remigi]].<ref name="VZ" /> Dalla relazione con il produttore cinematografico [[Mauro Berardi]], durata dal 1982 al 1993, sono nati i suoi due figli. Nel settembre 2002 ha sposato il ballerino [[Michele Carfora]],<ref>{{Cita news|autore=Laura Nobile|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/30/quanti-spettacoli-sotto-le-stelle-danza-musical.html|titolo=Quanti spettacoli sotto le stelle danza, musical e l'alba di Segesta|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=30|mese=6|anno=2002|
== Controversie ==
{{controversie}}
* Il 16 gennaio 2011 Barbara D'Urso, durante la seconda<ref name="nuti1" /><ref name="nuti2" /> (e ultima) puntata del programma di Videonews ''[[Stasera che sera! (programma televisivo)|Stasera che sera!]]'' da lei condotto in prima serata su [[Canale 5]], ha intervistato l'attore [[Francesco Nuti]]<ref name="nuti1" /><ref name="nuti2" /> visibilmente sofferente: questa intervista a Nuti ha suscitato notevoli critiche<ref name="nuti1" /><ref name="nuti2" /> e ha contribuito alla chiusura del programma che, secondo la critica, ha fatto spettacolo usando la sofferenza dell'artista<ref name="nuti1">{{Cita web |url=http://www.ilquotidianoitaliano.it/tv-e-gossip/2011/01/news/durso-lintervista-a-francesco-nuti-sofferente-scatena-le-polemiche-51186.html |titolo=Barbara D'Urso intervista Francesco Nuti sofferente: scatta la polemica - Il quotidiano italiano<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141210011504/http://www.ilquotidianoitaliano.it/tv-e-gossip/2011/01/news/durso-lintervista-a-francesco-nuti-sofferente-scatena-le-polemiche-51186.html/ |dataarchivio=10 dicembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="nuti2">{{Cita web |url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2011/1/19/STASERA-CHE-SERA-CHIUDE-Mediaset-cancella-il-programma-di-Barbara-D-Urso-della-domenica-di-Canale-5/2/142851/ |titolo=STASERA CHE SERA CHIUDE/ Mediaset cancella il programma di Barbara D'Urso della domenica di Canale 5 {{!}} pagina 2<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 ottobre 2023 |dataarchivio=23 ottobre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181023120157/http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2011/1/19/STASERA-CHE-SERA-CHIUDE-Mediaset-cancella-il-programma-di-Barbara-D-Urso-della-domenica-di-Canale-5/2/142851/ |urlmorto=sì }}</ref>.▼
▲* Il 16 gennaio 2011 Barbara D'Urso, durante la seconda<ref name=nuti1 /><ref name=nuti2 /> (e ultima) puntata del programma di Videonews ''[[Stasera che sera! (programma televisivo)|Stasera che sera!]]'' da lei condotto in prima serata su [[Canale 5]], ha intervistato l'attore [[Francesco Nuti]]<ref name=nuti1 /><ref name=nuti2 /> visibilmente sofferente: questa intervista a Nuti ha suscitato notevoli critiche<ref name=nuti1 /><ref name=nuti2 /> e ha contribuito alla chiusura del programma che, secondo la critica, ha fatto spettacolo usando la sofferenza dell'artista<ref name=nuti1>{{Cita web |url=http://www.ilquotidianoitaliano.it/tv-e-gossip/2011/01/news/durso-lintervista-a-francesco-nuti-sofferente-scatena-le-polemiche-51186.html |titolo=Barbara D'Urso intervista Francesco Nuti sofferente: scatta la polemica - Il quotidiano italiano<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141210011504/http://www.ilquotidianoitaliano.it/tv-e-gossip/2011/01/news/durso-lintervista-a-francesco-nuti-sofferente-scatena-le-polemiche-51186.html/ |dataarchivio=10 dicembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref name=nuti2>{{Cita web |url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2011/1/19/STASERA-CHE-SERA-CHIUDE-Mediaset-cancella-il-programma-di-Barbara-D-Urso-della-domenica-di-Canale-5/2/142851/ |titolo=STASERA CHE SERA CHIUDE/ Mediaset cancella il programma di Barbara D'Urso della domenica di Canale 5 {{!}} pagina 2<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 ottobre 2023 |dataarchivio=23 ottobre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181023120157/http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2011/1/19/STASERA-CHE-SERA-CHIUDE-Mediaset-cancella-il-programma-di-Barbara-D-Urso-della-domenica-di-Canale-5/2/142851/ |urlmorto=sì }}</ref>.
* A causa di alcune "derive trash"<ref name=basta>[http://www.davidemaggio.it/archives/91326/domenica-live-e-lucignolo-2-0-piersilvio-berlusconi-basta-contenuti-a-luci-rosse-o-chiudo-i-programmi Domenica Live | Piersilvio Berlusconi | Lucignolo 2.0 | Polemiche | DavideMaggio.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> accadute a ''[[Domenica Live]]'' e così giudicate dal direttore generale dell'informazione [[Mediaset]] Mauro Crippa, il vicepresidente di [[Mediaset]] [[Pier Silvio Berlusconi]] ha ordinato<ref name=basta /> a Barbara D'Urso di evitare di ripetere in futuro tali derive, pena la chiusura immediata del programma<ref name=basta />.
* Il 25 novembre 2014<ref name=iaco /> Barbara D'Urso, in qualità di conduttrice di ''[[Pomeriggio Cinque]]'' e ''[[Domenica Live]]'' (due programmi giornalistici di [[Canale 5]] prodotti da [[Videonews]]), è stata denunciata dal Presidente dell'[[Ordine dei giornalisti]] perché «l'esercizio abusivo di una professione va punito» e che «è ora di dire basta alle "[[soubrette]] del giornalismo"»; Iacopino infatti sostiene di aver presentato «un esposto rivolto alla [[Procura della Repubblica]], sia di Milano che di Roma, per esercizio abusivo della professione di giornalista.<ref name=iaco>[http://www.tvblog.it/post/691770/barbara-durso-denunciata-dallordine-dei-giornalisti-lesercizio-abusivo-di-una-professione-va-punito Barbara D'Urso | Denuncia | Ordine giornalisti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2016/04/07/news/panama-papers-l-elenco-dei-cento-nomi-italiani-1.257831|titolo=Panama Papers, l'elenco dei 100 nomi italiani|pubblicazione=[[L'Espresso]]|data=8 aprile 2016|accesso=2 agosto 2019}}</ref>
Riga 139 ⟶ 141:
* ''[[Lisistrata]]'', di [[Aristofane]], regia di Walter Manfrè (2002)
* ''[[La vedova scaltra]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di Walter Manfrè (2007)
* ''Il letto ovale'', di John Chapman e [[Ray Cooney]], regia di [[Gino Landi]] (2008)<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/18/Letto_ovale_libreria_co_7_080418039.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131021144118/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/18/Letto_ovale_libreria_co_7_080418039.shtml|titolo=Il "Letto ovale" in libreria|pubblicazione=[[Corriere del Mezzogiorno]]|giorno=18|mese=4|anno=2008|
* ''[[Taxi a due piazze]]'', di Ray Cooney, regia di [[Chiara Noschese]] (2023- )
Riga 188 ⟶ 190:
* ''[[Live - Non è la d'Urso]]'' (Canale 5, 2019-2021)
* ''[[La pupa e il secchione|La pupa e il secchione Show]]'' ([[Italia 1]], 2022)
* ''[[Ballando con le stelle]]'' (Rai 1, 2025) - <small>''Concorrente''</small>
Riga 253 ⟶ 254:
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attivisti per i diritti delle persone LGBT in Italia]]
[[Categoria:Concorrenti di Ballando con le stelle]]
|