Ride bene... chi ride ultimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(48 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Ride bene... chi ride ultimo 1977.png
|didascalia =
|
|paese = [[Italia]]▼
▲|paese= [[Italia]]
|aspect ratio = ▼
▲|anno uscita= [[1977]]
|genere = comico▼
|regista = Marco Aleandri (pseudonimo di [[Vittorio Sindoni]]), [[Gino Bramieri]], [[Pino Caruso]] e [[Walter Chiari]]
▲|aspect ratio=
|soggetto = ▼
▲|genere= comico
|
|produttore = ▼
▲|soggetto=
|produttore esecutivo = ▼
▲|produttore=
|casa distribuzione italiana = ▼
▲|produttore esecutivo=
▲|casa produzione= [[Megavision S.p.A.]]
▲|casa distribuzione italiana=
▲1º episodio: Sedotto e violentato
* [[Pino Caruso]]: sacrestano Giuseppe Tarluto
* [[Gabriella Pallotta]]: Maria, moglie di Giuseppe
* [[Leo Gullotta]]: "Ifigenia", domestico
* [[Renato Chiantoni]]: anziano giornalista
* [[Peppe Valente]]:
Riga 30 ⟶ 27:
* [[Luciano Salce]]: maresciallo dei carabinieri
* [[Luigi Leoni]]: paesano
* [[Gino Bramieri]]: industriale
* [[Roberta Paladini]]: traduttrice Violetta Colombo
Riga 39 ⟶ 36:
* [[Vera Venturini]]:
* [[Riccardo Paladini]]: giornalista TV
* [[Luciano Salce]]: commesso viaggiatore Bepi Pastorino
* [[Orchidea De Santis]]: Teresa, moglie di Toni
* [[Armando Bandini]]: Armandino, amico di Toni
* [[Giorgio Gusso]]: medico
* [[Enrico Maisto]]: Toni Franzolin, operaio in malattia
* [[Walter Chiari]]: Loris Martegani, figurante vestito da prete
* [[Macha Méril]]: principessa Esmeralda Benti Contini
Riga 53 ⟶ 50:
* [[Attilio Cucari]]: autista del principe
* [[Riccardo Mangano]]: principe Ramiro Benti Contini
* [[Renato Chiantoni]]: carcerato in cella con Loris
* [[Vittorio Anselmi]]:
* [[Cesare Bramieri]]: secondino del carcere
* [[Fiorenzo Fiorentini]]: cardinale zio
|doppiatori italiani = * [[Giancarlo Padoan]]: Toni Franzolin, operaio in malattia
|titoli episodi = * ''Sedotto e violentato'', regia di Pino Caruso
* ''Arriva lo sceicco'', regia di Gino Bramieri
|fotografo= [[Safai Teherani]]▼
* ''La visita di controllo'', regia di Marco Aleandri (pseudonimo di Vittorio Sindoni)
* ''Prete per forza'', regia di Walter Chiari
|montatore= [[Gisella Nuccitelli]]▼
▲|fotografo = [[Safai Teherani]]
|effetti speciali=▼
|
▲|montatore = [[Gisella Nuccitelli]]
|costumista= Barbara Pugliese▼
▲|effetti speciali =
|truccatore= Giulio Mastrantonio▼
|musicista = [[Enrico Simonetti]]
▲|costumista = Barbara Pugliese
▲|truccatore = Giulio Mastrantonio
}}
'''''Ride bene... chi ride ultimo''''' è un [[film a episodi]], del
==
===Episodi===
====Sedotto e violentato==== Un uomo sposato e molto religioso, sacrestano in un piccolo paese
====Arriva lo sceicco====
Per concludere un affare, un industriale lombardo invita nella sua villa sul [[lago di
====La visita di controllo====
Un uomo che attende la visita del medico fiscale, in una [[Mestre]] avvolta dallo smog, esce di casa per andare a caccia con un amico. La moglie riceve un uomo, che crede essere il medico, ma si
===Prete per forza===▼
A [[Roma]], nonostante si stessero preparando da girare alcune scene di un film, in un teatro di posa, una comparsa vestita da prete esce per comprare le sigarette, ma viene convinto da alcune persone ad accettare la confessione (come prete) di un moribondo che chiede anche di portare queste sue confessioni alla moglie, alla villa di famiglia. <br/> Qui, alla comparsa vestita da prete, un po' tutte le persone della villa confessano i propri peccati. L'uomo verrà a conoscenza d'una serie di tradimenti e di complicatissime situazioni familiari che si sono venute a creare. <br/> Quando confesserà di non essere un vero prete, bensì una comparsa, verrà arrestato essendosi spacciato per un prete indossando l'abito talare. Alla comparsa - che vanta una famiglia dove tutte queste intricate vicende familiari non erano mai accadute, una volta in cella, ancora vestito da prete, chiederà d'essere confessato l'uomo col quale divide la detenzione, venendo a conoscenza che la madre - nel 1925, anno della sua nascita - aveva tradito il marito, proprio con l'uomo col quale adesso, si ritrova rinchiuso in carcere, che - quindi - è il suo vero padre.▼
▲====Prete per forza====
▲A [[Roma]],
==Produzione==
===Riprese===
Il film fu girato nel [[Lazio]], tra [[Artena]], [[Palombara Sabina]] e [[Roma]] e in [[Veneto]], a [[Marghera]].<ref>{{Cita web|https://www.davinotti.com/forum/___location-verificate/ride-bene-chi-ride-ultimo/50007968|Dove è stato girato Ride bene... chi ride ultimo|27 luglio 2025}}</ref>
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film a episodi]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film ambientati a Venezia]]
[[Categoria:Film ambientati in Sicilia]]
[[Categoria:Film comici]]
[[Categoria:Film diretti da Vittorio Sindoni]]
[[Categoria:Film girati a Roma]]
[[Categoria:Film girati a Venezia]]
|