Programmed Data Processor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituzioni standard |
m clean up |
||
(34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[
'''Programmed Data Processor''' (abbreviato come ''PDP'') è
La serie PDP fu una serie molto prolifica e viene normalmente raggruppata in famiglie suddivise in base alla lunghezza della [[word|parola]] elaborata (''word'')<ref>Il termine ''word'' (parola in inglese) è utilizzato in informatica per piccoli gruppi di [[bit]] che possono essere processati contemporaneamente dalle [[CPU]] di una particolare architettura. La grandezza della parola è specifica di quest'ultima.</ref>. Con l'eccezione del sistema [[PDP-11]] che era a 16 bit gli altri sistemi come il [[PDP-6]] e il [[PDP-10]] mostravano un'architettura elaborata con parole di 36 bit.
==Serie PDP==
[[
[[Immagine:PDP-12-Update-Uppsala.jpeg|thumb|PDP-12]]▼
*[[PDP-1]]: Il primo PDP, usava parole di 18 bit, aveva un primitivo [[sistema operativo]] [[time-sharing]] e divenne molto noto tra gli [[hacker]]. [[Spacewar!]], uno dei primi videogiochi venne sviluppato su questo sistema.
*PDP-2: Un progetto a 24 bit che non venne realizzato.
*PDP-3: Primo progetto DEC a 36 bit, non entrò in produzione. L'unico PDP-3 venne costruito su misura per un cliente (un'agenzia federale) in sostanza era un sistema PDP-1 con parole di 36 bit.
*PDP-4: Presentato come un sistema più lento
*PDP-5 :Primo sistema DEC con parole da 12 bit. Introdusse il set di istruzioni utilizzato in seguito dal PDP-8. Al fine di ridurre i costi la locazione 0 della memoria era utilizzata come [[program counter]] questo rese il debug dei programmi un incubo dato che la locazione veniva corrotta quasi sempre dall'esecuzione non corretta dei programmi.
*[[PDP-6]]: Macchina a 36 bit con sistema operativo time sharing. Dotato di un'architettura elegante, era un sistema che poteva essere considerato un minicomputer "grande" o un piccolo [[mainframe]].
[[File:Pdp7-oslo-2005.jpeg|thumb|PDP-7]]
*[[PDP-7]]: Rimpiazzo del PDP-4, la prima versione del sistema operativo [[Unix]] venne sviluppato
*[[PDP-8]]: Macchina a 12 bit con un set di istruzioni ridotte, fu il primo sistema di grande successo della società. Viene considerato il primo computer economico, venne acquisito da scuole, università e centri di ricerca. Gli ultimi sistemi vennero utilizzati del [[DECmate]] un sistema di videoscrittura e nella [[workstation]] [[VT-78]]. Edson e Castro, due progettisti del sistema abbandonarono la società quando il loro progetto per un successore a 16 bit venne bocciato in favore del PDP-11. Questi fondarono la [[Data General]] e svilupparono il [[Data General Nova]].▼
[[File:PDP-8.jpg|thumb|left|PDP-8]]
▲*[[PDP-8]]: Macchina a 12 bit
*LINC-8: Un ibrido tra il [[LINC]] e un PDP-8 con due set di istruzioni, progenitore del PDP-12.
*PDP-9: Successore del PDP-7 prima macchina DEC con [[microprogramma]].
[[File:LCM - DEC PDP-10 - 01.jpg|thumb|PDP-10]]
*[[PDP-10]]: Macchina a 36 bit con sistema operativo time sharing, venne sviluppato in molte varianti. Il set di istruzioni derivava dal PDP-6.
*[[PDP-11]]: L'archetipo del minicomputer, una macchina a 16 bit con uno dei migliori set di istruzioni a 16 bit mai realizzato. I [[VAX]] a 32 bit discendono da questa architettura e il set di istruzioni influenzò molte CPU come il [[Motorola *[[PDP-12]]: Discendente del LINC-8.
*PDP-13: Apparentemente questo numero non venne utilizzato.
*PDP-14: Una macchina a
[[File:PDP-15 at Varesezaal.jpg|thumb|left|PDP-15]]
*PDP-15: Ultima macchina DEC a 18 bit. L'unica macchina a 18 bit basata su [[circuito integrato|circuiti integrati]] [[Transistor-transistor logic|TTL]] invece che su componenti discreti, infine venne chiamata famiglia '''XVM'''.
*PDP-16: Versione ad alte
== Computer correlati ==
*[[TX-0]] e [[TX-2]] sviluppati dai [[Lincoln Laboratory]] del [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], la loro architettura influenzò lo sviluppo del PDP-1.
*[[LINC]] (Laboratory Instrument Computer), inizialmente sviluppato dai Lincoln Laboratory in seguito venne costruito dalla DEC. Non fa parte della famiglia PDP ma è un progenitore del PDP-12. Il LINC e il PDP-8 sono considerati i primi minicomputer mentre per altri sono i primi personal computer. I PDP-8 e il PDP-11 furono i sistemi PDP di maggior successo. Digital non produsse mai un PDP-20 ma questo termine spesso indica un PDP-10 che esegue [[TOPS-20]] (ufficialmente definito [[DECSYSTEM-20]]).
*
*[[DVK]], personal computer dell'[[URSS]] cloni dei PDP
*[[Elektronika BK]]
*
==
*[[Gordon Bell|C. Gordon Bell]], [[J. Craig Mudge]], [[John E. McNamara]], [http://research.microsoft.com/%7EGBell/Computer%5FEngineering/ ''Computer Engineering: A DEC View of Hardware Systems Design''] (Digital, 1978)
* [
* [[
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{
*{{en}} [http://www.technikum29.de/en/computer/early-computers Several PDP and LAB's] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161002194713/http://www.technikum29.de/en/computer/early-computers |data=2 ottobre 2016 }}, still runnable in a German computer museum
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20050204001658/http://americanhistory.si.edu/csr/comphist/bell.htm#first%20commercial%20timesharing DEC's PDP-6 was the world's first commercial time-sharing system
*{{en}} [http://research.microsoft.com/~gbell/CGB%20Files/Description%20and%20Use%20of%20RTM%20IEEE%207205%20c.pdf
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20071109000808/http://www.parse.com/~museum/pdp12/index.html www.parse.com/~museum] shows a recently restored PDP-12
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Minicomputer]]▼
[[Category:DEC]]▼
▲[[Categoria:Minicomputer]]
|