Jungheinrich: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 11:
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = Friedrich Jungheinrich
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = GERDEU
|sede =
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone chiave =
|settore = [[Logistica]]
Riga 29 ⟶ 28:
|slogan =
|note =
}}
[[File:ETV214.jpg|miniatura|ETV214]]
La '''Jungheinrich Aktiengesellschaft''' con sede a [[Amburgo]] è una azienda tedesca di prodotti per logistica. Al mondo è al terzo posto per dimensione e fatturato nel settore, in Europa al secondo.<ref>[[Florian Langenscheidt]], Bernd Venohr (Hrsg.</ref>
Riga 36 ⟶ 35:
[[Friedrich Jungheinrich]] fonda il 7 agosto 1953 la ''H. Jungheinrich & Co. Maschinenfabrik'' a [[Amburgo]]. La prima filiale viene aperta nel 1956 in [[Austria]]. Nel 1958 viene inaugurata la sede a [[Wandsbek|Amburgo-Wandsbek]].
 
Un impianto a Friedrichsgabe, oggi [[Norderstedt]], venne costruito nel 1966 e la produzione mantenuta fino al 1984. Il fondatore Friedrich Jungheinrich morì il 28 gennaio 1968. Nel 1974 iniziò la commercializzazione dell'usato. Nel 1989 avenneavvenne la costruzione del nuovo impianto di Lüneburg. La prima filiale nell'est Europa fu avviata nella [[Repubblica Ceca]] nel 1991 e poi in [[Ungheria]].
 
Nel 1994 viene acquisito lo Steinbock und Boss Group.<ref>httphttps://www.independent.co.uk/news/business/lancer-boss-forced-under-1422159.html</ref> La produzione in [[Francia]], [[Regno Unito]] e [[Spagna]] vennero chiuse e mantenute in Germania. Nel 2002 il gruppo MIC vendette il marchio Steinbock und Boss, la produzione proseguì a solo marchio Jungheinrich. Nel 2004 viene fondata la fondazione ''Dr. Friedrich Jungheinrich-Stiftung''.<ref>http://www.jungheinrich.de/wir-ueber-uns/dr-friedrich-jungheinrich-stiftung</ref> Nel 2005 viene presentato il primo carrello elevatore con cabina.<ref>{{Cita web |url=http://www.flurfoerderzeuge.de/archiv/drehkabine-jungheinrich.html |titolo=Copia archiviata |accesso=6 agosto 2018 |dataarchivio=6 agosto 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180806145418/http://www.flurfoerderzeuge.de/archiv/drehkabine-jungheinrich.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel 2006 viene inaugurato l'impianto produttivo del [[distretto di Qingpu (Shanghai)]].
 
Nel 2009, Jungheinrich apre lo stabilimento di [[Landsberg (Sassonia-Anhalt)]].<ref name="aboutus">http://www.jungheinrich.de/wir-ueber-uns/unternehmensgeschichte</ref> Nel 2013 viene aperto a [[Moosburg an der Isar]] lo stabilimento per magazzini e sistemi,<ref>[http://www.jungheinrich.de/presse/artikel/nI/1125-jungheinrich-eroeffnet-werk-fuer-lager-und-systemfahrzeuge Jungheinrich eröffnet Werk für Lager- und Systemfahrzeuge] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160129212311/http://www.jungheinrich.de/presse/artikel/nI/1125-jungheinrich-eroeffnet-werk-fuer-lager-und-systemfahrzeuge/ |date=29 gennaio 2016 }}, Pressemitteilung vom 27. </ref> e a [[Kaltenkirchen]] il nuovo magazzino centrale per ricambi<ref>[http://www.jungheinrich.de/presse/artikel/nI/847-jungheinrich-eroeffnet-neues-ersatzteilzentrum Jungheinrich eröffnet neues Ersatzteilzentrum] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160129212317/http://www.jungheinrich.de/presse/artikel/nI/847-jungheinrich-eroeffnet-neues-ersatzteilzentrum/ |date=29 gennaio 2016 }}, Pressemitteilung vom 6. </ref> e un nuovo stabilimento a Qingpu,<ref>[http://www.jungheinrich.de/presse/artikel/nI/808-jungheinrich-eroeffnet-neues-werk-in-china Jungheinrich eröffnet neues Werk in China] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160309210555/http://www.jungheinrich.de/presse/artikel/nI/808-jungheinrich-eroeffnet-neues-werk-in-china/ |date=9 marzo 2016 }}, Pressemitteilung vom 8. </ref> {{chiarire|Nell'ottobre 2015 un nuovo magazzino ricambi a Kuzayevo (Mosca). Commercializza logistica della ''[[Kühne + Nagel]] Kontrakt-Logistik'' e non solo Jungheinrich, in [[Russia]]|sicuri?}}.<ref>http://www.logistra.de/news-nachrichten/nfz-fuhrpark-lagerlogistik-intralogistik/6648/maerkte-amp-trends/gabelstapler-jungheinrich-baut-auf-russland</ref>
 
Viene acquisita nel 2015 la ''MIAS Group'' di Monaco di Baviera.<ref>http://www.logistik-heute.de/Logistik-News-Logistik-Nachrichten/Personal-News/13092/Dr-Klaus-Dieter-Rosenbach-uebernimmt-neues-Ressort-Logistiksysteme-Person</ref>
 
== Borsa ==
Nel 1990 la forma societaria diventa [[società per azioni]], e con [[Azione privilegiata|azioni privilegiate]] viene quotata in Borsa il 30 agosto 1990. La maggioranza azionaria ed il controllo rimangono alla famiglia dei fondatori. Le azioni Jungheinrich fino al 3 dicembre 2014 erano quotate al [[SDAX]], e dal 4 messe allo [[MDAX]].<ref>[httphttps://www.handelsblatt.com/finanzen/aktien/aktien-im-fokus/jungheinrich-mdax-aufstieg-befluegelt-die-aktie/11062534.html Handelsblatt.com Jungheinrich steigt in den MDax auf] abgerufen am 3. </ref>
 
== Prodotti e impieghi ==
Riga 55 ⟶ 54:
 
=== Diffusione ===
La flotta di muletti presente in Europa comprende oltre 38.100 unità in 600 diverse varianti da 110 a 4250 tonnellatequintali.
 
== Sede ==