Gian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Nessun oggetto della modifica | ||
| (16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
| Riga 4: |tipo artista = cantante |immagine = Gianfabio.jpg |didascalia = Gian nel 1973 |nazione = ITA |genere = Cabaret Riga 45 ⟶ 46: === Da solista: cinema e televisione === [[File:Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì.jpg - Adriano Celentano e Gian Fabio Bosco.png|miniatura|Gian con [[Adriano Celentano]] in ''[[Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì]]'' (1985)]] Nei primi anni 80 sempre insieme a Ric lavorò sulla emittente locale Antenna 3 Lombardia in spettacoli sempre in diretta di oltre 4 ore nello studio uno, che conteneva oltre 1000 spettatori e che era sempre gremito con importanti ospiti; qui lanciarono anche la [[Donatella Rettore|Rettore]] fino ad allora quasi sconosciuta al grande pubblico.<ref name=":0" /> Dopo più di vent'anni di carriera televisiva, teatrale e cinematografica insieme, nel 1987 Ric e Gian decidono di separare le loro strade: Gian Fabio, che ha avuto un'esperienza isolata da solo nel cinema nel 1975, recitando in ''[[La banca di Monate]]'' di [[Francesco Massaro]], diversifica la sua attività, privilegiando il teatro e il cinema agli spettacoli televisivi. Per il cinema lavora con [[Adriano Celentano]] in ''[[Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì]]'', con [[Neri Parenti]] in ''[[Fratelli d'Italia (film 1989)|Fratelli d'Italia]]'' e ''[[Le comiche]]'', con [[Jerry Calà]] in ''[[Gli inaffidabili]]'', con [[Sergio Castellitto]] in ''[[Libero Burro]]'' e con [[Vincenzo Salemme]] in ''[[Ho visto le stelle!]]''. Per la televisione è protagonista della sit-com ''[[I cinque del quinto piano]]'' e recita nel film televisivo di [[Pier Francesco Pingitore]] ''[[Ladri si nasce]]'', nelle miniserie ''[[Tre stelle (miniserie televisiva)|Tre stelle]]'', ''[[Anni '60 (miniserie televisiva)|Anni '60]]'', ''[[Ma il portiere non c'è mai?]]'' e ''[[Un ciclone in famiglia]]'', tutte in onda su [[Canale 5]], e nella fiction di [[Raiuno]] ''[[Angelo il custode]]'', con [[Lino Banfi]]. Torna alla conduzione televisiva nel 1997, in coppia con [[Paolo Villaggio]], per ''Da dove chiami'', spettacolo in 20 puntate in onda su [[Rai 2]]. Negli anni '80 ha diretto per un breve periodo l'emittente televisiva privata sanremese Canale 31.<ref>{{Cita web|url=https://massimoemanuelli.com/2017/10/28/canale-31-sanremo-tv-antenna-1/|titolo=Canale 31 Sanremo Tv / Antenna 1|autore=Massimo Emanuelli|sito=MASSIMO EMANUELLI|data=2017-10-27|lingua=it-IT|accesso=2022-03-02}}</ref> Riga 55 ⟶ 56: === La morte === Gian Fabio Bosco, dopo aver vissuto per alcuni anni a [[Rapallo]], muore all'età di 73 anni la sera del 14 febbraio 2010 all'ospedale di [[Lavagna (Italia)|Lavagna]], dove era Aveva ritrovato la figlia “perduta”|sito=IlSecolo XIX.IlSole24Ore.com|data=14 febbraio 2010|accesso=17 marzo 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100329205359/http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/savona/2010/02/14/AMOhLlND-ritrovato_perduta_comico.shtml|dataarchivio=29 marzo 2010}}</ref>; la notizia viene data dal collega e amico di sempre [[Lino Banfi]]. Il funerale si  ==Filmografia== Riga 69 ⟶ 70: * ''[[Kakkientruppen]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1977) * ''[[Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì]]'', regia di [[Adriano Celentano]] (1985) * ''[[Rimini Rimini]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1987) - solo versione televisiva * ''[[Fratelli d'Italia (film 1989)|Fratelli d'Italia]]'', regia di [[Neri Parenti]] (1989) * ''[[Le comiche]]'', regia di [[Neri Parenti]] (1990) * ''[[Gli inaffidabili]]'', regia di [[Jerry Calà]] (1997) * ''[[Libero Burro]]'', regia di [[Sergio Castellitto]] (1999) * ''[[Volesse il cielo!]]'', regia di [[Vincenzo Salemme]] (2002) - Voce * ''[[Ho visto le stelle!]]'', regia di [[Vincenzo Salemme]] (2003) * ''[[InvaXön - Alieni in Liguria]]'', regia di [[Massimo Morini]] (2004) ===Televisione=== * ''[[Quelli della domenica]]'' (1968) * ''[[Quello della porta accanto]]'' (1975) * ''[[I cinque del quinto piano]]'' (1988)  * ''[[Don Tonino]]'', regia di [[Fosco Gasperi]] (un episodio) (1989) * ''[[Nonno Felice]],'' episodio ''Ciak si gira!'', regia di [[Giancarlo Nicotra]] - sit-com (1992) * ''[[Tre stelle (miniserie televisiva)|Tre stelle]]'', regia di [[Pier Francesco Pingitore]] -(1999)  * ''[[Anni '60 (miniserie televisiva)|Anni '60]]'' (1999) * ''[[Angelo il custode]]'' (2001) serie tv * ''[[Un ciclone in famiglia]]'' (2004-2008) * ''[[Di che peccato sei?]]'', regia di [[Pier Francesco Pingitore]] (2007) * ''[[Un medico in famiglia]]'', episodio [[Episodi di Un medico in famiglia (quinta stagione)#Conti in rosso|5x12]] (2007) ==Discografia== | |||