Napoli Gamecon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno sinottico
m Bot: http → https
 
(25 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{E|voce al limite del promo su manifestazione cittadina con solo 7 anni di vita, simile a decine di altre. Perché dovrebbe essere enciclopedica?|Napoli|agosto 2012}}
{{Festival
| nome = GameconGameCon
| nome ufficiale =
| immagine =
| didascalia =
| luogo = [[Napoli]]
| anni = dal [[2006]]
| frequenza = annuale
| fondatori =
| date = Aprile-Maggio
| genere = Giochi di società</br />Videogiochi
| organizzazione = Comune di NapoliComicon
| urlsito =
}}
'''Napoli Gamecon - Salone del Gioco e Videogioco''' è una [[fiera]] annuale per l'esposizione e la promozione di tematiche [[gioco|ludiche]] ([[gioco da tavolo|giochi da tavolo]], [[gioco di ruolo|di ruolo]], [[gioco di carte collezionabili|per carte collezionabili]], [[gioco di ruolo dal vivo|GRV]]) e [[Videogiochi|videoludiche]], [[cosplay]] e quant'altroecc., che si svolge a [[Napoli]] dal [[2006]].
 
== Descrizione ==
La prima edizione del Gamecon ha visto una presentazione del [[Nintendo Wii]] (un giorno dopo la presentazione ufficiale in anteprima europea che si svolse a Milano) l'[[8 dicembre]] [[2006]], giorno di apertura al pubblico della fiera.<ref>{{cita web|url=http://www.megamodo.com/20067445-nintendo-protagonista-del-gamecon/|titolo=Nintendo protagonista del Gamecon|accesso=082012-04-201208|editoresito=Megamodo.com|data=252006-10-200625|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402124635/http://www.megamodo.com/20067445-nintendo-protagonista-del-gamecon/|dataarchivio=2015-04-02}}</ref>
Dal [[2010]] il Gamecon affianca il [[Napoli Comicon]] (organizzato sempre dalla FactaManent), alla [[Mostra d'Oltremare]]. In particolare, nel [[2010]] e [[2011]] a [[Castel Sant'Elmo]] si svolgevano le conferenze, i dibattiti, le proiezioni e le esposizioni artistiche sul fumetto, mentre alla Mostra d'Oltremare la mostra mercato e le gare di cosplay e di videogiochi<ref>{{cita web |cognome= |nome= |wkautore= |coautori= |autore=Lucio |url= http://www.hotelvillamedici.it/attualita-e-info-turistiche/napoli-comicon-gamecon-2010-1020.html|titolo=Comicon – GameCon 2010 |accesso= |formato= |lingua= |editore= |opera= |volume= |pagine= |pagina= |data=22 aprile 2010 |anno= |mese= |urlarchivio= |dataarchivio= |id= }}</ref>.
 
Dal [[2010]] il Gamecon affianca il [[Napoli Comicon]] (organizzato sempre dalla FactaManent), alla [[Mostra d'Oltremare]].
 
Dal [[2012]] anche il [[Napoli Comicon]] abbandona definitivamente la storica sede di Castel Sant'Elmo ed entrambe le manifestazioni sono effettuate entrambe alla Mostra d'Oltremare, sfruttando tre padiglioni.
 
{{Citazione necessaria|In passato non sono mancati ospiti internazionali quali [[Noah Falstein]] e nazionali quali [[Bonaventura Di Bello]], ex caporedattore di ''[[The Games Machine]]''.}}
La prima edizione del Gamecon ha visto una presentazione del [[Nintendo Wii]] (un giorno dopo la presentazione ufficiale in anteprima europea che si svolse a Milano) l'[[8 dicembre]] [[2006]], giorno di apertura al pubblico della fiera.<ref>{{cita web|url=http://www.megamodo.com/20067445-nintendo-protagonista-del-gamecon/|titolo=Nintendo protagonista del Gamecon|accesso=08-04-2012|editore=Megamodo.com|data=25-10-2006}}</ref>
Per ogni edizione sono assegnati premi quali il “Miglior gioco” ed il “Miglior publisher”, “Miglior gioco portatile”, “Miglior gioco on line”, “Miglior Player”, Miglior periodico” e “Miglior portale”. Alle esposizioni, ma escluse dai premi, sono anche presenti [[giochi da tavolo]], scacchi, [[subbuteo]] e [[calcio balilla]].<ref>{{cita web |cognome=Citro |nome= Angelantonio|wkautore= |coautori= |autore=Lucio |url= httphttps://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10192/concluso-il-napoli-gamecon-2007/|titolo=Concluso il Napoli Gamecon 2007 |accessosito= |formato= |lingua= |editore= |opera= |volume= |pagine= |pagina= [[Fantascienza.com]]|data=2007-12-14 dicembre 2007 |annoaccesso= |mese= |urlarchivio= |dataarchivio= |id= 2013-09-10}}</ref>.
 
''In cauda'' alla kermesse le date riservate alle competizioni a squadre quali, ad es., il ''[[Pro Evolution Soccer]]'', ''[[Call of Duty (serie)|Call of Duty]]'', ''[[FIFA 11]]'', ''[[Street Fighter 4]]'', ''[[Tekken]]'', ''Olimpiadi di Super Mario'', ''New [[Super Mario Bros]]|Super Mario Bros Wii]]'' e ''[[Mario Kart]]|Mario Kart Wii]]''.<ref>{{cita web |cognome=Zullo |nome=Francesco |wkautore= |coautori= |autore= |url=http://games.fanpage.it/gamecon-2011i-tornei-per-gli-appassionati-di-videogiochi/ |titolo=Gamecon 2011: i tornei per gli appassionati di videogiochi |accessosito= |formato= |lingua= |editore= |opera= |volume= |pagine= |pagina= [[Fanpage]].it|data= 2011-04-19 aprile 2011|annoaccesso= |mese= |urlarchivio= |dataarchivio= |id= 2013-09-10}}</ref>.
In passato non sono mancati ospiti internazionali quali [[Noah Falstein]] e nazionali quali [[Bonaventura Di Bello]], ex caporedattore di ''[[The Games Machine]]''.
 
== Organizzazione delle ultime edizioni ==
Per ogni edizione sono assegnati premi quali il “Miglior gioco” ed il “Miglior publisher”, “Miglior gioco portatile”, “Miglior gioco on line”, “Miglior Player”, Miglior periodico” e “Miglior portale”. Alle esposizioni, ma escluse dai premi, sono anche presenti [[giochi da tavolo]], scacchi, [[subbuteo]] e [[calcio balilla]]<ref>{{cita web |cognome=Citro |nome= Angelantonio|wkautore= |coautori= |autore=Lucio |url= http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10192/concluso-il-napoli-gamecon-2007/|titolo=Concluso il Napoli Gamecon 2007 |accesso= |formato= |lingua= |editore= |opera= |volume= |pagine= |pagina= |data=14 dicembre 2007 |anno= |mese= |urlarchivio= |dataarchivio= |id= }}</ref>.
{|class="wikitable" align="center"
 
''In cauda'' alla kermesse le date riservate alle competizioni a squadre quali, ad es., il ''[[Pro Evolution Soccer]]'', ''[[Call of Duty (serie)|Call of Duty]]'', ''[[FIFA 11]]'', ''[[Street Fighter 4]]'', ''[[Tekken]]'', ''Olimpiadi di Super Mario'', ''New [[Super Mario Bros]] Wii'' e ''[[Mario Kart]] Wii''<ref>{{cita web |cognome=Zullo |nome=Francesco |wkautore= |coautori= |autore= |url=http://games.fanpage.it/gamecon-2011i-tornei-per-gli-appassionati-di-videogiochi/ |titolo=Gamecon 2011: i tornei per gli appassionati di videogiochi |accesso= |formato= |lingua= |editore= |opera= |volume= |pagine= |pagina= |data= 19 aprile 2011|anno= |mese= |urlarchivio= |dataarchivio= |id= }}</ref>.
 
==Organizzazione delle ultime edizioni ==
 
{|border="1" cellspacing="1" cellpadding="9" align="center"
|-
! Anno !! Sede !! Data di inizio !! Data di termine
|-
| 20122014 || Mostra d'Oltremare || 28 aprilemaggio || 14 maggio
|-
| 2013 || Mostra d'Oltremare || 25 aprile || 28 aprile
|-
| 2012 || Mostra d'Oltremare || 28 aprile || 1º maggio
|-
| 2011 || Mostra d'Oltremare || 29 aprile || 1º maggio
|-
| 2010 || Mostra d'Oltremare || 30 aprile || 2 maggio
Riga 45 ⟶ 46:
| 2008 || Castel Sant'Elmo || 6 dicembre || 8 dicembre
|-
| 2007<ref>Dal 7 al 9 dicembre si terrà a Napoli, nel padiglione numero 6 della Mostra d'Oltremare, la seconda edizione del Gamecon; {{cita web|url=httphttps://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10170/napoli-gamecon-2007/|titolo=Napoli Gamecon 2007: Un fine settimana dedicato al gioco e al videogioco nel capoluogo campano|accesso=08-04-2012|editoresito=Fantascienza.com|data=062007-12-200706|accesso=2012-04-08}}</ref> || Mostra d'Oltremare || 7 dicembre || 9 dicembre
|-
| 2006<ref>Gamecon, il Salone del Gioco e Videogioco, la cui prima edizione si terrà dall’8 al 10 dicembre prossimi alla Mostra d’Oltremare; {{cita web|url=httphttps://www.fantasymagazine.it/notizie/6411/notte-bianca-di-napoli-2006-gamecon-e-comicon-tra/|titolo=Notte bianca di Napoli 2006: Gamecon e Comicon trasformano il Maschio Angioino in un crocevia di eroi|accesso=08-04-2012|editoresito=[[FantasyMagazine]].it|data=212006-09-200621|accesso=2012-04-08}}</ref> || Mostra d'Oltremare || 8 dicembre || 10 dicembre
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.gamecon.it/ |Sito ufficiale]}}
* {{pdf}}cita [web|1=http://www.incampania.com/assets/allegati/Gamecon.pdf |2=Il primo salone italiano del gioco e videogioco - IV edizione]|formato=pdf|urlmorto=sì}}
 
{{portale|giochi da tavolo|giochi di ruolo|Napoli|videogiochi}}
Riga 63 ⟶ 64:
[[Categoria:Eventi dell'informatica]]
[[Categoria:Fiere dei videogiochi]]
[[Categoria:Cultura a Napoli]]
[[Categoria:Eventi a Napoli]]