Pierluigi Di Piazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
procedura di cancellazione terminata con il mantenimento: rimozione avvisi Canc,E
m clean up, replaced: Chiesa Cattolica → Chiesa cattolica
 
(39 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Pierluigi
|Cognome = Di Piazza
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tualis
|LuogoNascitaLink = Comeglians
|GiornoMeseNascita = 20 ottobrenovembre
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte = Zugliano
|LuogoMorteLink = Pozzuolo del Friuli
|GiornoMeseMorte = 15 maggio
|AnnoMorte = 2022
|Attività = presbitero
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità =
|Attività = presbitero
|Immagine =
|Attività2 = attivista
}}
|Nazionalità = italiano
}}
[[File:Pierluigi Di Piazza firma.svg|thumb|Firma]]
== Biografia ==
Nato a [[Tualis]] (frazione di [[Comeglians]], in [[Provincia di Udine]]) nel [[1947]], è noto soprattutto per il suo impegno per la [[pace]] e la [[nonviolenza]]. Insegnante dal 1973 al 2004, è stato ordinato presbitero nel 1975.<ref name = "Avvenire" /><ref name = Curriculum>{{Cita web | url = https://associazioneventidarte.files.wordpress.com/2010/11/curriculum-don-pierluigi-di-piazza12.pdf | titolo = Don Pierluigi Di Piazza. Curriculum Vitae | sito = Associazione Culturale Venti d'arte | cid = Curriculum}}</ref> Ha fondato a [[Zugliano (Pozzuolo del Friuli)|Zugliano]] il Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale "Ernesto Balducci", associazione che offre un tetto a [[immigrazione|immigrati]], [[profugo|profughi]] e [[rifugiato|rifugiati politici]]. Con il Centro ha svolto iniziative e progetti culturali, tra i quali un convegno annuale «con ospiti illustri da ogni parte del mondo come il [[Tsangyang Gyatso|Dalai Lama]] e il [[Premio Nobel per la pace|Nobel per la pace]] [[Adolfo Pérez Esquivel]] e dove erano di casa il filosofo [[Massimo Cacciari]], il teologo [[Vito Mancuso]] e don [[Luigi Ciotti]] cui lo legava un'amicizia fraterna».<ref name = "Avvenire" /><ref name = "Nel cuore dell'umanità">{{Cita web | url = https://www.politicamentecorretto.com/2022/09/26/nel-cuore-dellumanita/ | titolo = Nel cuore dell'umanità. Storia di un percorso di vita | data = 26 settembre 2022 | accesso = 27 settembre 2022 | cid = Nel cuore dell'umanità}}</ref>
 
Di Piazza è stato promotore dell'apertura della [[Chiesa cattolica|Chiesa]] al [[matrimonio]] per i [[sacerdote (cattolicesimo)|sacerdoti]] e al [[sacerdote (cattolicesimo)|sacerdozio]] [[Donna|femminile]].<ref>{{Cita news | url = http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=174071 | titolo = Lettera di Natale dei "preti di frontiera": «La Chiesa apra al sacerdozio femminile». In dieci chiedono anche l'accettazione dei parroci sposati «La nostra è una missiva ispirata al Concilio Vaticano II» | pubblicazione = [[Il Gazzettino]] | data = 21 dicembre 2011 | accesso = 28 luglio 2021 | urlarchivio = https://archive.is/20130729141947/http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=174071 }}</ref>
==Biografia==
Nato a [[Tualis]] (frazione di [[Comeglians]], in [[Provincia di Udine]]) nel [[1947]], è noto soprattutto per il suo impegno per la [[pace]] e per aver fondato a [[Zugliano]] il Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale "Ernesto Balducci", associazione che offre un tetto a [[immigrazione|immigrati]], [[profugo|profughi]] e [[rifugiato|rifugiati politici]]. Dal [[2004]] è Membro Onorario della [[Commissione Interecclesiale Justicia y Paz]] di [[Bogotà]] e nel [[2006]] ha ricevuto dall'[[Università degli Studi di Udine]] la [[laurea honoris causa]] in "economia della solidarietà". Nel [[2012]] è stato pubblicato il [[libro]] ''Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete'', scritto assieme a [[Margherita Hack]]; Di Piazza è anche promotore dell'apertura della [[Chiesa Cattolica|Chiesa]] al [[matrimonio]] per i [[sacerdote (cattolicesimo)|sacerdoti]] e al [[sacerdote (cattolicesimo)|sacerdozio]] [[Donna|femminile]].
 
Ha promosso ogni anno insieme a [[Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie|Libera]] un presidio davanti alla [[base aerea di Aviano]] a contestazione dell'incremento delle [[Spesa per la Difesa|spese militari]] e del pericolo delle [[Arma nucleare|armi nucleari]]. È stato a fianco della famiglia di [[Omicidio di Giulio Regeni|Giulio Regeni]] nell'impegno per la verità e la giustizia sulla vicenda di Giulio.<ref name = "Avvenire" />
==Opere principali==
 
*{{Cita libro
La sua azione pastorale si è ispirata a don [[Lorenzo Milani]], al vescovo ora santo [[Óscar Romero]] e a padre [[Ernesto Balducci]].<ref name = "Avvenire" /><ref>{{Cita web | url = http://www.storiastoriepn.it/don-lorenzo-milani-nella-mia-vita-di-uomo-e-prete-di-don-pierluigi-di-piazza/ | titolo = Don Lorenzo Milani nella mia vita di uomo e prete, di don Pierluigi Di Piazza | data = 5 novembre 2017 | sito = La storia le storie. Friuli occidentale | urlarchivio = https://archive.is/20200505105803/http://www.storiastoriepn.it/don-lorenzo-milani-nella-mia-vita-di-uomo-e-prete-di-don-pierluigi-di-piazza/ | urlmorto = no | accesso = 5 maggio 2020 }}</ref>
 
È stato giornalista, collaborando in particolare con ''[[Articolo 21, liberi di...|Articolo 21]]'',<ref>{{Cita news | url = https://www.articolo21.org/author/pierluigi-piazza/ | titolo = Articoli di Pierluigi Di Piazza | giornale = Articolo 21 liberi di... Il diritto di informare il diritto ad essere informati | accesso = 27 settembre 2022}}</ref> e autore di vari [[libro|libri]], tra i quali, nel [[2012]], ''Io credo. Dialogo tra un'atea e un prete'', scritto assieme a [[Margherita Hack]].<ref name = "Avvenire" />
 
Dopo una breve malattia, è deceduto a [[Zugliano]], frazione di [[Pozzuolo del Friuli]], il 15 maggio 2022.<ref name = "Avvenire">{{Cita news | url = https://www.politicamentecorretto.com/2022/09/26/nel-cuore-dellumanita/ | titolo = Udine. Morto don Pierluigi Di Piazza, prete di frontiera e di accoglienza | autore = Luisa Pozzar | giornale = [[Avvenire]] | data = 16 maggio 2022 | accesso = 27 settembre 2022 | cid = Avvenire}}</ref> I funerali si sono tenuti il 19 maggio nella Chiesa di San Vincenzo Martire a [[Tualis]], alla presenza di mille persone; al termine delle esequie, Don Di Piazza è stato sepolto nel cimitero locale.<ref>{{Cita web|url=https://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2022/05/18/news/il-commosso-ricordo-di-don-franco-saccavini-ai-funerali-di-don-di-piazza-grazie-pierluigi-prete-e-compagno-di-viaggio-1.41450678|titolo=Il commosso ricordo di don Franco Saccavini ai funerali di don Di Piazza: «Grazie Pierluigi, prete e compagno di viaggio»|sito=[[Messaggero Veneto - Giornale del Friuli]]|data=2022-05-19|lingua=it|accesso=}}</ref>
 
Pochi mesi dopo è stato pubblicato un suo volume [[autobiografia|autobiografico]].<ref name = "Nel cuore dell'umanità" />
 
== Riconoscimenti ==
Nel 2002 ha ricevuto a [[Tarcento]] il premio Epifania «per l'impegno di solidarietà e di dialogo fra culture e religioni diverse».<ref name = Curriculum /> Dal [[2004]] è stato membro onorario della [[Commissione Interecclesiale Justicia y Paz]] di [[Bogotà]]. Nel [[2006]] ha ricevuto dall'[[Università degli Studi di Udine]] la [[laurea honoris causa]] in "Economia della solidarietà".<ref name = Curriculum /><ref name = "Nel cuore dell'umanità" />
 
== Opere principali ==
* {{Cita libro
|autore = Pierluigi Di Piazza
|titolo = Fuori dal tempio: Lala Chiesa al servizio dell'umanità
|autore2 = [[Margherita Hack]]
|città = Roma/Bari
|titolo = Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete
|editore = GLF editori Laterza
|anno = 2011
|ISBNisbn = 978-88-89100420-779650-64
}}<ref name = "Europa">{{Cita news | url = http://www.europaquotidiano.it/2011/11/12/che-bella-la-chiesa-senza-titoli-nobiliari/ | autore = Aldo Maria Valli | wkautore = Aldo Maria Valli | titolo = Che bella la Chiesa senza titoli nobiliari. Un libro scomodo chiede di tornare allo spirito del Vangelo | data = 12 novembre 2011 | giornale = [[Europa (quotidiano)|Europa]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150721164038/http://www.europaquotidiano.it/2011/11/12/che-bella-la-chiesa-senza-titoli-nobiliari/| urlmorto = sì | cid = Europa}} Recensione.</ref>
* {{Cita libro
|autore = Pierluigi Di Piazza
|autore2 = [[Margherita Hack]]
|wkautore2 = Margherita Hack
|curatore = Marinella Chirico
|titolo = Io credo.: Dialogodialogo tra un’ateaun'atea e un prete
|città = Portogruaro
|editore = Nuovadimensione
|anno = 2012
|OCLCisbn = 898612022978-88-89100-77-6}}<ref>[{{Cita news | url = http://www.repubblica.it/rubriche/passaparola/2013/03/15/news/io_credo_un_dialogo_tra_scienza_e_fede-54613391/ Recensione]| sutitolo = 'Io credo', un dialogo tra scienza e fede | Silvana Mazzocchi | data = 15 marzo 2013 | giornale = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}} Recensione.</ref>
|ISBN = 978-88-89100-77-6
* {{Cita libro
|OCLC = 898612022}}<ref>[http://www.repubblica.it/rubriche/passaparola/2013/03/15/news/io_credo_un_dialogo_tra_scienza_e_fede-54613391/ Recensione] su [[la Repubblica]]</ref>
*{{Cita libro
|autore = Pierluigi Di Piazza
|titolo = Fuori dal tempio La Chiesa al servizio dell'umanità
|città = Roma
|editore = Laterza
|anno = 2011
|ISBN 9788842096504
|OCLC = 727704730
}}<ref>[http://www.europaquotidiano.it/2011/11/12/che-bella-la-chiesa-senza-titoli-nobiliari/ Recensione] su [[Europa (quotidiano)|Europa]]</ref>
*{{Cita libro
|autore = Pierluigi Di Piazza
|titolo = Compagni di strada.: Inin cammino nella chiesa della speranza
|città = Roma/Bari
|editore = GLF editori Laterza
|anno = 2014
|isbn = 978-88-581-1094-2
|ISBN 9788858110942
}}<ref name = "Europa"/><ref>{{Cita web | url = http://www.panequotidiano.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-2251cd81-2d58-4ccf-a7ed-61a44d4ab60a.html | titolo = Compagni di strada. Pierluigi di Piazza | sito = [[Pane quotidiano]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210122024849/http://www.panequotidiano.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-2251cd81-2d58-4ccf-a7ed-61a44d4ab60a.html | urlmorto = sì}} Recensione.</ref>
|OCLC = 898723848
}}<ref>[http://www.europaquotidiano.it/2011/11/12/che-bella-la-chiesa-senza-titoli-nobiliari/ Recensione] su [[Europa (quotidiano)|Europa]]</ref><ref>[http://www.panequotidiano.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-2251cd81-2d58-4ccf-a7ed-61a44d4ab60a.html Recensione] su [[Pane quotidiano]]</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://associazioneventidarte.files.wordpress.com/2010/11/curriculum-don-pierluigi-di-piazza12.pdf Biografia]
*[ {{Cita web | url = http://www.centrobalducci.org/easyne2/LYT.aspx?IDLYT=1444&ST=SQL&SQL=ID_Documento=544&Code=BALD Sito| deltitolo = Centro di accoglienza "Ernesto Balducci" ONLUS | sito = Centro di accoglienza "Ernesto Balducci]"}}
*[http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=174071 Il Gazzettino su alcune posizioni di Di Piazza]
* {{Cita pubblicazione | url = http://temi.repubblica.it/micromega-online/la-chiesa-che-vorrei-intervista-a-don-pierluigi-di-piazza-prete-di-frontiera/ | titolo = "La Chiesa che vorrei". Intervista a don Pierluigi Di Piazza, prete "di frontiera" | autore = Luca Kocci | data = 15 maggio 2014 | rivista = [[MicroMega (periodico)|MicroMega]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170721070150/http://temi.repubblica.it/micromega-online/la-chiesa-che-vorrei-intervista-a-don-pierluigi-di-piazza-prete-di-frontiera/ }}
*[http://www.centrobalducci.org/easyne2/LYT.aspx?IDLYT=1444&ST=SQL&SQL=ID_Documento=544&Code=BALD Sito del Centro Balducci]
* {{Cita web | url = http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bbce1e25-01eb-43d6-b7f3-4bfa19615858.html | titolo = Pierluigi Di Piazza - Pane quotidiano del 09/04/2014 | sito = [[Pane quotidiano]] | editore = [[Rai]] | data = 9 aprile 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150722003948/http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bbce1e25-01eb-43d6-b7f3-4bfa19615858.html| urlmorto = sì}}
*[http://temi.repubblica.it/micromega-online/la-chiesa-che-vorrei-intervista-a-don-pierluigi-di-piazza-prete-di-frontiera/ Intervista] su [[MicroMega (rivista)|MicroMega]]
*[http {{Cita web | url = https://www.rai.tvit/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bbce1e25b71f20bf-01eb05fd-43d64924-b7f3b950-4bfa196158585c4036b8c6e1.html Intervista]| sutitolo = Pierluigi Di Piazza presenta: "Progetto per un'etica mondiale" di Hans Kung | sito = [[Pane quotidiano]] | editore = Rai | data = 3 giugno 2016}}
*[ {{Cita web | url = http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-240ebe2e-5c18-46f6-b089-bd4afc9ba636.html Intervista]| susito = [[Uomini e profeti]] di| autore = [[Gabriella Caramore]] | titolo = Questioni. "Il piccolo respiro della polvere" con Pierluigi Di Piazza | data = 3 maggio 2015 | editore = [[Rai Radio 3]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924084030/http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-240ebe2e-5c18-46f6-b089-bd4afc9ba636.html | urlmorto = sì}}
* {{Cita web | url = https://visionario.movie/regista-vlado-skafar-presenta-mama/ | titolo = Evento con ospite. Proiezione speciale di "Mama" | data = 24 giugno 2022 | accesso = 27 settembre 2022}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Militanti cattolici italianiPacifisti]]
[[Categoria:Religiosi italiani]]