Shell Mex House: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Shell Mex House" |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio civile
[[File:Shell-Mex_HQ_London.jpg|miniatura|302x302px| Il lato sud di Shell Mex House, rivolto verso il [[Victoria Embankment]] e il [[Tamigi|fiume Tamigi]]]]▼
'''Shell Mex House''', nota anche come '''80 Strand''', <ref>[https://eighty-strand.co.uk/ Eighty Strand website]</ref> è un [[Monumento classificato|edificio di interesse storico culturale di II grado]] situato al numero 80 di [[Strand (Londra)|Strand]] a [[Londra]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.britishlistedbuildings.co.uk/en-427801-shell-mex-house-greater-london-authority}}</ref> L'edificio è stato aperto nel 1932 sul sito dell'Hotel Cecil e si trova dietro la [[facciata]] originale dell'hotel, tra l' edificio Adelphi e l' [[Hotel Savoy]]. In [[Art déco|stile sostanzialmente Art Déco]], è stato progettato da Frances Milton Cashmore dello studio di architettura dei signori Joseph.▼
|immagine = Cleopatra's Needle London.JPG
▲
|paese = ENG
|divamm1 = [[Grande Londra]]
|città = Londra
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
|indirizzo = 80 [[Strand (Londra)|Strand]]
|latitudine =
|longitudine =
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|periodo costruzione = anni 1930-1932
|inaugurazione = [[1932]]
|stile = [[Art déco]]
|uso = sede della Shell Mex
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|architetto = Frances Milton Cashmore
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = Westbrook Partners
|committente =
}}
▲'''Shell Mex House''', nota anche come '''80 Strand''',
== Descrizione ==
[[File:W_C_H_KING_Shell_Mex_1932.jpg|destra|miniatura| Lo scultore WCH KING con una delle quattro sculture che
Alto 58 metri su una superficie di 49.900
== Storia ==
L'edificio fu per molti anni la sede londinese della Shell-Mex e della [[BP (azienda)|BP]], per le quali venne originariamente costruito. Shell-Mex e BP erano una [[
GB 1566 SMBP</ref> Dopo la separazione commerciale nel Regno Unito di Shell e BP, nel 1976, Shell Mex House divenne la sede principale di Shell UK, che era la società operativa di Shell nel Regno Unito. I cambiamenti nella gestione di Shell negli anni 1990 hanno portato alla cessione della proprietà. Oggi, conosciuta semplicemente come 80 Strand, la maggior parte dei suoi piani sono occupati da società appartenenti a [[Pearson PLC|Pearson plc]].
[[File:Royal_Air_Force_-_green_plaque.jpg|destra|miniatura| La targa verde che segna la
L'ingresso dell'edificio, arretrato rispetto allo Strand, avviene attraverso un grande arco. Nel marzo 2008 è stata apposta una targa verde sul muro appena dentro il cancello. Vi è scritto: "La [[Royal Air Force
Durante la [[seconda guerra mondiale]], l'edificio divenne sede del Ministero dell'Approvvigionamento, che coordinava la fornitura di materiale alle forze armate nazionali. Fu anche la sede del Petroleum Board, che si occupava della distribuzione dei prodotti petroliferi durante la guerra. Fu gravemente danneggiato da una bomba nel 1940
L'edificio tornò a Shell-Mex e BP il 1º luglio 1948, con un certo numero di piani rimasti occupati dal Ministero dell'Aviazione (in seguito il [[Board of Trade]], Civil Aviation Division) fino alla metà degli anni 1970. Durante questo periodo, fino al trasferimento del dipartimento nell'attuale sede di [[Farnborough (Berkshire)|Farnborough]], l'edificio è stato anche il quartier generale dell'[[
Il 17 maggio 2006, il ''[[The Times|
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{portale|architettura|Londra}}
▲* [https://eighty-strand.co.uk/ Sito web di Eighty Strand]
[[Categoria:Monumenti classificati di secondo grado]]
▲* Shell Mex House
▲[[Categoria:Architetture di Westminster]]</nowiki>
| |||