Pannello di controllo (Windows): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 specificazione bootcamp Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
| (10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Software 
|Nome = Pannello di controllo 
|Logo =  
Riga 17 ⟶ 21: 
|SitoWeb =  
}} 
Il '''Pannello di controllo''' è un componente dell'[[interfaccia grafica]] di [[Microsoft Windows|Windows]] che permette agli utenti di visualizzare e modificare le [[Configurazione (informatica)|impostazioni]] di base del sistema, come aggiungere componenti [[hardware]], [[Installazione (informatica)|installare]]/rimuovere [[software]], controllare gli [[account]] degli utenti, cambiare le opzioni di [[Accessibilità (design)|accessibilità]], ecc. È dunque uno strumento per l'[[amministratore di sistema|amministrazione]] di Windows. 
==Descrizione== 
Entrando più nel merito, è opportuno sottolineare che è composto in realtà da una serie di sottoprogrammi, chiamati [[applet]] che ne costituiscono la struttura interna. 
Il pannello di controllo è parte integrante del sistema operativo Microsoft Windows a partire da [[Windows 2.0]],<ref>{{cita web|url=http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/history|titolo=La storia di Windows|editore=Microsoft|accesso=27 febbraio 2014}}</ref> con molti degli applet correnti e altri che sono stati aggiunti nelle versioni successive. A partire da [[Windows 95]], il pannello di controllo è implementato come una cartella speciale, vale a dire la cartella non esiste fisicamente, ma contiene solo i collegamenti ai vari applet, come ''installazione applicazioni'' e ''opzioni [[Internet]]''. 
Riga 27 ⟶ 30: 
In [[Windows Vista]] e versioni successive, il Pannello di controllo ha subito un restyling e risulta più facile da esplorare e utilizzare avendo la capacità di raggruppare gli elementi per categoria e sottocategoria. 
A partire da [[Windows 8]] al pannello di controllo è stata affiancata la nuova app Impostazioni, in seguito, con [[Windows 10]], molte sezioni del pannello di controllo sono state migrate nelle Impostazioni. 
In [[Windows 11]], il Pannello di controllo è tutt'ora presente.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/pannello-di-controllo-in-via-di-estinzione-microsoft-conferma-il-futuro-e-impostazioni_130026.html|titolo=Pannello di controllo in via di estinzione, Microsoft conferma: il futuro è Impostazioni|sito=Hardware Upgrade|accesso=2024-12-17}}</ref> 
==Elenco dei componenti del pannello di controllo== 
Riga 191 ⟶ 198: 
* Specifica se usare lo stile della versione corrente di Windows o lo stile classico di una versione precedente della barra delle applicazioni e del menù Start. 
* Se attivare l'opzione "nascondi automaticamente" per la barra delle applicazioni 
* Se mostrare l'orologio nell'[[ 
* Permette all'utente di gestire le icone dell'area di notifica. 
* Opzioni avanzate come quella se mostrare "Dispositivi e stampanti" nel menù Start, e se visualizzare la cartella personale come menù o come collegamento a una nuova finestra. 
Riga 260 ⟶ 267: 
| BDE Administrator || bdeadmin.cpl || Per configurare il motore di database [[Borland]]. 
|- 
|Boot Camp Control Panel ||  || Impostazioni per periferiche (come iSight, Tastiera, Remote) presenti nei computer [[ 
|- 
| ClearCase || cc.cpl || Per configurare [[IBM Rational ClearCase]]. 
Riga 336 ⟶ 343: 
==Note== 
<references/> 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
{{Componenti di Windows}} 
 | |||