Fernando Francesco d'Avalos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m clean up, replaced: Chiesa Cattolica → Chiesa cattolica | ||
| (6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Nota disambigua|descrizione=il 5º Marchese del Vasto|titolo=Francesco Ferdinando d'Avalos}} {{NN|militari|aprile 2019}} {{Aristocratico {{citazione|Fù certamente il Marchese di Pescara uno dé più valorosi Comandanti dé suoi tempi, e pochi pari nella Moderna età ha avuti nella gloria e delle armi.|[[Paolo Giovio]]}} ▼ |nome = Fernando Francesco d'Avalos |immagine = Ritratto di Ferrante d'Avalos.jpg |legenda = Ritratto di Ferrante d'Avalos, [[Museo Correr]], [[Venezia]] |stemma = D'avalos Coat of arms.jpg |titolo = [[Marchesato di Pescara|Marchese di Pescara]] |sottotitolo =  |periodo = |inizio reggenza = 7 settembre [[1495]] |fine reggenza = 3 dicembre [[1525]] |investitura =  |sistema nobiliare =  |predecessore = [[Alfonso II d'Avalos|Alfonso II]] |erede =  |successore = [[Alfonso III d'Avalos|Alfonso III]] |nome completo = |prefisso onorifico =  |suffisso onorifico =  |altrititoli =  |data di nascita = [[1490]] |luogo di nascita = [[Napoli]] |data di morte = 3 dicembre [[1525]] |luogo di morte = [[Milano]] |sepoltura =  |luogo di sepoltura = [[Basilica di San Domenico Maggiore]], [[Napoli]] |dinastia = [[D'Avalos]] |padre = [[Alfonso II d'Avalos]] |madre = Diana [[Folch de Cardona|de Cardona]] |consorte = [[Vittoria Colonna]] |consortedi =  |coniuge 1 =  |coniuge 2 =  |coniuge 3 =  |coniuge 4 =  |coniuge 5 =  |figli = |religione = [[Chiesa cattolica|Cattolicesimo]] |motto =  |firma =  }} {{militare |Nome = Fernando Francesco d'Avalos |Immagine =  |Didascalia =  |Soprannome = ''Ferrante'' Riga 38 ⟶ 77: * [[Primo assedio di Parma (1521)|Assedio di Parma (1521)]] * [[Operazioni in Val Vestino (1521)]] * [[Battaglia di Vaprio d'Adda (1521)]] * [[Assedio di Genova (1522)]] * [[Battaglia della Bicocca]] Riga 46 ⟶ 86: |Comandante_di = <nowiki></nowiki> * [[Alfonso III d'Avalos]] * [[Prospero Colonna (condottiero)|Prospero Colonna]], con  * [[Giambattista Castaldo]] * [[Vitello Vitelli]] Riga 60 ⟶ 100: |Firma =  }} ▲{{citazione|Fù certamente il Marchese di Pescara uno dé più valorosi Comandanti dé suoi tempi, e pochi pari nella Moderna età ha avuti nella gloria e delle armi.|[[Paolo Giovio]]}} {{Bio |Nome = Fernando''' (detto ''Ferrante'') '''Francesco Riga 78 ⟶ 119: == Biografia == [[File:Fernando Francesco d'Avalos, marchese di Pescara.jpg|thumb|left|Ferrante d'Avalos raffigurato nell'opera ''Ritratti di cento capitani illustri'' di [[Aliprando Caprioli]], 1596]] Come nobile del partito aragonese di Napoli, sostenne [[Ferdinando II d'Aragona]] nelle sue campagne militari in Italia. Riga 107 ⟶ 148: ==Note== <references/> == Bibliografia == * Canosa, Romano. ''Storia di Milano nell'età di Filippo II'', Sapere 2000, Roma 1996. * Canosa, Romano. ''La vita quotidiana a Milano in età spagnola'', Longanesi, Milano 1996. * Domenico Di Spigna, ''Ferrante d'Avalos'', La Rassegna d'Ischia, 1/2009, p. * Puddu, Raffaele, ''Il soldato gentiluomo'', Bologna, 1982 * {{en}} Taylor, Frederick Lewis. ''The Art of War in Italy, 1494-1529''. Westport: Greenwood Press, 1973. ISBN 0-8371-5025-6. Riga 128 ⟶ 167: {{Box successione |tipologia = titolo nobiliare |carica = [[Pescara|Marchese di Pescara]] |immagine = Bandera de Nápoles - Trastámara.svg |periodo = [[1495]] - [[1525]] Riga 150 ⟶ 189: |successivo = [[Alfonso III d'Avalos|Alfonso III d'Avalos, V Conte di Satriano]] }} {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|guerra|rinascimento|storia}} | |||