Episodi di Bonkers - Gatto combinaguai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{torna a|Bonkers gatto- Gatto combinaguai}}
Quella che segue è una lista degli '''episodi di ''[[Bonkers gatto- Gatto combinaguai]]'''''. I 65 episodi della serie andarono in onda negli [[Stati Uniti]] dal 4 settembre 1993 al 23 febbraio 1994 in [[Syndication (mass media)|syndication]] come parte del blocco di programmazione ''The Disney Afternoon'', mentree in [[Italia]] perdal la13 primadicembre volta1993 al maggio 1994 su [[Canale 5]] dal 13 dicembre 1993 al maggio 1994. Tuttavia, la serie può essere suddivisa in più gruppi di episodi, in base a quando sono stati trasmessi originariamente e al personaggio co-protagonista (Lucky Piquel, Miranda Wright o nessuno dei due).
 
Nove dei 19 episodi con Miranda furono trasmessi per la prima volta su [[Disney Channel]] dal 28 febbraio al 6 giugno 1993 come [[anteprima]] per la serie.<ref>{{Cita pubblicazione|rivista = The Disney Channel Magazine|volume = 11|numero = 2|editore = [[Walt Disney Television]]|città = Burbank|anno = 1993|mese = febbraio/marzo|pp = 28, 34|lingua = en}}</ref> La trasmissione in syndication iniziò con un [[episodio pilota]] di un'ora, andato in onda il fine settimana prima della trasmissione della serie su The Disney Afternoon. Questo primo episodio fu successivamente suddiviso in due episodi separati. Altri diciannove episodi con Lucky furono successivamente trasmessi da settembre a ottobre del 1993. Seguirono quindi tutti i 19 episodi con Miranda, preceduti da un episodio crossover, "Piquel se ne va", che lega gli episodi con Miranda precedentemente prodotti alla continuity di quelli con Lucky. Dal novembre 1993 altri venti episodi con Lucky iniziarono ad essere trasmessi su The Disney Afternoon. Quindici di essi furono trasmessi a novembre, mentre gli ultimi cinque a febbraio del 1994, e spesso l'episodio "Stressato da morire" è stato scelto come episodio finale della serie. Inoltre, quattro episodi compilation che presentano i segmenti di Bonkers di ''Raw Toonage'' furono trasmessi tra gli altri episodi.
 
Quando la serie veniva replicata, gli episodi con Lucky di solito venivano trasmessi separatamente da quelli con Miranda anche se in disordine. Soprattutto nell'edizione italiana, seguiticome dallnell'episodiooriginale, conl'ultimo Luckyepisodio "Stressato da morire", ches'incentra venivaspesso sceltosu comeLucky ultimoPiquel episodioche alla fine della serie migliorerà la sua simpatia per i cartoni. Inoltre, la [[Buena Vista International]] utilizzò per la trasmissione all'estero un diverso sistema di numerazione, con tutti gli episodi con Lucky in ordine di codice di produzione (tranne per i due pilota, trasmessi all'inizio), seguiti da "Piquel se ne va" e quindi da tutti gli episodi con Miranda in ordine di codice di produzione, con i quattro episodi compilation trasmessi in mezzo agli altri. Questo ordine, usato anche per elencare gli episodi in questa voce, riflette maggiormente l'esatta cronologia degli eventi.
__NOTOC__
{| class="wikitable"
Riga 102:
| 45 || ''New Partners on the Block'' || ''[[#Piquel se ne va|Piquel se ne va]]'' || 4 ottobre 1993
|-
| 46 || ''If'' || ''[[#RapinaBonkers al trenoExpress|Rapina alBonkers trenoExpress]]'' || 16 novembre 1993
|-
| 47 || ''Love Stuck'' || ''[[#Bonkers innamorato|Bonkers innamorato]]'' || 19 ottobre 1993
Riga 112:
| 50 || ''Toon for a Day'' || ''[[#Un giorno da cartone|Un giorno da cartone]]'' || 6 giugno 1993
|-
| 51 || ''Trains, Toons and Toon Trains'' || ''[[#BonkersRapina Expressal treno|BonkersRapina al Expresstreno]]'' || 28 febbraio 1993
|-
| 52 || ''Of Mice and Menace'' || ''[[#I tre terribili topolini|I tre terribili topolini]]'' || 21 ottobre 1993
Riga 220:
 
== Un criceto per amico ==
*Titolo originale: ''BasicHamster SprainingHouseguest''
*Scritto da: Ellen Svaco e Colleen Taber
=== Trama ===
Riga 296:
*Scritto da: Gary Sperling
=== Trama ===
Avendo perso la sua carriera da attore, Mammoth Mammoth ricorre ad attività criminali. Bonkers e Lucky trovano il mammut in una fabbrica di [[burro di arachidi]] e lo inseguono nello [[studio di animazione]]. Dopo una serie di tentativi, Bonkers arresta il mammut.
 
== Che tempo fa? ==
Riga 424:
=== Trama ===
Tre segmenti di ''Raw Toonage'' con protagonista Bonkers:
*"Get Me a Pizza (Hold the Minefield)": Un cinegiornale in bianco e nero racconta di come l'eroe della [[prima guerra mondiale]] Bonkers abbia coraggiosamente consegnato pizze ai soldati sul fronte.
*"Spatula Party": La nuova vicina di casa di Bonkers, Cerbiatto, vuole prendere in prestito una spatola, e così Bonkers corre in giro per il quartiere per trovarne una.
*"Sheerluck Bonkers": Il detective dell'era vittoriana Sheerluck Bonkers cerca di scoprire chi ha rubato un ciondolo inestimabile alla principessa Cerbiatto di Doe-mania.
Riga 496:
 
== Rapina al treno ==
*Titolo originale: ''ToonTrains, forToons aand Toon DayTrains''
*Scritto da: Robert Schechter
=== Trama ===
Riga 511:
*Scritto da: Kevin Campbell e Brian Swenlin
=== Trama ===
Bonkers e Miranda sono incaricati di trasportare in [[Giappone]] il "cervello" di un malvagio cartone-robot, chiamato Z-Bot, per consegnarlo alla polizia di Tokyo. Ma il sergente Tetsuo non riesce a prenderlo in consegna perché Bonkers, assediato dai suoi fans giapponesi, affida per sbaglio il "cervello" ai suoi complici, i gatti Ninja; questi lo portano in un luogo segreto, ma Bonkers riesce a rintracciarlo.
 
== Una patata bollente ==
Riga 529:
*Scritto da: Richard Stanley
=== Trama ===
Dopo che il programma ''Pitts and Smarts'' viene cancellato per i bassi ascolti, Pitts minaccia di far saltare una banca se non verrà reintegrato nel mondo dello spettacolo. Bonkers tenta di tutto per far desistere Pitts, finché non è costretto a inseguirlo all'aeroporto e a farlo esplodere con la sua stessa bomba.
 
== Il fascino del successo ==
Riga 577:
*Scritto da: Richard Stanley
=== Trama ===
Bonkers e Miranda cacciano un fantasma dall'edificio che stava infestando, ma lo spirito disi sposta nella stazione di polizia.
 
== Febbre da cartoni ==