FAO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tc for0ljyfjgvyt jzdhtjfyu8jughxcfytu9'i0àèklmà Etichette: Annullato Modifica visuale |
→Collegamenti esterni: Aggiunto nei collegamenti esterni il contributo all'emissione del francobollo celebrativo. |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 36:
}}
L{{'}}'''Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura''', in [[Sigla (linguistica)|sigla]] '''FAO''' (dall'inglese '''''Food and Agriculture Organization of the United Nations'''''
La FAO fu fondata il 16 ottobre [[1945]] a [[Québec (città)|Québec]], in [[Canada]], e dal [[1951]] la sede è stata trasferita da [[Washington]] a [[Roma]], presso il [[Palazzo FAO]]. A maggio del 2020 ne sono membri 194 Stati,<ref>Sono membri della FAO tutti gli Stati membri dell'ONU tranne il [[Liechtenstein]], più le [[Isole Cook]] e [[Niue]].</ref> a cui si aggiungono l'[[Unione europea]] e 2 membri associati ([[Isole Faroe]] e [[Tokelau]]).
Riga 42:
== Storia ed evoluzione ==
=== Le origini della FAO ===
Un primo tentativo di creazione di un ente sul piano internazionale per la cooperazione in materia agricola agli inizi del [[XX secolo|ventesimo secolo]] si ebbe ad opera di [[Vittorio Emanuele III]]
Solo nel [[1935]] si ebbe la creazione in seno alla Società delle Nazioni, ad opera di [[Stanley Bruce]], [[Frank Lidgett McDougall]] e [[John Boyd Orr]], di un comitato misto che si occupasse di problemi agricoli ed alimentari.
==== Da Hot Springs a Quebec City ====
Soprattutto grazie agli sforzi di [[Frank McDonegall]], finalizzati alla creazione di una organizzazione intergovernativa, [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] convocò ad [[Hot Springs (Virginia)|Hot Springs]] in [[Virginia]] il 18 maggio [[1943]] una conferenza delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] sull'alimentazione e l'agricoltura. Le trentatré raccomandazioni e i tre rapporti sulla produzione costituenti l'atto finale della conferenza conclusasi il 3 giugno [[1943]] stabilirono un accordo sostanziale tra i partecipanti sotto due profili: da un lato la necessità di una maggiore produzione agricola a livello mondiale, la necessità della diffusione delle conoscenze tecniche, la responsabilità di ogni governo nella garanzia di una sufficiente alimentazione della propria popolazione; dall'altro lato, la creazione di una commissione provvisoria composta da quarantaquattro [[Stato|stati]], presieduta dal [[Canada|canadese]] [[Lester Pearson|L.B. Pearson]] con l'ausilio di due vicepresidenti, con il compito di elaborare lo Statuto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura.
Tuttavia, fin dall'inizio, emerse una divisione profonda sulle mansioni dell'ente in quanto si venne a creare una bipartizione fra funzioni prevalentemente operative e funzioni esclusivamente consultive: questa situazione di fatto continuò per molti anni e caratterizzò l'operato della FAO in tutti i suoi sviluppi fino a non molto tempo fa.
Riga 290:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.swissinfo.org/ita/rubriche/notizie_d_agenzia/mondo_brevi/Emergenza_cibo_Fao_in_Somalia_e_crisi_2_6_mln_a_rischio.html?siteSect=143&sid=9107643&cKey=1211207476000&ty=ti&positionT=8/|titolo=Emergenza cibo: Fao, in Somalia è crisi, 2,6mln a rischio|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090211213255/http://www.swissinfo.org/ita/rubriche/notizie_d_agenzia/mondo_brevi/Emergenza_cibo_Fao_in_Somalia_e_crisi_2_6_mln_a_rischio.html?siteSect=143&sid=9107643&cKey=1211207476000&ty=ti&positionT=8%2F|dataarchivio=11 febbraio 2009}}
* {{cita web|url=http://www.fao.org/wfd/2006/index.asp?lang=it|titolo=World Food Day}}
Riga 299:
* {{cita web | 1 = http://www.fao.org/newsroom/it/index.html | 2 = Sala Stampa | accesso = 20 giugno 2007 | dataarchivio = 14 ottobre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111014023835/http://www.fao.org/newsroom/it/index.html | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.fao.org/knowledge | 2 = Portale della Conoscenza della FAO | accesso = 15 marzo 2012 | dataarchivio = 3 ottobre 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181003205915/http://www.fao.org/knowledge | urlmorto = sì }}
* [https://www.francobolliefilatelia.com/fao-francobollo-80-anniversario/ ''Emissione francobollo celebrativo per gli 80 anni dalla fondazione della FAO''], su [https://www.francobolliefilatelia.com FrancobollieFilatelia.com]
{{Organizzazione delle Nazioni Unite}}
| |||