Meghan Trainor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vita privata: fuffa rimossa
m Correggo dei wikilink.
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 42:
Meghan ha frequentato il Berklee College of Music's Performance Program, un corso musicale di cinque settimane, nel 2009 e nel 2010. Qui ha ricevuto alti voti e le canzoni da lei scritte sono arrivate alle finali di vari concorsi. Nel 2011 sono stati pubblicati i suoi primi due album da un'etichetta di [[Nashville]], la Big Yellow Dog Music, intitolati ''[[I'll Sing with You]]'' e ''[[Only 17]]''.<ref name="biografia"/> A Nashville ha scritto canzoni per vari artisti country, tra cui i [[Rascal Flatts]]<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/meghan-trainor-mn0002811293/credits|titolo=Meghan Trainor <nowiki>|</nowiki> Credits|editore=Allmusic|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> e [[Hunter Hayes]],<ref name="paramount">{{cita web|url=http://paramountny.com/shows/fifth-harmony-special-guest-meghan-trainor/|titolo=FIFTH HARMONY with Special Guest Meghan Trainor|editore=The Paramount|lingua=en|accesso=9 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910195515/http://paramountny.com/shows/fifth-harmony-special-guest-meghan-trainor/|dataarchivio=10 settembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> e ha persino composto il singolo ''[[Replay (Raffaella Carrà)|Replay]]'' per [[Raffaella Carrà]].<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/brano/M8056450043298-MITBQ61300222/raffaella-carr-224;-1/replay.html|titolo=Replay - Raffaella Carrà|editore=IBS|accesso=9 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141027123216/http://www.ibs.it/brano/M8056450043298-MITBQ61300222/raffaella-carr-224;-1/replay.html|dataarchivio=27 ottobre 2014}}</ref>
 
===2014-2015: ''[[Title (EP)|Title]]'' e il successo internazionale===
[[File:Meghan Trainor December 2014.jpg|miniatura|Trainor al Jingle Ball Tour 2014]]
Mentre lavorava alla Big Yellow Dog Music, ha incontrato il produttore discografico [[Kevin Kadish]], già vincitore di Grammy.<ref name="Nantucket Today">{{cita web|url=https://d27vj430nutdmd.cloudfront.net/22456/123743/4d49658881e12dd3529ae1e8861153bc3f403b51.pdf|titolo=MEGHAN TRAINOR|autore=Marianne Stanton|editore=''Nantucket Today''|lingua=en|accesso=9 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808033928/http://d27vj430nutdmd.cloudfront.net/22456/123743/4d49658881e12dd3529ae1e8861153bc3f403b51.pdf|dataarchivio=8 agosto 2014}}</ref> Insieme hanno scritto quello che sarebbe poi diventato il primo singolo di successo di Meghan Trainor: ''[[All About That Bass]]'', uscita a giugno 2014. [[L.A. Reid]] ha ascoltato la demo della canzone e ha offerto a Meghan un contratto con la [[Epic Records]].<ref name="Cosmopolitan Magazine">{{cita web|url=http://www.cosmopolitan.com/entertainment/celebs/q-and-a/a28747/meghan-trainor|titolo="All About That Bass" Singer Meghan Trainor Talks Body Confidence and "Skinny Bitches"|autore=Jenna Marotta|editore=''Cosmopolitan''|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> ''All About That Bass'' ha subito riscosso un grande successo per via del suo testo anticonformista: il video è divenuto virale ed ha raggiunto i vertici di tutte le classifiche mondiali, alla posizione numero #1 in 58 Paesi, fra cui [[Australia]],<ref>{{cita web|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Meghan+Trainor&titel=All+About+That+Bass&cat=s|titolo=Andamento di All About That Bass nella classifica dell'Australia|editore=australian-charts.com|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> [[Danimarca]],<ref>{{cita web|url=http://www.danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Meghan+Trainor&titel=All+About+That+Bass&cat=s|titolo=Andamento di All About That Bass nella classifica della Danimarca|editore=danishcharts.com|lingua=en|accesso=9 settembre 2014|dataarchivio=29 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329034058/http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Meghan+Trainor&titel=All+About+That+Bass&cat=s|urlmorto=sì}}</ref> [[Nuova Zelanda]],<ref>{{cita web|url=http://www.charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Meghan+Trainor&titel=All+About+That+Bass&cat=s|titolo=Andamento di All About That Bass nella classifica della Nuova Zelanda|editore=charts.org.nz|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> negli [[Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6244214/meghan-trainor-tops-hot-100-all-about-that-bass|titolo= Meghan Trainor Tops Hot 100 With 'All About That Bass'|autore=Gary Trust|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=10 settembre 2014}}</ref> e in [[Canada]].<ref name="canada">{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/6155878/Meghan+Trainor/chart?f=793|titolo=Meghan Trainor - Chart history - Canadian Hot 100|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref>
Riga 48:
Il singolo ha preceduto l'[[extended play|EP]] ''[[Title (EP)|Title]]'', uscito il 9 settembre [[2014]] e contenente quattro canzoni.<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/title-ep/id914382826?ign-mpt=uo%3D2|titolo=iTunes - Music - Title - EP by Meghan Trainor|editore=iTunes|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> Il secondo singolo estratto è ''[[Lips Are Movin]]'', pubblicato il 21 ottobre [[2014]]. Il brano si piazza alla quarta posizione negli [[Stati Uniti]], e diviene la seconda top 10 in [[Australia]] e [[Canada]]. A novembre [[2014]] prende parte alla settima stagione del talent show [[The Voice (Stati Uniti d'America)|The Voice]] come key advisor. Il 9 gennaio [[2015]] Trainor pubblica il suo terzo [[album in studio]], che porta il nome di ''[[Title (album)|Title]]'' il quale debutta al primo posto negli [[Stati Uniti]]. Collabora inoltre con le Fifth Harmony nella realizzazione del brano Brave, Honest, Beautiful, contenuto nell'album di debutto del noto gruppo, Reflection. Il 3 marzo, viene pubblicato il terzo singolo della cantante, ''[[Dear Future Husband]]''.<ref>{{cita web|url=http://popcrush.com/meghan-trainor-new-single-dear-future-husband-listen/|titolo=Listen to Meghan Trainor's New Single 'Dear Future Husband'|autore=Thomas Chau|editore=PopCrush|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref>
''[[Like I'm Gonna Lose You]]'', il quarto singolo estratto, cantato con [[John Legend]], si classifica al primo posto in [[Australia]] e in [[Nuova Zelanda]]. Per promuovere l'album, la cantante annuncia il [[That Bass Tour]], intrapreso da febbraio a giugno [[2015]]. Da luglio, parte il MTrain Tour, con date solo in [[Nord America]]. Nello stesso mese, dopo qualche concerto, le viene diagnosticata un'[[emorragia]] alle [[corde vocali]], che le impedisce di proseguire il tour, per cui avviene l'annullamento delle restanti esibizioni<ref>{{cita web|url=https://www.people.com/article/meghan-trainor-cancels-tour-vocal-cord|titolo=Meghan Trainor Cancels Tour in Wake of Vocal Injury|autore=Alex Heigl|editore=People|lingua=en|accesso=8 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.reuters.com/article/2015/08/11/us-music-meghantrainor-idUSKCN0QG24J20150811|titolo=Meghan Trainor cancels tour after vocal cord hemorrhage|autore=Robert Mezan|editore=Reuters TV|lingua=en|accesso=11 agosto 2015|dataarchivio=14 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150814204641/http://www.reuters.com/article/2015/08/11/us-music-meghantrainor-idUSKCN0QG24J20150811|urlmorto=sì}}</ref>.
 
===2016-2017: ''Thank You''===
[[File:Meghan Trainor 2015 (cropped).jpg|sinistra|miniatura|Trainor nel 2015]]
Riga 68 ⟶ 69:
 
== Stile musicale ==
La sua musica è influenzata principalmente dalla [[Soca (genere musicale)|soca]] e dal [[kaiso]], due generi musicali originari delle isole caraibiche di [[Trinidad e Tobago]], e dal [[raggae]].<ref>{{cita web|url=http://radio.com/2014/07/31/meghan-trainor-interview-all-about-that-bass-new-music-to-know/|titolo=New Music To Know: Meghan Trainor Doesn't Care if You're Ready For This Jelly|autore=Shannon Carlin|editore=radio.com|lingua=en|accesso=9 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819075822/http://radio.com/2014/07/31/meghan-trainor-interview-all-about-that-bass-new-music-to-know/|dataarchivio=19 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref> Sa suonare l'[[ukulele]], come ha mostrato in diverse sue esibizioni dal vivo.<ref>{{cita web|url=http://www.etonline.com/music/150686_meghan_trainor_plays_ukulele_version_of_all_about_that_bass/|titolo=Meghan Trainor Plays 'All About That Bass' on the Ukulele|autore=Rosalyn Oshmyansky|editore=ET|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> Trainor suona anche la chitarra e il pianoforte.
 
== Vita privata ==
Il 22 dicembre 2018 Trainor ha sposato l'attore [[Daryl Sabara]], con cui aveva dato inizio ad una relazione ada fine giugno del 2016.<ref>{{cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/2018/12/23/meghan-trainor-celebrates-her-25th-birthday-marrying-daryl-sabara/2404283002/|titolo=Meghan Trainor celebrates her 25th birthday by marrying Daryl Sabara|editore=''[[USA Today]]''|lingua=en|accesso=25 ottobre 2020}}</ref> L'8 febbraio 2021 ha dato alla luce un bambino, che ha chiamato Riley. Il 1º luglio seguente2023 è nato il suo secondo figlio, Barry Bruce Trainor.<ref>{{cita web|url=https://pagesix.com/2023/07/04/meghan-trainor-gives-birth-to-second-baby-with-daryl-sabara/|titolo=Meghan Trainor gives birth, welcomes second baby with Daryl Sabara|autore=Riley Cardoza|editore=''Page Six''|lingua=en|accesso=6 luglio 2023}}</ref>
 
== Discografia ==
Riga 106 ⟶ 107:
 
== Libri ==
* {{cita libro|titolo=Dear Future Mama|url=https://archive.org/details/dearfuturemamatm0000megh|anno=2023|editore=Harper Horizon|lingua=en|ISBN=978-1-4041-1759-4}}
 
== Riconoscimenti ==