Open di Francia 2010: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AsdaBot (discussione | contributi)
m Doppio misto: fix maiuscola errata
 
(71 versioni intermedie di 80 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{TennisEventInfo|2010|Open di Francia|
| data=23 maggio – 6 giugno
| edizione=109a
| località= [[Parigi]] ([[16thXVI arrondissement ofdi ParisParigi|XVI<sup>e</sup>]]), [[Francia]]
| categorycategoria=[[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (ITF)
| defchampmschampms={{flagiconBandiera|SUIESP}} [[RogerRafael FedererNadal]]
| defchampwschampws={{flagiconBandiera|RUSITA}} [[SvetlanaFrancesca KuznetsovaSchiavone]]
| defchampmdchampmd={{flagiconBandiera|CZECAN}} [[LukášDaniel DlouhýNestor]] / {{flagiconBandiera|INDSRB}} [[LeanderNenad PaesZimonjić]]
| defchampwdchampwd={{flagiconBandiera|ESPUSA}} [[AnabelSerena Medina GarriguesWilliams]] / {{flagiconBandiera|ESPUSA}} [[Virginia RuanoVenus PascualWilliams]]
| defchampxdchampxd={{flagiconBandiera|USASVN}} [[LiezelKatarina HuberSrebotnik]] / {{flagiconBandiera|USASRB}} [[BobNenad BryanZimonjić]]
| defchampbschampbs={{flagiconBandiera|SWEARG}} [[DanielAgustín BertaVelotti]]
| defchampgschampgs={{flagiconBandiera|FRAUKR}} [[KristinaElina MladenovicSvitolina]]
| defchampbdchampbd={{flagiconBandiera|CROPER}} [[MarinDuilio DraganjaBeretta]] / {{flagiconBandiera|CROECU}} [[DinoRoberto MarcanQuiroz]]
| defchampgdchampgd={{flagiconBandiera|ROUHUN}} [[ElenaTímea BogdanBabos]] / {{flagiconBandiera|THAUSA}} [[NoppawanSloane LertcheewakarnStephens]]
| defchampmlchampml={{flagiconBandiera|FRARUS}} [[CédricEvgenij PiolineKafel'nikov]] / {{flagiconBandiera|NEDUKR}} [[PaulAndrij HaarhuisMedvedjev]]
| defchampslchampsl={{flagiconBandiera|SWEECU}} [[AndersAndrés JarrydGómez Santos]] / {{flagiconBandiera|USA}} [[John McEnroe]]
| champwl={{Bandiera|USA}} [[Martina Navrátilová]] / {{Bandiera|CZE}} [[Jana Novotná]]
| defchampwcms={{flagicon|JPN}} [[Shingo Kunieda]]
| defchampwcwschampwcms={{flagiconBandiera|NEDJPN}} [[EstherShingo VergeerKunieda]]
| champwcws={{Bandiera|NLD}} [[Esther Vergeer]]
| defchampwcmd={{flagicon|FRA}} [[Stephane Houdet]] / {{flagicon|FRA}} [[Michael Jeremiasz]]
| defchampwcwdchampwcmd={{flagiconBandiera|NEDFRA}} [[KorieStéphane HomanHoudet]] / {{flagiconBandiera|NEDJPN}} [[EstherShingo VergeerKunieda]]
| champwcwd={{Bandiera|AUS}} [[Daniela Di Toro]] / {{Bandiera|NLD}} [[Aniek van Koot]]
| superficie=[[Terra rossa (tennis)|Terra rossa]]
}}
 
L''''Open di Francia 2010 ''' (conosciuto anche come [[Roland Garros]]) è stato un torneo di [[tennis]] giocato sulla [[Terra battuta|terra rossa]]. E'È stata la 109a109ª edizione dell'[[Open di Francia]] e 2aseconda prova del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] dell'anno. Si giocaè giocato allo [[Stade Roland Garros]] di [[Parigi]], in [[Francia]], dal 23 maggio al 6 giugno 2010. I detentori del titolo del singolare sonomaschile e femminile erano rispettivamente [[Roger Federer]] e [[Svetlana KuznetsovaKuznecova]], ma sono stati eliminati il primo ai quarti di finale da [[Robin Söderling]], la seconda da [[Marija Kirilenko]] al terzo turno.
[[Rafael Nadal]] ha vinto il titolo del singolare maschile, [[Francesca Schiavone]] quello del singolare femminile.
 
== Sommario ==
Lo spagnolo [[Rafael Nadal]] si è aggiudicato il titolo senza perdere neanche un set. Il numero 2 del seeding ha debuttato contro la wild card francese [[Gianni Mina]]. Nel secondo turno ha battuto l'argentino [[Horacio Zeballos]]. Nel turno successivo ha sconfitto l'ex numero 1 del mondo [[Lleyton Hewitt]] con il punteggio di 6–3, 6–4, 6–3. Negli ottavi di finale ha avuto la meglio sul brasiliano [[Thomaz Bellucci]] sconfitto per 6–2, 7–5, 6–4. Nei quarti di finale ha affrontato e battuto il connazionale [[Nicolás Almagro]] 7–6, 7–6, 6–4. In semifinale ha battuto la sorpresa del torneo [[Jürgen Melzer]] con il punteggio di 6–2, 6–3, 7–6. Nella finale sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Philippe Chatrier]] ha battuto lo svedese [[Robin Söderling]] 6–4, 6–2, 6–4.
{{...}}
 
L'italiana [[Francesca Schiavone]] ha vinto la [[Coppa Suzanne Lenglen]] partendo come nº17 del seeding. Nel 1º turno ha battuto la russa [[Regina Kulikova]] perdendo l'unico set del torneo, con il punteggio di 5–7, 6–3, 6–4. Nel 2º turno ha sconfitto [[Sophie Ferguson]] 6–2, 6–2. Nel turno successivo ha avuto la meglio su [[Li Na (tennista)|Li Na]] che ha sconfitto per 6–4, 6–2. Negli ottavi di finale ha battuto un'altra russa: [[Marija Kirilenko]] con il punteggio di 6–4, 6–4. Nei quarti di finale ha affrontato la numero 3 del mondo [[Caroline Wozniacki]] che ha sconfitto per 6–2, 6–3. In semifinale ha approfittato del ritiro di [[Elena Dement'eva]], dopo che aveva vinto il 1º set al tie-break per 7 a 3. In finale ha sconfitto [[Samantha Stosur]] in due set con il punteggio di 6–4, 7–6. Francesca Schiavone diventa la prima italiana a vincere un torneo del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]].
 
== Programma del torneo ==
Il torneo si svolgeè svolto in 1415 giornate divise in due settimane.
 
== Qualificazioni e sorteggio ==
Le qualificazioni per accedere ai tabelloni principali del torneo si sono svolte tra il [[18 maggio|18]] e il [[21 maggio]] [[2010]] in tre turni di qualificazione; si sono qualificati i vincitori del terzo turno di qualificazione:
* Per il singolare maschile:[[Jorge Aguilar]], [[Jorge Aguilar]], [[Thiago Alves (tennistennista)|Thiago Alves]], [[Pablo Andújar]], [[Simone Bolelli]], [[Somdev Devvarman]], [[Martin Fischer (tennis)|Martin Fischer]], [[TeimurazTejmuraz GabashviliGabašvili]], [[Stefano Galvani]], [[Tobias Kamke]], [[Benoît Paire]], [[Olivier Patience]], [[Julian Reister]], [[YuriJurij SchukinŠcukin]], [[Jesse Witten]], [[Santiago Ventura Bertomeu|Santiago Ventura]] (Lucky Loser), [[Michael Yani]], [[Grega Žemlja]].
* Per il singolare femminile: [[Misaki Doi]], [[Heidi El Tabakh]], [[Sophie Ferguson]], [[Simona Halep]], [[Ekaterina Ivanova]], [[Kaia Kanepi]], [[Nuria Llagostera Vives]], [[Kurumi Nara]], [[Ksenija Pervak]], [[Anastasija Pivovarova]], [[Chanelle Scheepers]], [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]].
 
*Per il singolare femminile:[[Misaki Doi]], [[Heidi El Tabakh]], [[Sophie Ferguson]], [[Simona Halep]], [[Ekaterina Ivanova]], [[Kaia Kanepi]], [[Nuria Llagostera Vives]], [[Kurumi Nara]], [[Ksenia Pervak]], [[Anastasia Pivovarova]], [[Chanelle Scheepers]], [[Zhang Shuai]]
 
Le wildcard sono state assegnate a:
 
* Per il singolare maschile: [[Ryan Sweeting]], [[Carsten Ball]], [[David Guez]], [[Nicolas Mahut]], [[Gianni Mina]], [[Josselin Ouanna]], [[Laurent Recouderc]], [[Édouard Roger-Vasselin]]
* Per il singolare femminile: [[Christina McHale]], [[Jarmila Groth]], [[Stéphanie Cohen-Aloro]], [[Claire Feuerstein]], [[Stéphanie Foretz Gacon]], [[Mathilde Johansson]], [[Kristina Mladenovic]], [[Olivia Sanchez]]
 
*Per il singolare femminile:[[Christina McHale]], [[Jarmila Groth]], [[Stéphanie Cohen-Aloro]], [[Claire Feuerstein]], [[Stéphanie Foretz]], [[Mathilde Johansson]], [[Kristina Mladenovic]], [[Olivia Sanchez]]
 
Il sorteggio dei tabelloni principali dei due singolari è avvenuto il 21 maggio 2010; la testa di serie N.1 del singolare maschile è stata attribuita a [[Roger Federer]].
 
== Tennisti partecipanti ai singolari ==
 
{{Colonne}}
 
=== Singolare maschile ===
==Tennisti partecipanti ai singolari==
{{col-begin}}
{{col-2}}
===Singolare maschile===
* '''[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile|Singolare maschile]]'''
{| class="wikitable"
Riga 55:
! colspan="2" | Finalista
|- style="text-align:center; font-size:smaller;"
| colspan="2" | {{flagiconBandiera|NCESP}} TBD'''[[Rafael Nadal]]''' (2)
| colspan="2" | {{flagiconBandiera|NCSWE}} TBD[[Robin Söderling]] (5)
|-
! colspan="4" | Semifinalisti
|- style="text-align:center; font-size:smaller;"
| colspan="2" | {{flagiconBandiera|NCCZE}} TBD[[Tomáš Berdych]] (15)
| colspan="2" | {{flagiconBandiera|NCAUT}} TBD[[Jürgen Melzer]] (22)
|-
! colspan="4" | Eliminati ai quarti
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] (1)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|RUS}} [[Michail Južnyj]] (11)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] (3)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ESP}} [[Nicolás Almagro]] (19)
| {{flagicon|NC}} TBD
|-
! colspan="4" | Eliminati nel 4°º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]] (20)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]] (10)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCGBR}} TBD[[Andy Murray]] (4)
| {{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]] (8)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Tejmuraz Gabašvili]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Robby Ginepri]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]] (7)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|BRA}} [[Thomaz Bellucci]] (24)
| {{flagicon|NC}} TBD
|-
! colspan="4" | Eliminati nel 3°º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Julien Reister]]
| {{flagiconBandiera|NCITA}} TBD[[Fabio Fognini]]
| {{flagiconBandiera|NCARG}} TBD[[Leonardo Mayer]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Albert Montañés]] (29)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]] (25)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[John Isner]] (17)
| {{flagiconBandiera|NCSRB}} TBD[[Viktor Troicki]]
| {{flagiconBandiera|NCNLD}} TBD[[Thiemo de Bakker]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Andy Roddick]] (6)
| {{flagiconBandiera|NCESP}} TBD[[David Ferrer]] (9)
| {{Bandiera|ESP}} [[Juan Carlos Ferrero]] (16)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ROU}} [[Victor Hănescu]] (31)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]] (30)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr Dolhopolov]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Ljubičić]] (14)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] (28)
| {{flagicon|NC}} TBD
|-
! colspan="4" | Eliminati nel 2°º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCCOL}} TBD[[Alejandro Falla]]
| {{flagiconBandiera|NCBEL}} TBD[[Olivier Rochus]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Andreas Beck (tennista)|Andreas Beck]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]] (13)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ESP}} [[Daniel Gimeno Traver]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Julien Benneteau]]
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Tobias Kamke]] (Q)
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Taylor Dent]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ARG}} [[Juan Ignacio Chela]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|CHE}} [[Marco Chiudinelli]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Édouard Roger-Vasselin]]
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCSVN}} TBD[[Lukáš Lacko]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Carsten Ball]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ESP}} [[Guillermo García López]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Josselin Ouanna]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCSVN}} TBD[[Blaž Kavčič]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Grega Žemlia]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Nicolas Mahut]]
| {{flagiconBandiera|NCBEL}} TBD[[Xavier Malisse]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ESP}} [[Pere Riba Madrid|Pere Riba]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCITA}} TBD[[Potito Starace]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Jurij Šcukin]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCJPN}} TBD[[Kei Nishikori]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Florent Serra]]
| {{flagiconBandiera|NCITA}} TBD[[Andreas Seppi]]
| {{flagiconBandiera|NCBEL}} TBD[[Steve Darcis]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Fernando González]] (12)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Mardy Fish]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Andújar]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCUZB}} TBD[[Denis Istomin]]
| {{flagiconBandiera|NCARG}} TBD[[Horacio Zeballos]]
|-
! colspan="4" | Eliminati nel 1°º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCAUS}} TBD[[Peter Luczak]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Janko Tipsarević]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]] (27)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCCZE}} TBD[[Jan Hájek]]
| {{flagiconBandiera|NCITA}} TBD[[Paolo Lorenzi]]
| {{flagiconBandiera|NCCHL}} TBD[[Nicolás Massú]]
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Florian Mayer]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCBRA}} TBD[[Ricardo Mello]]
| {{flagiconBandiera|NCRUS}} TBD[[Dmitrij Tursunov]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Serhij Stachovs'kyj]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|LVA}} [[Ernests Gulbis]] (23)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Galvani]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Stéphane Robert]]
| {{Bandiera|ECU}} [[Nicolás Lapentti]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Laurent Recouderc]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Richard Gasquet]]
| {{Bandiera|USA}} [[Ryan Sweeting]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Paul-Henri Mathieu]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Jesse Witten]] (Q)
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCKAZ}} TBD[[Andrey Gobulev]]
| {{flagiconBandiera|NCIND}} TBD[[Somdev Devvarman]]
| {{Bandiera|ZAF}} [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|CHL}} [[Jorge Aguilar]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|POL}} [[Michał Przysiężny]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Michael Yani]] (Q)
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Petzschner]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ESP}} [[Tommy Robredo]] (21)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|DEU}} [[Rainer Schüttler]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Olivier Patience]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCPOL}} TBD[[Łukasz Kubot]]
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Daniel Brands]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCFIN}} TBD[[Jarkko Nieminen]]
| {{flagiconBandiera|NCARG}} TBD[[Eduardo Schwank]]
| {{flagiconBandiera|NCAUT}} TBD[[Daniel Köllerer]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Juan Mónaco]] (26)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCISR}} TBD[[Dudi Sela]]
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Miša Zverev]]
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Simon Greul]]
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[David Guez]] (WC)
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCURY}} TBD[[Pablo Cuevas]]
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Marc Gicquel]]
| {{flagiconBandiera|NCUKR}} TBD[[Illja Marčenko]]
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Sam Querrey]] (18)
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ESP}} [[Óscar Hernández]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Rajeev Ram]]
| {{flagiconBandiera|NCCOL}} TBD[[Santiago Giraldo]]
| {{flagiconBandiera|NCKAZ}} TBD[[Evgenij Korolëv]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCRUS}} TBD[[Igor' Kunicyn]]
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Michael Russell]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Santiago Ventura]] (LL)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCSVK}} TBD[[Karol Beck]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCBEL}} TBD[[Robin Haase]] (PR)
| {{flagiconBandiera|NCBEL}} TBD[[Kristov Vliegen]]
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Arnaud Clément]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Alves (tennista)|Thiago Alves]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCTPE}} TBD[[Lu Yen-hsun]]
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Michael Berrer]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Bolelli]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Michaël Llodra]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Jérémy Chardy]]
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Benjamin Becker]]
| {{Bandiera|AUT}} [[Martin Fischer]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Gianni Mina]] (WC)
|}
{{col-2Colonne spezza}}
 
===Singolare femminile===
=== Singolare femminile ===
* '''[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile|Singolare femminile]]'''
{| class="wikitable"
Riga 236 ⟶ 237:
!colspan="2"|Finalista
|- style="text-align:center; font-size:smaller;"
| colspan="2" | {{flagiconBandiera|NCITA}} TBD'''[[Francesca Schiavone]] (17)'''
| colspan="2" | {{flagiconBandiera|NCAUS}} TBD[[Samantha Stosur]] (7)
|-
! colspan="4" | Semifinaliste
|- style="text-align:center; font-size:smaller;"
| colspan="2" | {{flagiconBandiera|NCSRB}} TBD[[Jelena Janković]] (4)
| colspan="2" | {{flagiconBandiera|NCRUS}} TBD[[Elena Dement'eva]] (5)
|-
! colspan="4" | Eliminati ai quarti
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] (1)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]] (3)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|RUS}} [[Nadia Petrova]] (19)
| {{flagicon|NC}} TBD
|-
! colspan="4" | Eliminate nel 4°º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCISR}} TBD[[Shahar Peer]] (18)
| {{Bandiera|BEL}} [[Justine Henin]] (22)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|RUS}} [[Daniela Hantuchová]] (23)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|AUS}} [[Jarmila Groth]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Kirilenko]] (30)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] (14)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ZAF}} [[Chanelle Scheepers]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] (2)
| {{flagicon|NC}} TBD
|-
! colspan="4" | Eliminate nel 3°º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova]] (29)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Marion Bartoli]] (13)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] (12)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pivovarova]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|UKR}} [[Al'ona Bondarenko]] (27)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]] (16)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|AUS}} [[Anastasija Rodionova]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|RUS}} [[Alisa Klejbanova]] (28)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova]] (6)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|CHN}} [[Li Na (tennista)|Li Na]] (11)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCSVN}} TBD[[Polona Hercog]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Alexandra Dulgheru]] (31)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|CAN}} [[Aleksandra Wozniak]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|UZB}} [[Akgul Amanmuradova]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Aravane Rezaï]] (15)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|SVK}} [[Dominika Cibulková]] (26)
| {{flagicon|NC}} TBD
|-
! colspan="4" | Eliminate nel 2°º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Julia Görges]]
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Jill Craybas]]
| {{Bandiera|USA}} [[Bethanie Mattek-Sands|B Mattek-Sands]] (LL)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Olivia Sanchez]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCBEL}} TBD[[Kirsten Flipkens]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Klára Koukalová]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCCHN}} TBD[[Zheng Jie]] (25)
| {{Bandiera|PRY}} [[Rossana de los Ríos]]
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCEST}} TBD[[Kaia Kanepi]] (Q)
| {{Bandiera|SVK}} [[Magdaléna Rybáriková]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCBLR}} TBD[[Vol'ha Havarcova]]
| {{flagiconBandiera|NCAUT}} TBD[[Sybille Bammer]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|JPN}} [[Kimiko Date Krumm]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|RUS}} [[Vera Zvonarëva]] (21)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCSRB}} TBD[[Ana Ivanović]]
| {{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] (8)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Andrea Petković]]
| {{Bandiera|AUT}} [[Yvonne Meusburger]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|AUS}} [[Sophie Ferguson]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Stéphanie Cohen-Aloro]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCITA}} TBD[[Roberta Vinci]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Šafářová]] (24)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCCHE}} TBD[[Timea Bacsinszky]]
| {{flagiconBandiera|NCITA}} TBD[[Tathiana Garbin]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ESP}} [[Anabel Medina Garrigues]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|UKR}} [[Kateryna Bondarenko]] (32)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCSWE}} TBD[[Johanna Larsson]]
| {{flagiconBandiera|NCARG}} TBD[[Gisela Dulko]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Angelique Kerber]]
| {{flagiconBandiera|NCHUN}} TBD[[Ágnes Szávay]]
| {{Bandiera|USA}} [[Varvara Lepchenko]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja]]
| {{flagicon|NC}} TBD
 
|-
! colspan="4" |Eliminate nel 1°º turno
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCCHE}} TBD[[Stefanie Vögele]]
| {{flagiconBandiera|NCHUN}} TBD[[Melinda Czink]]
| {{flagiconBandiera|NCGBR}} TBD[[Katie O'Brien]]
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Alizé Cornet]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ESP}} [[Nuria Llagostera Vives]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Vania King]]
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Shenay Perry]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Maria Elena Camerin]]
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Ksenija Pervak]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCJPN}} TBD[[Ayumi Morita]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Katarina Srebotnik]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|BGR}} [[Cvetana Pironkova]]
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Byčkova]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCROU}} TBD[[Simona Halep]] (Q)
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCAUS}} TBD[[Alicia Molik]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Pauline Parmentier]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCSWE}} TBD[[Sofia Arvidsson]]
| {{flagiconBandiera|NCRUS}} TBD[[Vera Duševina]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|THA}} [[Tamarine Tanasugarn]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|COL}} [[Mariana Duque Mariño]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|CZE}} [[Sandra Záhlavová]]
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Dinara Safina]] (9)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCTPE}} TBD[[Latisha Chan]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCITA}} TBD[[Alberta Brianti]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCUKR}} TBD[[Marija Korytceva]]
| {{flagiconBandiera|NCTPE}} TBD[[Chang Kai-cheng]]
| {{flagiconBandiera|NCITA}} TBD[[Sara Errani]]
| {{flagiconBandiera|NCGBR}} TBD[[Elena Baltacha]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCROU}} TBD[[Sorana Cîrstea]]
| {{flagiconBandiera|NCRUS}} TBD[[Elena Vesnina]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Claire Feuerstein]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCHRV}} TBD[[Karolina Šprem]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCRUS}} TBD[[Regina Kulikova]]
| {{flagiconBandiera|NCCZE}} TBD[[Petra Kvitová]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Stéphanie Dubois]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCGBR}} TBD[[Anne Keothavong]]
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Virginie Razzano]]
| {{flagiconBandiera|NCJPN}} TBD[[Misaki Doi]] (Q)
| {{flagiconBandiera|NCAUS}} TBD[[Jelena Dokić]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCCZE}} TBD[[Lucie Hradecká]]
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Tatjana Maria]]
| {{flagiconBandiera|NCDEU}} TBD[[Kristina Barrois]]
| {{flagiconBandiera|NCRUS}} TBD[[Alla Kudrjavceva]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{flagiconBandiera|NCHRV}} TBD[[Petra Martić]]
| {{flagiconBandiera|NCUSA}} TBD[[Melanie Oudin]]
| {{flagiconBandiera|NCCZE}} TBD[[Iveta Benešová]]
| {{flagiconBandiera|NCFRA}} TBD[[Julie Coin]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ESP}} [[María José Martínez Sánchez|MJ Martínez Sánchez]] (20)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|LVA}} [[Anastasija Sevastova]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|FRA}} [[Mathilde Johansson]]
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka]] (10)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|CAN}} [[Heidi El Tabakh]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCRUS}} TBD[[Anna Čakvetadze]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Stéphanie Foretz Gacon]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Ivanova]] (Q)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]] (WC)
| {{flagicon|NC}} TBD
| {{flagiconBandiera|NCJPN}} TBD[[Kurumi Nara]] (Q)
| {{flagiconBandiera|NCCHE}} TBD[[Patty Schnyder]]
|}
{{col-endColonne fine}}
 
== Calendario ==
=== 23 maggio (1°º giorno) ===
Nella 1a giornata si giocanosono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al [https://web.archive.org/web/20110904015716/http://www2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule6.html programma della giornata]
 
Nel torneo del singolare maschile lo svedese [[Robin Söderling]] ha battuto per 6-0, 6-2, 6-3 il francese [[Laurent Recouderc]]. Il russo [[Michail Južnyj]] ha battuto 6-1, 6-0, 6-4 il polacco Przysiezny [[Marin Čilić]] ha passato il turno battendo il brasiliano [[Ricardo Mello]] per 6-1, 3-6, 6-3, 6-1. Il francese [[Julien Benneteau]] ha vinto contro il lettone [[Ernests Gulbis]] che si è ritirato a inizio terzo set per un infortunio alla coscia. Il francese [[Jo-Wilfried Tsonga]] ha sconfitto tedesco [[Daniel Brands]] in cinque set con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3, 6²-7, 7-5.<ref name="Rischia">{{Cita web|url=http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=47069|titolo=ROLAND GARROS - Rischia Tsonga Gulbis ko, bene Venus e Kuznetsova|accesso=29 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141027013108/http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=47069|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel torneo del singolare femminile la detentrice del titolo [[Svetlana Kuznecova]] ha battuto la rumena [[Sorana Cîrstea]] per 6-3, 6-1. La statunitense [[Venus Williams]] ha estromesso dal torneo battendo per 6-3, 6-3 [[Patty Schnyder]]. La testa di serie numero 10 [[Viktoryja Azaranka]] ha perso contro l'argentina [[Gisela Dulko]] che ha passato il turno grazie alla vittoria per 6-1, 6-2.<ref name="Rischia" />
 
<center>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|{{Nowrap|'''Incontri sui campi centraliprincipali'''}}
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
Riga 427 ⟶ 430:
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 5|1°º turno singolare femminile]]
|colspan="2" align="center"| {{flagiconBandiera|RUS}} '''[[Svetlana KuznetsovaKuznecova]] [6]''' vs {{flagicon|ROU}}''' [[Sorana Cîrstea]]'''
|{{Bandiera|ROU}} [[Sorana Cîrstea]]
|TBD
| '''6'''–3, '''6'''–1
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 2|1°º turno singolare maschile]]
|colspan="2" align="center"| {{flagiconBandiera|FRASWE}} '''[[Laurent Recouderc]] [WC]''' vs {{flagicon|SWE}}''' [[Robin Söderling]] [5]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Laurent Recouderc]] [WC]
|TBD
| '''6'''–0, '''6'''–2, '''6'''–3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 8|1°º turno singolare femminile]]
|colspan="2" align="center"| {{flagiconBandiera|FRA}} '''[[Aravane Rezaï]] [15]''' vs {{flagicon|CAN}}''' [[Heidi El Tabakh]] [Q]'''
|{{Bandiera|CAN}} [[Heidi El Tabakh]] [Q]
|TBD
|'''6'''–1, '''6'''–1
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 4|1°º turno singolare maschile]]
|colspan="2" align="center"| {{flagicon|GER}} '''[[Daniel Brands]] ''' vs {{flagiconBandiera|FRA}}''' [[Jo-Wilfried Tsonga]] [8]'''
|{{Bandiera|DEU}} [[Daniel Brands]]
|TBD
|4–'''6''', '''6'''–3, '''6'''–2, 6²–'''7''', '''7'''–5
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
Riga 450 ⟶ 457:
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 2|1°º turno singolare maschile]]
|colspan="2" align="center"| {{flagiconBandiera|CROHRV}} '''[[Marin Čilić]] [10]''' vs {{flagicon|BRA}}''' [[Ricardo Mello]]'''
|{{Bandiera|BRA}} [[Ricardo Mello]]
|TBD
|'''6'''–1, 3–'''6''', '''6'''–3, '''6'''–1
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 7|1°º turno singolare femminile]]
|colspan="2" align="center"| {{flagiconBandiera|ARG}} '''[[Gisela Dulko]]''' vs {{flagicon|BLR}}''' [[Victoria Azarenka]] [10]'''
|{{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka]] [10]
|TBD
| '''6'''–1, '''6'''–2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 2|1°º turno singolare maschile]]
|colspan="2" align="center"| {{flagiconBandiera|FRA}} '''[[Julien Benneteau]]''' vs {{flagicon|LAT}}''' [[Ernests Gulbis]] [23]'''
|{{Bandiera|LVA}} [[Ernests Gulbis]] [23]
|TBD
| '''6'''–4, '''6'''–2, 1–0 rit
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 8|1°º turno singolare femminile]]
|colspan="2" align="center"| {{flagicon|SUI}} '''[[Patty Schnyder]]''' vs {{flagiconBandiera|USA}}''' [[Venus Williams]] [2]'''
|{{Bandiera|CHE}} [[Patty Schnyder]]
|TBD
| '''6'''–3, '''6'''–3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 8|1º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|RUS}}''' [[Nadia Petrova]] [19]'''
|{{Bandiera|CHN}}''' [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]] '''
|'''6'''–0, '''6'''–3
|}
 
</center>
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile:{{Bandiera|LVA}} [[Ernests Gulbis]] (23)
** Singolare femminile: {{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka]] (10), {{Bandiera|ESP}} [[María José Martínez Sánchez]] (20)
 
=== 24 maggio (2º giorno) ===
Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al [https://web.archive.org/web/20110904014806/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule7.html programma della giornata]
 
Nel torneo del singolare maschile lo svizzero [[Roger Federer]] ha sconfitto l'australiano [[Peter Luczak]] in tre set con il punteggio di 6-4, 6-1, 6-2. Il serbo [[Janko Tipsarević]] è stato battuto dal colombiano [[Alejandro Falla]]. È passato al secondo turno [[Novak Đoković]] che ha sconfitto il kazako [[Evgenij Korolëv]] per 3-6, 6-1, 6-1, 6-3.<ref name="secondo">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/24052010/45/roland-garros-federer-nole-turno.html|titolo=Roland Garros - Federer e Nole al secondo turno|accesso=29 agosto 2014}}</ref> Il cipriota [[Marcos Baghdatis]] ha eliminato dal torneo lo statunitense [[Jesse Witten]] sconfitto per 6-3, 6-4, 6-3. La testa di serie numero 4, [[Andy Murray]] ha battuto in cinque set il francese [[Richard Gasquet]] rimontando uno svantaggio di due set a zero chiudendo l'incontro con il punteggio di 4–6, 6<sup>(5)</sup>–7, 6–4, 6–2, 6–1. Il tedesco [[Florian Mayer]] è stato eliminato da [[Gaël Monfils]] che ha vinto in quattro set.<ref name="secondo" />
Sono usciti dal torneo [[Simone Bolelli]] battuto da [[Pablo Andújar]] in tre set e [[Paolo Lorenzi]] sconfitto in quattro set dal tedesco [[Andreas Beck (tennista)|Andreas Beck]].
 
Nel torneo del singolare femminile [[Serena Williams]] ha eliminato la svizzera [[Stefanie Vögele]]. Il primo set arriva al tie break vinto dalla Williams per 7 punti a 3. Nel secondo Serena vince per sei giochi a due e chiude l'incontro sul 7–6², 6–2 complessivo. [[Caroline Wozniacki]] ha superato il primo turno battendo la russa [[Alla Kudrtavtseva]] 6-0 6-3.<ref name="buona">{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/24052010/45/roland-garros-vinci-schiavone-buona-prima.html|titolo=Roland Garros - Vinci e Schiavone: buona la prima|accesso=29 agosto 2014}}</ref>. [[Tathiana Garbin]] ha eliminato [[Kristina Barrois]]: la tedesca è stata sconfitta per 1-6, 7–6<sup>(7)</sup>, 6-3. La ceca [[Lucie Šafářová]] ha sconfitto [[Jelena Dokić]] per 6-2 6-2. [[Elena Dement'eva]] ha battuto per 6-1 6-1 la croata [[Petra Martić]]. La cinese [[Li Na (tennista)|Li Na]] ha battuto la francese [[Kristina Mladenovic]] per 7-5, 6-3. Sono passate al turno successivo anche [[Francesca Schiavone]] che ha battuto [[Regina Kulikova]] e [[Roberta Vinci]] ha vinto contro [[Virginie Razzano]] per 7-5, 6-2.<ref name="buona" />
 
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 6|1º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|DNK}} '''[[Caroline Wozniacki]] [3]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]]
|'''6'''–0, '''6'''–3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 1|1º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|CHE}} '''[[Roger Federer]] [1]'''
|{{Bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]
|'''6'''–4, '''6'''–1, '''6'''–2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 1|1º turno singolare femminile]]
| {{Bandiera|USA}} '''[[Serena Williams]] [1]'''
| {{Bandiera|CHE}} [[Stefanie Vögele]]
| '''7'''–6², '''6'''–2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 1|1º turno singolare maschile]]
| {{Bandiera|FRA}} '''[[Gaël Monfils]] [13]'''
| {{Bandiera|DEU}} [[Dieter Kindlmann]] [LL]
| '''6'''–3, '''7'''–5, 6<sup>5</sup>–'''7''', '''6'''–2
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 5|1º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|CHN}} '''[[Li Na (tennista)|Li Na]] [11]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
| '''7'''–5, '''6'''–3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 6|1º turno singolare maschile]]
| {{Bandiera|SRB}} '''[[Novak Đoković]] [3]'''
| {{Bandiera|KAZ}} [[Evgenij Korolëv]]
| '''6'''–1, 3–'''6''', '''6'''–1, '''6'''–3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 3|1º turno singolare maschile]]
| {{Bandiera|GBR}} '''[[Andy Murray]] [4]'''
| {{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]]
| 4–'''6''', 6<sup>5</sup>–'''7''', '''6'''–4, '''6'''–2, '''6'''–1
|}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|ESP}} [[Tommy Robredo]] (21), {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]] (27)
** Singolare femminile: Nessuna
 
=== 25 maggio (3º giorno) ===
Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio femminile in base al [https://web.archive.org/web/20110904015155/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule8.html programma della giornata]
 
Nel torneo del singolare maschile [[Rafael Nadal]], vincitore del torneo per quattro volte consecutive, ma che nel [[Open di Francia 2009|2009]] è stato eliminato agli ottavi di finale da Soderling, ha vinto contro il tennista francese [[Gianni Mina]], numero 655 del mondo, entrato nel tabellone del Roland Garros grazie a una wild card, con il punteggio di 6-2, 6-2, 6-2.<ref name="Arriba">{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/05/25/336168-nadal_debutta_anche_roddick.shtml|titolo=Arriba Nadal.. E Verdasco.. E Ferrer|accesso=29 agosto 2014}}</ref> Ha passato il turno l'americano [[Andy Roddick]] sconfiggendo il finlandese [[Jarkko Nieminen]] in cinque set con il punteggio di 6-2, 4-6, 4-6, 7–6<sup>(4)</sup>, 6-3. Lo spagnolo [[Juan Carlos Ferrero]], vincitore nel [[Open di Francia 2003|2003]] e nel [[Open di Francia 2002|2002]] ha battuto l'uruguaiano [[Pablo Cuevas]] per 6-4, 6-3, 6-1. L'argentino [[Juan Mónaco]] ha perso contro lo sloveno [[Grega Žemlja]] per 7–6<sup>(6)</sup>, 3-6, 7-5, 6-3.<ref name="Arriba" /> Lo spagnolo [[Fernando Verdasco]] ha vinto in tre set contro il russo [[Igor' Kunicyn]] battuto 6-4, 6-2, 6-2. L'australiano [[Lleyton Hewitt]] ha battuto il francese [[Jérémy Chardy]] con il punteggio di 7-5, 6-0, 6-4. [[Jürgen Melzer]] ha vinto in tre set, 7-5, 6-2, 6-4, contro l'israeliano [[Dudi Sela]]. [[Nicolas Mahut]] ha battuto il tedesco [[Misha Zverev]] per 6-1, 6-2, 6-4. Lo statunitense [[Robby Ginepri]] ha battuto il connazionale [[Sam Querrey]] per 4-6, 7-6³, 6-4, 6-2..<ref name="Arriba" />
 
Nel torneo del singolare femminile la russa [[Dinara Safina]] è stata sconfitta dalla giapponese [[Kimiko Date]] per 3-6, 6-4, 7-5.<ref name="combini">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/25052010/45/roland-garros-safina-combini-maria-ok.html|titolo=Roland Garros - Safina, ma che combini? Maria ok|accesso=29 agosto 2014}}</ref> La belga [[Justine Henin]] ha sconfitto [[Cvetana Pironkova]] 6-4, 6-3. La russa [[Vera Zvonarëva]] ha avuto la meglio sull'italiana [[Alberta Brianti]] si imponendosi per 6-3, 6-1. [[Maria Elena Camerin]] ha perso contro la francese [[Marion Bartoli]] che ha vinto per 6-2, 6-3. La russa [[Marija Šarapova]] h sconfitto la connazionale [[Ksenija Pervak]] in due set con il punteggio complessivo di 6-3, 6-2.
Sono passate al turno successivo [[Anastasija Pavljučenkova]] vincitrice sulla francese [[Alizé Cornet]] per6-4, 6-2. La belga [[Yanina Wickmayer]], la slovacca [[Daniela Hantuchová]] e [[Shahar Peer]].<ref name="combini" />
 
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 5|1º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|BEL}} '''[[Justine Henin]] [22]'''
|{{Bandiera|BGR}} [[Cvetana Pironkova]]
| '''6'''–4, '''6'''–3
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 5|1º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|USA}} ''' [[Andy Roddick]] [6]'''
|{{Bandiera|FIN}} [[Jarkko Nieminen]]
| '''6'''–2, 4–'''6''', 4–'''6''', '''7'''–6<sup>4</sup>, '''6'''–3
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 1|1º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Marion Bartoli]] [13]'''
|{{Bandiera|ITA}} [[Maria Elena Camerin]]
| '''6'''–2, '''6'''–3
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 8|1º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Lleyton Hewitt]] [28]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Jérémy Chardy]]
|'''7'''–5, '''6'''–0, '''6'''–4
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 7|1º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Fernando Verdasco]] [7]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Igor' Kunicyn]]
| '''6'''–4, '''6'''–2, '''6'''–2
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 4|1º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|JPN}} '''[[Kimiko Date Krumm]]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Dinara Safina]] [9]
|3–'''6''', '''6'''–4, '''7'''–5
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 8|1º turno singolare maschile]]
| {{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]] [2]'''
| {{Bandiera|FRA}} [[Gianni Mina]]
| '''6'''–2, '''6'''–2, '''6'''–2
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 2|1º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Marija Šarapova]] [12]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Ksenija Pervak]]
|'''6'''–3, '''6'''–2
|}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|ARG}} [[Juan Mónaco]] (26), {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]] (18)
** Singolare femminile: {{Bandiera|RUS}} [[Dinara Safina]] (9)
 
=== 26 maggio (4º giorno) ===
[[File:Monfils Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|upright=0.7|[[Gaël Monfils]], che insieme a [[Fabio Fognini]] è stato il protagonista della giornata.]]
[[File:Fabio Fognini Montreal07.jpg|thumb|upright=0.7|[[Fabio Fognini]], protagonista della giornata.]]
Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili e del primo turno del doppio maschile, femminile e misto in base al [https://web.archive.org/web/20110731144147/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule9.html programma della giornata]
 
La giornata è stata caratterizzata da diverse interruzioni per pioggia che hanno fatto slittare alcuni incontri al giorno successivo. Nel torneo del singolare maschile lo svedese [[Robin Söderling]] ha sconfitto lo statunitense [[Taylor Dent]] con il punteggio di 6–0, 6–1, 6–1. Il croato [[Marin Čilić]] ha battuto lo spagnolo Gimeno-Traver. Il francese [[Jo-Wilfried Tsonga]] ha battuto in connazionale sul [[Court Suzanne Lenglen|Suzanne Lenglen]] [[Josselin Ouanna]] per 6–0, 6–1, 6–4.<ref name="Fermato">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/26052010/45/roland-garros-fabio-fognini-fermato-dall-oscurita.html?page=2&order=date|titolo=Roland Garros - Fabio Fognini fermato dall'oscurità|accesso=29 agosto 2014}}</ref> Lo svizzero [[Roger Federer]] ha avuto la meglio sul colombiano [[Alejandro Falla]] che è stato sconfitto con il punteggio di 7–6<sup>(4)</sup>, 6-2, 6-4.<ref name="Fermato" /> È stata sospesa la gara tra l'italiano [[Fabio Fognini]] e il francese [[Gaël Monfils]] nel quinto set sul punteggio di 2–6, 4–6, 7–5, 6–4, 5–5. L'incontro è stato caratterizzato dalle proteste del tennista italiano che chiedeva la sospensione dell'incontro non accettate dal supervisor.<ref name="Fermato" />
 
Nel torneo del singolare femminile la statunitense [[Venus Williams]] ha sconfitto la spagnola [[Arantxa Parra Santonja]] per 6–2, 6–4 nel primo match che si è giocato sul [[Court Philippe Chatrier]].<ref name="quinto">{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/05/26/336876-parigi_live_giornata_calda_italia.shtml|titolo=Fognini-Monfils, 5 pari al quinto|accesso=29 agosto 2014}}</ref> La russa [[Nadia Petrova]] ha estromesso dal torneo l'ungherese [[Ágnes Szávay]] che esce sconfitta dal match con ilpunteggio di 6-1, 6-2. [[Roberta Vinci]] è stata eliminata dalla connazionale [[Flavia Pennetta]], che l'ha battuta per 6-1 6-1.
Sono passate al terzo turno la danse [[Caroline Wozniacki]] che ha battuto [[Tathiana Garbin]] con il punteggio di 6-3, 6-1, la russa [[Svetlana Kuznecova]] che ha rischiato contro la tedesca [[Andrea Petković]] ma ha comunque vinto con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-4.<ref name="quinto" /> [[Marija Kirilenko]], nel secondo turno ha eliminato [[Yvonne Meusburger]] in due set per 6-3 6-3.
La francese [[Aravane Rezaï]] sul [[Court Suzanne Lenglen|Suzanne Lenglen]] ha sconfitto la tedesca perdendo con il punteggio di 6–2, 2–6, 6–3.
 
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 8|2º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|USA}} '''[[Venus Williams]] [2]'''
|{{Bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja]]
|'''6'''–2, '''6'''–4
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 1|2º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|CHE}} '''[[Roger Federer]] [1]'''
|{{Bandiera|COL}} [[Alejandro Falla]]
|'''7'''–6<sup>4</sup>, '''6'''–2, '''6'''–4
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 1|2º turno singolare maschile]]
|colspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Fabio Fognini]]''' vs {{Bandiera|FRA}} '''[[Gaël Monfils]] [13]'''
|2–6, 4–6, 7–5, 6–4, 5–5 (sospesa)
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 2|2º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|SWE}} '''[[Robin Söderling]] [5]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Taylor Dent]]
|'''6'''-0, '''6'''-1, '''6'''-1
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 4|2º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Jo-Wilfried Tsonga]] [8]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Josselin Ouanna]]
|'''6'''–0, '''6'''–1, '''6'''–4
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 8|2º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Aravane Rezaï]] [15]'''
|{{Bandiera|DEU}} [[Angelique Kerber]]
|'''6'''–2, 2–'''6''', '''6'''–3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 6|2º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|DNK}} '''[[Caroline Wozniacki]] [3]'''
|{{Bandiera|ITA}} [[Tathiana Garbin]]
|'''6'''–3, '''6'''–1
|}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|ESP}} [[Guillermo García López]] (32)
** Singolare femminile: {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Šafářová]] (24)
** Doppio maschile: {{Bandiera|USA}} [[Eric Butorac]] / {{Bandiera|USA}} [[Rajeev Ram]] (16), {{Bandiera|SWE}} [[Robert Lindstedt]] / {{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecău]] (16)
 
=== 27 maggio (5º giorno) ===
[[File:RolandGarrosCentral.jpg|thumb|upright=1.4|Nuvole sul centrale del Roland Garros]]
Nella 5ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili e del primo turno del doppio maschile, femminile e misto in base al [https://web.archive.org/web/20110904015144/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule10.html programma della giornata]
 
La giornata è stata caratterizzata dalla pioggia che più volte ha interrotto il gioco e posticipato l'inizio di molti incontri, annullandone alcuni. Sono stati cancellati i match di [[Rafael Nadal]] contro [[Horacio Zeballos]] e [[Kei Nishikori]] contro [[Novak Đoković]]. La pioggia è iniziata a cadere già prima delle 11:00 (ora locale), ed ha cessato di scendere verso le 15:00. È ripresa nuovamente verso le 17:10, per poi cessare alle 18:20 e non tornare più fino al termine della giornata.<ref name="opera">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/27052010/45/roland-garros-fognini-completa-l-opera-monfils-ko.html|titolo=Roland Garros - Fognini completa l'opera, Monfils ko!|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
Nel torneo del singolare maschile lo scozzese [[Andy Murray]] ha avuto la meglio sull'argentino [[Juan Ignacio Chela]] imponensodi con il punteggio di 6-2, 6<sup>(5)</sup>–7, 6-3, 6-2. Il cipriota [[Marcos Baghdatis]], testa di serie numero 25, ha superato il turno battendo lo spagnolo [[Marcel Granollers]] per 4-6, 6-1, 7-5, 6-2. Lo statunitense [[John Isner]], testa di serie numero 17, ha battuto lo svizzero [[Marco Chiudinelli]] con il punteggio di 6-7³, 7-6³, 7–6<sup>(7)</sup>, 6-4. Il russo [[Tejmuraz Gabašvili]] si è imposto sullo sloveno [[Grega Žemlja]] per 6-3, 6-1, 6-1. Lo statunitense [[Andy Roddick]] ha battuto lo sloveno [[Blaž Kavčič]] perdendo un set ma vincendo comunque con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-4, 6-2.<ref name="opera" /> [[Fabio Fognini]] ha eliminato [[Gaël Monfils]] nella procuzione del match interrotto il giorno prima sul 5-5 dell'ultimo set.<ref name="opera" />
 
Nel torneo del singolare femminile è stato annullato il match di [[Serena Williams]] che avrebbe dovuto affrontare la tedesca [[Julia Görges]]. La serba [[Ana Ivanović]] ha perso contro la russa [[Alisa Klejbanova]] con il punteggio di 6-3, 6-0. L'australiana [[Anastasija Rodionova]] ha battuto la testa di serie numero 21 [[Vera Zvonarëva]] con il punteggio di 6-4, 6-4.<ref name="disastro">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/27052010/45/roland-garros-brava-schiavone-disastro-ivanovic.html|titolo=Roland Garros - Brava la Schiavone, disastro Ivanovic|accesso=29 agosto 2014}}</ref> [[Stéphanie Cohen-Aloro]] è stata battuta dalla cinese [[Li Na (tennista)|Li Na]] con il punteggio di 6-2 6-2. L'italiana [[Francesca Schiavone]] ha sconfitto l'australiana [[Sophie Ferguson]] per 6-2, 6-2. La serba [[Jelena Janković]] ha battuto l'estone [[Kaia Kanepi]] imponendosi con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-4.<ref name="disastro" />
Sono passate la turno successivo la russa [[Elena Dement'eva]] che ha sconfitto la spagnola Medina Garrigues con il punteggio di 6-2, 7-6³. [[Jaroslava Švedova]] vincitrice sulla polacca [[Agnieszka Radwańska]] per 7-5, 6-3, la canadese [[Aleksandra Wozniak]] che ha estromesso l'ucraina [[Kateryna Bondarenko]], [[Al'ona Bondarenko]] e l'israeliana [[Shahar Peer]].<ref name="disastro" />
 
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 3|2º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Jelena Janković]] [4]'''
|{{Bandiera|EST}} [[Kaia Kanepi]] [Q]
|'''6'''–2, 3–'''6''', '''6'''–4
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 1|2º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Fabio Fognini]]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]] [13]
|2–'''6''', 4–'''6''', '''7'''–5, '''6'''–4, '''9'''–7
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 2|2º turno singolare femminile]]
|colspan="2"|{{Bandiera|CZE}} '''[[Klára Koukalová]]''' vs {{Bandiera|BEL}} '''[[Justine Henin]] [22]'''
|3-6, 2-3 sospesa
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 5|2º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|USA}} '''[[Andy Roddick]] [6]'''
|{{Bandiera|SVN}} [[Blaž Kavčič]]
|'''6'''–3, 5–'''7''', '''6'''–4, '''6'''–2
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 1|2º turno singolare femminile]]
|colspan="2"|{{Bandiera|FRA}} '''[[Olivia Sanchez]] [WC]''' vs {{Bandiera|FRA}} '''[[Marion Bartoli]] [13]'''
|4-5 sospesa
|}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile:{{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]] (13)
** Singolare femminile: {{Bandiera|UKR}} [[Kateryna Bondarenko]] (32), {{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] (8), {{Bandiera|RUS}} [[Vera Zvonarëva]] (21)
** Doppio maschile:Nessuna
** Doppio femminile:Nessuna
 
=== 28 maggio (6º giorno) ===
Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo turno dei singolari maschili e femminili e del primo e secondo turno del doppio maschile, femminile e misto. Si recuperano gli incontri del secondo turno dei singolari non disputati nella 5ª giornata in base al [https://web.archive.org/web/20110904015150/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule11.html programma della giornata]
 
[[File:Fernando González at the 2009 French Open 2.jpg|thumb|upright=0.7|[[Fernando González]], testa di serie numero 12, eliminato da Dolhopolov.]]
Nel torneo del singolare maschile lo svizzero [[Roger Federer]] ha vinto contro [[Julian Reister]] con il punteggio di 6-4, 6-0, 6-4 in un'ora di gioco. Lo spagnolo [[Rafael Nadal]] ha avuto la meglio sull'argentino [[Horacio Zeballos]] sconfitto sul primo match giocato sul [[Court Philippe Chatrier|Philippe Chatrier]] per 6-2, 6-2, 6-3.<ref name="energie">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/28052010/45/roland-garros-fognini-finito-energie.html|titolo=Roland Garros - Fognini ha finito le energie|accesso=29 agosto 2014}}</ref> Il connazionale di Nadal [[Fernando Verdasco]] ha sconfitto in quattro set il francese [[Florent Serra]]. L'ucraino [[Aleksandr Dolhopolov]] ha battuto il cileno [[Fernando González]] per 6-3, 6-4, 6-3. [[Novak Đoković]] ha passato il turno battendo per 6-1, 6-4, 6-4 il giapponese [[Kei Nishikori]]. Lo spagnolo [[David Ferrer]] ha avuto la meglio sul belga [[Xavier Malisse]] per 6-3, 6-2, 2-0. [[Andy Murray]] ha sconfitto il cipriota [[Marcos Baghdatis]] per 6-2, 6-3, 0-6, 6-2. Il francese [[Jo-Wilfried Tsonga]] ha passato il turno battendo il tedesco [[Thiemo De Bakker]] perdendo il primo set al tiebreak ma vincendo con il punteggio complessivo di 6<sup>(6)</sup>–7, 7–6<sup>(4)</sup>, 6-3, 6-4. Il finalista del 2009, lo svedese [[Robin Söderling]] ha estromesso dal torneo lo spagnolo [[Albert Montañés]].<ref name="energie" />
 
[[File:Svetlana Kuznetsova at US Open 2009 4th round (174-cropped).jpg|thumb|left|upright=0.7|La detentrice del titolo [[Svetlana Kuznecova]] sconfitta da [[Marija Kirilenko]].]]
Nel torneo del singolare femminile [[Serena Williams]] ha sconfitto nettamente la tedesca [[Julia Görges]] dopo 55 minuti di partita con il punteggio di 6-1, 6-1. La statunitense [[Venus Williams]] ha avuto la meglio su [[Dominika Cibulková]] per 6-3, 6-4. L'italiana [[Flavia Pennetta]] ha battuto la slovena [[Polona Hercog]].<ref name="sorride">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/28052010/45/roland-garros-pennetta-schiavone-l-italia-sorride.html|titolo=Roland Garros - Pennetta e Schiavone, l'Italia sorride|accesso=29 agosto 2014}}</ref> La milanese [[Francesca Schiavone]] ha avuto la meglio sulla cinese [[Li Na (tennista)|Li Na]] che è stata sconfitta per 6-4, 6-2. La detentrice del titolo, la russa [[Svetlana Kuznecova]], è uscita dal torneo battuta dalla connazionale [[Marija Kirilenko]] con il punteggio di 6-3, 2-6, 6-4. La russa [[Elena Dement'eva]] ha vinto in tre set su [[Aleksandra Wozniak]] sconfitta per 6-7, 6-3, 6-4. La belga [[Justine Henin]] ha sconfitto la connazionale [[Kirsten Flipkens]] con il punteggio di 6-3, 6-3. La danese [[Caroline Wozniacki]] è passata al turno successivo battendo per 6-3, 6-4 [[Alexandra Dulgheru]].<ref name="sorride" />
 
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 8|2º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]] [2]'''
|{{Bandiera|ARG}} [[Horacio Zeballos]]
|'''6'''-2, '''6'''-2, '''6'''-3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 2|2º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|BEL}} '''[[Justine Henin]] [22]'''
|{{Bandiera|CZE}} [[Klára Koukalová]]
|'''6'''-3, '''6'''-3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 8|3º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|USA}} '''[[Venus Williams]] [2]'''
|{{Bandiera|SVK}} [[Dominika Cibulková]] [26]
|'''6'''-3, '''6'''-4
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 4|3º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Jo-Wilfried Tsonga]] [8]'''
|{{Bandiera|NLD}} [[Thiemo de Bakker]]
| 6<sup>6</sup>-'''7''', '''7'''-6<sup>4</sup>, '''6'''-3, '''6'''-4
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 8|3º turno singolare femminile]]
|colspan="2"|{{Bandiera|FRA}} '''[[Aravane Rezaï]] [15]''' vs {{Bandiera|RUS}} '''[[Nadia Petrova]] [19]'''
|7–6<sup>(2)</sup>, 4–6, 7–7, sospesa
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 1|2º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|USA}} '''[[Serena Williams]] [1]'''
|{{Bandiera|DEU}} [[Julia Görges]]
|'''6'''-1, '''6'''-1
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 1|2º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Marion Bartoli]] [13]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Olivia Sanchez]] [WC]
|'''7'''-5, '''6'''-2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 1|3º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|CHE}} '''[[Roger Federer]] [1]'''
|{{Bandiera|DEU}} [[Julian Reister]] [Q]
|'''6'''-4, '''6'''-0, '''6'''-4
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 3|3º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|GBR}} '''[[Andy Murray]] [4]'''
|{{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]] [25]
|'''6'''-2, '''6'''-3, 0-'''6''', '''6'''-2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 7|3º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Elena Dement'eva]] [5]'''
|{{Bandiera|CAN}} [[Aleksandra Wozniak]]
|6²-'''7''', '''6'''-3, '''6'''-4
|}
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|CHL}} [[Fernando González]] (12), {{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]] (25), {{Bandiera|USA}} [[John Isner]] (17), {{Bandiera|ESP}} [[Albert Montañés]] (29)
** Singolare femminile: {{Bandiera|SVK}} [[Dominika Cibulková]] (26), {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova]] (6), {{Bandiera|ROU}} [[Alexandra Dulgheru]] (31), {{Bandiera|CHN}} [[Jie Zheng]] (25), {{Bandiera|CHN}} [[Li Na (tennista)|Li Na]] (11),
** Doppio maschile:{{Bandiera|SWE}} [[Simon Aspelin]]/{{Bandiera|AUS}} [[Paul Hanley]] (7), {{Bandiera|ESP}} [[Marcel Granollers]]/{{Bandiera|ESP}} [[Tommy Robredo]] (11)
** Doppio femminile: {{Bandiera|RUS}} [[Vera Duševina]]/{{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]] (14)
** Doppio misto: {{Bandiera|CHN}} [[Yan Zi]]/{{Bandiera|POL}} [[Mariusz Fyrstenberg]] (8)
 
=== 29 maggio (7º giorno) ===
Nella 7ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo turno dei singolari maschili e femminili e del primo e secondo turno del doppio maschile, femminile e misto in base al [https://web.archive.org/web/20110904014751/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule12.html programma della giornata]
 
[[File:Roddick Roland Garros 2009 2.jpg|thumb|upright=0.7|[[Andy Roddick]] eliminato al 3º turno]]
[[File:Ferrer Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[David Ferrer]] eliminato al 3º turno]]
 
Nel torneo del singolare maschile l'americano [[Andy Roddick]] ha perso contron il russo [[Tejmuraz Gabašvili]].<ref name="casa">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/29052010/45/roland-garros-nadal-agli-ottavi-roddick-torna-casa.html|titolo=Roland Garros - Nadal agli ottavi, Roddick torna a casa|accesso=29 agosto 2014}}</ref> L'austriaco [[Jürgen Melzer]] ha battuto lo spagnolo, testa di serie numero 9 [[David Ferrer]]. La testa di serie numero 3, [[Novak Đoković]], ha battuto il romeno [[Victor Hănescu]] con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-3, 6-2. Lo statunitense [[Robby Ginepri]] ha sconfitto lo spagnolo [[Juan Carlos Ferrero]] con il punteggio di 7-5, 6-3, 3-6, 2-6, 6-4.<ref name="casa" /> L'ucraino [[Aleksandr Dolhopolov]] è stato sconfitto dallo spagnolo [[Nicolás Almagro]] con il risultato di 2-6, 6-3, 6-3, 6<sup>(1)</sup>-7, 6-4. Ha passato il turno lo spagnolo [[Rafael Nadal]] che ha battuto l'australiano [[Lleyton Hewitt]] senza concedere un set e vincendo per 6-3, 6-4, 6-3. [[Ivan Ljubičić]] ha perso contro il brasiliano [[Thomaz Bellucci]].<ref name="casa" />
 
Nel torneo del singolare femminile la russa [[Nadia Petrova]] ha battuto per 6²-7, 6-4, 10-8.<ref name="Povera">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/29052010/45/roland-garros-povera-rezai-beffata-dalla-petrova.html|titolo=Roland Garros - Povera Rezai, beffata dalla Petrova|accesso=29 agosto 2014}}</ref> La statunitense [[Serena Williams]] ha sconfitto la russa [[Anastasija Pavljučenkova]] perdendo il secondo set, ma vincendo con il punteggio di6–1, 1–6, 6–2. La francese [[Marion Bartoli]], testa di serie numero 13, ha perso contro l'israeliana [[Shahar Peer]].
Sono passate al turno successivo anche la testa di serie numero 4, [[Jelena Janković]], la slovacca [[Daniela Hantuchová]] che ha sconfitto per 7-5, 6-3 la belga [[Yanina Wickmayer]], la kazaka [[Jaroslava Švedova]] e l'australiana [[Jarmila Groth]]. È stato sospeso per oscurità il match tra [[Justine Henin]] e [[Marija Šarapova]].<ref name="Povera" />
 
{| class="wikitable"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 1|3º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|USA}} '''[[Serena Williams]] [1]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova]] [29]
| '''6'''–1, 1–'''6''', '''6'''–2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 8|3º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Nadia Petrova]] [19]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Aravane Rezaï]] [15]
| '''7'''–6(2), 4–'''6''', '''10'''–8
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 6|3º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Novak Đoković]] [3]'''
|{{Bandiera|ROU}} [[Victor Hănescu]] [31]
|'''6'''–3, 3–'''6''', '''6'''–3, '''6'''–2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 8|3º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]] [2]'''
|{{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] [28]
|'''6'''–3, '''6'''–4, '''6'''–3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 2|3º turno singolare femminile]]
|colspan="2"|{{Bandiera|RUS}} '''[[Marija Šarapova]] [12]''' vs {{Bandiera|BEL}} '''[[Justine Henin]] [22]'''
|2–6, 6–3 Sospesa
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 5|3º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Tejmuraz Gabašvili]] [Q]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Andy Roddick]] [6]
| '''6'''–4, '''6'''–4, '''6'''–2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 1|3º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|ISR}} '''[[Shahar Peer]] [18]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Marion Bartoli]] [13]
|'''7'''–6(7), '''6'''–2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 7|3º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Fernando Verdasco]] [7]'''
|{{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]] [30]
|2–'''6''', '''6'''–3, '''6'''–3, 6–'''7'''(1), '''6'''–4
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 3|3º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Jelena Janković]] [4]'''
|{{Bandiera|UKR}} [[Al'ona Bondarenko]] [27]
|'''6'''–4, '''7'''–6(3)
|}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|ESP}} [[David Ferrer]] (9), {{Bandiera|ESP}} [[Juan Carlos Ferrero]] (16), {{Bandiera|ROU}} [[Victor Hănescu]] (31), {{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] (28), {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]] (30), {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Ljubičić]] (14), {{Bandiera|USA}} [[Andy Roddick]] (6)
** Singolare femminile: {{Bandiera|FRA}} [[Marion Bartoli]] (13), {{Bandiera|UKR}} [[Al'ona Bondarenko]] (27), {{Bandiera|RUS}} [[Alisa Klejbanova]] (18), {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova]] (29), {{Bandiera|FRA}} [[Aravane Rezaï]] (15), {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]] (16)
** Doppio maschile: {{Bandiera|IND}} [[Mahesh Bhupathi]]/{{Bandiera|BLR}} [[Maks Mirny]] (5), {{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]/{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]] (1), {{Bandiera|USA}} [[Mardy Fish]]/{{Bandiera|BHS}} [[Mark Knowles]] (13)
** Doppio femminile: Nessuna
** Doppio misto: {{Bandiera|USA}} [[Liezel Huber]]/{{Bandiera|IND}} [[Mahesh Bhupathi]] (1), {{Bandiera|USA}} [[Lisa Raymond]]/{{Bandiera|ZAF}} [[Wesley Moodie]] (7), {{Bandiera|USA}} [[Bethanie Mattek-Sands]]/{{Bandiera|BHS}} [[Mark Knowles]] (4)
 
=== 30 maggio (8º giorno) ===
Nella 8ª giornata si sono giocati gli incontri degli ottavi di finale dei singolari maschili e femminili e del secondo e terzo turno del doppio maschile, femminile e misto e sono iniziati i tornei riservati alla categoria juniores in base al [https://web.archive.org/web/20110904015705/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule13.html programma della giornata]
 
[[File:Andy Murray at the 2009 French Open 6.jpg|thumb|upright=0.7|[[Andy Murray]] eliminato negli ottavi di finale]]
[[File:Tsonga Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[Jo-Wilfried Tsonga]] costretto al ritiro negli ottavi di finale]]
Nel torneo del singolare maschile lo svizzero [[Roger Federer]] ha battuto il connazionale [[Stan Wawrinka]] per 6-3, 7–6<sup>(5)</sup>, 6-2.<ref name="rivincita">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/30052010/45/roland-garros-federer-soderling-rivincita.html|titolo=Roland Garros - Federer-Soderling, è tempo di rivincita|accesso=29 agosto 2014}}</ref> Lo svedese [[Robin Söderling]] ha sconfitto il croato [[Marin Čilić]] per 6-4, 6-4, 6-2. Il francese [[Jo-Wilfried Tsonga]] ha estromesso dal torneo il russo [[Michail Južnyj]] che si è ritirato per un infortunio alla gamba destra all'inizio del secondo set. Lo scozzese [[Andy Murray]] è stato sconfitto dal [[Tomáš Berdych]] per 6-4, 7-5, 6-3.<ref name="rivincita" />
 
[[File:Sharapova Roland Garros 2009 9.jpg|thumb|upright=0.7|[[Marija Šarapova]] eliminata da [[Justine Henin]]]]
[[File:Venus Williams at the 2009 French Open 3.jpg|left|thumb|upright=0.7|[[Venus Williams]] eliminata negli ottavi di finale]]
Nel torneo del singolare femminile l'italiana [[Francesca Schiavone]] ha battuto la russa [[Marija Kirilenko]] per 6-4 6-4 raggiungendo i quarti di finale come nel [[Open di Francia 2001|2001]] quando venne sconfitta da [[Martina Hingis]].<ref name="quarti">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/30052010/45/roland-garros-francesca-quarti-flavia-non-segue.html?order=ratings|titolo=Roland Garros - Francesca ai quarti, Flavia non la segue|accesso=29 agosto 2014}}</ref> [[Flavia Pennetta]] è stata eliminata per mano della danese [[Caroline Wozniacki]]. La russa [[Elena Dement'eva]] ha sconfitto [[Chanelle Scheepers]] per 6-1, 6-3 in un incontro durato 74 minuti. Nella sfida ripresa dal giorno prima tra la belga [[Justine Henin]] e [[Marija Šarapova]] a uscire vincitrice è la Henin che avanza al turno successivo conquistando il match con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-3. La statunitense [[Venus Williams]] ha perso contro la testa di serie numero 10 [[Nadia Petrova]] per 6-4, 6-3.<ref name="quarti" />
 
{| class="wikitable"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 7|Ottavi di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Elena Dement'eva]] [5]'''
|{{Bandiera|ZAF}} [[Chanelle Scheepers]] [Q]
|'''6'''-1, '''6'''-3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 2|3º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|BEL}} '''[[Justine Henin]] [22]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] [12]
|'''6'''-2, 3-'''6''', '''6'''-3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 8|Ottavi di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Nadia Petrova]] [19]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] [2]
|'''6'''-4, '''6'''-3
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 1|Ottavi di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|CHE}} '''[[Roger Federer]] [1]'''
|{{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]] [20]
| '''6'''-3, '''7'''-6<sup>5</sup>, '''6'''-2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 4|Ottavi di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Michail Južnyj]] [11]'''
|{{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]] [8]
| '''6'''-2, rit.
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 5|Ottavi di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Francesca Schiavone]] [17]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Marija Kirilenko]] [30]
|'''6'''-4, '''6'''-4
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 6|Ottavi di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|DNK}} '''[[Caroline Wozniacki]] [3]'''
|{{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] [14]
|'''7'''-6<sup>5</sup>, 6<sup>4</sup>-'''7''', '''6'''-2
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 2|Ottavi di finale singolare maschile]]
| {{Bandiera|SWE}} '''[[Robin Söderling]] [5]'''
| {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]] [10]
| '''6'''-4, '''6'''-4, '''6'''-2
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 3|Ottavi di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|CZE}} '''[[Tomáš Berdych]] [15]'''
|{{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] [4]
|'''6'''-4, '''7'''-5, '''6'''-3
|}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]] (10), {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] (4), {{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]] (8), {{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]] (20)
** Singolare femminile: {{Bandiera|RUS}} [[Marija Kirilenko]] (30), {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] (14), {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] (12), {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] (2)
** Doppio maschile: {{Bandiera|CZE}} [[František Čermák]]/{{Bandiera|SVK}} [[Michal Mertiňák]] (9)
** Doppio femminile: {{Bandiera|CZE}} [[Iveta Benešová]] / {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]] (13), {{Bandiera|ZWE}} [[Cara Black]] / {{Bandiera|RUS}} [[Elena Vesnina]] (6), {{Bandiera|BLR}} [[Vol'ha Havarcova]] / {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]] (15), {{Bandiera|RUS}} [[Alisa Klejbanova]] / {{Bandiera|ITA}} [[Francesca Schiavone]] (8), {{Bandiera|USA}} [[Lisa Raymond]] / {{Bandiera|AUS}} [[Rennae Stubbs]] (7)
** Singolare ragazzi: {{Bandiera|SWE}} [[Daniel Berta]], {{Bandiera|DEU}} [[Kevin Krawietz]], {{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]], {{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]]
** Singolare ragazze: {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]], {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
 
=== 31 maggio (9º giorno) ===
Nella 9ª giornata si sono giocati gli incontri degli ottavi di finale dei singolari maschili e femminili e del secondo, terzo turno e ottavi di finale del doppio maschile, femminile e misto e sono andati avanti i tornei riservati alla categoria juniores in base al [https://web.archive.org/web/20110904015711/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule14.html programma della giornata]
 
[[File:Verdasco Roland Garros 2009 2.jpg|thumb|upright=0.7|[[Fernando Verdasco]], eliminato negli ottavi.]]
Nel torneo del singolare maschile [[Novak Đoković]] ha battuto lo statunitense [[Robby Ginepri]] perdendo un set ma imponendosi con il punteggio finale di 6–4, 2–6, 6–1, 6–2.<ref name="Garros">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/31052010/45/roland-garros-nole-rafa-nessuna-sorpresa.html?order=ratings|titolo=Roland Garros - Nole e Rafa, nessuna sorpresa|accesso=29 agosto 2014}}</ref> L'austriaco [[Jürgen Melzer]], testa di serie numero 23, ha sconfitto per 7–6<sup>(6)</sup>, 4–6, 6–1, 6–4 il qualificato russo [[Tejmuraz Gabašvili]].<ref name="Garros" /> Il tennista di [[Manacor]] [[Rafael Nadal]] ha battuto il brasiliano [[Thomaz Bellucci]] con il punteggio di 6-2, 7-5, 6-4. Lo spagnolo [[Nicolás Almagro]] ha avuto la meglio sul connazionale [[Fernando Verdasco]] vincendo per 6-1, 4-6, 6-1, 6-4.<ref name="Garros" />
 
[[File:Justine Henin.JPG|thumb|upright=0.7|left|[[Justine Henin]] vincitrice del [[Open di Francia 2003|2003]], [[Open di Francia 2005|2005]], [[Open di Francia 2006|2006]] e del [[Open di Francia 2007|2007]], eliminata in quest'edizione da [[Samantha Stosur]].]]
Nel torneo del singolare femminile la statunitense [[Serena Williams]] ha avuto la meglio sull'israeliana [[Shahar Peer]] per 6–2, 6–2.<ref name="Henin">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/31052010/45/roland-garros-stosur-favola-henin-fuori.html?order=date|titolo=Roland Garros - Stosur da favola, la Henin è fuori!|accesso=29 agosto 2014}}</ref> L'australiana [[Samantha Stosur]] ha eliminato dal torneo la belga [[Justine Henin]] con il punteggio di 2-6, 6-1, 6-4. Ha vinto il suo incontro di ottavi di finale la serba [[Jelena Janković]] che ha sconfitto [[Daniela Hantuchová]] per 6-4, 6-2. La sorprendente [[Jaroslava Švedova]] passa ai quarti di finale battendo la wild card australiana [[Jarmila Groth]] per 6–4, 6–3.<ref name="Henin" />
 
{| class="wikitable"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 6|Ottavi di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Novak Đoković]] [3]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Robby Ginepri]]
|'''6'''–4, 2–'''6''', '''6'''–1, '''6'''–2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 1|Ottavi di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|USA}} '''[[Serena Williams]] [1]'''
|{{Bandiera|ISR}} [[Shahar Peer]] [18]
|'''6'''–2, '''6'''–2
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 8|Ottavi di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]] [2]'''
|{{Bandiera|BRA}} [[Thomaz Bellucci]] [24]
|'''6'''–2, '''7'''–5, '''6'''–4
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 3|Ottavi di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Jelena Janković]] [4]'''
|{{Bandiera|SVK}} [[Daniela Hantuchová]] [23]
|'''6'''–4, '''6'''–2
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 5|Ottavi di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|AUT}} '''[[Jürgen Melzer]] [22]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Tejmuraz Gabašvili]] [Q]
|'''7'''–6(6), 4–'''6''', '''6'''–1, '''6'''–4
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 2|Ottavi di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Samantha Stosur]] [7]'''
|{{Bandiera|BEL}} [[Justine Henin]] [22]
|2–'''6''', '''6'''–1, '''6'''–4
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 7|Ottavi di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Nicolás Almagro]] [19]'''
|{{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]] [7]
|'''6'''–1, 4–'''6''', '''6'''–1, '''6'''–4
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 4|Ottavi di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|KAZ}} '''[[Jaroslava Švedova]]'''
|{{Bandiera|AUS}} [[Jarmila Groth]] [WC]
|'''6'''–4, '''6'''–3
|}
 
Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|BRA}} [[Thomaz Bellucci]] (24), {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]] (7)
** Singolare femminile: {{Bandiera|SVK}} [[Daniela Hantuchová]] (23), {{Bandiera|BEL}} [[Justine Henin]] (22), {{Bandiera|ISR}} [[Shahar Peer]] (18)
** Doppio maschile: {{Bandiera|FRA}} [[Julien Benneteau]]/{{Bandiera|FRA}} [[Michaël Llodra]] (15)
** Doppio femminile: {{Bandiera|ARG}} [[Gisela Dulko]]/{{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] (5), {{Bandiera|RUS}} [[Marija Kirilenko]]/{{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] (11), {{Bandiera|RUS}} [[Nadia Petrova]]/{{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]] (4), {{Bandiera|TPE}} [[Latisha Chan]]/{{Bandiera|CHN}} [[Zheng Jie]] (10)
** Doppio misto: {{Bandiera|RUS}} [[Alisa Klejbanova]]/{{Bandiera|BLR}} [[Maks Mirny]] (5)
** Singolare ragazzi: {{Bandiera|USA}} [[Mitchell Frank]]
** Singolare ragazze: {{Bandiera|FRA}} [[Caroline Garcia]], {{Bandiera|RUS}} [[Dar'ja Gavrilova]], {{Bandiera|BEL}} [[An-Sophie Mestach]]
** Doppio ragazzi:{{Bandiera|BOL}} [[Hugo Dellien]]/{{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]]
** Doppio ragazze: {{Bandiera|SRB}} [[Tamara Čurović]]/{{Bandiera|UKR}} [[Sophia Kovalets]], {{Bandiera|SVN}} [[Nastia Kolar]]/{{Bandiera|BEL}} [[An-Sophie Mestach]]
 
=== 1º giugno (10º giorno) ===
Nella 10ª giornata si sono giocano gli incontri dei quarti di finale dei singolari maschili e femminili e degli ottavi e quarti di finale del doppio maschile, femminile e misto e sono andati avanti i tornei riservati alla categoria juniores in base al [https://web.archive.org/web/20110731173005/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule15.html programma della giornata]
 
[[File:Roger Federer at the 2009 French Open 8.jpg|thumb|upright=0.7|[[Roger Federer]] detentore del titolo eliminato da [[Robin Söderling]]]]
Nel torneo del singolare maschile lo svedese, testa di serie numero 5, [[Robin Söderling]] ha battuto a sorpresa lo svizzero [[Roger Federer]] nella riedizione della finale del [[Open di Francia 2009|2009]] per 3–6, 6–3, 7–5, 6–4. Il ceco [[Tomáš Berdych]] ha sconfitto [[Michail Južnyj]] per 6–3, 6–1, 6–2.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/02062010/45/roland-garros-vendetta-robin-re-caduto.html |titolo=Roland Garros - Vendetta di Robin, il Re è caduto!|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
 
[[File:CarolineWozniackiRG2009.jpg|thumb|upright=0.7|left|[[Caroline Wozniacki]] eliminata da [[Francesca Schiavone]]]]
Nel torneo del singolare femminile [[Francesca Schiavone]] è riuscita a battere la danese [[Caroline Wozniacki]] per 6-2, 6-3. La russa [[Elena Dement'eva]] ha sconfitto [[Nadia Petrova]] dopo il ritiro della prima avvenuto dopo il primo set vinto dalla Petrova per 7-6³.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/01062010/45/roland-garros-schiavone-abbatte-tutti-i-record.html|titolo=Roland Garros - La Schiavone abbatte tutti i record|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
 
{| class="wikitable"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| |[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Fase finale|Quarti di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Francesca Schiavone]] [17]'''
|{{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]] [3]
| '''6'''-2, '''6'''-3
|-
| |[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Fase finale|Quarti di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|SWE}} '''[[Robin Söderling]] [5]'''
|{{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] [1]
|3–'''6''', '''6'''–3, '''7'''–5, '''6'''–4
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| |[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Fase finale|Quarti di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Elena Dement'eva]] [5]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Nadia Petrova]] [19]
|2-'''6''', '''6'''-2, '''6'''-0
|-
| |[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Fase finale|Quarti di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|CZE}} '''[[Tomáš Berdych]] [15]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Michail Južnyj]] [11]
|'''6'''–3, '''6'''–1, '''6'''–2
|}
 
Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]] (1), {{Bandiera|RUS}} [[Michail Južnyj]] (11)
** Singolare femminile: {{Bandiera|RUS}} [[Nadia Petrova]] (19), {{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]] (3)
** Doppio maschile: {{Bandiera|POL}} [[Mariusz Fyrstenberg]] / {{Bandiera|POL}} [[Marcin Matkowski]] (8), {{Bandiera|POL}} [[Łukasz Kubot]] / {{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]] (6)
** Doppio femminile: Nessuna
** Doppio misto:{{Bandiera|ZWE}} [[Cara Black]] / {{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] (2)
 
=== 2 giugno (11º giorno) ===
Nell'11ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale dei singolari maschili e femminili e delle semifinali del doppio femminile e misto, sono andati avanti i tornei riservati alla categoria juniores e sono iniziati i tornei riservati agli [[Tennis in carrozzina|atleti in carrozzina]] e alle "leggende" in base al [https://web.archive.org/web/20110904014756/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule16.html programma della giornata]
 
[[File:Djokovic Roland Garros 2009 3.jpg|thumb|[[Novak Đoković]] eliminato a sorpresa da [[Jürgen Melzer]]]]
Nel torneo del singolare maschile lo spagnolo [[Rafael Nadal]] ha battuto il connazionale [[Nicolás Almagro]] vincendo i primi due set al tiebreak e imponendosi con il punteggio finale di 7-6², 7-6³, 6-4. L'austriaco [[Jürgen Melzer]] ha eliminato a sorpresa il serbo [[Novak Đoković]] che era andato avanti due set a uno ma perdendo definitivamente per 6-3, 3-6, 5-7, 6-3, 6-3.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/02062010/45/roland-garros-nadal-passa-melzer-elimina-djokovic.html?page=4&order=num_rating_up|titolo=Roland Garros - Nadal passa, Melzer elimina Djokovic|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
 
Nel torneo del singolare femminile l'australiana [[Samantha Stosur]] nel suo incontro di quarti di finale ha battuto la statunitense [[Serena Williams]], testa di serie numero 1, con il punteggio di 6-2, 6²-7, 8-6. La serba [[Jelena Janković]] sul [[Court Suzanne Lenglen|Suzanne Lenglen]] ha avuto la meglio su [[Jaroslava Švedova]] vincendo per 7-5, 6-4.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/02062010/45/roland-garros-stosur-serena-si-inchina.html|titolo=Roland Garros - Ancora Stosur, Serena si inchina!|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
 
{| class="wikitable"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| |[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Fase finale|Quarti di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Samantha Stosur]] [7]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [1]
|'''6'''-2, 6²-'''7''', '''8'''-6
|-
| |[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Fase finale|Quarti di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]] [2]'''
|{{Bandiera|ESP}} [[Nicolás Almagro]] [19]
|'''7'''-6², '''7'''-6³, '''6'''-4
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| |[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Fase finale|Quarti di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Jelena Janković]] [4]'''
|{{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
| '''7'''-5, '''6'''-4
|-
| |[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Fase finale|Quarti di finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|AUT}} '''[[Jürgen Melzer]] [22]'''
|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] [3]
| 3-'''6''', 2-'''6''', '''6'''-2, '''7'''-6³, '''6'''-4
|}
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] (3), {{Bandiera|ESP}} [[Nicolás Almagro]] (19)
** Singolare femminile: {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] (1)
** Doppio maschile:Nessuna
** Doppio femminile:{{Bandiera|USA}} [[Liezel Huber]] / {{Bandiera|ESP}} [[Anabel Medina Garrigues]] (3), {{Bandiera|ESP}} [[Nuria Llagostera Vives]] / {{Bandiera|ESP}} [[María José Martínez Sánchez]] (2)
** Doppio misto:{{Bandiera|ESP}} [[Nuria Llagostera Vives]] / {{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]] (3)
 
=== 3 giugno (12º giorno) ===
Nella 12ª giornata si sono giocati gli incontri di semifinale del singolare femminile, le semifinali del doppio maschile e la finale del doppio misto. Sono andati avanti i tornei riservati alla categoria juniores e quelli riservati agli [[Tennis in carrozzina|atleti in carrozzina]] e alle "leggende" in base al [https://web.archive.org/web/20110904014756/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule16.html programma della giornata]
 
[[File:Dementieva Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|upright=0.7|[[Elena Dement'eva]], costretta al ritiro nel match contro [[Francesca Schiavone]]]]
 
[[File:Jankovic Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|upright=0.7|left|[[Jelena Janković]] sconfitta da [[Samantha Stosur]]]]
Nel torneo del singolare femminile l'italiana [[Francesca Schiavone]] raggiunge la finale del torneo battendo in semifinale [[Elena Dement'eva]] che si è ritirata al termine del primo set, vinto dalla Schiavone al tie-break.<ref name="ko">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/03062010/45/roland-garros-dementieva-ko-schiavone-in-finale.html?order=date|titolo=Roland Garros - Dementieva ko, Schiavone in finale!|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
Nell'altra semifinale l'australiana [[Samantha Stosur]] ha battuto [[Jelena Janković]] per 6-1, 6-2 in 59 minuti di gioco.<ref name="ko" />
 
{| class="wikitable"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Fase finale|Semifinali singolare femminile]]
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Francesca Schiavone]] [17]'''
|{{Bandiera|RUS}} [[Elena Dement'eva]] [5]
|'''7'''-6³, rit.
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Fase finale|Semifinali singolare femminile]]
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Samantha Stosur]] [7] '''
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]] [4]
| '''6'''-1, '''6'''-2
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio misto#Fase finale|Finale doppio misto]]
| '''{{Bandiera|SVN}} [[Katarina Srebotnik]] [6]<br />{{Bandiera|SRB}} [[Nenad Zimonjić]] [6]'''
| {{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]<br />{{Bandiera|AUT}} [[Julian Knowle]]
| 4–'''6''', '''7'''–6<sup>5</sup>, ['''11'''–9]
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| Primo turno leggende femminile
|{{Bandiera|HRV}} '''[[Iva Majoli]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Nathalie Tauziat]]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Gigi Fernández]]<br />{{Bandiera|BLR}} [[Nataša Zvereva]]
|4–'''6''', '''6'''–3, ['''10'''–8]
|-
| Primo turno doppio leggende over 45
|'''{{Bandiera|SWE}} [[Joakim Nyström]]<br />{{Bandiera|SWE}} [[Mats Wilander]] '''
|{{Bandiera|AUS}} [[Pat Cash]]<br />{{Bandiera|SWE}} [[Mikael Pernfors]]
|'''7'''–6<sup>4</sup>, '''6'''–3
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio maschile#Fase finale|Semifinali doppio maschile]]
|'''{{Bandiera|CAN}} [[Daniel Nestor]] [2]<br />{{Bandiera|SRB}} [[Nenad Zimonjić]] [2]'''
|{{Bandiera|ZAF}} [[Wesley Moodie]] [4]<br />{{Bandiera|BEL}} [[Dick Norman]] [4]
|'''6'''–0, '''6'''–3
|-
| Primo turno doppio leggende over 45
| '''{{Bandiera|IRN}} [[Mansour Bahrami]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Henri Leconte]]'''
| {{Bandiera|ROU}} [[Ilie Năstase]]<br />{{Bandiera|ESP}} [[Emilio Sánchez]]
| '''7'''–6<sup>4</sup>, 3–'''6''', ['''12'''–10]
|}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile:Nessuna
** Singolare femminile:{{Bandiera|RUS}} [[Elena Dement'eva]] (5), {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]] (4)
** Doppio maschile:{{Bandiera|ZAF}} [[Wesley Moodie]] / {{Bandiera|BEL}} [[Dick Norman]] (4), {{Bandiera|AUT}} [[Julian Knowle]] / {{Bandiera|ISR}} [[Andy Ram]] (10)
** Doppio misto:Nessuna
 
=== 4 giugno (13º giorno) ===
Nella 13ª giornata si sono giocati gli incontri di semifinale del singolare maschile e la finale del doppio femminile. Sono andati avanti i tornei riservati alla categoria juniores e alle "leggende". Si sono disputate le finali dei tornei di doppio riservati agli [[Tennis in carrozzina|atleti in carrozzina]] in base al [https://web.archive.org/web/20110904014756/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule16.html programma della giornata]
 
[[File:Tomáš Berdych Hamburg.jpg|thumb|[[Tomáš Berdych]] sconfitto da [[Robin Söderling]] ]]
Nel torneo del singolare maschile lo svedese [[Robin Söderling]] ha sconfitto il ceco [[Tomáš Berdych]] per 6-3, 3-6, 5-7, 6-3, 6-3 conquistando la seconda finale consecutiva dell'Open di Francia.<ref name="Ritrova">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/06062010/45/roland-garros-nadal-ritrova-soderling-12-mesi-dopo.html?order=ratings|titolo=Roland Garros - Nadal ritrova Soderling, 12 mesi dopo|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
 
[[File:Jürgen Melzer US Open 08.jpg|thumb|left|[[Jürgen Melzer]] sorpresa del torneo eliminato da [[Rafael Nadal]]]]
[[Rafael Nadal]] ha sconfitto la rivelazione del 2010, l'austriaco [[Jürgen Melzer]] vincendo per 6-2, 6-3, 7–6<sup>(6)</sup>.<ref name="Ritrova" />
 
Le sorelle [[Serena Williams|Serena]] e [[Venus Williams]] hanno vinto il torneo di doppio femminile battendo in finale le ceca [[Květa Peschke]] e la slovena [[Katarina Srebotnik]] per 6-2, 6-3.
 
{| class="wikitable"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Fase finale|Semifinali singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|SWE}} [[Robin Söderling]] [5]'''
|{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]] [15]
|'''6'''-3, 3-'''6''', 5-'''7''', '''6'''-3, '''6'''-3
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Fase finale|Semifinali singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] [2]'''
|{{Bandiera|AUT}} [[Jürgen Melzer]] [22]
|'''6'''-2, '''6'''-3, '''7'''-6<sup>6</sup>
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| Primo turno doppio leggende under 45
|'''{{Bandiera|FRA}} [[Arnaud Boetsch]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Cédric Pioline]]'''
|{{Bandiera|AUT}} [[Thomas Muster]]<br />{{Bandiera|AUS}} [[Mark Woodforde]]
|'''6'''–2, 3–'''6''', ['''12'''–10]
|-
| Primo turno doppio leggende femminile
|'''{{Bandiera|USA}} [[Gigi Fernández]]<br />{{Bandiera|BLR}} [[Nataša Zvereva]]'''
|{{Bandiera|USA}} [[Mary Joe Fernández]]<br />{{Bandiera|ESP}} [[Conchita Martínez]]
|'''6'''–1, '''6'''–2
|-
| Primo turno doppio leggende under 45
| '''{{Bandiera|RUS}} [[Evgenij Kafel'nikov]]<br />{{Bandiera|UKR}} [[Andrij Medvedjev]]'''
| {{Bandiera|ESP}} [[Sergi Bruguera]]<br />{{Bandiera|NLD}} [[Richard Krajicek]]
|4–'''6''', '''6'''–2, ['''12'''–10]
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio femminile#Fase finale|Finale doppio femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [1]<br />{{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] [1]'''
|{{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]] [12]<br />{{Bandiera|SVN}} [[Katarina Srebotnik]] [12]
|'''6'''-2, '''6'''-3
|-
| Primo turno doppio leggende over 45
| '''{{Bandiera|ROU}} [[Ilie Năstase]]<br />{{Bandiera|ESP}} [[Emilio Sánchez]]'''
| {{Bandiera|FRA}} [[Guy Forget]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Thierry Tulasne]]
|'''6'''–1, 1–'''6''', ['''10'''–7]
|}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]] (15), {{Bandiera|AUT}} [[Jürgen Melzer]] (22)
** Singolare femminile: Nessuna
** Doppio maschile:Nessuna
** Doppio femminile: {{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]] /{{Bandiera|SVN}} [[Katarina Srebotnik]] (12)
** Doppio misto:Nessuna
 
=== 5 giugno (14º giorno) ===
Nella 14ª giornata si sono giocati la finale del singolare femminile e del doppio maschile. Si sono giocate le finali dei tornei riservati alla categoria juniores e sono andati avanti quelli riservati alle "leggende" in base al [https://web.archive.org/web/20110904014801/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule19.html programma della giornata]
 
[[File:Francesca Schiavone ASB Classic SF 2010.jpg|thumb|[[Francesca Schiavone]] vincitrice del singolare femminile]]
Nella finale l'italiana [[Francesca Schiavone]] ha battuto per 6-4, 7-6² l'australiana [[Samantha Stosur]] vincendo il torneo diventando la prima giocatrice italiana a vincere il singolare femminile in un torneo del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]. Francesca vince il primo set per 6 giochi a 4. Nel secondo set si arriva fino al tiebreak dove la Schiavone chiude per 7 punti a 2.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/altri_sport/tennis/2010/06/05-71405/La+Schiavone+vince+il+Roland+Garros%3A+%C3%A8+nella+storia|titolo=titoloLa Schiavone vince il Roland Garros: è nella storia!|editore=tuttosport.com|accesso=29 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141027012612/http://www.tuttosport.com/altri_sport/tennis/2010/06/05-71405/La+Schiavone+vince+il+Roland+Garros%3A+%C3%A8+nella+storia|urlmorto=sì}}</ref>
 
{| class="wikitable"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Fase finale|Finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Francesca Schiavone]]''' [17]
|{{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]] [7]
|'''6'''-4, '''7'''-6²
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio maschile#Fase finale|Finale Doppio maschile]]
|{{Bandiera|CAN}} '''[[Daniel Nestor]] [2]'''<br />{{Bandiera|SRB}} '''[[Nenad Zimonjić]] [2] '''
|{{Bandiera|CZE}} [[Lukáš Dlouhý]] [3]<br />{{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] [3]
|'''7'''-5, '''6'''-2
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio leggende over 45#Gruppo A|Doppio leggende over 45]]
| {{Bandiera|ECU}} '''[[Andrés Gómez Santos|Andrés Gómez]]'''<br />{{Bandiera|USA}} '''[[John McEnroe]]'''
| {{Bandiera|SWE}} [[Joakim Nyström]]<br />{{Bandiera|SWE}} [[Mats Wilander]]
| '''6'''–2, '''6'''–2
|-
| Doppio leggende femminile
| {{Bandiera|USA}} '''[[Martina Navrátilová]]'''<br />{{Bandiera|CZE}} '''[[Jana Novotná]]'''
| {{Bandiera|HRV}} [[Iva Majoli]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Nathalie Tauziat]]
| '''6'''–4, '''6'''–2
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio leggende under 45#Gruppo A|Doppio leggende under 45 gruppo A]]
| {{Bandiera|RUS}} '''[[Evgenij Kafel'nikov]]'''<br />{{Bandiera|UKR}} '''[[Andrij Medvedjev]]'''
| {{Bandiera|USA}} [[Michael Chang]]<br />{{Bandiera|ESP}} [[Albert Costa]]
| '''6'''–0, 3–'''6''', ['''10'''–7]
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio leggende under 45#Gruppo B|Doppio leggende under 45 gruppo B]]
| {{Bandiera|HRV}} '''[[Goran Ivanišević]]'''<br />{{Bandiera|DEU}} '''[[Michael Stich]]'''
| {{Bandiera|FRA}} [[Arnaud Boetsch]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Cédric Pioline]]
| '''6'''–3, '''6'''–2
|}
 
==== Statistiche della finale femminile ====
{{Incontro di tennis
|data = 5 giugno 2010
|orario = 15:00
|turno = Finale femminile
|background=background-color:#FF915F"
|team1 = {{Bandiera|ITA}} [[Francesca Schiavone]] (17)
|set= 2 – 0
|team2 = {{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]] (7)
|servizio1=65%
|servizio2=65%
|doppifalli1=1
|doppifalli2=1
|errori1=19
|errori2='''28'''
|aces1='''6'''
|aces2=3
|vincenti1='''72'''
|vincenti2=64
|vincentiprime1='''76%'''
|vincentiprime2=71%
|vincentiseconde1='''63 %'''
|vincentiseconde2=59%
|punti1='''72'''
|punti2=64
|immagine1=Francesca Schiavone ASB Classic SF 2010.jpg
|immagine2=Samantha-Stosur-2009-US-open.png
|immaginestadio=RolandGarrosCentral.jpg
|immaginetrofeo=
|punteggio='''6'''-4, '''7'''-6²
|stadio = [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]], [[Parigi]]
|spettatori =15.000
|giudice ={{Bandiera|FRA}} [[Damien Dumusois]]
}}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare femminile:{{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]] (7)
** Doppio maschile:{{Bandiera|CZE}} [[Lukáš Dlouhý]] / {{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] (3)
 
=== 6 giugno (15º giorno) ===
Nella 15ª e ultima giornata si sono giocate la finale del singolare maschile e le finali dei tornei di singolare riservati alla categoria juniores e di quelli riservati alle "leggende" in base al [https://web.archive.org/web/20110731141239/http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule20.html programma della giornata]
 
[[File:Nadal photographié.jpg|thumb|[[Rafael Nadal]] con la [[Coppa dei Moschettieri]] ]]
Nel torneo del singolare maschile [[Rafael Nadal]] ha vinto il torneo senza perdere un set come era già successo nel [[Open di Francia 2008|2008]] battendo in finale [[Robin Söderling]] per 6-4, 6-2, 6-4. Nadal conquista il 4º titolo dell'anno, il 40º della carriera. È il 5º titolo in 6 anni del Roland Garros, il 7º del Grande Slam. Con questo titolo Nadal diventerà il numero 1 del ranking ATP.
.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/07062010/45/roland-garros-gerarchie-ristabilite-rafa-re-parigi.html?page=4&order=date|titolo=Roland Garros - Gerarchie ristabilite, Rafa Re di Parigi|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
 
{| class="wikitable"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
|-
! colspan="4" |'''Incontri sul [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]] (Campo centrale)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| [[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Fase finale|Finale singolare maschile]]
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]] [2]'''
|{{Bandiera|SWE}} [[Robin Söderling]] [5]
|'''6'''-4, '''6'''-2, '''6'''-4
|-
! colspan="4"|'''Incontri sul [[Court Suzanne Lenglen]] (Grandstand)'''
|-
! Turno
! Vincitore
! Perdente
! Punteggio
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio leggende over 45#Finale|Finale doppio leggende 45]]
|{{Bandiera|ECU}} '''[[Andrés Gómez Santos|Andrés Gómez]]'''<br />{{Bandiera|USA}} '''[[John McEnroe]]'''
|{{Bandiera|IRN}} [[Mansour Bahrami]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Henri Leconte]]
| '''6'''–1, '''6'''–1
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio leggende under 45#Finale|Finale doppio under 45]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Evgenij Kafel'nikov]]'''<br />{{Bandiera|UKR}} '''[[Andrij Medvedjev]]'''
|{{Bandiera|HRV}} [[Goran Ivanišević]]<br />{{Bandiera|DEU}} [[Michael Stich]]
|'''6'''–1, '''6'''–1
|}
 
==== Statistiche della finale maschile ====
{{Incontro di tennis
|data = 6 giugno 2010
|orario = 15:00
|turno = Finale maschile
|background=background-color:#FF915F"
|team1 = {{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] [2]
|set= 3 – 0
|team2 = {{Bandiera|SWE}} [[Robin Söderling]] [5]
|servizio1='''77%'''
|servizio2=56%
|doppifalli1=1
|doppifalli2='''4'''
|errori1=16
|errori2='''45'''
|aces1=7
|aces2=7
|vincenti1=28
|vincenti2='''32'''
|vincentiprime1='''74%'''
|vincentiprime2=65%
|vincentiseconde1='''65%'''
|vincentiseconde2=61%
|punti1='''100'''
|punti2=81
|immagine1=Rafael Nadal at the 2008 French Open 4.jpg
|immagine2=Robin Söderling at the 2009 French Open.jpg
|immaginestadio=RolandGarrosCentral.jpg
|immaginetrofeo=Image-Nadal photographié-cropped.jpg
|punteggio='''6'''-4, '''6'''-2, '''6'''-4
|stadio = [[Stade Roland Garros#Court Philippe Chatrier|Court Philippe Chatrier]], [[Parigi]]
|spettatori =15.000
|giudice ={{Bandiera|FRA}} [[Cedric Mourier]]
}}
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile:{{Bandiera|SWE}} [[Robin Söderling]] (5)
 
== Seniors ==
=== Singolare maschile ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Singolare maschile}}
{{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|SWE}} [[Robin Söderling]] con il punteggio di 6–4, 6–2, 6–4.
* È il 4º titolo dell'anno per Nadal, il 40º della carriera. È il 5º titolo in 6 anni del Roland Garros, il 7º del [[Grande Slam (tennis)|Grand Slam]].
* Con questo titolo Nadal diventa il numero 1 del ranking ATP.
 
=== Singolare femminile ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Singolare femminile}}
{{Bandiera|ITA}} '''[[Francesca Schiavone]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]] con il punteggio di 6–4, 7–6<sup>(2)</sup>.
* È stato il 2º titolo dell'anno per Francesca Schiavone, il 4º della carriera. È stato il suo 1º titolo del Grande Slam.
* Francesca Schiavone è la prima tennista italiana ad aggiudicarsi un torneo del Grande Slam.
 
=== Doppio maschile ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Doppio maschile}}
{{Bandiera|CAN}} '''[[Daniel Nestor]]'''/ {{Bandiera|SRB}} '''[[Nenad Zimonjić]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|CZE}} [[Lukáš Dlouhý]] / {{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] con il punteggio di 7–5, 6–2.
 
=== Doppio femminile ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Doppio femminile}}
{{Bandiera|USA}} '''[[Serena Williams]]''' / {{Bandiera|USA}} '''[[Venus Williams]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]] / {{Bandiera|SVN}} [[Katarina Srebotnik]] con il punteggio di 6–2, 6–3.
 
=== Doppio Mistomisto ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Doppio misto}}
{{Bandiera|SVN}} '''[[Katarina Srebotnik]]''' / {{Bandiera|SRB}} '''[[Nenad Zimonjić]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]] / {{Bandiera|AUT}} [[Julian Knowle]] con il punteggio di 4–6, 7–6<sup>(5)</sup>, [11–9].
 
== Junior ==
=== Singolare ragazzi ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Singolare ragazzi}}
{{Bandiera|ARG}} '''[[Agustín Velotti]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|USA}} [[Andrea Collarini]] con il punteggio di 6–4, 7–5.
 
=== Singolare ragazze ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Singolare ragazze}}
{{Bandiera|UKR}} '''[[Elina Svitolina]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|TUN}} [[Ons Jabeur]] con il punteggio di 6–2, 7–5.
* Svitolina ha vinto il 1º titolo della categoria Junior del Grande Slam.
 
=== Doppio ragazzi ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Doppio ragazzi}}
{{Bandiera|PER}} '''[[Duilio Beretta]]''' / {{Bandiera|ECU}} '''[[Roberto Quiroz]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|ARG}} [[Facundo Argüello]] / {{Bandiera|ARG}} [[Agustín Velotti]] con il punteggio di 6–3, 6–2.
* Beretta e Quiroz hanno vinto il 1º titolo della categoria Junior del Grande Slam.
 
=== Doppio ragazze ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Doppio ragazze}}
{{Bandiera|HUN}} '''[[Tímea Babos]]''' / {{Bandiera|USA}} '''[[Sloane Stephens]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|ESP}} [[Lara Arruabarrena-Vecino]] / {{Bandiera|ESP}} [[María-Teresa Torro-Flor]] con il punteggio di 6–2, 6–3.
* Tímea Babos e Sloane Stephens hanno vinto il 1º titolo della categoria Junior del Grande Slam.
 
== Tennisti in carrozzina ==
==Altri eventi==
=== Singolare maschile carrozzina ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Singolare maschile in carrozzina}}
{{Bandiera|JPN}} '''[[Shingo Kunieda]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|SWE}} [[Stefan Olsson]] con il punteggio di 6–4, 6–0.
* Kunieda ha vinto il 10º titolo di singolare in carrozzina del Grande Slam, il 4º Roland Garros.
 
=== Singolare femminile carrozzina ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Singolare femminile in carrozzina}}
{{Bandiera|NLD}} '''[[Esther Vergeer]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|NLD}} [[Sharon Walraven]] con il punteggio di 6–0, 6–0.
* Vergeer ha vinto il 15º titolo del singolare in carrozzina del Grande Slam, il 4º Roland Garros.
 
=== Doppio maschile carrozzina ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Doppio maschile in carrozzina}}
{{Bandiera|FRA}} '''[[Stéphane Houdet]]''' / {{Bandiera|JPN}} '''[[Shingo Kunieda]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|NLD}} [[Robin Ammerlaan]] / {{Bandiera|SWE}} [[Stefan Olsson]] con il punteggio di 6–0, 5– 7, [10–8].
* Houdet ha vinto il 4º titolo di doppio in carrozzina del Grande Slam, il 1º Roland Garros.
* Kunieda ha vinto il 9º titolo di doppio in carrozzina del Grande Slam, il 2º Roland Garros.
 
=== Doppio femminile carrozzina ===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}}Open di Francia 2010 - Doppio femminile in carrozzina}}
{{Bandiera|AUS}} '''[[Daniela Di Toro]]''' / {{Bandiera|NLD}} '''[[Aniek van Koot]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|NLD}} [[Esther Vergeer]] / {{Bandiera|NLD}} [[Sharon Walraven]] con il punteggio di 3–6, 6–3, [10–4].
* Di Toro e van Koot hanno vinto il loro 1º titolo di doppio del Grande Slam.
 
== Leggende ==
=== Doppio leggende under 45 ===
{{Vedi anche|Open di Francia 2010 - Doppio leggende under 45}}
{{Bandiera|RUS}} '''[[Evgenij Kafel'nikov]]''' / {{Bandiera|UKR}} '''[[Andrij Medvedjev]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|HRV}} [[Goran Ivanišević]] / {{Bandiera|DEU}} [[Michael Stich]] con il punteggio di 6–1, 6–1.
 
=== Doppio leggende over 45 ===
{{Vedi anche|Open di Francia 2010 - Doppio leggende over 45}}
{{Bandiera|USA}} '''[[John McEnroe]]''' / {{Bandiera|ECU}} '''[[Andrés Gómez Santos|Andrés Gómez]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|IRN}} [[Mansour Bahrami]] / {{Bandiera|FRA}} [[Henri Leconte]] con il punteggio di 6–1, 6–1.
 
=== Doppio leggende femminile ===
{{Vedi anche|Open di Francia 2010 - Doppio leggende femminile}}
'''{{Bandiera|USA}} [[Martina Navrátilová]] / {{Bandiera|CZE}} [[Jana Novotná]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|HRV}} [[Iva Majoli]] / {{Bandiera|FRA}} [[Nathalie Tauziat]] con il punteggio di 6–4, 6–2.
 
== Teste di serie nel singolare ==
La seguente tabella illustra i giocatori che non hanno partecipato al torneo, quelli che sono stati eliminati, e i loro nuovi punteggi nella classifica ATP. In corsivo i punteggi provvisori.
 
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="border: #cccccc solid 1px; border-collapse: collapse;"
|- bgcolor="#efefef"
|'''Legenda colori'''
|- bgcolor="#00ff00"
| Vincitore
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Finalista
|- bgcolor="yellow"
| Semifinalista
|- bgcolor="#ffebcd"
| Quarti di finale
|- bgcolor="#afeeee"
| Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
|- bgcolor="#ccccff"
| Non partecipa
|}
 
<div align="center">
=== Classifica singolare maschile ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Testa di serie
! Giocatore
! Punti
! <div align="center">'''[[Open di Francia 2009 - Singolare maschile|Punti da difendere]]'''</div>
! Punti conquistati
! Nuovo punteggio
! Situazione
|-align=left bgcolor="#ffebcd"
| 1
| {{Bandiera|CHE}} [[Roger Federer]]
|align=center| 10030
|align=center| 2000
|align=center| 360
|align=center| '''8390'''
| Eliminato ai quarti da [[Robin Söderling]]
|-align=left bgcolor="#00ff00"
| 2
| {{Bandiera|ESP}} '''[[Rafael Nadal]]'''
|align=center| 6880
|align=center| 180
|align=center| 2000
|align=center| '''8700'''
| Vincitore in finale contro [[Robin Söderling]]
|-align=left bgcolor="#ffebcd"
| 3
| {{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]]
|align=center| 6405
|align=center| 90
|align=center| 360
|align=center| '''6675'''
| Eliminato ai quarti da [[Jürgen Melzer]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 4
| {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]]
|align=center| 5565
|align=center| 360
|align=center| 180
|align=center| '''5385'''
| Eliminato al 4T da [[Tomáš Berdych]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]]
|align=center| 5115
|align=center| 720
|align=center| 0
|align=center| '''4395'''
| Rinuncia per operazione al polso destro<ref name=clijsters/>
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|RUS}} [[Nikolaj Davydenko]]
|align=center| 5145
|align=center| 360
|align=center| 0
|align=center| '''4785'''
| Rinuncia per polso rotto<ref name=clijsters/>
|-align=left bgcolor="#D8BFD8"
| 5
| {{Bandiera|SWE}} [[Robin Söderling]]
|align=center| 4755
|align=center| 1200
|align=center| 1200
|align=center| '''4755'''
| Sconfitto in finale da [[Rafael Nadal]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 6
| {{Bandiera|USA}} [[Andy Roddick]]
|align=center| 4600
|align=center| 180
|align=center| 90
|align=center| '''4510'''
| Eliminato al 3T da [[Tejmuraz Gabašvili]] [Q]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 7
| {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Verdasco]]
|align=center| 3645
|align=center| 180
|align=center| 180
|align=center| '''3645'''
| Eliminato al 4T da [[Nicolás Almagro]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 8
| {{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]]
|align=center| 3185
|align=center| 180
|align=center| 180
|align=center| '''3185'''
| Eliminato al 4T da [[Michail Južnyj]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 9
| {{Bandiera|ESP}} [[David Ferrer]]
|align=center| 3010
|align=center| 90
|align=center| 90
|align=center| '''3010'''
| Eliminato al 3T da [[Jürgen Melzer]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 10
| {{Bandiera|HRV}} [[Marin Čilić]]
|align=center| 2945
|align=center| 180
|align=center| 180
|align=center| '''2945'''
| Eliminato al 4T da [[Robin Söderling]]
|-align=left bgcolor="#ffebcd"
| 11
| {{Bandiera|RUS}} [[Michail Južnyj]]
|align=center| 2375
|align=center| 45
|align=center| 360
|align=center| '''2690'''
| Eliminati ai quarti da [[Tomáš Berdych]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 12
| {{Bandiera|CHL}} [[Fernando González]]
|align=center| 2385
|align=center| 720
|align=center| 45
|align=center| '''1710'''
| Eliminato al 2T da [[Aleksandr Dolhopolov]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 13
| {{Bandiera|FRA}} [[Gaël Monfils]]
|align=center| 2220
|align=center| 360
|align=center| 45
|align=center| '''1905'''
| Eliminato al 2T da [[Fabio Fognini]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 14
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Ljubičić]]
|align=center| 2140
|align=center| 10
|align=center| 90
|align=center| '''2220'''
| Eliminato al 3T da [[Thomaz Bellucci]]
|-align=left bgcolor="yellow"
| 15
| {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
|align=center| 2115
|align=center| 10
|align=center| 720
|align=center| '''2825'''
| Eliminato in semifinale da [[Robin Söderling]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 16
| {{Bandiera|ESP}} [[Juan Carlos Ferrero]]
|align=center| 2050
|align=center| 45
|align=center| 90
|align=center| '''2095'''
| Eliminato al 3T da [[Robby Ginepri]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 17
| {{Bandiera|USA}} [[John Isner]]
|align=center| 1880
|align=center| 0(45)
|align=center| 90
|align=center| '''1925'''
| Eliminato al 3T da [[Tomáš Berdych]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|CZE}} [[Radek Štěpánek]]
|align=center| 1705
|align=center| 90
|align=center| 0
|align=center| '''1615'''
| Rinuncia per stanchezza
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 18
| {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
|align=center| 1675
|align=center| 10
|align=center| 10
|align=center| '''1675'''
| Eliminato al 1T da [[Robby Ginepri]]
|-align=left bgcolor="#ffebcd"
| 19
| {{Bandiera|ESP}} [[Nicolás Almagro]]
|align=center| 1690
|align=center| 90
|align=center| 360
|align=center| '''1960'''
| Eliminato ai quarti da [[Rafael Nadal]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|USA}} [[Tommy Haas]]
|align=center| 1660
|align=center| 180
|align=center| 0
|align=center| '''1480'''
| Rinuncia per operazione al fianco destro<ref name=clijsters/>
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 20
| {{Bandiera|CHE}} [[Stan Wawrinka]]
|align=center| 1600
|align=center| 90
|align=center| 180
|align=center| '''1690'''
| Eliminato al 4T da [[Roger Federer]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 21
| {{Bandiera|ESP}} [[Tommy Robredo]]
|align=center| 1505
|align=center| 360
|align=center| 10
|align=center| '''1155'''
| Eliminato al 1T da [[Viktor Troicki]]
|-align=left bgcolor="yellow"
| 22
| {{Bandiera|AUT}} [[Jürgen Melzer]]
|align=center| 1495
|align=center| 90
|align=center| 720
|align=center| '''2125'''
| Eliminato in semifinale da [[Rafael Nadal]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 23
| {{Bandiera|LVA}} [[Ernests Gulbis]]
|align=center| 1494
|align=center| 45
|align=center| 10
|align=center| '''1459'''
| Eliminato al 1T da [[Julien Benneteau]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 24
| {{Bandiera|BRA}} [[Thomaz Bellucci]]
|align=center| 1482
|align=center| 10
|align=center| 180
|align=center| '''1642'''
| Eliminato al 4T da [[Rafael Nadal]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 25
| {{Bandiera|CYP}} [[Marcos Baghdatis]]
|align=center| 1465
|align=center| 10
|align=center| 90
|align=center| '''1545'''
| Eliminato al 3T da [[Andy Murray]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 26
| {{Bandiera|ARG}} [[Juan Mónaco]]
|align=center| 1510
|align=center| 45
|align=center| 10
|align=center| '''1475'''
| Eliminato al 1T da [[Grega Žemlja]] [Q]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 27
| {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]]
|align=center| 1420
|align=center| 45
|align=center| 10
|align=center| '''1385'''
| Eliminato al 1T da [[Julian Reister]] [Q]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|FRA}} [[Gilles Simon]]
|align=center| 1395
|align=center| 90
|align=center| 0
|align=center| '''1305'''
| Rinuncia per infortunio al ginocchio destro<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/tennis/news?slug=ap-frenchopen-simonout|sito=Yahoo Sports|titolo=Simon fuori dall'Open di Francia, dentro Kunitsyn|accesso=28 maggio 2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100523032712/http://sports.yahoo.com/tennis/news?slug=ap-frenchopen-simonout|urlmorto=sì}}</ref>
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 28
| {{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]]
|align=center| 1350
|align=center| 90
|align=center| 90
|align=center| '''1350'''
| Eliminato al 3T da [[Rafael Nadal]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 29
| {{Bandiera|ESP}} [[Albert Montañés]]
|align=center| 1325
|align=center| 10
|align=center| 90
|align=center| '''1405'''
| Eliminato al 3T da [[Robin Söderling]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 30
| {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Kohlschreiber]]
|align=center| 1320
|align=center| 180
|align=center| 90
|align=center| '''1230'''
| Eliminato al 3T da [[Fernando Verdasco]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivo Karlović]]
|align=center| 1295
|align=center| 10
|align=center| 0
|align=center| '''1285'''
| Rinuncia per infortunio al piede destro<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/tennis/news?slug=ap-frenchopen-karlovicwithdraws|sito=Yahoo Sports|titolo=Karlovic rinuncia all'Open di Francia|accesso=28 maggio 2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100523175221/http://sports.yahoo.com/tennis/news?slug=ap-frenchopen-karlovicwithdraws|urlmorto=sì}}</ref>
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 31
| {{Bandiera|ROU}} [[Victor Hănescu]]
|align=center| 1160
|align=center| 180
|align=center| 90
|align=center| '''1070'''
| Eliminato al 3T da [[Novak Đoković]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 32
| {{Bandiera|ESP}} [[Guillermo García López]]
|align=center| 965
|align=center| 10
|align=center| 45
|align=center| '''1000'''
| Eliminato al 2T da [[Thiemo de Bakker]]
|}
</div>
<div align="center">
 
=== Classifica singolare femminile ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Testa di serie
! Giocatrice
! Punti
! <div align="center">'''[[Open di Francia 2009 - Singolare femminile|Punti da difendere]]'''</div>
! Punti conquistati
! Nuovo punteggio
! Situazione
|-align=left bgcolor="#ffebcd"
| 1
| {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]]
|align=center| 8475
|align=center| 500
|align=center| 500
|align=center| '''8475'''
| Eliminata ai quarti da [[Samantha Stosur]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 2
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]]
|align=center| 6386
|align=center| 160
|align=center| 280
|align=center| '''6506'''
| Eliminata al 4T da [[Nadia Petrova]]
|-align=left bgcolor="#ffebcd"
| 3
| {{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]]
|align=center| 5630
|align=center| 160
|align=center| 500
|align=center| '''6130'''
| Eliminata ai quarti da [[Francesca Schiavone]]
|-align=left bgcolor="yellow"
| 4
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]]
|align=center| 5160
|align=center| 280
|align=center| 900
|align=center| '''5780'''
| Eliminata in semifinale da [[Samantha Stosur]]
|-align=left bgcolor="yellow"
| 5
| {{Bandiera|RUS}} [[Elena Dement'eva]]
|align=center| 4830
|align=center| 160
|align=center| 900
|align=center| '''5570'''
| Eliminata in semifinale da [[Francesca Schiavone]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 6
| {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova]]
|align=center| 4661
|align=center| 2000
|align=center| 160
|align=center| '''2821'''
| Eliminata al 3T da [[Marija Kirilenko]]
|-align=left bgcolor="#D8BFD8"
| 7
| {{Bandiera|AUS}} [[Samantha Stosur]]
|align=center| 4405
|align=center| 900
|align=center| 1400
|align=center| '''4905'''
| Sconfitta in finale da [[Francesca Schiavone]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 8
| {{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]]
|align=center| 4190
|align=center| 280
|align=center| 100
|align=center| '''4010'''
| Eliminata al 2T da [[Jaroslava Švedova]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 9
| {{Bandiera|RUS}} [[Dinara Safina]]
|align=center| 4156
|align=center| 1400
|align=center| 5
|align=center| '''2761'''
| Eliminata al 1T da [[Kimiko Date Krumm]]
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|BEL}} [[Kim Clijsters]]
|align=center| 3890
|align=center| 0
|align=center| 0
|align=center| '''3890'''
| Rinuncia per infortunio al piede sinistro<ref name=clijsters>{{Cita web|url=http://www.tennis-x.com/xblog/2010-05-14/4149.php|titolo=Kim Clijsters e Nikolay Davydenko rinunciano all'Open di Francia|accesso=28 maggio 2010| lingua = en}}</ref>
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 10
| {{Bandiera|BLR}} [[Viktoryja Azaranka]]
|align=center| 3665
|align=center| 500
|align=center| 5
|align=center| '''3170'''
| Eliminata al 1T da [[Gisela Dulko]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 11
| {{Bandiera|CHN}} [[Li Na (tennista)|Li Na]]
|align=center| 3515
|align=center| 280
|align=center| 160
|align=center| '''3395'''
| Eliminata al 3T da [[Francesca Schiavone]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 12
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]]
|align=center| 3350
|align=center| 900
|align=center| 160
|align=center| '''3010'''
| Eliminata al 3T da [[Justine Henin]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 13
| {{Bandiera|FRA}} [[Marion Bartoli]]
|align=center| 3186
|align=center| 100
|align=center| 160
|align=center| '''3246'''
| Eliminata al 3T da [[Shahar Peer]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 14
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]
|align=center| 3175
|align=center| 5
|align=center| 280
|align=center| '''3450'''
| Eliminata al 4T da [[Caroline Wozniacki]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 15
| {{Bandiera|FRA}} [[Aravane Rezaï]]
|align=center| 2875
|align=center| 280
|align=center| 160
|align=center| '''2755'''
| Eliminata al 3T da [[Nadia Petrova]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 16
| {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
|align=center| 3050
|align=center| 100
|align=center| 160
|align=center| '''3110'''
| Eliminata al 3T da [[Daniela Hantuchová]]
|-align=left bgcolor="#00ff00"
| 17
| {{Bandiera|ITA}} '''[[Francesca Schiavone]]'''
|align=center| 2995
|align=center| 5
|align=center| 2000
|align=center| '''4990'''
| Vittoria in finale contro [[Samantha Stosur]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 18
| {{Bandiera|ISR}} [[Shahar Peer]]
|align=center| 2895
|align=center| 0
|align=center| 280
|align=center| '''3175'''
| Eliminata al 4T da [[Serena Williams]]
|-align=left bgcolor="#ffebcd"
| 19
| {{Bandiera|RUS}} [[Nadia Petrova]]
|align=center| 2795
|align=center| 100
|align=center| 500
|align=center| '''3275'''
| Eliminata ai quarti da [[Elena Dement'eva]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 20
| {{Bandiera|ESP}} [[María José Martínez Sánchez]]
|align=center| 2635
|align=center| 160
|align=center| 5
|align=center| '''2480'''
| Eliminata al 1T da [[Akgul Amanmuradova]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 21
| {{Bandiera|RUS}} [[Vera Zvonarëva]]
|align=center| 2625
|align=center| 0
|align=center| 100
|align=center| '''2725'''
| Eliminata al 2T da [[Anastasija Rodionova]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 22
| {{Bandiera|BEL}} [[Justine Henin]]
|align=center| 2575
|align=center| 0
|align=center| 280
|align=center| '''2855'''
| Eliminata al 4T da [[Samantha Stosur]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 23
| {{Bandiera|SVK}} [[Daniela Hantuchová]]
|align=center| 2010
|align=center| 5
|align=center| 280
|align=center| '''2285'''
| Eliminata al 4T da [[Jelena Janković]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 24
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Šafářová]]
|align=center| 2075
|align=center| 100
|align=center| 100
|align=center| '''2075'''
| Eliminata al 2T da [[Polona Hercog]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 25
| {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Jie]]
|align=center| 2325
|align=center| 100
|align=center| 100
|align=center| '''2325'''
| Eliminata al 2T da [[Anastasija Pivovarova]] [Q]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 26
| {{Bandiera|SVK}} [[Dominika Cibulková]]
|align=center| 2005
|align=center| 900
|align=center| 160
|align=center| '''1265'''
| Eliminata al 3T da [[Venus Williams]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 27
| {{Bandiera|UKR}} [[Al'ona Bondarenko]]
|align=center| 1700
|align=center| 5
|align=center| 160
|align=center| '''1855'''
| Eliminata al 3T da [[Jelena Janković]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 28
| {{Bandiera|RUS}} [[Alisa Klejbanova]]
|align=center| 1855
|align=center| 5
|align=center| 160
|align=center| '''2010'''
| Eliminata al 3T da [[Jaroslava Švedova]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 29
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova]]
|align=center| 1850
|align=center| 160
|align=center| 160
|align=center| '''1850'''
| Eliminata al 3T da [[Serena Williams]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 30
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Kirilenko]]
|align=center| 1710
|align=center| 5
|align=center| 280
|align=center| '''1985'''
| Eliminata al 4T da [[Francesca Schiavone]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 31
| {{Bandiera|ROU}} [[Alexandra Dulgheru]]
|align=center| 1655
|align=center| 0(30)
|align=center| 160
|align=center| 1785
| Eliminata al 3T da [[Caroline Wozniacki]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 32
| {{Bandiera|UKR}} [[Kateryna Bondarenko]]
|align=center| 1570
|align=center| 160
|align=center| 100
|align=center| '''1510'''
| Eliminata al 2T da [[Aleksandra Wozniak]]
|}
</div>
 
=== Assegnazione punteggi ===
I punteggi della classifica ATP vengono assegnati come illustrato.
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#d1e4fd"
!width="150"|Turno
!width="120"|Singolare maschile
!width="120"|Doppio<br />maschile
!width="120"|Singolare femminile
!width="120"|Doppio<br />femminile
|- align="center"
! Vincitore
|colspan=4| '''2000'''
|- align="center"
! Finale
|colspan=2| '''1200''' ||colspan=2| '''1400'''
|- align="center"
!Semifinali
|colspan=2| '''720''' ||colspan=2| '''900'''
|- align="center"
!Quarti di finale
|colspan=2| '''360''' ||colspan=2| '''500'''
|- align="center"
!Ottavi di finale
|colspan=2| '''180''' ||colspan=2| '''280'''
|- align="center"
!Terzo turno
|colspan=2| '''90''' ||colspan=2| '''160'''
|- align="center"
!Secondo turno
| '''45''' || '''0''' || '''100''' || '''5'''
|- align="center"
!Primo turno
| '''10''' ||rowspan=5| '''–''' || '''5''' ||rowspan=5| '''–'''
|- align="center"
!Qualificazione
| '''25''' || '''60'''
|- align="center"
!3T di qualificazione
| '''16''' || '''50 '''
|- align="center"
!2T di qualificazione
| '''8''' || '''40'''
|- align="center"
!1T di qualificazione
| '''0''' || '''2'''
|}
 
== Premi in denaro ==
Tutti i premi sono in [[Euro]]; il premio del doppio è distribuito alla coppia.<ref>{{Cita web|nome=|cognome=|titolo=Premi in denaro|url=http://www.rolandgarros.com/en_FR/about/prizemoney.html}}</ref>
{{Colonne}}
=== Singolari maschile e femminile ===
* Vincitore: {{formatnum:1120000}}&nbsp;€
* Finalista: {{formatnum:560000}}&nbsp;€
* Semifinalista: {{formatnum:280000}}&nbsp;€
* Quarti di finale: {{formatnum:140000}}&nbsp;€
* Ottavi di finale: {{formatnum:70000}}&nbsp;€
* Terzo turno: {{formatnum:42000}}&nbsp;€
* Secondo turno: {{formatnum:25000}}&nbsp;€
* Primo turno: {{formatnum:15000}}&nbsp;€
{{Colonne spezza}}
=== Doppio maschile e femminile ===
* Vincitori: {{formatnum:320000}}&nbsp;€
* Finalisti: {{formatnum:160000}}&nbsp;€
* Semifinalisti: {{formatnum:80000}}&nbsp;€
* Quarti di finale: {{formatnum:40000}}&nbsp;€
* Ottavi di finale: {{formatnum:22000}}&nbsp;€
* Secondo turno: {{formatnum:11000}}&nbsp;€
* Primo turno: 7500&nbsp;€
{{Colonne spezza}}
=== Doppio misto ===
* Vincitori: {{formatnum:100000}}&nbsp;€
* Finalisti: {{formatnum:50000}}&nbsp;€
* Semifinalisti: {{formatnum:25000}}&nbsp;€
* Quarti di finale: {{formatnum:13000}}&nbsp;€
* Ottavi di finale: 7000&nbsp;€
* Primo turno: 3500&nbsp;€
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[ {{cita web | url = http://www.rolandgarros.org | titolo = Sito ufficiale] | accesso = 28 aprile 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090228235054/http://www.rolandgarros.org/ | urlmorto = sì }}
 
{{French Open}}
{{Tennis2010}}
{{TennisATPWorldTour2010}}
{{TennisWTATour2010}}
 
{{Portale|tennis}}
[[Categoria:Open di Francia 2010]]
 
[[caCategoria:TorneigOpen dedi Roland GarrosFrancia 2010| ]]
[[cs:French Open 2010]]
[[de:French Open 2010]]
[[en:2010 French Open]]
[[es:Anexo:Torneo de Roland Garros 2010]]
[[fi:Ranskan avoin tennisturnaus 2010]]
[[fr:Internationaux de France de Roland-Garros 2010]]
[[ja:2010年全仏オープンテニス]]
[[nl:Roland Garros 2010]]
[[pl:French Open 2010]]
[[sr:Ролан Гарос 2010.]]
[[zh:2010年法国网球公开赛]]