Atomo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di ~2025-29799-53 (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-28352-21 Etichetta: Rollback |
||
| (16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 37:
=== Origine del modello scientifico ===
Solo all'inizio del [[XIX secolo]] [[John Dalton]] rielaborò e ripropose la teoria di Democrito fondando la teoria atomica moderna, con la quale diede una spiegazione ai fenomeni chimici. Propose una legge secondo la quale le diverse quantità in peso di un elemento che si combinano con la stessa quantità di un altro elemento per formare composti diversi stanno tra loro in rapporti esprimibili mediante numeri interi piccoli ([[legge delle proporzioni multiple]]),
* la [[materia (fisica)|materia]] è formata da piccolissime [[particelle elementari]] chiamate atomi, che sono indivisibili e indistruttibili;
| |||