HM Magazine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |periodicità = mensile |genere = |formato = |fondatore = Doug Van Pelt |fondazione = 1985 |
m Bot: http → https |
||
| (7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Periodico
|nome = HM Magazine
Riga 12 ⟶ 9:
|genere =
|formato =
|tiratura =
|data-tiratura =
Riga 34 ⟶ 29:
|cartacea =
|digitale =
}}
'''''HM Magazine''''' è una rivista statunitense mensile, digitale e [[Print on demand|cartacea on demand]]. Tratta di musica di genere [[christian metal]] e argomenti correlati. La sede della rivista è a [[Austin]], in Texas.
== Storia ==
Nel 1985 Doug Van Pelt lanciò la [[fanzine]] ''Heaven's Metal''. Un amico di Van Pelt pubblicò in seguito un annuncio sul centesimo numero di ''[[Kerrang!]]'', rivista britannica dedicata ai musicisti e ai gruppi rock, per pubblicizzarla. In questo periodo il [[christian metal]]
Negli anni '90 ''HM'' stipulò un accordo di distribuzione con un importante grossista di riviste che ne aumentò immediatamente la tiratura da 13000 a 22000 e permise a Van Pelt e ai suoi colleghi di raddoppiare le tariffe pubblicitarie, rendendo HM un'impresa commerciale stabile. ▼
▲{{senza fonte|Negli anni '90 ''HM'' stipulò un accordo di distribuzione con un importante grossista di riviste che ne aumentò immediatamente la tiratura da
Nel febbraio 2013 Van Pelt ha venduto la rivista all'attuale redattore capo David Stagg a condizioni riservate.
Riga 49 ⟶ 42:
== Collegamenti esterni ==
* {{Sito ufficiale|
{{portale|editoria|
[[Categoria:Mensili statunitensi]]
[[Categoria:Christian metal]]
| |||