Informatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Etichetta: Annulla |
||
| (3 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[File:(Venice) Bocca di Leone in the Doge's Palace.jpg|thumb|''[[Bocca di Leone (Venezia)|Bocca di Leone]]'' per le [[denuncia|denunce]] [[anonimato|segrete]].]]
Un '''informatore<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/informatore/|titolo=Informatóre - Significato ed etimologia - Vocabolario|sito=Treccani|lingua=it|accesso=
Un "informatore riservato" o "CI" è "qualsiasi individuo che fornisce informazioni utili e credibili a un'agenzia di polizia riguardo ad attività criminali criminali e da cui l'agenzia si aspetta o intende ottenere ulteriori informazioni utili e credibili riguardo a tali attività in futuro"<ref>{{Cita web|url=https://oig.justice.gov/sites/default/files/archive/special/0509/chapter3.htm#:~:text=According%20to%20the%20Confidential%20Informant,obtain%20additional%20useful%20and%20credible|titolo=Chapter Three: The Attorney General's Guidelines
Riga 14:
== Informatore di polizia ==
[[File:Payment to an informant.jpg|alt=Un rappresentante del Dipartimento di Stato americano si congratula e offre un pagamento parziale a un informatore sotto mentite spoglie le cui informazioni hanno portato alla neutralizzazione di un terrorista nelle Filippine.|miniatura|Un rappresentante del Dipartimento di Stato americano si congratula e offre un pagamento parziale a un informatore sotto mentite spoglie le cui informazioni hanno portato alla neutralizzazione di un terrorista nelle Filippine.]]
L{{'}}'''informatore di polizia''' o '''confidente''' è una persona che collabora, dietro compenso, con le forze dell'ordine fornendo informazioni utili per l'individuazione e l'arresto di criminali o per la prevenzione di reati.<ref>{{Cita web|url=https://www.diritto.it/la-figura-attuale-dell-informatore-di-polizia-nell-ordinamento-processuale-penale-italiano/|titolo=La figura attuale dell’informatore di polizia nell’ordinamento processuale penale italiano. {{!}} Il portale giuridico online per i professionisti - Diritto.it|data=12 settembre 2013
=== Bibbia ===
Riga 71:
Gli informatori allertano le autorità riguardo ai funzionari governativi corrotti. I funzionari potrebbero accettare tangenti o partecipare a un giro di denaro chiamato anche tangente.
Lo storico romano [[Lattanzio]] descrisse un caso giudiziario che coinvolgeva il processo di una donna sospettata di aver consigliato ad un'altra donna di non sposare [[Massimino Daia|Massimino II]]: "Neppure vi era alcun accusatore, finché un certo ebreo, accusato di altri reati, non fu indotto, nella speranza del perdono, per fornire false prove contro un innocente. Il magistrato equo e vigile lo condusse fuori dalla città sotto scorta, per timore che il popolo lo lapidasse... All'ebreo fu ordinato di torturare finché non avesse parlato come gli era stato detto... Gli innocenti erano condannati a morte... Né la promessa di perdono fu mantenuta al finto adultero, poiché fu legato ad una forca, e poi svelò tutto il segreto e con il suo all'ultimo respiro protestò davanti a tutti gli astanti che le donne erano morte innocenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.ccel.org/ccel/schaff/anf07.iii.v.xl.html|titolo=Philip Schaff: ANF07. Fathers of the Third and Fourth Centuries: Lactantius, Venantius, Asterius, Victorinus, Dionysius, Apostolic Teaching and Constitutions, Homily, and Liturgies - Christian Classics Ethereal Library|sito=www.ccel.org|accesso=
I programmi di informazione criminale sono stati utilizzati come copertura per offensive di intelligence motivate politicamente<ref>"CIA Assets and the Rise of the Guadalajara Connection" J. Marshall – ''Crime, Law and Social Change'', 1991</ref>.
== Informatori del carcere ==
Particolarmente controversi sono stati gli informatori carcerari che riferiscono di dicerie (ammissioni contro interessi penali) che affermano di aver sentito mentre l'imputato si trova in custodia cautelare, di solito in cambio di riduzioni di pena o altri incentivi<ref>{{Cita web|url=http://scc.lexum.umontreal.ca/en/2000/2000scc11/2000scc11.html|titolo=Supreme Court of Canada - Decisions - R. v. Brooks
== Per paese ==
=== Russia e Unione Sovietica ===
Un sistema di informatori esisteva nell'[[impero russo]] e fu successivamente adottato dall'[[Unione Sovietica]]. In Russia, queste persone erano conosciute come ''osvedomitel'' o ''donoschik'' e collaboravano segretamente con le forze dell'ordine, come la forza di polizia segreta Okhrana e successivamente la militsiya sovietica o KGB. Ufficialmente, quegli informatori venivano indicati come "collega segreto" (russo: секретный сотрудник, ''sekretny sotrudnik)'' e spesso venivano indicati con il [[Parola macedonia|portmanteau]] ''seksot'' di derivazione russa. In alcuni documenti del [[KGB]] è stata utilizzata anche la designazione "fonte di informazioni operative" (russo: источник оперативной информации, ''istochnik operativnoi informatsii'')<ref>{{Cita web|url=http://yale.edu/annals/sakharov/documents_frames/Sakharov_008.htm|titolo=
=== Germania ===
Un '''collaboratore non ufficiale'''<ref>{{Cita web|url=https://www.stasi-unterlagen-archiv.de/en/|titolo=Home|sito=Stasi-Unterlagen-Archiv|lingua=en|accesso=
=== Polonia ===
Un '''"Collaboratore segreto"''' (TW - Tajny współpracownik) - la categoria fondamentale della cooperazione con il Servizio di sicurezza (SB) e il Servizio militare interno (WSW) della [[Repubblica Popolare di Polonia|Repubblica popolare di Polonia]] - era una persona deliberatamente reclutata per la cooperazione, ossia un informatore segreto consapevole<ref>{{Cita web|url=https://inwentarz.ipn.gov.pl/|titolo=Słownik pojęć {{!}} Inwentarz archiwalny IPN|sito=inwentarz.ipn.gov.pl|lingua=pl|accesso=
=== Venezuela ===
Il termine '''patriota cooperante''' è stato utilizzato in Venezuela sin dalla fondazione del Servizio Nazionale d'Intelligence Bolivariano (SEBIN - Servicio Bolivariano de Inteligencia Nacional) nel 2010, per riferirsi agli informatori anonimi nei casi giudiziari, che di solito ricevono un pagamento per i dati forniti. I patrioti cooperanti sono stati utilizzati in casi isolati di perquisizioni criminali e più ampiamente contro gli studenti che hanno preso parte alle proteste in Venezuela nel 2014<ref>{{Cita web|url=https://www.elnuevoherald.com/noticias/america-latina/venezuela-es/article16404296.html|titolo=Gobierno de Maduro persigue a abogados y activistas de DDHH en Venezuela}}</ref>.
== Informatori famosi<ref>{{Cita news|lingua=en
* [[Tim Allen]]
| |||