Stazione di Milano Bullona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
|||
| (34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{Infobox stazione ferroviaria
|nazione = ITA
|nome=Milano Nord Bullona
|nome originale=
|immagine=Staz Bullona 1.jpg
Riga 12 ⟶ 9:
|stato attuale = Dismessa
|linea=[[Ferrovia Milano-Asso|Milano-Asso]]<br />[[Ferrovia Milano-Saronno|Milano-Saronno]]
|localizzazione=[[Milano]]▼
|tipologia=Stazione in trincea, passante
|interscambio=
|vicinanza=[[Fiera di Milano]], [[Centro di Produzione RAI di Milano|Sede RAI-Milano]]
|note=Chiusa nel [[2003]] e sostituita dalla [[stazione di Milano Domodossola]]
}}
La '''stazione di Milano Nord Bullona''' era una [[fermata ferroviaria]] di [[Milano]], posta sulla tratta urbana ([[Stazione di Milano Cadorna|Cadorna]]-[[Stazione di Milano Bovisa-Politecnico|Bovisa]]) delle linee [[Ferrovia Milano-Asso|per Asso]] e [[Ferrovia Milano-Saronno|per Saronno]].
== Storia ==
[[File:Stazione Milano Nord Bullona.jpg|thumb|left|La stazione nel [[2002]]]]
Con il [[Regio decreto]] numero 1577 del 22 agosto [[1925]]<ref>[[Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia]] [http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=18&mese=09&anno=1925 n° 217 del 18 settembre 1925].</ref> fu approvata la convenzione tra le [[Ferrovie Nord Milano]] (FNM) e lo Stato con la quale fu autorizzata l'elettrificazione di parte delle linee sociali; la stessa impegnava le FNM a realizzare una fermata per servire [[corso Sempione]] e la [[Fiera di Milano]]<ref>{{cita|Cornolò|pp. 27-28|Cornolò, 1979}}.</ref>.
La fermata, che prendeva il nome da una cascina posta nelle vicinanze, venne attivata nel 1929 in concomitanza con la ricostruzione in trincea della linea ferroviaria<ref>{{cita|Cornolò|p. 28|Cornolò, 1979}}.</ref>.
== Strutture e impianti ==
La fermata constava di due [[binario ferroviario|binari]] centrali serviti da [[banchina|banchine]] esterne, poste ad un livello ribassato rispetto all'adiacente piano stradale, raggiungibili tramite [[scala (architettura)|scale]] dal [[fabbricato viaggiatori]].
I lavori di quadruplicamento della linea, iniziati dopo la chiusura dell'impianto, hanno
== Note ==
Riga 42 ⟶ 39:
== Voci correlate ==
* [[Servizio ferroviario suburbano di Milano]]
* [[
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Navbox ferrovia
|Nome = Milano Nord Bullona
|Linea = [[Ferrovia Milano-Asso|Milano–Asso]]<br/>[[Ferrovia Milano-Saronno|Milano–Saronno]]
|PK = Ante 2003
|Stazione precedente = [[Stazione di Milano Domodossola|Milano Nord Domodossola]]
|Stazione successiva = [[Stazione di Milano Nord Bovisa|Milano Nord Bovisa]]
|Direzione 2 = [[Asso (Italia)|Asso]]<br/>[[Saronno]]
}}
{{Stazioni
{{portale|Milano|
[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Milano|Bullona]]
| |||