Anitec-Assinform: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminato un collegamento esterno
m Bot: http → https
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome ufficiale = Associazione italiana per l'Information and Communication Technology
|Logo =
|Immagine = Sede ASSINFORM Roma.jpg
|Didascalia = Sede a Roma, Via BarberiniMarsala, 1129H presso The Hub - LVenture Group
|Abbreviazione =
|Tipo = Organizzazione di industriali
Riga 12:
|Affiliazione = [[Confindustria]]
|Naz sede = ITA
|Sede = RomaMilano
|Link sede =
|Area = {{bandiera|Italia|nome}}
|Carica =
|Naz presidente = ITA
|Presidente = [[MarcoMassimo Gay]]<ref>AdDal [[Digital Magics]] Italia</ref>Checco
|Direttore = EleonoraLetizia FainaPizzi
|Lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|Bilancio =
Riga 39:
 
==Organizzazione==
L'associazione è guidata da un presidente, eletto ogni quattro anni. È affiancato da un board, Consiglio Generale e Consiglio di Presidenza, composto da 10 membri (vice presidenti e presidenti di area<ref>{{cita web |url=http://www.assinform.it/aree_sx/associazione/consiglio_direttivo/comitatopresidenza/com_presidenza.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=31 gennaio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202122743/http://www.assinform.it/aree_sx/associazione/consiglio_direttivo/comitatopresidenza/com_presidenza.htm |dataarchivio=2 febbraio 2014 }}</ref>), cui sono affidate deleghe operative. La direzione generale coordina tutta la struttura, dal centro studi, alle relazioni esterne, alle risorse umane. L'attuale Presidente è [[MarcoMassimo Gay]]Dal Checco.
 
L'associazione ha sede a [[Roma]] e a [[Milano]].
Riga 81:
== Collegamenti esterni ==
 
*[httphttps://www.anitec-assinform.it Sito Anitec-Assinform] Anitec-Assinform, Associazione italiana per l'Information & Communication Technology
*[http://ildigitaleinitalia.it/ Sito rapporto Anitec-Assinform] Lo studio annuale di settore