Summis desiderantes affectibus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
[[File:Innocent VIII.JPG|thumb|right|[[Papa Innocenzo VIII]]]]
'''''Summis desiderantes affectibus''''' (Desiderando con supremo ardore) è una [[bolla pontificia]] promulgata il 5 dicembre [[1484]] da [[Papa Innocenzo VIII|Innocenzo VIII]], nella quale il [[Papa|pontefice]] affermava la necessità di sopprimere l'[[eresia]] e la [[stregoneria]] nella regione della Valle del [[Reno]], e nominava i [[Ordine dei frati
== Descrizione ==
La bolla fu scritta in risposta alla richiesta dei religiosi H. Kramer e J. Sprenger dell'esplicita autorità di perseguire la stregoneria. In precedenza, infatti, le autorità ecclesiastiche locali avevano rifiutato ogni collaborazione con i due<ref>Kors and Peters, 2000: 177</ref>.
Riga 22 ⟶ 24:
Kramer e Sprenger usarono la ''Summis desiderantes'' come prefazione del [[Malleus Maleficarum]], che fu stampato due anni dopo ([[1486]])<ref>Russell, 1972, p. 229</ref>.
L'enciclica
Eccone qui di seguito un breve riassunto:
Riga 35 ⟶ 37:
}}
{{Citazione|E per maggior sicurezza, garantiamo ai sopraindicati inquisitori, accompagnandosi a loro
}}
Riga 53 ⟶ 55:
*{{la}} [http://books.google.it/books?id=s_mIHw0OH7AC&pg=PA296 Testo integrale] della bolla (in latino)
*[http://www.vampiri.net/inquisizione_003c.html Parziale traduzione] in italiano della bolla
* Black, George F. 2003. ''Calendar of Cases of Witchcraft in Scotland 1510 to 1727''.
* {{Cita web|url =http://theology101.org/pag/twp/index.htm |titolo =The witch-persecutions (From TRANSLATIONS AND REPRINTS FROM THE ORIGINAL SOURCES OF EUROPEAN HISTORY. VOL. III. No. 4) |autore =George Lincoln Burr |sito =theology101.org |data =1896 |lingua =en |formato =pdf |cid =George Lincoln Burr |accesso =3 febbraio 2017}} Published in the series: ''Translations and reprints from the original sources of European history''; v. 3, no. 4.
* {{Cita pubblicazione |cognome=Darst |nome=David H. |anno=1979 |mese=ottobre |giorno=15
* {{cita libro|autore=Alan Charles Kors
▲* {{Cita pubblicazione |cognome=Darst |nome=David H. |anno=1979 |mese=ottobre |giorno=15 |titolo=Witchcraft in Spain: The Testimony of Martín de Castañega's Treatise on Superstition and Witchcraft (1529) |rivista=Proceedings of the American Philosophical Society |volume=123 |numero=5 |pp=298-322 |url=http://links.jstor.org/sici?sici=0003-049X(19791015)123%3A5%3C298%3AWISTTO%3E2.0.CO%3B2-J }}
* {{cita libro|autore=Jeffery Burton Russell
▲* Alan Charles Kors and Edward Peters, ''Witchcraft in Europe, 400-1700: A Documentary History'', University of Pennsylvania Press, 2000, ISBN 0-8122-1751-9.
* Francesco Bolzoni, ''Le Streghe in Italia'', Bologna, 1963▼
▲* Jeffery Burton Russell, ''Witchcraft in the Middles Ages'', Cornell University Press, Ithaca, NY. 1972
▲* Bolzoni, ''Le Streghe in Italia'', Bologna 1963
== Altri progetti ==
| |||