Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ripristino alla versione 147432686 datata 2025-10-28 09:27:59 di Gac tramite popup
Etichetta: Ripristino manuale
 
(43 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nome = Michael Jackson
|tipo artista = cantautore
|immagine = Michael Jackson 19921983 (3x4 cropped) (contrast).jpg
|didascalia = Michael Jackson durantenel un'esibizione nell'agosto 19921983
|nazione = USA
|genere = Pop
Riga 43:
|AnnoMorte = 2009
|NoteMorte = <ref name="notemorte">{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/25/jackson/index.html|titolo=Michael Jackson, pop music legend, dead at 50|sito=CNN|data=25 giugno 2009|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref>
|AttivitàAltre = , [[compositore]], [[attore]], [[imprenditore]], [[produttore discografico]] e [[filantropo]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 54:
}}
 
Conosciuto anche come "The King of popPop''"'' (Il Re del Pop),<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/artists/michael-jackson/biography|titolo=Michael Jackson Biography|sito=Rolling Stone|accesso=23 novembre 2016}}</ref><ref name=":772">{{Cita web|lingua=en|autore=Daniel E. Slotnik|url=http://michael-jackson/|titolo=Long May He Reign: Michael Jackson, the ‘King of Pop’|sito=[[The New York Times]]|data=29 agosto 2016|accesso=16 ottobre 2022|urlarchivio=https://archive.is/20221016140049/https://www.nytimes.com/interactive/projects/cp/obituaries/archives|dataarchivio=16 ottobre 2022|urlmorto=no}}</ref><ref name=":782">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.grammy.com/grammys/news/10-reasons-michael-jackson-became-king-pop|titolo=10 Reasons Michael Jackson Became The King Of Pop|sito=GRAMMY.com|data=15 maggio 2017|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> è ritenuto uno degli [[artisti]] musicali più influenti della ''[[popular music]]''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.thehypemagazine.com/2019/06/michael-jacksons-influence-on-culture-proves-immortal-10-years-after-his-death/|titolo=Michael Jackson’s Influence on Culture Proves Immortal 10 Years After His Death|sito=The Hype Magazine|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Hampton Stevens|url=https://www.theatlantic.com/entertainment/archive/2010/06/michael-jacksons-unparalleled-influence/58616/|titolo=Michael Jackson's Unparalleled Influence|sito=The Atlantic|data=24 giugno 2010|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref name=":432">{{Cita web|url=https://www.britishcouncil.org/80moments/?_e_pi_=7,PAGE_ID10,5655166218|titolo=British Council {{!}} 80 moments that shaped the world|sito=web.archive.org|data=17 novembre 2016|accesso=14 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161117030541/https://www.britishcouncil.org/80moments/?_e_pi_=7,PAGE_ID10,5655166218|dataarchivio=17 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> meritoin delvirtù dei suoi significativi suocontributi contributoprestati nel mondo della [[musica]],<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Aly Wilburn|url=https://medium.com/@aly.wilburn/the-king-of-pop-how-michael-jackson-revolutionized-the-music-industry-f90087dd2928|titolo=The King of Pop: How Michael Jackson Revolutionized the Music Industry|sito=Medium|data=2 maggio 2018|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Bryonie Mandal|url=https://thevisionmsms.org/11542/entertainment/michael-jackson-king-of-pop/|titolo=Michael Jackson: King of Pop|sito=The Vision|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/us-jackson-global-sb-idUSTRE5624OT20090704|titolo=Michael Jackson's music had impact around the globe|pubblicazione=Reuters|data=4 luglio 2009|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://olimpusmusic.com/jacksons-lingering-influence-pop-music/|titolo=Michael Jackson's Lingering Influence on Pop Music|sito=Olimpus Music Store|data=18 agosto 2017|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> della [[danza]],<ref name=":19">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.ukessays.com/essays/film-studies/michael-jackson-the-king-of-pop-film-studies-essay.php|titolo=Discuss Michael Jackson's influence on modern dance|pubblicazione=UKEssays|accesso=28 novembre 2016}}</ref> della [[Moda (abbigliamento)|moda]]<ref>{{Cita web|url=http://timesofindia.indiatimes.com/life-style/fashion/style-guide/Why-Michael-Jackson-was-a-style-icon/articleshow/37175580.cms?from=mdr|titolo=Why Michael Jackson was a style icon - The Times of India|sito=timesofindia.indiatimes.com|accesso=23 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/1614819/michael-jacksons-style-legacy-from-military-jackets-to-one-glove/|titolo=Michael Jackson's Style Legacy, From Military Jackets To One Glove|pubblicazione=MTV News|accesso=23 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190930205643/http://www.mtv.com/news/1614819/michael-jacksons-style-legacy-from-military-jackets-to-one-glove/|dataarchivio=30 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref> e dello [[spettacolo]].<ref>{{Cita web|autore=Ice Pick Slim 17 Jun 25 2011, 12:01pm Share This Tweet This Email This|url=http://hiphopwired.com/2011/06/25/remembering-michael-jackson-the-global-humanitarian/|titolo=Remembering Michael Jackson: The Global Humanitarian|sito=Hip-Hop Wired|data=25 giugno 2011|accesso=23 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jessie Quinn, More Articles, 2018 June 26|url=https://www.cheatsheet.com/entertainment/how-michael-jackson-influenced-the-world.html/|titolo=How Michael Jackson Influenced People and The World|sito=Showbiz Cheat Sheet|data=26 giugno 2018|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.theguardian.com/music/2014/jun/25/five-ways-michael-jackson-influence-lives-on|titolo=Michael Jackson: Five years after his death, how his influence lives on|sito=the Guardian|data=25 giugno 2014|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.today.com/popculture/jackson-changed-course-music-society-2D80556022|titolo=Jackson changed course of music, society|sito=TODAY.com|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Grazie alle sue performance dal vivo e ai suoi [[Video musicale|videovideoclip]] ha inoltre reso altamente popolari tecniche di [[danza]] come il [[moonwalk]], il [[toe stand]], l'[[anti-gravity lean]] e la [[Robot (danza)|robot dance]], arrivando in tal modo ad essere annoverato tra i migliori ballerini di tutti i tempi.<ref name=":19" /><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Pia Catton|url=https://www.biography.com/news/how-michael-jackson-changed-dance-history|titolo=How Michael Jackson Changed Dance History|sito=Biography|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Secondo il [[Guinness dei primati]], laLa vendita stimata di tutti i suoi album e singoli si aggira intorno al miliardo di copie a livello mondiale secondo il [[Guinness dei primati]], il che lo rende Michael Jackson l'artista musicale solista di maggior successo discografico nella [[storia della musica]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/1614815/michael-jacksons-groundbreaking-career-by-the-numbers/|titolo=Michael Jackson's Groundbreaking Career, By The Numbers|pubblicazione=MTV News|accesso=25 agosto 2018|dataarchivio=5 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210505230313/https://www.mtv.com/news/1614815/michael-jacksons-groundbreaking-career-by-the-numbers/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gigiiam.com//michael-jackson-diamond-award-2006.htm|titolo=Michael Jackson Diamond Award 2006|accesso=25 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://metro.co.uk/2006/11/16/past-world-music-awards-winners-366257/|titolo=Past World Music Awards winners|pubblicazione=Metro|data=16 novembre 2006|accesso=25 agosto 2018}}</ref><ref name=":63" /><ref>{{Cita web|url=http://www.blacktoptens.com/?p=167|titolo=BlackTopTens.com » Blog Archive » Top 10 Songs by Michael Jackson|autore=Michael Louviere - http://www.michael-louviere.com|accesso=25 agosto 2018|dataarchivio=26 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180826043858/http://www.blacktoptens.com/?p=167|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 1982 ha rilasciatopubblicato il sesto album ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'', che risulta essere tutt'oggi il più venduto nella storia della musica, con vendite stimate che vanno dai 70 ai 100 milioni di copie a livello globale,<ref name="bbc.com">{{Cita news|url=https://www.bbc.com/news/newsbeat-17935650|titolo=Adele's 21 overtakes sales of Thriller in UK album list|opera=BBC News|data=4 maggio 2012|accesso=2 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210611174537/https://www.bbc.com/news/newsbeat-17935650|urlmorto=}}</ref><ref name="zeenews.india.com">{{Cita web|url=https://zeenews.india.com/entertainment/musicworld/mj-nearly-scrapped-thriller-release_42076.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200926073042/https://zeenews.india.com/entertainment/musicworld/mj-nearly-scrapped-thriller-release_42076.html|urlmorto=si|titolo=MJ nearly scrapped 'Thriller' release &#124; Music News &#124; Zee News|data=26 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.riaa.com/michael-jacksons-thriller-first-ever-30x-multi-platinum-riaa-certification/|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' First Ever 30X Multi-Platinum RIAA Certification|sito=RIAA|data=16 dicembre 2015|lingua=en|citazione=The King of Pop’s reign as the biggest selling artist of all time with worldwide sales of over 100 million for Thriller and 1 billion overall.|accesso=2022-12-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://money.com/michael-jacksons-thriller-album-sales-record/|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' Just Smashed Another Record|sito=Money|data=16 dicembre 2015|lingua=en|citazione=RIAA says the album has sold more than 100 million copies worldwide.|accesso=2022-12-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/business/record-labels/michael-jackson-thriller-40th-anniversary-double-cd-1235071667/|titolo=Michael Jackson’s ‘Thriller’ Celebrates 40th Anniversary With Double-CD Set|autore=Gail Mitchell, Gail Mitchell|sito=Billboard|data=16 maggio 2022|lingua=en|citazione=Having amassed more than 100 million in sales worldwide, Thriller is the biggest selling album of all time.|accesso=2022-12-13}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.legacyrecordings.com/2017/02/16/king-pop-keeps-making-history-breaking-records/|titolo=The King of Pop Keeps Making History & Breaking Records!|pubblicazione=Legacy Recordings|data=16 febbraio 2017}}</ref> 34 milioni delle quali nei soli Stati Uniti, rendendolo l'album in studio più venduto nel Paese.<ref>{{Cita news|autore=Keith Caulfield|url=https://www.billboard.com/articles/news/7693419/michael-jackson-thriller-highest-certified-album|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' Extends Reign as Highest Certified Album in U.S. History|pubblicazione=Billboard|data=16 febbraio 2017}}</ref><ref name=":28" /> I suoi altri progetti discografici, tra cui ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]'', ''[[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]'', ''[[Dangerous (album Michael Jackson)|Dangerous]]'' e ''[[HIStory]]'' sono anch'essi catalogati tra gli [[Album più venduti nel mondo|album più venduti al mondo]],<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/5648176/Michael-Jacksons-best-selling-studio-albums.html|titolo=Michael Jackson's best selling studio albums|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> mentre ''[[Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix|Blood on the Dance Floor]]'' è catalogato come l'[[Album di remix più venduti nel mondo|album di remix più venduto neldi mondosempre]].<ref name=":79" /> Durante la sua [[carriera]] da [[solista]] Jackson ha avuto 14 [[singoli]] al [[numero]] [[uno]] negli Stati Uniti,<ref name=":24" /> più di ogni altro artista [[maschile]] della [[Hot 100]] Era.<ref name=":64" />
 
In oltre cinquantquarant'anni di carriera Michael Jackson ha vinto centinaia di [[premi]], che fanno di lui [[Premi e riconoscimenti a Michael Jackson|l'artista musicale più premiato nella storia]].<ref name=":65">{{Cita web|url=https://mjbeats.com.br/2024/11/michael-jackson-e-o-artista-mais-premiado-da-historia-da-musica/|titolo=Michael Jackson é o artista mais premiado da história da música|autore=M. J. Beats|sito=MJ Beats|data=2024-11-10|lingua=pt|accesso=2024-11-16}}</ref><ref name=":66" /><ref>{{Cita web|url=https://ng.opera.news/ng/en/entertainment/a4be83a6dfcb48b372af665cbed02f81|titolo=Michael Jackson Is The Most Awarded Artist Of All Time (See Achievements)|sito=Opera News|accesso=2022-07-31}}</ref><ref name=":67" /><ref name=":68" /><ref name=":69" /><ref name=":70" /> Tra questi figurano ben 39 [[Certificato|certificazioni]] nel Guinness dei primati, inclusa quella di «[[Intrattenitore]] di maggior successo di tutti i tempi»,<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/tags/guinness-book-of-world-records/|titolo=Guinness Book of World Records Archives|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201204112256/https://www.michaeljackson.com/tags/guinness-book-of-world-records/|dataarchivio=4 dicembre 2020|urlmorto=sì}}</ref> 15 [[Grammy Award]]s su 38 [[nomination|candidature]] totali,<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.grammy.com/artists/michael-jackson/13202|titolo=Michael Jackson|sito=GRAMMY.com|data=17 marzo 2014|lingua=en|citazione=WINS 13 NOMINATIONS 38 [...] Jackson was honored with The Recording Academy's Lifetime Achievement Award in 2010, and the prestigious GRAMMY Legend Award in 1993.}}</ref> 40 [[Billboard Awards]], 26 [[American Music Award]],<ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/602398-most-american-music-awards-won-by-a-male-artist|titolo=Most American Music Awards won by a male artist|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://291-prod.paas-p.smehost.net/it/news/michael-jackson-holds-record-for-most-american-music-awards/|titolo=Michael Jackson Holds Record For Most American Music Awards|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> 16 [[World Music Awards]],<ref>{{Cita web|url=http://www.worldmusicawards.com/index.php/awards/|titolo=World Music Awards :: Awards|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> 15 [[MTV Video Music Awards]],<ref>{{Cita web|url=http://www.mjjcollectors.com/index.php?option=com_virtuemart&category_id=253&page=shop.browse&Itemid=136&limit=20&limitstart=40|titolo=Awards|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> 6 [[BRIT Award]]s<ref>{{Cita web|url=https://www.capitalfm.com/events/brits/photos/hall-of-fame/michael-jackson/|titolo=Michael Jackson - 6 BRIT Awards|sito=Capital|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> e un [[Golden Globe per la migliore canzone originale|Golden Globe]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goldenglobes.com/articles/music-and-golden-globes-brief-history-part-2|titolo=Music and the Golden Globes: a Brief History - Part 2|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> Rientra inoltre nalla ristretta cerchia di artistiadartisti ad essere statostati inseritoinseriti per due volte nella [[Rock and Roll Hall of Fame]], sia in qualità di cantante solista, sia come membro dei [[Jackson 5]]; è stato inoltre inserito nella [[National Museum of Dance and Hall of Fame|Dance Hall of Fame]], in cui figuraspicca come unico ballerino proveniente dal mondo dell'[[industria musicale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.newstimes.com/local/article/Photos-Michael-Jackson-induction-ceremony-617034.php|titolo=Photos: Michael Jackson induction ceremony|sito=NewsTimes|data=16 agosto 2010|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ohnotheydidnt.livejournal.com/50118089.html|titolo=Marlon Jackson Speaks At Dance Induction Ceremony for Michael Jackson|sito=ohnotheydidnt.livejournal.com|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.timesunion.com/entertainment/slideshow/Michael-Jackson-inducted-into-Dance-Hall-of-Fame-1418.php|titolo=Michael Jackson inducted into Dance Hall of Fame|sito=Times Union|data=16 agosto 2010|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Nel [[1997]] un [[Sondaggio d'opinione|sondaggio]] popolare lo ha eletto «[[uomo]] più [[Celebrità|famoso]] del [[Terra|pianeta]]»,<ref name=":12" /><ref name=":13" /><ref name=":14" /><ref name=":15" /> mentre nel [[2006]] il Guinness dei primati lo ha definito «indubbiamente il più famoso essere umano vivente sulla [[Terra]]».<ref name=":16" /><ref name=":17" /><ref>{{Cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/michael-jacksons-forgotten-humanitarian-legacy_b_59c7c8d3e4b08d661550436a|titolo=Michael Jackson's Forgotten Humanitarian Legacy|autore=Joseph Vogel, ContributorAssistant Professor at Merrimack College; Author; Cultural Critic|sito=HuffPost|data=24 settembre 2017|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Nel [[2000]], il Guinness gli ha riconosciuto il supporto di 39 diverse associazioni di [[beneficenza]], più di qualunque altro intrattenitore.<ref name=":45" /><ref name=":46" /> Nel corso della sua vita, Jackson ha inoltre donato più di 500 milioni di [[dollari]] in beneficenza.<ref name=":81">{{Cita web|url=https://medium.com/illumination/why-michael-jackson-is-the-best-example-for-giving-c969acc847d|titolo=Michael-Jackson-Example-For-Giving}}</ref>
 
Nel [[2010]] è diventato l'artista più [[Contenuto scaricabile|scaricato]] su [[Internet]] di tutti i tempi,<ref name=":71">{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/michael-jackson-203-1287910|titolo=Michael Jackson tops global download sales list {{!}} NME|sito=NME {{!}} Music, Film, TV, Gaming & Pop Culture News|data=30 agosto 2010|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref><ref name=":72">{{Cita web|url=https://timesofindia.indiatimes.com/world/uk/Michael-Jackson-is-most-downloaded-artist-of-all-time-Report/articleshow/6454690.cms|titolo=Michael Jackson is most downloaded artist of all time: Report - Times of India|autore=PTI / Aug 29, 2010, 09:28 Ist|sito=The Times of India|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> mentre nel [[2016]] è diventato l'artista, in vita o scomparso, con i maggiori guadagni della storia, per aver guadagnato più di 825 milioni di dollari in un solo anno.<ref name=":73">{{Cita news|nome=Zack O'Malley|cognome=Greenburg|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2016/10/12/michael-jacksons-sonyatv-sale-gives-him-largest-celeb-payday-ever/#6ed4f3a61a2e|titolo=Michael Jackson's Sony/ATV Sale Gives Him Largest Celeb Payday Ever|pubblicazione=Forbes|accesso=12 maggio 2017}}</ref><ref name=":74">{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/467644-highest-annual-earnings-for-a-celebrity-ever|titolo=Highest annual earnings for a celebrity ever|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref name=":75">{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/76693-highest-earning-dead-celebrity|titolo=Highest-earning dead celebrity|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Dalla sua morte, Jackson ha dominato la classifica annuale delle celebrità scomparse più ricche al mondo di [[Forbes]] per 12 volte, con guadagni superiori ai 3,3 miliardi di dollari.<ref name=":76">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/lisettevoytko/2024/10/29/the-highest-paid-dead-celebrities-of-2024/#:~:text=All%20told,%20Forbes%20estimates%20that,since%20his%20death%20in%202009.|titolo=The Highest-Paid Dead Celebrities Of 2024|autore=Lisette Voytko-Best|sito=Forbes|lingua=en|accesso=2024-11-16}}</ref>
Riga 66:
Jackson ha spesso fatto parlare di sé anche per la sua vita privata, tra cui il suo cambio d'aspetto (la sua pelle subì infatti un'evidente [[depigmentazione]] causata dalla [[vitiligine]]), gli interventi di [[chirurgia estetica]], le sue relazioni personali e le [[Accuse di molestie sessuali su minore a Michael Jackson del 1993|accuse di molestie]], da cui fu dichiarato innocente nel [[2005]], nonché per le sue iniziative umanitarie come la creazione di associazioni benefiche per tutelare i [[Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia|diritti dei bambini]] e degli [[Diritti degli animali|animali]].<ref>{{Cita web|url=https://www.philanthropy.com/article/michael-jackson-and-philanthropy/|titolo= |accesso=19 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/cultura/libri/michael-jackson-la-verita-sullo-schiarimento-della-pelle/464646/|titolo=Michael Jackson, la verità sullo schiarimento della pelle {{!}} Rolling Stone Italia|data=25 giugno 2019|lingua=it|accesso=19 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/michael-jacksons-plastic-surgery-full-14037621|titolo=Michael Jackson's changing face - from his skin to crumbling nose|autore=Emmeline Saunders|sito=mirror|data=23 febbraio 2019|lingua=en|accesso=19 febbraio 2022}}</ref>
 
ÈMichael Jackson è [[Morte di Michael Jackson|morto]] il 25 giugno 2009 all'età di 50 anni in una [[villa]] di [[Holmby Hills (Los Angeles)|Holmby Hills]], [[Los Angeles]], a causa di un [[arresto cardiaco]] dovuto a un'[[intossicazione]] acuta da [[propofol]] e [[benzodiazepine]].<ref name="notemorte" /><ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/newsbeat-15634083|titolo=The drugs found in Michael Jackson's body after he died|sito=CNN|data=8 novembre 2011|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref> Per il suo decesso, nel [[2011]] il [[cardiologo]] Conrad Murray è stato condannato a quattro anni di reclusione per [[omicidio preterintenzionale]] involontario.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/8867855/Dr-Conrad-Murray-profile.html|titolo=Dr Conrad Murray: profile|autore=Nick Allen|sito=Telegraph|data=7 novembre
2011|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2011/11/08/us/doctor-found-guilty-in-michael-jacksons-death.html|titolo=Doctor Is Guilty in Michael Jackson’s Death|autore=Jennifer Medina|sito=New York Times|data=7 novembre 2011|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref>
 
Riga 73:
[[File:Michael Jackson's birth house in Gary Indiana.jpg|min|La casa natale di Michael Jackson all'indirizzo ''2300 Jackson Street'' di Bowmont Drive a Gary, nell'Indiana]]
[[File:Jackson siblings 1977.jpg|min|I fratelli Jackson nel 1977, senza Jermaine. Da sinistra, ultima fila: Jackie, Michael, Tito, Marlon. Fila centrale: Randy, La Toya, Rebbie. Prima fila: Janet.]]
[[File:JosephJackson2007(cropped).jpg|min|verticale|[[Joe Jackson (manager)|Joe Jackson]], padre e [[manager]] dei [[Jackson 5]] durante i primi anni alla [[Motown]]]]Michael Joseph Jackson nasce alle 19:33 del 29 agosto 1958 al St. Mary's Hospital di [[Gary (Indiana)|Gary]], in [[Indiana]],<ref>{{Cita web|url=http://www.biography.com/people/michael-jackson-38211|titolo=Michael Jackson|sito=Biography.com|lingua=en|accesso=15 aprile 2017}}</ref> settimo dei nove [[figli]] di una modesta [[famiglia]] [[afroamericana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.indianahistory.org/our-services/books-publications/magazines/michaeljackson|titolo=Wayback Machine|sito=web.archive.org|data=2014-04-15|accesso=2023-03-21|dataarchivio=15 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140415035650/https://www.indianahistory.org/our-services/books-publications/magazines/michaeljackson|urlmorto=sì}}</ref> Sua [[madre]] [[Katherine Jackson|Katherine Esther Jackson]] (''nata'' Scruse), [[Devozione|devota]] [[testimone di Geova]] dal [[1963]], [[Lavoro|lavorava]] [[part-time]] come [[Commesso|commessa]] in un [[negozio]] [[Sears]] e coltivava il [[Speranza|sogno]] di diventare un'artista [[Musica country|country]], essendo solita dilettarsi in [[Chiesa (architettura)|chiesa]] suonando [[clarinetto]], [[pianoforte]] e [[Canto|cantando]] con i figli.<ref>{{Cita web|url=http://www.biography.com/people/katherine-jackson-466952|titolo=Katherine Jackson|sito=Biography.com|lingua=en|accesso=15 aprile 2017}}</ref> Il [[padre]] [[Joseph Walter Jackson]] era un ex [[pugile]] impiegato come [[operaio]] in un'[[Centro siderurgico|acciaieria]] della [[United States Steel|US Steel]] e in [[gioventù]] era stato il [[chitarrista]] dei ''Falcons'', gruppo [[R&B]] [[amatoriale]].<ref name=":56">{{Cita libro|autore=Jermaine Jackson|titolo=You Are Not Alone: Michael, Through a Brother's Eyes|url=https://archive.org/details/youarenotalonemi0000jack|anno=2011|editore=HarperCollins|città=|ISBN=978-1-4516-5156-0}}</ref> Michael aveva tre [[Fratello|sorelle]], [[Rebbie Jackson|Rebbie]], [[La Toya Jackson|La Toya]] e [[Janet Jackson|Janet]], e sei fratelli, [[Jackie Jackson|Jackie]], [[Tito Jackson|Tito]], [[Jermaine Jackson (musicista)|Jermaine]], [[Marlon Jackson|Marlon]], Brandon (fratello [[gemello]] di Marlon, morto ventiquattr'ore dopo la nascita) e [[Randy Jackson (The Jacksons)|Randy]].<ref>Taraborrelli, p. 14</ref><ref name="George">George, p.20</ref> La [[famiglia Jackson]] visse per lungo tempo in una piccola [[casa]] di [[mattoni]] a Bowmont Drive, all'[[indirizzo]] ''[[2300 Jackson Street]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.yelp.com/biz/michael-jacksons-house-gary|titolo=Michael Jackson’s House - Gary, IN|sito=Yelp|lingua=en|accesso=15 aprile 2017}}</ref> Michael e i suoi fratelli [[Sviluppo umano (biologia)|crebbero]] in un ambiente familiare dove la [[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture|Bibbia]] era l'unico strumento di [[formazione]], soprattutto da parte della madre, e la cui [[trasgressione]] implicava severe [[punizioni corporali]] da parte del padre, non praticante ma con l'[[ossessione]] di portare i figli al successo; i fratelli, in particolare Michael, erano sovente [[Maltrattamenti contro familiari o conviventi|maltrattati]] e [[Obbligo|costretti]] a prove incessanti oltre che a [[Violenza domestica|violenze fisiche]].<ref>{{Cita libro|nome=Jermaine|cognome=Jackson|titolo=You Are Not Alone: Michael: Through a Brother's Eyes|url=https://books.google.com/books?id=tk0zQIaFrccC&pg=PA41|accesso=2023-01-09|data=2012-08-14|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=978-1-4516-5158-4}}</ref><ref name="news.bbc.co.uk">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/magazine/8121599.stm|titolo=BBC NEWS {{!}} UK {{!}} Magazine {{!}} Can Michael Jackson's demons be explained?|sito=news.bbc.co.uk|lingua=en|accesso=15 aprile 2017}}</ref> Il rapporto di Michael nei confronti del padre sarà al centro dell'attenzione mediatica lungo tutta la sua carriera.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stassa|cognome=Edwards|url=https://jezebel.com/in-a-1993-interview-with-oprah-michael-jackson-said-he-1756241040|titolo=In a 1993 Interview with Oprah, Michael Jackson Said He Didn't Want a White Actor to Portray Him|pubblicazione=Jezebel|accesso=15 aprile 2017}}</ref><ref name=":5">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.oprah.com/entertainment/oprah-reflects-on-her-interview-with-michael-jackson|titolo=The Michael Jackson Interview: Oprah Reflects|pubblicazione=Oprah.com|accesso=15 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Roger|cognome=Friedman|url=http://www.foxnews.com/story/2003/02/07/michael-jackson-unacceptable-behavior-revealed.html|titolo=Michael Jackson's Unacceptable Behavior Revealed|pubblicazione=Fox News|data=7 febbraio 2003|accesso=15 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.truemichaeljackson.com/fatherhood/paris/birth-certificate/|titolo=Birth Certificate :: True Michael Jackson|lingua=en|accesso=15 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170415201455/http://www.truemichaeljackson.com/fatherhood/paris/birth-certificate/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== L'inizio della carriera con i Jackson 5 (1964-1976) ===
Riga 89:
Nel 1976, nell'album ''[[The Jacksons (album)|The Jacksons]]'' venne pubblicata la prima canzone scritta e composta da Michael, intitolata ''Blues Away'', ma fu a partire dal [[1978]] che il cantante, oltre ad essere il [[frontman]] dei ''Jacksons'', ne divenne anche l'[[Paroliere|autore]] principale, con la collaborazione del fratello Randy. Per l'album ''[[Destiny (The Jacksons)|Destiny]]'', la Epic lasciò infatti per la prima volta carta bianca ai fratelli Jackson, permettendo loro di scrivere e comporre ogni brano;<ref name=":32">{{Cita web|url=https://www.popmatters.com/66972-the-jacksons-destiny-2496093517.html|titolo=The Jacksons: Destiny / Triumph|sito=PopMatters|data=29 gennaio 2009|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> il secondo singolo estratto, ''[[Shake Your Body (Down to the Ground)]]'', entrò nella Top 10 di Billboard e divenne il singolo di maggior successo nella storia del gruppo.<ref>{{Cita web|url=https://www.thejacksons.com/history/the-jacksons-1979/|titolo=History 1979 {{!}} The Jacksons {{!}} The Official Website|accesso=12 dicembre 2020|dataarchivio=15 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210115172752/https://www.thejacksons.com/history/the-jacksons-1979/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Lo stesso anno venne scritturato per [[Attore|interpretare]] il ruolo dello [[Spaventapasseri (Il mago di Oz)|spaventapasseri]] nel [[Musical|film musicale]] ''[[I'm Magic]]'' (''The Wiz''), diretto dal [[regista]] [[Sidney Lumet]]. La [[colonna sonora]] del film venne curata dal produttore discografico [[Quincy Jones]]; i due si erano incontrati brevemente quando Jackson aveva dodici anni ma ebbero l'occasione di conoscersi meglio proprio durante le [[Ripresa|riprese]] della pellicola.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Alex Young|url=https://consequence.net/2020/09/rolling-stone-top-500-albums/|titolo=Rolling Stone updated its Top 500 Albums of All Time list so it's no longer just white dudes|sito=Consequence|data=2020-09-22|accesso=2025-09-04}}</ref> Jackson chiese una mano a Jones per trovare un produttore per il suo prossimo album da solista per la Epic, e Jones propose se stesso. In breve tempo il produttore mise in piedi un team di prim'ordine e i due si misero al lavoro sul nuovo album.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2009-jun-30-et-jackson-quincy30-story.html|titolo=Quincy Jones on Michael Jackson: 'We made history together'|autore=Quincy Jones|sito=Los Angeles Times|data=30 giugno 2009|lingua=en|accesso=2024-09-30}}</ref>
[[File:Quincy Jones 2008.jpg|min|verticale|Quincy Jones]]Il 10 agosto [[1979]] fu pubblicato ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]'', che ottenne un enorme successo diventando il primo album nella storia della musica a piazzare nella Top 10 della Billboard Hot 100 quattro singoli: ''[[Don't Stop 'Til You Get Enough]]'', ''[[Rock with You]]'', ''[[Off the Wall (singolo Michael Jackson)|Off the Wall]]'' e ''[[She's Out of My Life]].''<ref>{{Cita web|url=https://theundefeated.com/features/michael-jackson-off-the-wall-album-cover/|titolo=How Michael Jackson rebranded himself for his first solo album|autore=Bruce Britt|sito=The Undefeated|data=3 febbraio 2017|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Anche nel [[Regno Unito]] l'album infranse lo stesso primato, con quattro brani entrati nella Top 10 della [[Official Singles Chart]].<ref name=":29">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/16519/michael-jackson/|titolo=Michael Jackson {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> ''Off the Wall'' raggiunse inoltre la 3ª posizione della [[Billboard 200]], rimanendo per 48 [[settimane]] consecutive tra le prime 20 posizioni e arrivando a vendere oltre 15 milioni di copie in poco tempo, diventando all'epoca l'album di un artista afroamericano più venduto della storia. L'album ad oggi ha venduto quasi 10 milioni di copie negli Stati Uniti e circa 30 totali nel mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.michaeljackson.com/news/michael-jackson-wall-cd-documentary-coming-february-26/|titolo=off the wall}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/21548-off-the-wall/|titolo=Michael Jackson: Off the Wall Album Review {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mixfargo.com/news/articles/2016/feb/05/michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-premieres-on-showtime-tonight/|titolo="Michael Jackson's Journey from Motown to Off the Wall" Premieres on Showtime Tonight|autore=Midwest Communications Inc.|sito=MIX 101.9|lingua=en|accessoautore=28Bernadette novembre 2016McNulty|urlarchiviourl=https://webwww.archivetelegraph.org/web/20161129024552/http://mixfargoco.comuk/newsculture/articles/2016/feb/05music/michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-premieres-on-showtime-tonightjackson/|urlmorto=sì}}<5652389/ref> Jackson divenne anche il primo artista nero a essere riuscito a entrare in una classifica per bianchi, rompendo così le [[Discriminazione razziale|barriere razziali]] e contribuendo a creare classifiche unificate.<ref>{{Cita news|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=http://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/6224/michael-jackson-off-the-wall|titolo=√ Recensioni {{!}} Dischi {{!}} Michael Jackson - OFF THE WALL su Rockol.it|pubblicazione=Rockol|accesso=14 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Sergio|cognome=Felleti|titolo=Michael Jackson. Tutta la mia vita Jacksons- Prima Parte|url=https://books.google.it/books?id=5UHHCgAAQBAJ&pg=PA69&lpg=PA69&dq=michael+jackson+off+the+wall+classifiche+unificate&source=bl&ots=7IabUHG_5c&sig=zzrDUhfz_9oQVszd8hAbbJR8EOE&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjC4OHR0drPAhUGtxQKHd9rC8MQ6AEIODAF#v=onepage&q=michael%20jackson%20off%20the%20wall%20classifiche%20unificate&f=false|accesso=14 ottobre 2016|data=19 ottobre 2015|editore=Youcanprint|ISBN=978music-88-911-9491-6}}</ref> Secondo la [[rivista]] [[Rolling Stone]], con ''Off the Wall'', Jackson:<ref>{{Cita web|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/offsolo-the-wall--michael-jacksons-original-album-and-the-documentary-michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-set-for-release-as-a-cddvd-bundle-on-february-26-2016-300200870albums.html|titolo=Off The Wall: Michael Jackson's Originalmusic: Album And The Documentary "Michael Jackson's Journey From Motown To Off The Wall" Set For Release As A CD/DVD Bundle On February 26, 2016|autore=Legacy Recordings|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.popbuzz.com/music/features/michael-jackson-off-the-wall-documentary/|titolo=How Michaelsolo Jackson's "Off The Wall" Taught Your Faves To Be A Popstaralbums|sito=PopBuzz|lingua=en|accesso=3The ottobre 2020Telegraph|dataarchiviodata=4 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200804022705/https://www.popbuzz.com/music/features/michael2009-jackson06-off-the-wall-documentary/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Off the Wall - Michael Jackson {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en26|accesso=3 ottobre 2020|url=https://www.allmusic.com/album/off-the2025-wall09-mw000019033204}}</ref>
 
Giudicato da molti il suo primo vero album,<ref name=":310">{{Cita web|lingua=en|autore=Tom Ewing|url=https://www.theguardian.com/music/2011/jun/11/michael-jackson-off-the-wall|titolo=Michael Jackson Starts Work on 'Off the Wall'|sito=''The Guardian''|data=10 giugno 2011}}</ref><ref name="billboard.com">{{Cita news|autore=Kenneth Partridge|url=https://www.billboard.com/articles/review/album-review/6214222/michael-jacksons-off-the-wall-at-35-classic-track-by-track|titolo=Michael Jackson’s ‘Off the Wall’ at 35: Classic Track-by-Track Album Review|pubblicazione=''Billboard''|data=8 agosto 2014}}</ref><ref name="panorama">{{Cita web|url=https://www.panorama.it/musica/michael-jackson-off-the-wall-40-anni-recensione-album-brani/|titolo=Michael Jackson: il capolavoro "Off The Wall" compie 40 anni|sito=Panorama|data=9 agosto 2019|citazione=Il 10 agosto 1979 veniva pubblicato il primo vero album solista del Re del Pop. Perché è probabilmente il suo album migliore dal punto di vista musicale}}</ref> essendo il primo dell'età adulta (21 anni all'uscita), esso rappresentò la definitiva emancipazione artistica di Jackson, che ebbe modo di collaborare anche in qualità di compositore e cantautore,<ref name="panorama" /> dato che fino ad allora non era mai stato coinvolto nel processo creativo dei suoi dischi precedenti, prendendovi parte esclusivamente come interprete.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Ryan Dombal|url=https://pitchfork.com/reviews/albums/21548-off-the-wall/|titolo=Michael Jackson: Off the Wall|sito=Pitchfork|accesso=2025-09-04}}</ref> Ad oggi risulta aver venduto oltre 10 milioni di copie negli Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Hugh McIntyre|url=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2025/09/02/michael-jackson-earns-a-new-diamond-album/|titolo=Michael Jackson Earns A New Diamond Album|sito=Forbes|data=2 settembre 2025}}</ref> e circa 30 totali nel mondo,<ref>{{Cita web|url=http://www.michaeljackson.com/news/michael-jackson-wall-cd-documentary-coming-february-26/|titolo=off the wall}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/21548-off-the-wall/|titolo=Michael Jackson: Off the Wall Album Review {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mixfargo.com/news/articles/2016/feb/05/michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-premieres-on-showtime-tonight/|titolo="Michael Jackson's Journey from Motown to Off the Wall" Premieres on Showtime Tonight|autore=Midwest Communications Inc.|sito=MIX 101.9|lingua=en|accesso=28 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161129024552/http://mixfargo.com/news/articles/2016/feb/05/michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-premieres-on-showtime-tonight/|urlmorto=sì}}</ref> e con esso Jackson divenne anche il primo artista nero a essere riuscito ad entrare all'interno di una classifica per soli artisti bianchi, rompendo così le [[Discriminazione razziale|barriere razziali]] del tempo e contribuendo in tal modo a creare classifiche unificate.<ref>{{Cita news|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=http://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/6224/michael-jackson-off-the-wall|titolo=√ Recensioni {{!}} Dischi {{!}} Michael Jackson - OFF THE WALL su Rockol.it|pubblicazione=Rockol|accesso=14 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Sergio|cognome=Felleti|titolo=Michael Jackson. Tutta la mia vita - Prima Parte|url=https://books.google.it/books?id=5UHHCgAAQBAJ&pg=PA69&lpg=PA69&dq=michael+jackson+off+the+wall+classifiche+unificate&source=bl&ots=7IabUHG_5c&sig=zzrDUhfz_9oQVszd8hAbbJR8EOE&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjC4OHR0drPAhUGtxQKHd9rC8MQ6AEIODAF#v=onepage&q=michael%20jackson%20off%20the%20wall%20classifiche%20unificate&f=false|accesso=14 ottobre 2016|data=19 ottobre 2015|editore=Youcanprint|ISBN=978-88-911-9491-6}}</ref> Secondo la [[rivista]] ''[[Rolling Stone]]'', con ''Off the Wall'', Jackson:<ref>{{Cita web|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/off-the-wall--michael-jacksons-original-album-and-the-documentary-michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-set-for-release-as-a-cddvd-bundle-on-february-26-2016-300200870.html|titolo=Off The Wall: Michael Jackson's Original Album And The Documentary "Michael Jackson's Journey From Motown To Off The Wall" Set For Release As A CD/DVD Bundle On February 26, 2016|autore=Legacy Recordings|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.popbuzz.com/music/features/michael-jackson-off-the-wall-documentary/|titolo=How Michael Jackson's "Off The Wall" Taught Your Faves To Be A Popstar|sito=PopBuzz|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020|dataarchivio=4 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200804022705/https://www.popbuzz.com/music/features/michael-jackson-off-the-wall-documentary/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Off the Wall - Michael Jackson {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020|url=https://www.allmusic.com/album/off-the-wall-mw0000190332}}</ref>
{{Citazione|ha infranto i primati di vendite per gli artisti neri e ha inaugurato una nuova era mai vista prima nella [[musica pop]]. Ha inventato il pop moderno come lo conosciamo.}}L'album valse a Jackson anche diversi premi: nel [[1980]] vinse 3 [[American Music Award]] e un [[Grammy Award]] per l'interpretazione di ''Don't Stop 'Til You Get Enough''.<ref name="Nelson George overview 37-38">George, pp. 37–38</ref> Come dichiarato in seguito nella sua [[Moonwalk (autobiografia)|autobiografia]], nonostante tutto questo successo, Jackson rimase deluso dai risultati ottenuti dall'album, che a suo giudizio avrebbe dovuto avere un maggiore impatto.
 
{{Citazione|ha infranto i primati di vendite per gli artisti neri e ha inaugurato una nuova era mai vista prima nella [[musica pop]]. Ha inventato il pop moderno come lo conosciamo.}}Le critiche furono molto positive, in particolar modo per l'interpretazione vocale di Jackson,<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Kenneth Partridge|url=https://www.billboard.com/music/reviews/michael-jacksons-off-the-wall-at-35-classic-track-by-track-6214222/|titolo=Michael Jackson’s ‘Off the Wall’ at 35: Classic Track-by-Track Album Review|sito=Billboard|data=2014-08-08|accesso=2025-09-04}}</ref> ed è tutt'ora ampiamente considerato dagli esperti musicali come uno dei più grandi dischi di tutti i tempi.<ref name=":410">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.panorama.it/musica/michael-jackson-off-the-wall-40-anni-recensione-album-brani/|titolo=Michael Jackson: il capolavoro "Off The Wall" compie 40 anni|sito=Panorama|data=9 agosto 2019}}</ref><ref name=":02">{{Cita news|autore=Ken Simmons|url=https://www.thoughtco.com/michael-jacksons-off-the-wall-album-2851669|titolo=Nine Reasons Why Michael Jackson's 'Off The Wall' Album Was Epic|pubblicazione=ThoughtCo|data=19 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Tom Ewing|url=http://www.theguardian.com/music/2011/jun/11/michael-jackson-off-the-wall|titolo=Michael Jackson starts work on Off the Wall|sito=[[The Guardian]]|data=10 giugno 2011|citazione=[...] ''Thriller'' will keep its position as the highest-selling LP ever – but it's ''Off the Wall'' that critics routinely hail as Jackson's masterpiece.}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Troy L. Smith|url=https://www.cleveland.com/entertainment/2016/02/off_the_wall_reissue_spotlight.html|titolo='Off the Wall' reissue spotlights Michael Jackson's first masterpiece|sito=Cleveland.com|data=24 febbraio 2016}}</ref> L'album valse a Jackson anche diversi premi: nel [[1980]] vinse tre [[American Music Award]] e si aggiudicò un [[Grammy Award]] per l'interpretazione di ''Don't Stop 'Til You Get Enough''.<ref name="Nelson George overview 37-38">George, pp. 37–38</ref> Come dichiarato in seguito nella sua [[Moonwalk (autobiografia)|autobiografia]], nonostante tutto questo successo, Jackson, essendo già ai tempi un inguaribile perfezionista, rimase deluso dai risultati ottenuti dall'album, che a suo giudizio avrebbe dovuto riscuotere un maggiore impatto.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2009-jun-30-et-jackson-quincy30-story.html|titolo=Quincy Jones on Michael Jackson: 'We made history together'|sito=Los Angeles Times|data=2009-06-30|accesso=2025-09-04}}</ref>
 
Dopo la parentesi da solista, il cantante ritornò in [[Studio di registrazione|studio]] con i fratelli per registrare il loro nuovo album, ''[[Triumph (The Jacksons)|Triumph]]''. Composto quasi interamente da Michael,<ref name=":32" /><ref>{{Cita web|url=https://www.albumism.com/features/the-jacksons-triumph-turns-40-anniversary-retrospective|titolo=The Jacksons’ ‘Triumph’ Turns 40 {{!}} Anniversary Retrospective|sito=Albumism|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> e spinto dai singoli ''[[Lovely One]]'', ''[[This Place Hotel]]'' e ''[[Can You Feel It]]'', divenne il primo album del gruppo a raggiungere la cima della classifica Top R&B/Hip-Hop Albums di Billboard dai tempi dei ''Jackson 5'',<ref name=":32" /><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Peter|cognome=Hesbacher|nome2=Joel|cognome2=Whitburn|data=1974-01|titolo=Top Pop Records 1955-1970.|rivista=Contemporary Sociology|volume=3|numero=1|p=77|accesso=12 dicembre 2020|doi=10.2307/2063471|url=http://dx.doi.org/10.2307/2063471 | issn=0094-3061 }}</ref> venendo seguito da un [[Triumph Tour|nuovo tour nazionale]] di successo.<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=JiQEAAAAMBAJ&lpg=PP1&pg=PT28&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=12 dicembre 2020|data=4 luglio 1981|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Nonostante il gruppo godesse di una rinnovata popolarità, il confronto con gli eccezionali risultati ottenuti da ''Off the Wall'' fu evidente, dando un chiaro segnale sul fatto che ormai l'artista erafosse ormai lanciato verso una promettente carriera da solista.<ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=RMBRAAAAIBAJ&sjid=flkDAAAAIBAJ&dq=the%20jacksons%20destiny%20tour&pg=6928,3915590|titolo=The Evening Independent - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Dopo la parentesi da solista, il cantante ritornò in [[Studio di registrazione|studio]] con i fratelli per registrare il loro nuovo album, ''[[Triumph (The Jacksons)|Triumph]]''. Composto quasi interamente da Michael,<ref name=":32" /><ref>{{Cita web|url=https://www.albumism.com/features/the-jacksons-triumph-turns-40-anniversary-retrospective|titolo=The Jacksons’ ‘Triumph’ Turns 40 {{!}} Anniversary Retrospective|sito=Albumism|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> e spinto dai singoli ''[[Lovely One]]'', ''[[This Place Hotel]]'' e ''[[Can You Feel It]]'', divenne il primo album del gruppo a raggiungere la cima della classifica Top R&B/Hip-Hop Albums di Billboard dai tempi dei ''Jackson 5'',<ref name=":32" /><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Peter|cognome=Hesbacher|nome2=Joel|cognome2=Whitburn|data=1974-01|titolo=Top Pop Records 1955-1970.|rivista=Contemporary Sociology|volume=3|numero=1|p=77|accesso=12 dicembre 2020|doi=10.2307/2063471|url=http://dx.doi.org/10.2307/2063471 | issn=0094-3061 }}</ref> venendo seguito da un [[Triumph Tour|nuovo tour nazionale]] di successo.<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=JiQEAAAAMBAJ&lpg=PP1&pg=PT28&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=12 dicembre 2020|data=4 luglio 1981|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Nonostante il gruppo godesse di una rinnovata popolarità, il confronto con gli eccezionali risultati ottenuti da ''Off the Wall'' fu evidente, dando un chiaro segnale sul fatto che ormai l'artista era lanciato verso una carriera da solista.<ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=RMBRAAAAIBAJ&sjid=flkDAAAAIBAJ&dq=the%20jacksons%20destiny%20tour&pg=6928,3915590|titolo=The Evening Independent - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
=== Successo planetario con ''Thriller'' ed esibizione al ''Motown 25'' (1982-1984) ===
[[File:Michael Jackson 1984 (cropped) 2.jpg|sinistra|min|verticale|Jackson col suo celebre look nel periodo ''Thriller''.]]
All'inizio del [[1982]], Jackson fu contattato dal regista [[Steven Spielberg]], che lo invitò a prendere parte alla realizzazione di un [[audiolibro]] del [[film]] ''[[E.T. l'extra-terrestre]]'', conosciuto come ''[[E.T. the Extra-Terrestrial (album)|E.T. Storybook]]'': il cantante accettò, incidendo il brano ''Someone in the Dark'' e [[Narratore|narrando]] la storia del film; la performance gli varrà un Grammy Award nel [[1984]].<ref name=Guinness>{{cita libro|nome=|cognome=|titolo=Guinness World Records 2007|url=https://archive.org/details/guinnessworl00guin|anno=2006|editore=Guinness|città=|ISBN=1-904994-12-1}}</ref>
 
Il cantante passò poi gran parte dell'anno insieme a Quincy Jones ai [[Westlake Recording Studios]] di [[Los Angeles]] per registrare il suo secondo album in studio da solista per la Epic. UscitoPubblicato il 30 [[novembre]] di quell'anno, ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' divenne il suo più grande successo commerciale, piazzandosi al primo posto della Billboard 200 per 37 settimane consecutive, più di ogni altro album in studio nella storia della classifica,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/events/greatest-of-all-time/6760795/michael-jackson-thriller-most-weeks-at-no-1-on-billboard-200-by-title|titolo=Most Weeks at No. 1 on Billboard 200 By Title|sito=Billboard|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboardmusicawards.com/winner-categories/special-billboard-award-michael-jackson-recognizing-his-1982-epic-album-thriller-which-spent-more-weeks-at-no-1-37-than-any-other-album-in-the-history-of-the-billboard-200/|titolo=Special Billboard Award: Michael Jackson - recognizing his 1982 Epic album "Thriller," which spent more weeks at No. 1 (37) than any other album in the history of The Billboard 200.|sito=Billboard Music Awards|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> e restando poi nelle prime dieci posizioni per altre 80 settimane consecutive, stabilendo un secondo record.<ref name=":27">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/6812781/michael-jackson-thriller-30x-multi-platinum-album|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' Becomes First-Ever 30 Times Multi-Platinum Album: Exclusive|pubblicazione=Billboard|accesso=7 marzo 2017}}</ref> Fu il primo album della storia a piazzare ben sette singoli nella Top 10 della Billboard Hot 100: ''[[The Girl Is Mine]]'' cantata insieme a [[Paul McCartney]], ''[[Billie Jean]]'', ''[[Beat It]]'', ''[[Wanna Be Startin' Somethin']]'', ''[[Human Nature (Michael Jackson)|Human Nature]]'', ''[[P.Y.T. (Pretty Young Thing)]]'' e l'omonima ''[[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8464716/drake-scorpion-fourth-album-record-7-hot-100-top-10s|titolo=The 7 God: Drake's 'Scorpion' Is Just Fourth Album With Record 7 Hot 100 Top 10s, & First This Century|sito=Billboard|lingua=en|accesso=29 dicembre 2020}}</ref> mentre nel Regno Unito superò il record di ''Off the Wall'' con cinque brani in Top 10.<ref name=":29" /> Jackson divenne il primo artista della storia ad arrivare alla 1ª posizione di quattro diverse classifiche di album e singoli statunitensi simultaneamente,<ref name=":30">{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-hits-1-on-album-single-charts-simultaneously-setting-new-standard/|titolo=Michael Jackson Hits #1 On Album & Single Charts Simultaneously, Setting New Standard|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> stabilendo anche il record di permanenza in classifica per un artista maschile.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8230182/michael-jackson-billie-jean-rewinding-the-charts-1983|titolo=Rewinding the Charts: In 1983, Michael Jackson's 'Billie Jean' Moonwalked to No. 1 on the Hot 100|sito=Billboard|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Con vendite di oltre 20 milioni di copie,<ref name=":54">{{Cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/|titolo=Gold & Platinum|sito=RIAA|lingua=en|accesso=25 agosto 2021}}</ref> ''Thriller'' fu l'album più venduto negli Stati Uniti sia nel [[1983]] sia nel 1984,<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/davidchiu/2020/12/21/michael-jackson-prince-madonna-how-1984-was-a-transformative-year-in-the-music-industry/|titolo=Michael Jackson, Prince, Madonna: How 1984 Was A Transformative Year In The Music Industry|autore=David Chiu|sito=Forbes|lingua=en|accesso=29 dicembre 2020}}</ref> rendendolo il primo album [[best seller]] del paese per due anni consecutivi.<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jacksons-thriller-worlds-best-selling-album-all-time-back-top-americas-charts/|titolo=Michael Jackson's Thriller - The World's Best-Selling Album Of All Time - Is Back On The Top Of America's Charts!|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> L'album è stato il primo a essere certificato triplo [[disco di diamante]] dalla [[RIAA]] per le vendite di 34 milioni di copie negli Stati Uniti, più di ogni altro album in studio.<ref name=":28">{{Cita web|url=https://ratedrnb.com/2021/08/michael-jackson-thriller-album-now-certified-34x-platinum/|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' Album Now Certified 34X Multi-Platinum|sito=Rated R&B|data=24 agosto 2021|lingua=en|accesso=25 agosto 2021}}</ref><ref name=":27" /> È inoltre l'album più venduto nella storia della musica a livello globale, con vendite stimate tra i 70 e i 100 milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=https://www.riaa.com/michael-jacksons-thriller-first-ever-30x-multi-platinum-riaa-certification/|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' First Ever 30X Multi-Platinum RIAA Certification|sito=RIAA|lingua=en|accesso=16 maggio 2023}}</ref>
 
Oltre al successo di vendita, l'impatto dell'album nella musica popolare fu enorme,<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/extras/lifestyle/michael-jackson-thriller-inspiring-album-uk-survey-a8537866.html|titolo=Michael Jackson’s ‘Thriller’ named most inspiring album of all time|sito=The Independent|data=17 settembre 2018|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/473949/michael-jacksons-thriller-at-30-how-one-album-changed-the-world|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' at 30: How One Album Changed the World|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> tanto da cambiare per sempre l'[[industria discografica]]<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/268212/exclusive-how-michael-jacksons-thriller-changed-the-music-business|titolo=Exclusive: How Michael Jackson's 'Thriller' Changed The Music Business|pubblicazione=Billboard|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=T0sB47TxoCwC&pg=PT21&lpg=PT21&redir_esc=y&hl=it#v=onepage&q&f=false|accesso=3 ottobre 2020|data=11 luglio 2009|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/most-groundbreaking-albums-of-all-time|titolo=40 Most Groundbreaking Albums of All Time|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> e diventare un vero e proprio fenomeno [[cultura]]le,<ref>{{Cita web|url=http://www.eonmusic.co.uk/news/michael-jackson-thriller-and-their-cultural-influence|titolo=Michael Jackson, Thriller, And Their Cultural Influence.|sito=eonmusic - music is our passion!|accesso=28 novembre 2016}}</ref> venendo così definito:<ref>{{Cita web|url=https://www.epicrecords.com/michael-jacksons-thriller-is-the-first-album-certified-riaa-30x-multi-platinum/|titolo=MICHAEL JACKSON’S THRILLER IS THE FIRST ALBUM CERTIFIED RIAA 30X MULTI-PLATINUM|sito=Epic Records|data=16 dicembre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020|dataarchivio=21 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191021095023/https://www.epicrecords.com/michael-jacksons-thriller-is-the-first-album-certified-riaa-30x-multi-platinum/|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 125 ⟶ 128:
L'evento fu seguito in [[televisione]] da circa 50 milioni di [[telespettatori]],<ref>{{Cita web|url=https://1079ishot.com/on-this-day-in-1983-michael-jackson-dazzles-motown-25-viewers-with-the-moonwalk/|titolo=On This Day In 1983: Michael Jackson Dazzles 'Motown 25′ Viewers With The 'Moonwalk'|autore=DJ DigitalPublished: May 16, 2011|sito=HOT 107.9|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.taylorfrancis.com/|titolo=Michael Jackson: Motown 25, Pasadena Civic Auditorium March 25, 1983|autore=Jaap Kooijman|sito=Performance and Popular Music|data=5 luglio 2017|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Dr Ian|cognome=Inglis|titolo=Performance and Popular Music: History, Place and Time|url=https://books.google.it/books?id=U92hAgAAQBAJ&pg=PA120&lpg=PA120&dq=motown+25+50+million+tv&source=bl&ots=xLrBSgZMLa&sig=ACfU3U2DkpzK8K6wgVyd6tSJqQatiraCIg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj9qPnXj5bsAhWIM-wKHWRqD7UQ6AEwC3oECAcQAg#v=onepage&q&f=false|accesso=2 ottobre 2020|data=28 gennaio 2013|editore=Ashgate Publishing, Ltd.|lingua=en|ISBN=978-1-4094-9354-9}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbc.ca/news/entertainment/timeline-of-a-pop-superstar-1.802133|titolo=timeline-of-a-pop-superstar}}</ref> [[Audience|ascolti]] che negli Stati Uniti non si avevano dai tempi delle esibizioni di [[Elvis Presley]] e dei [[Beatles]] all{{'}}''[[Ed Sullivan Show]]''. La [[stampa]] descrisse Jackson come «il nuovo [[Sinatra]]» ed «elettrizzante come Elvis».<ref>{{Cita libro|autore=Michael Jackson|titolo=[[Moonwalk (autobiografia)|Moonwalk]]|edizione=seconda edizione|dataoriginale=1º febbraio 1988 (1ª edizione)|data=ottobre 2009 (2ª edizione italiana)|editore=Doubleday 1ª edizione USA Sperling & Kupfer 2ª edizione Italiana|p=159|ISBN=978-0-09-954795-2}}</ref>
 
Dopo l'esibizione al ''Motown 25'', le vendite di ''Thriller'' incrementarono ulteriormente in maniera esponenziale,<ref>{{Cita web|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,926425-3,00.html|titolo=Sing a Song of Seeing - TIME|sito=web.archive.org|data=20 agosto 2009|accesso=11 dicembre 2020|dataarchivio=20 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090820032442/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,926425-3,00.html|urlmorto=sì}}</ref> stabilendo un record mai raggiunto prima di allora e mai più superato: dopo aver venduto 32 milioni di copie nel solo 1983, fu riconosciuto come l'album più venduto di tutti i tempi dal Guinness dei primati nel [[febbraio]] 1984.<ref>{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/news/60at60/2015/8/1984-best-selling-album-of-all-time-392913|titolo=guinness thriller}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tribpub.com/gdpr/mcall.com/|titolo=The Morning Call - We are currently unavailable in your region|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Nel suo periodo di massimo successo, ''Thriller'' arrivò a vendere oltre un milione di copie a [[settimana]];<ref>{{Cita web|url=https://www.capital.it/liste/gli-anni-80-visti-dagli-anni-80-i-dischi-top-dellepoca-secondo-rolling-stone-vol-1/|titolo=Gli anni ’80 visti dagli anni ’80 – I dischi top dell’epoca secondo ‘Rolling Stone’ (Vol.1)|sito=Radio Capital|data=17 settembre 2019|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://artdaily.cc/news/89728/Michael-Jackson-s-RIAA-gold-record-for--Thriller--to-be-auctioned-by-Nate-D--Sanders-Auctions|titolo=Michael Jackson's RIAA gold record for "Thriller" to be auctioned by Nate D. Sanders Auctions|autore=Artdaily|sito=artdaily.cc|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.todayifoundout.com/index.php/2012/11/this-day-in-history-november-30/|titolo=This Day In History: November 30|sito=Today I Found Out|data=30 novembre 2012|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> il giornalista e biografo di Jackson, [[J. Randy Taraborrelli]], ha affermato che l'album riattivò l'industria musicale, che era in declino sin dal 1978:<ref>{{Cita web|url=https://www.afr.com/politics/still-a-thriller-20080606-jels2|titolo=Still a thriller|sito=Australian Financial Review|data=6 giugno 2008|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
 
{{Citazione|A un certo punto ''Thriller'' smise di vendere come un oggetto per il tempo libero - come una rivista, un [[giocattolo]], i biglietti per un [[film]] di successo - e iniziò a vendere come un [[alimento]] di base.}}
Riga 145 ⟶ 148:
=== Spot per la Pepsi e ''Victory Tour'', ''We Are the World'' e ''Captain EO'' (1984-1986) ===
[[File:Reagans with Michael Jackson.jpg|min|Michael Jackson alla Casa Bianca con il Presidente Ronald Reagan e sua moglie [[Nancy Reagan|Nancy]] il 14 maggio 1984]]
Il 27 gennaio [[1984]], Jackson e i suoi fratelli girarono uno [[spot pubblicitario]] per la [[Pepsi-Cola]] allo [[Shrine Auditorium]] di Los Angeles.<ref>David A. Aaker e John G. Myers. ''Advertising Management''. Prentice-Hall Inc., Englewood Cliffs, New Jersey, a division of Simon & Schuster, 1987 (Trad. It. ''Management della pubblicità''. Milano, FrancoAngeli, 1998. ISBN 88-204-7075-6) p. 462</ref> Il gruppo stava simulando un concerto davanti a migliaia di [[fan]], quando i [[capelli]] di Michael presero accidentalmente [[fuoco]] a causa di un imprevisto [[guasto]] [[Pirotecnica|pirotecnico]] durante l'esecuzione di ''Billie Jean''. Il cantante riportò gravi [[ustioni]] di terzo grado al [[cuoio capelluto]] e alla base della [[testa]] che arrivarono fino al [[cranio]]<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/january/27/newsid_4046000/4046605.stm|titolo=1984: Michael Jackson burned in Pepsi ad|accesso=11 novembre 2006|sito=[[BBC]] On This Day: 27th January}}</ref> e fu costretto a sottoporsi ad alcuni interventi di [[Chirurgia plastica e ricostruttiva|chirurgia plastica ricostruttiva]] a quest'ultimo, allo scopo di nascondere alcune [[cicatrici]] rimaste dopo l'[[incidente]]. Il cantante donò il [[Risarcimento del danno|risarcimento]] di un milione e mezzo di dollari ricevuto dalla Pepsi al centro per le cure dei grandi ustionati nel quale era stato ricoverato.<ref>[https://m.huffingtonpost.co.uk/2014/01/27/michael-jackson-burnt-scalp-pepsi-drugs-dependence-death_n_4674169.html 30 Years Ago Today... Michael Jackson Burned His Scalp During Pepsi Commercial - The Beginning Of The End | HuffPost UK]</ref><ref name=":49" /> L'episodio dell'incidente ebbe enorme impatto mediatico,<ref>[https://www.telegraph.co.uk/music/artists/pepsi-nearly-killed-michael-jackson-story-behind-controversial/ How Pepsi nearly killed Michael Jackson: the story behind the other controversial cola ad]</ref> e soprattutto sulla [[salute]] di Jackson, che dovette subire [[trapianti]] di cuoio capelluto per i dieci anni successivi e che continuò a soffrire di [[dolori]] lancinanti ed [[Emicrania|emicranie]] per tutto il resto della [[vita]].<ref name=":49">[https://www.latimes.com/local/lanow/la-me-ln-pepsi-fire--jackson-20130509-story.html Pepsi fire left Michael Jackson with no hair, migraines: witness]</ref> Secondo i rapporti finanziari dell'epoca, grazie alla [[partnership]] con Jackson, la Pepsi registrò vendite per 7,7 miliardi di dollari e un aumento della sua quota di [[mercato]] nel 1984, mentre la sua storica rivale [[Coca-Cola]] registrò un significativo calo di vendite.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Monica|cognome=Herrera|url=https://www.reuters.com/article/industry-us-jackson-pepsi-idUSTRE56252Z20090703|titolo=Michael Jackson, Pepsi made marketing history|pubblicazione=Reuters|data=3 luglio 2009|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> Essendo sotto contratto con Pepsi, Jackson dovette declinare l'invito ad esibirsi come atto principale alla [[Giochi della XXIII Olimpiade|cerimonia di chiusura delle XXIII Olimpiadi]] di Los Angeles, che erano state [[Sponsorizzazione|sponsorizzate]] da Coca-Cola.<ref>{{Cita web|url=https://www.soulmusic.com/article/summer-1984-lionel-richie-rocks-los-angeles-olympics-all-night-long|titolo=Summer 1984: Lionel Richie Rocks the Los Angeles Olympics "All Night Long"|sito=SoulMusic|lingua=en|accesso=15 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/los-angeles-music-entertainment-lionel-richie-michael-jackson-f6407a757a5ba35603a3347af081b4b2|titolo=All Night Long: Lionel Richie recalls closing 1984 Olympics|sito=AP NEWS|data=10 agosto 2020|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.columbian.com/news/2020/aug/03/lionel-richie-recalls-closing-1984-olympics/|titolo=Lionel Richie recalls closing 1984 Olympics|sito=The Columbian|lingua=en|accesso=15 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 14 maggio il cantante venne invitato alla [[Casa Bianca]] dal [[presidente degli Stati Uniti]] [[Ronald Reagan]],<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=XEmj9MTqoGk|titolo=President Ronald Reagan Hosts Michael Jackson at the White House}}</ref> per ricevere un premio dovuto al sostegno che aveva dato a enti benefici nella lotta contro l'[[Etanolo|alcol]] e la [[droga]], concedendo anche l'uso di ''Beat It'' in uno spot pubblicitario su tali tematiche.<ref>{{Cita web|url=http://www.adcouncil.org/default.aspx?id=137|titolo=Drunk Driving Prevention (1983-Present)|accesso=11 novembre 2006|sito=[[Ad Council]]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061009175644/http://www.adcouncil.org/default.aspx?id=137}}</ref><ref>Taraborrelli, pp. 304-307</ref> Il [[Time]] descrisse l'influenza di Jackson a quel punto come qualcosa «che supera ogni [[confine]] di [[gusto]], [[stile]] e [[colore]]»,<ref name=":9" /><ref>{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/2020/MichaelJackson/michael-jackson-ruled-world-summer-1984/story?id=10991135|titolo=Michael Jackson on Top of World: Summer of 1984|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|lingua=en|accesso=26 agosto 2021}}</ref> mentre per il [[New York Times]] «nel mondo della musica c'è Michael Jackson, e poi ci sono tutti gli altri».<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Pareles|url=https://www.nytimes.com/1984/01/14/arts/michael-jackson-at-25-a-musical-phenomenon.html|titolo=Michael Jackson at 25: A Musical Phenomenon|pubblicazione=The New York Times|data=14 gennaio 1984|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> A quel punto Jackson aveva il più alto [[Tasso d'interesse|tasso]] di [[royalties]] dell'industria musicale, circa 2 dollari per ogni album venduto, e stava realizzando [[profitti]] da record.<ref name=":9">{{Cita news|lingua=en|nome=Jay|cognome=Cocks|url=http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,950053,00.html|titolo=Why He's a Thriller|pubblicazione=Time|data=19 marzo 1984|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=17 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200617211459/http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,950053,00.html|urlmorto=sì}}</ref> [[Bambole]], capi di [[abbigliamento]] e [[Gadget|gagdet]] modellati con la sua [[immagine]] apparveroiniziarono a fare la loro comparsa nei [[negozi]] [[Nordamericano|nordamericani]] nela partire dal maggio 1984, andando a ruba e dando vita ad un'autentica [[industria]].<ref>{{Cita web|url=https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5620e38ae4b015f422aed475/1555355160879-8NLWSFVKBAKSQB6SQZ3Q/ke17ZwdGBToddI8pDm48kMqsUCKfSs2YvW07x4vrda97gQa3H78H3Y0txjaiv_0fDoOvxcdMmMKkDsyUqMSsMWxHk725yiiHCCLfrh8O1z4YTzHvnKhyp6Da-NYroOW3ZGjoBKy3azqku80C789l0q7uY_gEAXjzYg1fYWS2heRbZejgQQ54zpyMxW9TVSzOt3lQgGW-5C15IDbS3OL0BQ/THE+MARKETING+OF+MJ+3.jpg?format=2500w|titolo=The marketing of Michael}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5620e38ae4b015f422aed475/1555355182470-V9XVVSYIVX9P3Q88AGJO/ke17ZwdGBToddI8pDm48kAKwy9biacdKTHBzdsyebzB7gQa3H78H3Y0txjaiv_0fDoOvxcdMmMKkDsyUqMSsMWxHk725yiiHCCLfrh8O1z4YTzHvnKhyp6Da-NYroOW3ZGjoBKy3azqku80C789l0lqfkVpRp1g_2L-WsTQRP4Kg8IX3j7CRFHLy2IxA_FJFEDx9avonKPYnOZ-wIaGV2A/THE+MARKETING+OF+MJ+4.jpg?format=2500w|titolo=The marketing of Michael_1}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5620e38ae4b015f422aed475/1555355345119-3JR895GFWNGBP6LZ35KE/ke17ZwdGBToddI8pDm48kMRDfNvA6wOWZ6_okoNu5hN7gQa3H78H3Y0txjaiv_0fDoOvxcdMmMKkDsyUqMSsMWxHk725yiiHCCLfrh8O1z4YTzHvnKhyp6Da-NYroOW3ZGjoBKy3azqku80C789l0jG2lbcDYBOeMi4OFSYem8CbVNhyPPCdNGyy0MOygJ5w1LvgDaogGGh96vDV6o09kg/THE+MARKETING+OF+MJ+5.jpg?format=750w|titolo=The marketing of Michael_2}}</ref>
[[File:The Jacksons, Victory Tour, Arrowhead Stadium, 1984.jpg|min|Michael Jackson si esibisce insieme ai suoi fratelli durante il ''Victory Tour'' all'[[Arrowhead Stadium]] di [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]] nel 1984.]]
In luglio uscì ''[[Victory (The Jacksons)|Victory]]'', nuovo album dei ''Jacksons'', seguito da un [[tour]] promozionale negli [[stadi]] di Stati Uniti e [[Canada]]. Il ''[[Victory Tour]]'' iniziò il 6 luglio a [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]], terminando il 9 dicembre dello stesso anno a Los Angeles, con un primato di sei concerti sold out al [[Dodger Stadium]].<ref>{{Cita web|url=https://jacksondynasty.net/2018/09/24/victory-tour-1984/|titolo=Victory Tour 1984|autore=Fred Colby|sito=Jackson Dynasty|data=24 settembre 2018|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> Durante la tournée, l'attenzione del pubblico e della stampa fu completamente rivolta verso Jackson, i cui brani da solista provenienti da ''Off the Wall'' e ''Thriller'' costituivano la metà della scaletta.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Pareles|url=https://www.nytimes.com/1984/07/30/arts/concert-jacksons-at-giants-stadium.html|titolo=CONCERT: JACKSONS AT GIANTS STADIUM (Published 1984)|pubblicazione=The New York Times|data=30 luglio 1984|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> I 55 concerti del tour fecero registrare un'affluenza di 3 milioni di spettatori,<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/1984/11/30/jacksons-la-stop-snarled/250bb099-68db-45e4-bb85-82058006d232/|titolo=Jacksons' L.A. Stop Snarled}}</ref> con ricavi complessivi di 75 milioni di dollari, cifre che lo resero all'epoca il tour di maggior successo della storia, superando il precedente record dei [[Rolling Stones]].<ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=wLMRAAAAIBAJ&pg=7118,3483908|titolo=Gainesville Sun - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1985-01-06-ca-6769-story.html|titolo=THE THRILLER OF 'VICTORY' : Snatching profit from the agony of the biggest, splashiest and most troubled rock concert tour in history.|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=6 gennaio 1985|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> Jackson donò tutti i suoi ricavi personali dal tour, 5 milioni di dollari, in beneficenza.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Elisabeth Bumiller; staff writer|cognome=S|nome2=ra R. Gregg contributed to his|cognome2=report|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/1984/07/07/for-michael-jackson-the-thrill-of-victory/10bcb977-cb43-4e4c-a8b6-a8581ff7a692/|titolo=For Michael Jackson, The Thrill of Victory|pubblicazione=Washington Post|data=7 luglio 1984|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://291-prod.paas-p.smehost.net/it/news/did-you-know-all-of-mjs-victory-tour-earnings-went-to-charity/|titolo=Did You Know All Of MJ's Victory Tour Earnings Went To Charity?|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> Al termine della tournée, Michael, annunciòdurante ill'esecuzione suodi abbandono''[[Shake Your Body (Down to the Ground)|Shake daiYour Body]]''Jacksons'' peril 9 dicembre sul palco del [[Dodger Stadium]] di [[Los Angeles]], dichiarò al pubblico la sua volontà di potersi dedicare definitivamente alla sua carriera da solista e che quella sarebbe stata la sua ultima esibizione con i Jacksons, lasciando i fratelli sgomenti, dato che non erano stati avvertiti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.discoverlosangelesnewsweek.com/the1984-greatestmichael-nonjackson-baseballtour-events-in-dodger-stadium-history207028|titolo=The1984 Greatest Non-BaseballMichael EventsJackson in Dodger Stadium History {{!}} Discover Los AngelesTour|linguasito=enNewsweek|data=1984-07-15|accesso=11 dicembre 20202025-09-07}}</ref>
 
Il 20 novembre Jackson ricevette la sua stella come artista solista sulla [[Hollywood Walk of Fame]], diventando la prima celebrità ad avere due stelle nella stessa categoria; ne aveva già infatti ottenuta una come membro dei ''Jacksons'' nel 1980.<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/news/michael-jackson-10-achievements-that-made-him-the-king-of-pop|titolo=10 Reasons Michael Jackson Became The King Of Pop {{!}} GRAMMY.com|sito=grammy.com|accesso=2024-11-19}}</ref> Centinaia di [[Polizia|poliziotti]] mantennero l'ordine durante la cerimonia, mentre una folla di oltre 6.000 persone si accalcava sull'[[Hollywood Boulevard]] per poter vedere il cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.upi.com/Archives/1984/11/20/Michael-Jackson-gets-star-on-Hollywood-Boulevard/3367469774800/|titolo=Michael Jackson gets star on Hollywood Boulevard - UPI Archives|sito=UPI|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref>
Riga 169 ⟶ 172:
Poco tempo dopo il cantante acquistò per 17 milioni di dollari il [[Neverland Ranch]],<ref>[https://mjdealsbreakdown.com/2021/01/18/neverland-history-michael-jacksons-ranch-that-made-the-world-dream/ NEVERLAND HISTORY: MICHAEL JACKSON’S RANCH THAT MADE THE WORLD DREAM – MJ DEALS BREADOWN]</ref> che sarebbe stato la sua [[Residenza (diritto)|residenza]] ufficiale fino al [[2005]].<ref>{{Cita web|url=https://www.architecturaldigest.com/story/neverland-ranch-article|titolo=Neverland|autore=William Bone|sito=Architectural Digest|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
A fine maggio 1988 Jackson arrivò per la prima volta in tour in [[Europa]] provocando un'isteria collettiva mai vista prima di allora;<ref>{{Cita web|url=https://news.google.co.uk/newspapers?id=eN8NAAAAIBAJ&sjid=8W0DAAAAIBAJ&dq=michael+jackson+tour&pg=5265,3398932&hl=it|titolo=Pittsburgh Post-Gazette - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.co.uk|accesso=2024-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=GBMmAAAAIBAJ&dq=michael%20jackson%20tour&pg=3499,3682331|titolo=Gettysburg Times - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2024-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=zw4mAAAAIBAJ&dq=michael%20jackson%20tour&pg=2203,875101|titolo=The Telegraph - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2024-11-18}}</ref> il 19 giugno si esibì davanti a più di 60.000 fansfan a [[Berlino Ovest]], nella [[Palazzo del Reichstag|piazza del Reichstag]] di fronte al [[Muro di Berlino]];<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/1988/06/20/katarina-vs-michael-berlins-dueling-concerts/8baf66cf-8f48-4212-a55d-c13f586bfac8/|titolo=KATARINA VS. MICHAEL BERLIN'S DUELING CONCERTS}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://stonemusic.it/38982/la-guerra-fredda-dei-concerti-quando-michael-jackson-suono-a-berlino-ovest/|titolo=La guerra fredda dei concerti: quando Michael Jackson suonò a Berlino Ovest|sito=stonemusic.it|data=19 giugno 2020|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> la [[Stasi]], preoccupata che il concerto potesse radunare migliaia di cittadini della [[DDR]] presso il [[Confine tra Germania Est e Germania Ovest|confine]], lo considerò «uno dei momenti più minacciosi per la sicurezza della Germania orientale».<ref>{{Cita web|url=https://kerryhennigan.wordpress.com/2017/11/28/michael-jackson-and-the-stasi-bad-in-berlin-1988-and-the-subversive-influence-of-pop-culture/|titolo=Michael Jackson and the Stasi – “Bad” in Berlin, 1988 and the “subversive” influence of pop culture|sito=Kerry Hennigan on Wordpress|data=28 novembre 2017|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tio.ch/people/people/479171/quando-la-stasi-temeva-michael-jackson-e-bruce-springsteen-cantava-a-berlino-est|titolo=Quando la Stasi temeva Michael Jackson e Bruce Springsteen cantava a Berlino Est|sito=Ticinonline|data=30 luglio 2009|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=William|cognome=Boston|url=http://content.time.com/time/arts/article/0,8599,1914581,00.html|titolo=Breaking News, Analysis, Politics, Blogs, News Photos, Video, Tech Reviews|pubblicazione=Time|data=5 agosto 2009|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Il culmine del tour arrivò in luglio, quando Jackson eseguì 7 concerti sold out al [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]] di Londra davanti a oltre 504.000 spettatori, ottenendo un nuovo record nel Guinness dei primati per «la serie di concerti di maggior successo della storia»;<ref>{{Cita web|url=https://pbs.twimg.com/media/Cr35rT4UsAEImla.jpg|titolo=Cr35rT4UsAEImla.jpg|urlmorto=sì}}</ref> la richiesta totale era stata superiore a 2 milioni di biglietti, una cifra tale da poter fare almeno 27 concerti sold out.<ref>{{Cita web|url=https://news.pollstar.com/2023/10/04/wembleys-100th-anniversary-partners-friends-share-anecdotes-congrats/|titolo=Wembley's 100th Anniversary: Partners & Friends Share Anecdotes & Congrats - Pollstar News|data=2023-10-04|lingua=en|accesso=2024-11-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.r3m.it/michael-jackson-storia-record-mondiale-15-luglio-1988/|titolo=Michael Jackson: la storia del record mondiale del 15 luglio 1988|sito=R3M|data=14 luglio 2020|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Mentre si trovava a Londra, il cantante ricevette un trattamento fino ad allora riservato solo ai [[Famiglia reale britannica|reali]]: in occasione di una [[cena]] in suo onore alla [[Guildhall]], Jackson divenne il primo [[Roturier|commoner]] della storia ad entrare nello storico edificio attraverso l'[[ingresso]] reale, grazie ad un permesso concesso dalla [[Regina Elisabetta II]] in persona, venendo accompagnato dalle [[Coldstream Guards|guardie reali a cavallo]].<ref>{{Cita web|url=https://paulcoletravels.com/2024/04/30/the-surreal-night-michael-jackson-became-king-of-england/|titolo=The surreal night Michael Jackson became King of England|autore=paulcolewriter|sito=Paul Cole Travels|data=2024-04-30|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref> A [[Parigi]], [[Jacques Chirac]] gli consegnò invece la [[Medaglia della città di Parigi|Medaglia della città]], [[onorificenza]] riservata solo ai [[Capo di Stato|capi di Stato]].<ref>{{Cita web|url=https://cartasparamichael.blogspot.com/2013/07/a-grande-medalha-da-cidade-de-paris.html|titolo=Cartas para Michael: A ''Grande Medalha da Cidade de Paris''|sito=Cartas para Michael|accesso=2024-11-19}}</ref> Nell'ultima data europea Jackson si esibì all'[[Aintree Racecourse]] di [[Liverpool]] davanti ad un pubblico di 125.000 persone, il più grande della sua carriera fino a quel momento, e il più grande mai radunato da un'artista straniero nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=https://mjbeats.com.br/2024/08/michael-jackson-em-liverpool-88-o-maior-show-de-todos-os-tempos/|titolo=Michael Jackson em Liverpool '88: O Maior Show de Todos os Tempos|autore=M. J. Beats|sito=MJ Beats|data=2024-08-01|lingua=pt|accesso=2024-11-16}}</ref>
 
Il 7 settembre Jackson ricevette l{{'}}''MTV Video Vanguard Award'' con la seguente motivazione:<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/mesellatymourad/status/1170059512763625472|titolo=https://twitter.com/mesellatymourad/status/1170059512763625472|sito=Twitter|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
Riga 175 ⟶ 178:
 
Il ''Bad World Tour'' si concluse a Los Angeles il 27 gennaio 1989, con un totale di 123 concerti in 15 [[nazioni]], che registrarono quasi 4,5 milioni di spettatori e incassi superiori ai 125 milioni di dollari,<ref>{{Cita web|url=https://www.capitalfm.com/features/highest-grossing-tours/|titolo=The Highest Grossing Pop Star Tours Of All Time|sito=Capital|lingua=en|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> cifre che lo resero all'epoca il tour di maggior successo nella storia della musica.<ref name=":33">{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1989-01-27-ca-1672-story.html|titolo=A New Stage for Michael Jackson|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=27 gennaio 1989|lingua=en|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> Nel 2019, il ''Bad World Tour'' è stato scelto da Vivid Seats e ''[[Consequence (rivista)|Consequence]]'' come il «miglior tour di tutti i tempi» di un artista solista:<ref>{{Cita web|url=https://www.vividseats.com/blog/top-100-greatest-tours|titolo=The Top 100 Greatest Tours of All Time|sito=Vivid Seats|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://abcnewsradioonline.com/music-news/2019/1/23/tours-by-madonna-michael-jackson-elton-john-tina-turner-amon.html|titolo=Tours by Madonna, Michael Jackson, Elton John, Tina Turner among "Top 100 Greatest of All Time" - Music News - ABC News Radio|sito=abcnewsradioonline.com|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=11 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220411044247/http://abcnewsradioonline.com/music-news/2019/1/23/tours-by-madonna-michael-jackson-elton-john-tina-turner-amon.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ktlo.com/2019/01/24/treks-by-the-beatles-michael-jackson-madonna-among-top-100-greatest-tours-of-all-time/|titolo=Treks by The Beatles, Michael Jackson, Madonna among “Top 100 Greatest Tours of All Time”|sito=KTLO|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
{{Citazione|Il ''Bad World Tour'' è stato il momento in cui Jackson ha conquistato il mondo ed è diventato veramente il Re del Pop. Ha dimostrato che una popstar poteva superare le band più in voga del pianeta e che un concerto poteva essere un'elaborata produzione teatrale su una scala mai vista prima. Jackson ha stabilito i record di presenze e incassi mentre si esibiva per 123 volte in 15 paesi; la sua singolare combinazione di canto distintivo, danza ultraterrena e stile inimitabile lo hanno reso un'icona della cultura pop di prim'ordine da quel momento in poi.}}Sempre in gennaio, Jackson ricevette un nuovo premio in suo onore agli American Music Awards, per «il suo contributo e i suoi sforzi pionieristici nel campo dei video musicali», oltre al primo ''Lifetime Achievement Award'' per i primati conseguiti da ''Bad'', diventato l'album più venduto al mondo per il terzo anno consecutivo,<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=KVnSuk7MTz0|titolo=Michael Jackson Wins Lifetime Achievement Award - AMA 1989 - YouTube|accesso=30 dicembre 2020}}</ref> mentre in aprile fu insignito per la prima volta del titolo di "[[Re]] del [[Musica pop|Pop]]" ai Soul Train Awards, dove [[Elizabeth Taylor]] ed [[Eddie Murphy]] gli consegnarono 4 premi tra cui l{{'}}''Award for Entertainer of the Year'' definendolo «il vero Re del pop, del [[rock]] e del [[soul]]».<ref name=":48" /><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=m_xHyO-y0U8|titolo=Michael Jackson Receiving Sammy Davis, Jr. Award (1989) - YouTube|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.upi.com/Archives/1989/04/13/Anita-Baker-wins-three-Soul-Train-awards/3302608443200/|titolo=Anita Baker wins three 'Soul Train' awards|sito=UPI|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/entertainment/music/1312869/michael-jackson-elizabeth-taylor-friendship-realationship-interview-oprah-children-married|titolo=Michael Jackson: Elizabeth Taylor opens up on close relationship with late star|autore=Callum Crumlish|sito=Express.co.uk|data=22 luglio 2020|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> Da quel momento il [[titolo onorifico]] di "Re del Pop" è diventato [[sinonimo]] stesso di Michael Jackson.<ref name=":77">{{Cita web | url = http://michael-jackson/ | titolo = Long May He Reign: Michael Jackson, the ‘King of Pop’| autore = Daniel E. Slotnik | sito = [[The New York Times]] | data = 29 agosto 2016 | lingua = en | accesso = 16 ottobre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20221016140049/https://www.nytimes.com/interactive/projects/cp/obituaries/archives | dataarchivio = 16 ottobre 2022 |urlmorto = no }}</ref><ref name=":78">{{Cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/news/10-reasons-michael-jackson-became-king-pop|titolo=10 Reasons Michael Jackson Became The King Of Pop|sito=GRAMMY.com|data=15 maggio 2017|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Zack O'Malley|cognome=Greenburg|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2017/10/27/michael-jacksons-halloween-claiming-another-crown-for-the-king-of-pop/|titolo='Michael Jackson's Halloween': Claiming Another Crown For The King Of Pop|pubblicazione=Forbes|accesso=25 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180826045517/https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2017/10/27/michael-jacksons-halloween-claiming-another-crown-for-the-king-of-pop/|urlmorto=no}}</ref> [[File:George H. W. Bush with Michael Jackson.png|min|verticale|Michael Jackson è ricevuto dal Presidente George H.W. Bush alla Casa Bianca il 5 aprile 1990|alt=]]Nel 1989 Jackson divenne anche la prima celebrità a guadagnare più di 100 milioni di dollari in un solo anno, ottenendo 125 milioni esclusivamente dalla vendita di album e singoli,<ref>{{Cita libro|nome=Jos|cognome=Borsboom|titolo=Michael Jackson: The Icon|url=https://books.google.it/books?id=Ui5cCAAAQBAJ&pg=PT118&lpg=PT118&dq=michael+jackson+1989+earned+125+million+in+a+year.&source=bl&ots=nqW6Ilm6FX&sig=ACfU3U2t4lw74nEadOYQuX_ts1RW2dr4Rw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjQp6G_6svtAhXLsaQKHRGwAMY4ChDoATARegQIFRAC#v=onepage&q&f=false|accesso=13 dicembre 2020|data=14 marzo 2013|editore=Lulu Press, Inc|lingua=en|ISBN=978-1-4709-0084-7}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Wikipedia|cognome=contributors|titolo=Focus On: 100 Most Popular Grammy Lifetime Achievement Award Winners|url=https://books.google.it/books?id=Xs5CDwAAQBAJ&pg=PP24&lpg=PP24&dq=michael+jackson+1989+earned+125+million+in+a+year.&source=bl&ots=P7tph9ZM_3&sig=ACfU3U3dAUJ_WB3plf1UeCFQtmQuZqlUNg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjQp6G_6svtAhXLsaQKHRGwAMY4ChDoATASegQIFBAC#v=onepage&q=michael%20jackson%201989%20earned%20125%20million%20in%20a%20year.&f=false|accesso=13 dicembre 2020|editore=e-artnow sro|lingua=en}}</ref> e la prima persona occidentale ad apparire nella tv di stato dell'[[Unione Sovietica]],<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/26/Michael.Jackson.russia/index.html?iref=nextin|titolo=How Michael Jackson thrilled Russia - CNN.com|cognome=CNN|nome=By Stephanie Busari|sito=edition.cnn.com|accesso=18 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Javier Fisac|cognome=Seco|titolo=Michael Jackson in memoriam. Remembrances|url=https://books.google.it/books?id=qUJvAwAAQBAJ&pg=PT21&lpg=PT21&dq=michael+jackson+first+westerner+to+appear+on+soviet+union+television&source=bl&ots=RJI6b-tgWO&sig=CBLIw-71Bjab0kvB7InLBwRGHIg&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj2-dHczOTPAhVEvxQKHU-FDuAQ6AEIPjAF#v=onepage&q=michael%20jackson%20first%20westerner%20to%20appear%20on%20soviet%20union%20television&f=false|accesso=18 ottobre 2016|data=1º gennaio 2011|editore=Lulu.com|lingua=en|ISBN=978-1-4709-3946-5}}</ref> dove circa 150 milioni di persone videro i suoi spot per la Pepsi.<ref>{{Cita libro|nome=Jos|cognome=Borsboom|titolo=Michael Jackson: The Icon|url=https://books.google.it/books?id=Ui5cCAAAQBAJ&pg=PT43&lpg=PT43&dq=michael+jackson+first+westerner+to+appear+on+soviet+union+television&source=bl&ots=no15Icm2GT&sig=R-CqPXMoj0jxupSr5J2SnNB2S1c&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj2-dHczOTPAhVEvxQKHU-FDuAQ6AEIKzAB#v=onepage&q=michael%20jackson%20first%20westerner%20to%20appear%20on%20soviet%20union%20television&f=false|accesso=18 ottobre 2016|data=14 marzo 2013|editore=Lulu Press, Inc|lingua=en|ISBN=978-1-4709-0084-7}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1988-05-06-ca-2868-story.html|titolo=Pepsi Ads to Run on Soviet TV|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=6 maggio 1988|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 5 aprile [[1990]] fu invitato per la seconda volta alla Casa Bianca, dove il presidente [[George Bush senior]] gli conferì il premio come ''Artista del Decennio'':<ref name=":20">{{Cita web|lingua=en|titolo= Remarks on the Upcoming Summit With President Mikhail Gorbachev of the Soviet Union |sito=Presidency.ucsb.edu|url= http://www.presidency.ucsb.edu/ws/index.php?pid=18331 |data= 5 aprile 1990 |accesso= 31 maggio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/president-bush-gives-michael-jackson-artist-decade-award-1990/|titolo=President Bush Gives Michael Jackson 'Artist of the Decade' Award in 1990|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> alla fine degli [[Anni 1980|anni 80]], Jackson aveva venduto oltre 110 milioni di copie con tre album,<ref>{{Cita web|url=https://goldinauctions.com/Michael_Jackson_signed_Platinum_Record_Award___198-LOT19004.aspx|titolo=Lot Detail - Michael Jackson signed Platinum Record Award – 1980’s Artist of the Decade (JSA)|sito=goldinauctions.com|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref name="news.google.com">{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=w7QiAAAAIBAJ&pg=3124,2012493|titolo=Allegheny Times - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> due dei quali erano diventati i più venduti di sempre,<ref>{{Cita web|url=http://www.nijart.com/DecadeAwardpage3.htm|titolo=The Michael Jackson Artist of the Decade Award pg 3|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> e aveva avuto più singoli al numero uno di qualsiasi altro artista durante il [[decennio]];<ref name=":24" /><ref>{{Cita web|url=https://www.thoughtco.com/top-pop-music-solo-artists-of-the-80s-10702|titolo=Top Pop Music Solo Artists of the 1980s|autore=Steve Peake|sito=ThoughtCo|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> la rivista [[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]] lo definì «l'artista più popolare nella storia dello [[Industria dello spettacolo|showbusiness]]».<ref>{{Cita libro|nome=J. Moffett|cognome=Walker|titolo=Blueprints of Sir Michael|url=https://books.google.it/books?id=cAbzW66xZqwC&pg=PA54&lpg=PA54&dq=michael+jackson+vanity+fair+1989+most+popular+artist+in+the+history+of+show+business&source=bl&ots=-jOGnHAHXm&sig=oJ646adejtP5WGDfq0nCCl9SLZg&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwipm7iA5NrPAhVCWxoKHT90BvAQ6AEINjAC#v=onepage&q=michael%20jackson%20vanity%20fair%201989%20most%20popular%20artist%20in%20the%20history%20of%20show%20business&f=false|accesso=14 ottobre 2016|data=14 ottobre 2016|editore=AuthorHouse|lingua=en|ISBN=978-1-4490-9264-1}}</ref> Ai [[Grammy Awards 1990]] ricevette il [[Grammy Award al miglior videoclip|premio per il miglior video dell'anno]] per ''Leave Me Alone'', diventando anche l'artista con il maggior numero di Grammy vinti negli anni 80, ben 11.<ref>{{Cita web|url=http://www.grammy.com/news/the-grammys-biggest-winners-the-80s|titolo=The GRAMMYs' Biggest Winners: The '80s|sito=The GRAMMYs|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.grammy.com/nominees/search?year=1989|titolo=Past Winners Search|sito=The GRAMMYs}}</ref>
Riga 186 ⟶ 189:
Il 23 marzo [[1991]] Jackson firmò con [[Sony Music]] il contratto più redditizio nella storia della musica dal valore di 900 milioni di dollari, pubblicizzato dai media dell'epoca come «il contratto da un miliardo di dollari».<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/03/23/un-miliardo-di-dollari-per-michael-jackson.html|titolo=UN MILIARDO DI DOLLARI PER MICHAEL JACKSON - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=11 maggio 2017}}</ref>
 
Il 26 novembre uscì ''[[Dangerous (album Michael Jackson)|Dangerous]]'', che debuttò alla 1ª posizione nella Billboard 200 e in altri 10 Paesi,<ref name=":44">{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jacksons-this-is-it-becomes-his-fifth-album-to-debut-at-1/|titolo=Michael Jackson's This Is It Becomes His Fifth Album To Debut At #1|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> vendendo oltre 5 milioni di copie nella prima settimana di uscita e diventando il secondo album con le vendite più veloci di sempre, dietro al predecessore ''Bad''.<ref name=":80" /> Ad oggi ha venduto oltre 40 milioni di copie a livello globale,<ref>{{Cita libro|nome=Zack O'Malley|cognome=Greenburg|titolo=Michael Jackson, Inc.: The Rise, Fall, and Rebirth of a Billion-Dollar Empire|url=https://books.google.it/books?id=JH2mAwAAQBAJ&pg=PA157&lpg=PA157&dq=dangerous+michael+jackson+40+million+copies&source=bl&ots=TMOsaa9rJn&sig=aPttRKn3hiZi_s-OATHSUZHdhwo&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjB8Pzy8rXQAhXFSxoKHYC-BdM4FBDoAQgaMAA#v=onepage&q=dangerous%20michael%20jackson%2040%20million%20copies&f=false|accesso=19 novembre 2016|data=3 giugno 2014|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=978-1-4767-0596-5}}</ref><ref>https://www.redbull.com/au/en/music/stories/1331811498290/11-albums-you-need-to-hear-in-august</ref>{{Collegamento interrotto}}<ref name="Dangerous 32 million copies worldwide">{{Cita news|nome=Claudia|cognome=Bidasio|titolo=Gli imperdibili di Michel Jackson|url=http://www.menstyle.it/cont/musica/musica-r/0805/1900/dangerous-8.asp#|pubblicazione=[[MenStyle.it]]|data=19 maggio 2008|accesso=9 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090627140245/http://www.menstyle.it/cont/musica/musica-r/0805/1900/dangerous-8.asp|urlmorto=sì}}</ref> 8 delle quali negli Stati Uniti,<ref name=":4">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.riaa.com/michael-jacksons-catalogue-garners-major-new-gold-platinum-awards/|titolo=Michael Jackson’s Catalogue Garners Major New Gold & Platinum Awards - RIAA|pubblicazione=RIAA|data=23 agosto 2018}}</ref> diventando l'album [[new jack swing]] di maggior successo di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url=https://www.popmatters.com/new-jack-swing-1991-2495947856.html?rebelltitem=3#rebelltitem3?rebelltitem=3|titolo=How the New Jack Swing Movement Redefined an Era|sito=PopMatters|data=24 giugno 2020|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
 
Il singolo di lancio dell'album, ''[[Black or White]]'', raggiunse la 1ª posizione della Billboard Hot 100 in tre settimane, rendendolo il brano più veloce a raggiungere la testa della classifica dal 1969,<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-black-white-1-1991/|titolo=Michael Jackson 'Black or White' #1 In 1991|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Craig|cognome=Halstead|nome2=Chris|cognome2=Cadman|titolo=Michael Jackson the Solo Years|url=https://books.google.it/books?id=yb_ghov9uEMC&q=%22black+or+white%22+michael+jackson&redir_esc=y#v=snippet&q=%22black%20or%20white%22%20michael%20jackson&f=false|accesso=29 dicembre 2020|data=2003|editore=Authors On Line Ltd|lingua=en|ISBN=978-0-7552-0091-7}}</ref> rimanendovi per sette settimane consecutive e rendendo Jackson il primo artista della storia ad avere brani al numero uno di Billboard in tre diversi decenni,<ref name=":24" /> e il primo artista americano a debuttare direttamente alla prima posizione nel Regno Unito dal [[1960]], eguagliando il record di Elvis Presley.<ref>{{Cita web|url=https://www.popexpresso.com/2020/11/23/in-1991-michael-jacksons-black-or-white-enters-the-uk-charts-at-no-1/|titolo=In 1991 Michael Jackson's "Black Or White" enters the UK charts at No.1}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Craig|cognome=Halstead|nome2=Chris|cognome2=Cadman|titolo=Michael Jackson the Solo Years|url=https://books.google.it/books?id=yb_ghov9uEMC&q=%22black+or+white%22+michael+jackson&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=11 dicembre 2020|data=2003|editore=Authors On Line Ltd|lingua=en|ISBN=978-0-7552-0091-7}}</ref> Il video del brano, lungo 11 minuti e costato 4 milioni di dollari,<ref>{{Cita news|url=https://www.buzzmusic.it/notizie/video-musicali-piu-costosi-jackson-madonna/|titolo=I video musicali più costosi di sempre - Michael Jackson e Madonna|pubblicazione=BuzzMusic|data=3 luglio 2017|accesso=4 luglio 2017|dataarchivio=17 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170817163141/https://www.buzzmusic.it/notizie/video-musicali-piu-costosi-jackson-madonna/|urlmorto=sì}}</ref> venne girato nuovamente da John Landis, con la partecipazione dell'attore [[Macaulay Culkin]] e della [[modella]] [[Tyra Banks]]; all'esordio in tv avvenuto il 14 novembre 1991 si registrò un ascolto di oltre 500 milioni di telespettatori, il che lo rese il video musicale con la più grande [[audience]] di sempre, con un nuovo record nel Guinness.<ref>{{Cita libro|nome=Guinness World|cognome=Records|titolo=Guinness World Records 2015|url=https://books.google.it/books?id=rBd4BAAAQBAJ&pg=PT172&lpg=PT172&dq=michael+jackson+black+or+white+guinness+2015&source=bl&ots=9UO3YA4npl&sig=U-11YAA1a-dOr_7B9Pnrg73QjCA&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwij9djLm9rPAhUJPxoKHWCPDUsQ6AEILDAC#v=onepage&q=michael%20jackson%20black%20or%20white%20guinness%202015&f=false|accesso=14 ottobre 2016|data=11 settembre 2014|editore=Guinness World Records|lingua=en|ISBN=978-1-908843-70-8}}</ref> Il 27 novembre Jackson si esibì nello speciale televisivo per i 10 anni dalla nascita di MTV in ''Black or White'', accompagnato da [[Slash]] dei [[Guns N' Roses]], e in ''[[Will You Be There]]'', accompagnato da un coro gospel. A partire da quell'anno inoltre, l{{'}}''MTV Video Vanguard Award'' venne rinominato ''[[Michael Jackson Video Vanguard Award]]'', in onore dei suoi contributi alla cultura dei video musicali.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/vma/1991|titolo=VMA 1991 - MTV Video Music Awards - MTV|sito=MTV|accesso=28 novembre 2016|dataarchivio=10 settembre 2016|urlarchivio=https://archive.today/20160910124144/http://www.mtv.com/vma/1991|urlmorto=sì}}</ref>
 
A gennaio del [[1992]] fu pubblicato il secondo singolo ''[[Remember the Time]]'', accompagnato dal relativo videoclip ambientato nell'[[Antico Egitto]]; costato 2 milioni di dollari<ref>{{Cita web|url=https://tonedeaf.thebrag.com/can-you-guess-the-most-expensive-music-video-ever-made/|titolo=Can You Guess The Most Expensive Music Video Ever Made?|sito=Tone Deaf|data=24 gennaio 2014|lingua=en-AU|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> e girato da [[John Singleton]], vi parteciparono l'attore [[Eddie Murphy]], la modella e attrice [[Iman (modella)|Iman]] e il [[Pallacanestro|giocatore]] dell'[[NBA]] [[Magic Johnson]]. Seguirono quello di ''[[In the Closet]]'' girato da [[Herb Ritts]], dove Jackson duettava e ballava con la modella [[Naomi Campbell]] (nell'album la [[voce]] era invece quella della [[Stéphanie di Monaco|principessa Stephanie di Monaco]]) e quello di ''[[Jam (singolo)|Jam]]'', nel quale compariva il cestista [[Michael Jordan]] che giocava e ballava con Jackson,<ref>{{Cita web|url=https://consequence.net/2016/11/michael-jacksons-dangerous-won-the-early-90s-through-sheer-spectacle/|titolo=Michael Jackson's Dangerous Won the Early '90s Through Sheer Spectacle|sito=Consequence|data=26 novembre 2016|lingua=en|accesso=29 settembre 2021}}</ref> mentre in quello di ''[[Give In to Me]]'' apparivano Slash, [[Gilby Clarke]] e [[Teddy Andreadis]], allora membri dei Guns N' Roses.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-721885/gilby-clarke-intervista-slash-video-michael-jackson-give-in-to-me|titolo=√ Gilby Clarke racconta quando fece il video di "Give In To Me" con Michael Jackson|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=29 settembre 2021}}</ref> Il video di ''[[Gone Too Soon]]'' includeva immagini del cantante in compagnia di [[Ryan White]], giovane [[studente]] divenuto uno dei simboli della lotta all'[[HIV]]/[[AIDS]] e deceduto nel 1990, col quale Jackson aveva stretto una grande amicizia.<ref>{{Cita web|url=http://www.highbeam.com/doc/1P2-4117933.html|titolo=Jackson Video A Tribute to Ryan White - Chicago Sun-Times {{!}} HighBeam Research|sito=web.archive.org|data=26 ottobre 2012|accesso=12 dicembre 2020|dataarchivio=26 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121026104704/http://www.highbeam.com/doc/1P2-4117933.html|urlmorto=sì}}</ref> I proventi del singolo furono devoluti in beneficenza alla Elizabeth Taylor AIDS Foundation.<ref>{{Cita web|url=https://stantonssheetmusic.wordpress.com/2009/09/22/choral-music-from-michael-jackson/|titolo=Choral Music from MICHAEL JACKSON|autore=stantonssheetmusic|sito=Stanton's Sheet Music|data=22 settembre 2009|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> Altri tre brani, ''[[Who Is It (Michael Jackson)|Who Is It]]'', ''[[Heal the World]]'' e ''Will You Be There'' vennero estratti da ''Dangerous'', per un totale di nove singoli; quattro di essi entrarono nella Top 10 statunitense, mentre sette in quella del Regno Unito, eguagliando il record stabilito da ''Bad''.<ref name=":31" />
[[File:Postal Cover of Romania - Michael Jackson (1992) 02.jpg|min|[[Francobollo]] celebrativo rilasciatoemesso dal [[Romania|governo rumeno]] in occasione del concerto svoltosi a [[Bucarest]] il 1º ottobre 1992.]]
In febbraio Jackson si recò in [[Africa]] per visitare [[Gabon]], [[Costa d'Avorio]], [[Tanzania]] ed [[Egitto]], in quello che definì «un ritorno a casa».<ref>{{Cita web|url=https://www.okayafrica.com/michael-jackson-in-africa/|titolo=Michael Jackson In Africa|sito=OkayAfrica|data=29 agosto 2013|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.questia.com/magazine/1G1-12824421/ebony-jet-interview-with-michael-jackson|titolo="Ebony/Jet Interview with Michael Jackson" by Johnson, Robert E. - Ebony, Vol. 48, Issue 1, November 1992 {{!}} Online Research Library: Questia|accesso=12 dicembre 2020|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/michaeljackson/status/1100810463011659778|titolo=https://twitter.com/michaeljackson/status/1100810463011659778|sito=Twitter|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Durante il viaggio Jackson attirò folle superiori a quelle delle precedenti visite di [[Papa Giovanni Paolo II]] e [[Nelson Mandela]].<ref>{{Cita web|url=https://kingofpopmj.tripod.com/africa.htm|titolo=MICHAEL JACKSON: Crowned in Africa: Pop Music King Tells Real Story of Controversial Trip|sito=kingofpopmj.tripod.com|accesso=2024-11-19}}</ref> Oltre 100.000 persone lo accolsero all'[[aeroporto]] di [[Libreville]],<ref>{{Cita libro|nome=Johnson Publishing|cognome=Company|titolo=Ebony|url=https://books.google.it/books?id=tMwDAAAAMBAJ&pg=PA34&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=12 dicembre 2020|data=1992-05|editore=Johnson Publishing Company|lingua=en}}</ref> e il [[presidente del Gabon]] [[Omar Bongo]] gli consegnò la ''Medal of Honor'', onorificenza riservata ai capi di Stato,<ref>{{Cita web|url=https://www.kzoo.edu/praxis/michael-jackson-visits-africa-1992/|titolo=Michael Jackson visits Africa 1992|sito=Praxis Center|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020|dataarchivio=23 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210423024820/https://www.kzoo.edu/praxis/michael-jackson-visits-africa-1992/|urlmorto=sì}}</ref> mentre in Costa d'Avorio fu incoronato "Re dei [[Regno dei Sanwi|Sanwi]]" dal capo della [[tribù]], con tanto di [[Incoronazione|cerimonia d'incoronazione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/news/8449843/michael-jackson-king-ivory-coast-cuddled-kids/|titolo=Michael Jackson was crowned King of Ivory Coast village where he cuddled kids in orphanages and locals begged to bury his body in their cemetery|sito=The Sun|data=18 febbraio 2019|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/5965126/Royal-Ivory-Coast-funeral-for-tribe-prince-Michael-Jackson.html|titolo=Royal Ivory Coast funeral for tribe 'prince' Michael Jackson|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/6022964/Jesse-Jackson-named-prince-of-African-tribe.html|titolo=Jesse Jackson named prince of African tribe|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
In giugno venne pubblicata negli Stati Uniti ''[[Dancing the Dream]]'', una raccolta di [[poesie]], [[Riflessione (filosofia)|riflessioni]] e [[racconti]] scritti dal cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.chicagotribune.com/news/ct-xpm-1992-08-16-9203140099-story.html|titolo=OUT OF THE MOUTH OF MICHAEL . . .|autore=Glenn Plaskin|sito=Chicago Tribune|data=16 agosto 1992|lingua=en}}</ref> Il 24 giugno, con una [[conferenza stampa]] organizzata all'[[Aeroporto di Londra-Heathrow|aeroporto londinese di Heathrow]], Jackson presentò la ''[[Heal the World Foundation]]''; ispirata al brano omonimo, aveva lo scopo di aiutare i più bisognosi, specialmente i bambini delle zone colpite dalle [[guerre]] e i [[Malattia terminale|malati terminali]].<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/06/24/michael-jackson-suoi-bambini.html|titolo=MICHAEL JACKSON E I SUOI BAMBINI - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/05/26/nazionale-cantanti-insieme-jackson-per-aiutare-bambini.html|titolo=NAZIONALE CANTANTI INSIEME A JACKSON PER AIUTARE I BAMBINI - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Tramite la fondazione, Jackson inviò subito [[aiuti umanitari]] per milioni di dollari nella [[Bosnia ed Erzegovina|Bosnia]] colpita dalla [[Guerra in Bosnia ed Erzegovina|guerra civile]].<ref>{{Cita web|url=https://www.deseret.com/1992/11/23/19017428/jackson-flies-aid-to-children-in-bosnia|titolo=JACKSON FLIES AID TO CHILDREN IN BOSNIA|autore=Deseret News|sito=Deseret News|data=23 novembre 1992|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://amara.org/|titolo=English - Michael Jackson's Heal the World for Sarajevo {{!}} Amara|sito=amara.org|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://truthandmanipulations.wordpress.com/2014/04/01/bravo-magazine-the-heal-the-world-foundation-helps-children-of-sarajevo-1992-michael-wants-to-save-the-children-bravo-magazine-la-heal-the-world-foundation-aiuta-i-bambini-di-sarajevo-1992-m/|titolo=BRAVO MAGAZINE: The Heal The World Foundation Helps Children Of Sarajevo (1992) Michael wants to save the children! BRAVO MAGAZINE: La Heal The World Foundation aiuta i bambini di Sarajevo (1992) Michael Jackson vuole salvare i bambini! Annie Salijevic testimony/ Testimonianza di Annie Salijevic|sito=TruthandManipulations|data=1º aprile 2014|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
Riga 207 ⟶ 210:
Il 23 agosto, mentre si trovava a [[Bangkok]], un giorno prima del concerto inaugurale della seconda parte del ''Dangerous World Tour'', fu accusato da un uomo di nome Evan Chandler di presunte [[molestie sessuali]] nei confronti di suo figlio Jordan, all'epoca tredicenne, regolando in seguito extra-giudizialmente le accuse.
 
A causa della vicenda, Jackson fu costretto ad interrompere ogni promozione dell'album ''Dangerous'' incluso il tour, che terminò anticipatamente l'11 novembre 1993 a [[Città del Messico]];<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/la-me-jacksontimeline-jackson-cancels-world-tour-story.html|titolo=Jackson Ends World Tour, Cites Painkiller Addiction - Los Angeles Times|sito=web.archive.org|data=18 aprile 2019|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=18 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190418234039/https://www.latimes.com/la-me-jacksontimeline-jackson-cancels-world-tour-story.html|urlmorto=sì}}</ref> i cinque spettacoli finali allo [[Stadio Azteca]] furono seguiti da 600.000 spettatori, infrangendo il record precedente stabilito dal lui stesso al Wembley Stadium durante il ''Bad World Tour''.<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/how-many-people-did-mj-perform-for-in-mexicos-estadio-azteca-in-1993/#:~:text=The%20greatest%20of%20all%20time,shattering%20all%20previous%20attendance%20records.|titolo=How Many People Did MJ Perform For In Mexico's, Estadio Azteca, in 1993?|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=it|accesso=2024-11-18}}</ref> In totale il tour registrò 4 milioni di spettatori e 136 milioni di dollari di incassi per 69 concerti in 26 nazioni.<ref>{{Cita libro|cognome=Taraborrelli, J. Randy,|titolo=Michael Jackson : the magic, the madness, the whole story|url=https://www.worldcat.org/oclc/642280953|accesso=3 ottobre 2020|edizione=Updated paperback ed|data=2010|editore=Pan|oclc=642280953|ISBN=978-0-330-51565-8}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/1992/02/05/jackson-to-tour-overseas/335628f4-01b7-496d-8709-2408aa775cfc/|titolo=Jackson to tour overseas}}</ref> Tutti gli incassi del tour furono devoluti in beneficenza tramite la ''Heal the World Foundation''.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Martie|cognome=Zad|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/tv/1992/10/04/michael-jackson-concert-from-bucharest-on-hbo-saturday/24de977e-f8be-4ea1-a7a1-07e766653202/|titolo=MICHAEL JACKSON CONCERT FROM BUCHAREST ON HBO SATURDAY|pubblicazione=Washington Post|data=4 ottobre 1992|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.borgenmagazine.com/michael-jacksons-donation-history/|titolo=Michael Jackson's Donation HIStory|sito=BORGEN|data=17 luglio 2015|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Jackson dovette annullare anche sua la partecipazione al film ''[[La famiglia Addams 2 (film 1993)|La famiglia Addams 2]]'', per la cui [[colonna sonora]] aveva già composto un brano (''Is This Scary'', in seguito trasformato in ''[[Is It Scary]]'') ed iniziato a registrare alcune scene del video (in seguito trasformato in ''[[Michael Jackson's Ghosts|Ghosts]]'').<ref>{{Cita web|url=https://www.buzzfeed.com/jaimieetkin/the-addams-family-values-20th-anniversary|titolo=The "Addams Family Values" Cast Reveals Behind-The-Scenes Secrets 20 Years Later|autore=Jaimie Etkin|sito=BuzzFeed|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/addams-family-movie-behind-scenes-secrets-trivia-facts/|titolo=20 Crazy Secrets Behind The Addams Family Movies|sito=ScreenRant|data=29 aprile 2018|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.damienshields.com/seeing-voices-is-this-scary/|titolo=Snippet of unreleased Michael Jackson song “Seeing Voices” and never-seen footage from 1993’s “Is This Scary” leaks online|autore=Damien Shields|sito=DamienShields.com|data=30 maggio 2015|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020|dataarchivio=29 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180429141041/http://www.damienshields.com/seeing-voices-is-this-scary/|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 227 ⟶ 230:
{{Citazione|È probabilmente la persona più famosa del pianeta, che [[Dio]] lo aiuti. Ha venduto più dischi di chiunque altro sul pianeta, e ha scritto alcuni dei brani più gloriosi della musica pop. Quando canta, lo fa con la voce di un [[angelo]]. Quando i suoi piedi si muovono, sembra di vedere Dio danzare.}}[[File:Michael Jackson in Perth Wheatley.jpg|min|Jackson arriva all'aeroporto di [[Perth]] per una tappa dell{{'}}''[[HIStory World Tour]]'' nel 1996]]In maggio si esibì nuovamente in ''Earth Song'' ai [[World Music Awards 1996]] a Monaco,<ref>{{Cita web|url=https://www.hellomonaco.com/sightseeing/monaco-s-celebrities/exceptional-night-when-michael-jackson-made-the-public-cry-during-his-performance-in-monaco/|titolo=Exceptional night: Michael Jackson performance in Monaco|sito=HelloMonaco|data=30 luglio 2019|lingua=en|accesso=15 dicembre 2020}}</ref> e stabilì un nuovo record di vittorie, ricevendo 5 premi, tra cui ''Best Selling Album Of All Time'' per ''Thriller'' e ''Best Selling Artist Ever''.<ref>{{Cita libro|nome=Jel D. Lewis|cognome=Jones|titolo=Michael Jackson, the King of Pop: The Big Picture : the Music! the Man! the Legend! the Interviews : an Anthology|url=https://books.google.it/books?id=LuEPnk7irOMC&pg=PA106&lpg=PA106&dq=michael+jackson+best+selling+artist+ever+world+music+awards+1996&source=bl&ots=V9bJgkyeLV&sig=Jggu310bW8DMFD-BIXPArM--BnU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwil-L6chtjPAhUjD5oKHcj7Dw4Q6AEITTAG#v=onepage&q&f=false|accesso=2 ottobre 2020|data=2005|editore=Amber Books Publishing|lingua=en|ISBN=978-0-9749779-0-4}}</ref>
 
Il 16 luglio 1996 Jackson fu invitato a esibirsi nel sultanato del [[Brunei]] dal [[sultano]] [[Hassanal Bolkiah]], all'epoca l'uomo più ricco al mondo, in occasione dei festeggiamenti per il suo 5040º [[compleanno]]. Il concerto, con ingresso [[Gratuità|gratuito]], fu eseguito alla presenza della famiglia reale e di un pubblico di 60.000 persone in un'imponente area concerti appositamente costruita per l'occasione.<ref>{{Cita news|url=http://articles.chicagotribune.com/1996-07-17/news/9607180239_1_sultan-hassanal-bolkiah-brunei-polo|titolo=60,000 Attend Free Jackson Concert|pubblicazione=tribunedigital-chicagotribune|accesso=28 novembre 2016|dataarchivio=29 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161129144315/http://articles.chicagotribune.com/1996-07-17/news/9607180239_1_sultan-hassanal-bolkiah-brunei-polo|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.jenniferbatten.com/michael-jackson-forum/|titolo=Michael Jackson Forum|autore=Batten Admin|sito=Jennifer Batten|data=2008-03-22|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref> Il sultano pagò circa 17 milioni di dollari perché Jackson si esibisse al suo compleanno, la cifra più alta mai pagata per un concerto privato.<ref>{{Cita web|url=https://www.scmp.com/magazines/style/celebrity/article/3100551/when-michael-jackson-was-paid-us17-million-perform-sultan|titolo=Inside the Sultan of Brunei’s US$27 million 50th, featuring Michael Jackson|sito=South China Morning Post|data=8 settembre 2020|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/en-sg/entertainment/other/when-michael-jackson-was-paid-us-17-million-to-perform-at-the-sultan-of-brunei-s-50-birthday-party-and-prince-charles-was-even-there/ar-BB18NURU|titolo=When Michael Jackson was paid US$17 million to perform at the Sultan of Brunei’s 50 birthday party – and Prince Charles was even there|accesso=1º ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://stylecaster.com/throwback-thursday-the-sultan-of-brunei-spent-27-million-on-his-50th-birthday-party/|titolo=#Throwback Thursday: The Sultan of Brunei Spent $27 Million On His 50th Birthday Party|pubblicazione=StyleCaster|data=30 maggio 2013|accesso=28 novembre 2016|dataarchivio=10 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181010065235/http://stylecaster.com/throwback-thursday-the-sultan-of-brunei-spent-27-million-on-his-50th-birthday-party/|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[viaggio]] di ritorno Jackson si fermò in [[Sudafrica]], per incontrare Nelson Mandela;<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=ocyoNPEhJHc|titolo=SOUTH AFRICA: MICHAEL JACKSON VISITS PRESIDENT NELSON MANDELA}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.abc.net.au/news/2009-06-27/michael-jackson-hugs-former-south-african/1333896|titolo=Michael Jackson hugs former South African President Nelson Mandela|autore=AFP|sito=ABC News|data=27 giugno 2009|lingua=en-AU|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> parlando con il cantante, il [[Presidenti del Sudafrica|presidente sudafricano]] affermò: «posso vedere chi è il [[Leadership|leader]] mondiale. Non ho mai visto così tanti giornalisti».<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Pareles|url=https://www.nytimes.com/1997/01/06/arts/pop-s-exiled-king-pays-state-visits-with-pomp-and-poses.html|titolo=Pop's Exiled King Pays State Visits With Pomp And Poses (Published 1997)|pubblicazione=The New York Times|data=6 gennaio 1997|accesso=13 dicembre 2020}}</ref>
[[File:Michael Jackson Cannes.jpg|sinistra|min|verticale|Michael Jackson al [[Festival di Cannes]], l'8 maggio 1997]]
L{{'}}''[[HIStory World Tour]]'', la tournée in supporto dell'album, ebbe inizio il 7 settembre 1996 a [[Praga]] davanti a 150.000 persone, il concerto più grande della carriera di Jackson,<ref>{{Cita web|url=https://www.rferl.org/a/Global_Pop_Icon_Michael_Jackson_Dead_At_50/1763122.html|titolo=Jackson's Death Felt Across Former Soviet Bloc|sito=RadioFreeEurope/RadioLiberty|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tripout.online/farther-out/michael-jackson-in-prague|titolo=The Day Michael Jackson Invaded Prague|sito=Trip Out|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> concludendosi il 15 ottobre [[1997]] a [[Durban]], alla presenza del presidente Mandela.<ref>{{Cita web|url=https://www.news24.com/news24/mynews24/The-day-I-met-Nelson-Mandela-20131213|titolo=The day I met Nelson Mandela|sito=News24|data=13 dicembre 2013|lingua=en}}</ref> Il tour incluse 82 concerti in 35 nazioni, per un totale di oltre 4,5 milioni di spettatori,<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Michael Jackson: History World Tour Live at Brunei (1996)|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020|url=https://letterboxd.com/film/michael-jackson-history-world-tour-live-at-brunei/}}</ref> e 165 milioni di dollari di incassi,<ref>{{Cita web|url=http://www.damienshields.com/never-before-seen-footage-of-michael-jacksons-history-world-tour-rehearsals-appears-online/|titolo=Never-before-seen footage of Michael Jackson’s HIStory World Tour rehearsals appears online!|autore=Damien Shields|sito=DamienShields.com|data=27 dicembre 2013|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020|dataarchivio=23 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200923162540/http://www.damienshields.com/never-before-seen-footage-of-michael-jacksons-history-world-tour-rehearsals-appears-online/|urlmorto=sì}}</ref> risultati che lo decretarono il tour di maggior successo della carriera di Jackson e, all'epoca, anche nella storia della musica, battendo i record precedenti del suo stesso ''Bad World Tour''.<ref>{{Cita web|url=https://www.yardbarker.com/entertainment/articles/the_21_biggest_concert_tours_of_all_time/s1__24167284#slide_16|titolo=The 21 biggest concert tours of all-time|sito=Yardbarker|data=2024-06-21|lingua=en|accesso=2024-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.angelfire.com/music5/michaeljacksonzone/historyworldtour.html|titolo=history world tour|sito=www.angelfire.com|accesso=2024-11-18}}</ref>
Riga 250 ⟶ 253:
 
Nel novembre del 2002, Jackson giunse a [[Berlino]] per ricevere un [[Bambi (premio)|premio ''Bambi'']] come ''Artista Pop del Millennio'' per essere «la più grande [[Icona culturale|icona]] pop vivente», nonché per le sue azioni umanitarie.<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/news/michael-jackson-received-pop-star-of-the-millennium-award/|titolo=Michael Jackson Received 'Pop Star of the Millennium' Award|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Johnson Publishing|cognome=Company|titolo=Jet|url=https://books.google.it/books?id=E8MDAAAAMBAJ&pg=PA16&lpg=PA16&dq=michael+jackson+bambi+awards+2002+pop+artist+of+the+millennium&source=bl&ots=KJ0UBRYBPY&sig=ACfU3U0X-wd7vd9i9hzI4JIpQF7lQjbkig&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj3k5iC383tAhUhsKQKHdXtDqwQ6AEwFXoECAcQAg#v=onepage&q=michael%20jackson%20bambi%20awards%202002%20pop%20artist%20of%20the%20millennium&f=false|accesso=14 dicembre 2020|data=9 dicembre 2002|editore=Johnson Publishing Company|lingua=en}}</ref> Esortato da migliaia di suoi fan radunatisi sotto il suo [[Hotel Adlon|hotel]] a mostrare il suo ultimogenito Blanket, decise di accontentarli tenendo brevemente sospeso il bimbo di 9 mesi fuori dal [[balcone]]. Ciò creò diverse polemiche tra i media di tutto il mondo che mandarono in onda le immagini in tutte le [[Prima pagina|prime pagine]] dei [[Telegiornale|tg]] criticando l'artista.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/stories/2005/05/25/earlyshow/leisure/celebspot/main697721_page2.shtml|titolo=Victims' Rights Lawyer: TV Fixture|accesso=11 novembre 2006|sito=[[CBS News]]|data=25 maggio 2002}}</ref> Poco dopo Jackson spedì una [[Epistola|lettera]] di scuse per l'incidente di Berlino nella quale disse che mai avrebbe potuto davvero mettere a repentaglio la vita di suo figlio.<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/21/choc-berlino-michael-jackson-sporge-dal-balcone.html|titolo= Choc a Berlino: Michael Jackson sporge dal balcone il figlio di 9 mesi|accesso=6 novembre 2012|data=21 novembre 2002}}</ref>
[[File:2003 Michael Jackson at The Cable Show (29358712934) (1).jpg|sinistra|miniatura|255x255px|Jackson nel 2003]]
 
Nel novembre [[2003]], ''Bad'', ''Off the Wall'' e ''Thriller'' entrarono nella [[lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]], rispettivamente ai numeri 202, 68 e 20.
 
Riga 258 ⟶ 261:
 
=== Difficoltà finanziarie, ultima esibizione ai World Music Awards, ''Thriller 25'' e ''King of Pop'' (2006-2008) ===
TerminatoIl 14 gennaio 2006, una volta terminato il [[Processo (diritto)|processo]], Jackson lasciò gli Stati Uniti e nel gennaio [[2006]] si stabilì con i figli in [[Bahrein]], ospite del [[principe]] Abdu’llah, secondo figlio del re [[Hamad bin Isa Al Khalifa]].<ref>{{Cita web|url=https://gulfnews.com/world/gulf/bahrain/jackson-settles-down-to-his-new-life-in-the-gulf-1.222403|titolo=Jackson settles down to his new life in the Gulf|sito=gulfnews.com|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
A febbraio uscì ''[[Visionary: The Video Singles]]'', contenente 20 dei suoi singoli più noti accompagnati dai rispettivi video.<ref>{{Cita web|url=http://www.mjvisionary.com/mjvisionary.html|titolo=M J Visionary|accesso=11 novembre 2006|sito=Official Visionary website|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080408061311/http://www.mjvisionary.com/mjvisionary.html}}</ref> Grazie al successo della raccolta, Jackson riuscì a piazzare 19 singoli nella Top 40 del Regno Unito nel 2006, infrangendo il precedente primato delrisalente al [[1955]] di 5 singoli e ottenendo un nuovo record nel Guinness,<ref>{{Cita web|url=https://www.music-news.com/news/UK/38081/Read|titolo=Michael Jackson claims new Guinness World Record|sito=Music-News.com|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.everyhit.com/record2.html|titolo=Record-Breakers and Trivia - everyHit.com|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> mentre in [[Spagna]] 16 singoli arrivarono alla prima posizione e gli ultimi 4 alla seconda; diversi brani ottennero un posizionamento molto più alto rispetto a quello originale.<ref>{{Cita web|url=https://los40.com/los40/2006/05/23/actualidad/1148335200_285243.html|titolo=Michael Jackson y Michael Jordan, juntos en 'Jam', nueva entrega de 'Visionary'|autore=LOS40|sito=LOS40|data=23 maggio 2006|lingua=es|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://los40.com/los40/2006/05/09/actualidad/1147125600_285081.html|titolo='Remember the time', nueva entrega de 'Visionary' de Michael Jackson|autore=LOS40|sito=LOS40|data=9 maggio 2006|lingua=es|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 9 marzo i rappresentanti del governo californiano ordinarono la chiusura del Neverland Ranch a causa di alcuni [[debiti]] e [[Stipendio|stipendi]] non pagati.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.thesmokinggun.com/archive/0309061jacko1.html|titolo=Workers Barred From Neverland|accesso=11 novembre 2006|sito=The Smoking Gun|data=9 marzo 2006}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.thesmokinggun.com/archive/0309061jacko2.html|titolo=Demand of Payment of Wages and Penalties Under the Labor Code|accesso=11 novembre 2006|sito=The Smoking Gun|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061030033047/http://www.thesmokinggun.com/archive/0309061jacko2.html}}</ref> Sette giorni dopo fu annunciato che il cantante aveva chiuso Neverland e licenziato alcuni suoi [[dipendenti]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzz.cbsnews.com/stories/2006/03/17/people/main1414450.shtml|titolo=Jackson Closes Neverland House|accesso=11 novembre 2006|sito=CNN|data=17 marzo 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080524151408/http://www.showbuzz.cbsnews.com/stories/2006/03/17/people/main1414450.shtml}}</ref>[[File:Michael Jackson 2006.jpg|min|verticale|Michael Jackson con il figlio Blanket a Disneyland Paris nel giugno del 2006|sinistra]]Ad aprile strinse un accordo con la Sony e la Fortress Investments: secondo il patto, la Sony e Jackson avrebbero condiviso una partecipazione paritetica nella Sony/ATV Music Publishing.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2006/04/13/business/media/13music.html?ex=1302580800&en=45bff2f7a4da68fe&ei=5088&partner=rssnyt&emc=rss|titolo=Michael Jackson Bailout Said to Be Close|accesso=11 novembre 2006|sito=The New York Times|data=13 aprile 2006}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4909412.stm|titolo=Jackson strikes deal over loans|accesso=11 novembre 2006|sito=BBC News|data=14 aprile 2006}}</ref> Rimasto senza un contratto discografico, il cantante firmò un contratto con la Two Seas Records, annunciando anche la fondazione della Michael Jackson Company, Inc. in sostituzione della MJJ Productions.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2006/06/29/business/media/29jackson.html?ex=1309233600&en=59c73300e1193073&ei=5088&partner=rssnyt&emc=rss|titolo=Michael Jackson Names New Manager|accesso=19 novembre 2006|sito=[[The New York Times]]|data=29 giugno 2005}}</ref> In settembre il cantante sciolse la sua collaborazione con la nuova casa discografica,<ref name="album 07 3">{{Cita web|url=http://www.eonline.com/news/article/index.jsp?uuid=14765841-cdba-4bd6-a8fd-68bf1d96e204&entry=index|titolo=Michael Jackson's Comeback Scuttled|accesso=3 gennaio 2007|sito=E! Online|data=26 settembre 2006}}</ref> perché il contratto non era mai stato finalizzato,<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/58713/michael-jackson-sails-with-two-seas|titolo=Michael Jackson Sails With Two Seas|pubblicazione=Billboard|accesso=18 gennaio 2019}}</ref><ref name="Bahrain">{{Cita news|lingua=en|url= http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/5380654.stm |titolo= Jackson parts with Bahrain label |editore= BBC News Online |data= 26 settembre 2006 |accesso= 31 maggio 2015}}</ref> sospendendo così la pubblicazione del suo singolo benefico a favore delle vittime dell'[[uragano Katrina]], ''From the Bottom of My Heart''.<ref name="Bahrain" /> Nello stesso periodo Jackson si trasferì con i figli in [[Irlanda]], andando a vivere in [[Incognito (diplomazia)|incognito]] nella [[contea di Westmeath]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/travel/2010/aug/15/michael-jackson-ireland-secret-retreat|titolo=Michael Jackson's Irish hideaway|sito=the Guardian|data=14 agosto 2010|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> Nel Natale dello stesso anno tornarono negli Stati Uniti, risiedendo a [[Las Vegas]] nei due anni seguenti.<ref name=":47">{{Cita web|url=https://www.reviewjournal.com/news/michael-jacksons-relationship-with-las-vegas-started-at-young-age/|titolo=Michael Jackson’s relationship with Las Vegas started at young age|sito=Las Vegas Review-Journal|data=27 giugno 2009|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 15 novembre 2006 Jackson partecipò come ospite d'onore ai [[World Music Awards 2006]] presso la [[Earls Court Arena]] di Londra.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.iht.com/articles/ap/2006/10/29/arts/EU_A-E_MUS_Britain_Michael_Jackson.php|titolo=Michael Jackson to make rare public appearance at World Music Awards in London|accesso=11 novembre 2006|sito=[[International Herald Tribune]]|data=29 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061104192522/http://www.iht.com/articles/ap/2006/10/29/arts/EU_A-E_MUS_Britain_Michael_Jackson.php|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/wireStory?id=2638324|titolo=Jackson Plans "Thriller" Performance|accesso=12 novembre 2006|sito=ABC News|data=8 novembre 2006}}</ref> Lì ricevette dadalle mani di [[Beyoncé]] il ''Diamond Award'' per aver venduto più di 750 milioni di copie con i suoi album, mentre Craig Glenday, [[caporedattore]] del Guinness dei primati, gli consegnò un premio speciale per ''Thriller'' e lo definì «indubbiamente il più famoso essere umano vivente»''.''<ref name=":16">{{Cita pubblicazione|cognome=AboveElevated|data=30 gennaio 2012|titolo=Michael Jackson - World Music Award [HD] 2006|accesso=12 maggio 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=WviiygVo3Oc}}</ref><ref name=":17">{{Cita web|url=http://www.gigiiam.com/michael-jackson-diamond-award-2006.htm|titolo=Michael Jackson Diamond Award 2006|accesso=4 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/about-us/careers/my-moments|titolo=My Moments|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> Il giornalista Charles Thomson,<ref>{{Cita web|url=https://charles-thomson.net/|titolo=Charles Thomson - Freelance Writer/Reporter|sito=charles-thomson.net|accesso=4 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/cethomson|titolo=https://twitter.com/cethomson|sito=Twitter|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> presente all'evento, descrisse la reazione del pubblico:<ref>{{Cita web|url=https://charlesthomsonjournalist.blogspot.it/2013/11/the-truth-about-michael-jacksons-uk.html|titolo=Conjuring a Chorus of Boos; The Truth About Michael Jackson's UK Comeback|sito=charlesthomsonjournalist.blogspot.it|accesso=12 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://docplayer.it/25675753-Evocando-un-coro-di-fischi-la-verita-sul-ritorno-di-michael-jackson-nel-regno-unito.html|titolo=EVOCANDO UN CORO DI FISCHI: LA VERITA' SUL RITORNO DI MICHAEL JACKSON NEL REGNO UNITO - PDF Download gratuito|sito=docplayer.it|accesso=4 ottobre 2020}}</ref>
 
{{Citazione|Quando alla fine apparve Michael Jackson per ricevere il Diamond Award, il posto esplose. Ho visto [[Paul McCartney]]. Ho visto [[Madonna (cantante)|Madonna]]. Ho
Riga 270 ⟶ 273:
un altro artista provocare la risposta che Michael Jackson suscitò quella sera - la più fragorosa e prolungata che abbia mai visto. Di solito gli artisti vengono fortemente acclamati quando entrano sul palco, poi il pubblico si calma. Michael Jackson provocò isteria, urla e lacrime. Non ci fu un attimo di calma dal momento in cui apparve sul palco fino a quando non sparì di nuovo dietro le quinte. Non ho mai visto un essere umano causare un tale caos - fu assordante. Per tutta la durata dei suoi discorsi, riuscii a malapena a sentire una parola di quello che disse. Vidi corpi sollevati dalla folla e portati via di corsa sulle sedie a rotelle; sembrava di essere ad uno dei suoi concerti degli anni 80. Fu uno spettacolo indimenticabile.}}
 
Subito dopo la premiazione, Jackson si esibì brevemente in ''We Are the World'', accompagnato da un coro di ragazzi. Quella fu la sua ultima esibizione dal vivo di fronte ad un pubblico.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=c8-xneskoCc|titolo=Michael Jackson at WMA 2006}}</ref> Durante la sua permanenza a Londra, Jackson visitò la sede del [[Guinness Book of World Records]],<ref>{{Cita web|url=https://blog.whsmith.co.uk/guinness-world-records-exclusive-interview-craig-glenday-stephen-daultrey/|titolo=Guinness World Records™: An Exclusive Interview with Craig Glenday and Stephen Daultrey|sito=WHSmith Blog|data=9 dicembre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc|titolo=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc}}</ref> dove gli furono riconosciuti 8 nuovi record mondiali,<ref>{{Cita web|url=http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|titolo=Jackson receives his World Records - LAUNCH, Music on Yahoo! is now Yahoo! Music UK & Ireland|sito=web.archive.org|data=27 settembre 2011|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=27 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927165143/http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|urlmorto=sì}}</ref> inclusi quelli di «Primo artista a vendere ufficialmente più di 100 milioni di album al di fuori degli Stati Uniti»,<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=it|accesso=2024-11-18}}</ref> e di «Intrattenitore di maggior successo di tutti i tempi».<ref name=":11" /><ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30285293.html|titolo=Jackson picks up world records|autore=Wed, 15 Nov, 2006 - 17:56|sito=Irish Examiner|data=15 novembre 2006|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
Dopo la premiazione, Jackson si esibì brevemente in ''We Are the World'', accompagnato da un coro di ragazzi. È stata la sua ultima esibizione dal vivo di fronte ad un pubblico.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=c8-xneskoCc|titolo=Michael Jackson at WMA 2006}}</ref>
 
Durante la sua permanenza a Londra, Jackson visitò la sede del [[Guinness Book of World Records]],<ref>{{Cita web|url=https://blog.whsmith.co.uk/guinness-world-records-exclusive-interview-craig-glenday-stephen-daultrey/|titolo=Guinness World Records™: An Exclusive Interview with Craig Glenday and Stephen Daultrey|sito=WHSmith Blog|data=9 dicembre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc|titolo=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc}}</ref> dove gli furono riconosciuti 8 nuovi record mondiali,<ref>{{Cita web|url=http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|titolo=Jackson receives his World Records - LAUNCH, Music on Yahoo! is now Yahoo! Music UK & Ireland|sito=web.archive.org|data=27 settembre 2011|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=27 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927165143/http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|urlmorto=sì}}</ref> inclusi quelli di «Primo artista a vendere ufficialmente più di 100 milioni di album al di fuori degli Stati Uniti»,<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=it|accesso=2024-11-18}}</ref> e di «Intrattenitore di maggior successo di tutti i tempi».<ref name=":11" /><ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30285293.html|titolo=Jackson picks up world records|autore=Wed, 15 Nov, 2006 - 17:56|sito=Irish Examiner|data=15 novembre 2006|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
 
Nel [[2007]] Jackson iniziò a lavorare ad un [[11° album in studio (Michael Jackson)|nuovo album in studio]]. I brani furono registrati in parte in Irlanda e in parte a Las Vegas, e Jackson collaborò tra gli altri con [[Chris Brown]], [[Kanye West]], [[Lenny Kravitz]], [[Rodney Jerkins]], [[Teddy Riley]] e [[will.i.am]]; il frontman dei [[Black Eyed Peas]] definì il disco «un ''Off the Wall'' per le nuove generazioni, con canzoni pop perfette».<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/persone/michael-jackson/album-inedito/album-inedito.html|titolo=Web, caccia agli inediti e all'album che non c'è - Persone - Repubblica.it|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> La pubblicazione dell'album, prevista per il 2008, non si concretizzò.<ref>{{Cita web|url=https://www.mam-e.it/home/archivio/michael-jackson-nuovo-album-nel-2008/|titolo=Michael Jackson, nuovo album nel 2008|sito=MAM-e|data=8 novembre 2007|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
Riga 280 ⟶ 281:
Nel maggio dello stesso anno Jackson vendette una quota del Neverland Ranch alla Colony Capital.<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2008/05/13/colony-capital-buys-micha_n_101505.html|titolo=Colony Capital Buys Michael Jackson's Loan, Neverland Foreclosure Averted|accesso=6 novembre 2012|data=13 maggio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150224133833/http://www.huffingtonpost.com/2008/05/13/colony-capital-buys-micha_n_101505.html}}</ref> Tale società contattò la AEG Live, società promotrice di concerti, per parlare di un concreto ritorno del cantante sulle scene.<ref>{{Cita web|url=http://articles.latimes.com/2011/oct/26/local/la-me-conrad-murray-20111026|titolo=Defense witness describes a confident Michael Jackson|accesso=6 novembre 2012||data=26 ottobre 2011}}</ref> La Colony Capital era intenzionata a recuperare il denaro speso per Neverland, così il CEO di AEG Live, Randy Phillips, contattò il dott. Tohme Tohme, all'epoca [[manager]] del cantante, un uomo d'affari dai trascorsi tutt'altro che chiari.<ref>{{Cita web|url=http://www.examiner.com/article/michael-jackson-king-of-pop-was-terrified-of-his-manager|titolo=Michael Jackson: King of Pop was terrified of his manager|accesso=6 novembre 2012||data=27 agosto 2009}}</ref><ref name="reverentjune.com">{{Cita web|url=http://reverentjune.com/junepress.html|titolo=june in the news|accesso=6 novembre 2012|data=25 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120411002811/http://reverentjune.com/junepress.html}}</ref>
 
Il 29 agosto 2008, giorno del 50º compleanno di Jackson, uscì una nuova raccolta dal titolo ''[[King of Pop]],'' un'antologia in cui erano stati i fan stessi a votare per decidere i brani da inserire, per cui l'album uscì con una compilation diversa per ogni paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.sonybmg.com.au/news/details.do;.tomcat2?newsId=20030829005656|titolo=SONY BMG MUSIC ENTERTAINMENT :: Australia :: News|sito=web.archive.org|data=28 giugno 2008|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=28 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080628015938/http://www.sonybmg.com.au/news/details.do;.tomcat2?newsId=20030829005656|urlmorto=sì}}</ref> ''King of Pop'' non fu pubblicato negli Stati Uniti ma raggiunse la Top 10 di altri 17 paesi, vendendo circa 6 milioni di copie. Quell'anno, gli album ''Off the Wall'' e ''Thriller'' vennero inclusi nella [[Grammy Hall of Fame]], mentre la rivista ''Rolling Stone'' inserì Jackson al 25º posto della sua [[I 100 migliori artisti secondo Rolling Stone|classifica delle 100 migliori voci di tutti i tempi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-singers-of-all-time-19691231/michael-jackson-19691231|titolo=100 Greatest Singers of All Time|editore=Rolling Stone|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120719004825/http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-singers-of-all-time-19691231/michael-jackson-19691231|accesso=29 luglio 2015|lingua=en}}</ref> e al 35º posto della sua [[I 100 migliori artisti secondo Rolling Stone|classifica dei 100 migliori artisti di tutti i tempi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/michael-jackson-19691231|titolo=100 Greatest Artists: Michael Jackson|editore=Rolling Stone|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110413115442/http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/michael-jackson-19691231|accesso=29 luglio 2015|lingua=en}}</ref>
 
=== L'annuncio di ''This Is It'' (2009) ===
Riga 290 ⟶ 291:
[[File:Michael Jackson Grave.jpg|sinistra|min|verticale|La [[tomba]] di Michael Jackson presso il [[Forest Lawn Memorial Park]] di [[Los Angeles]]]]Il 25 giugno 2009, 18 giorni prima dall'inizio dei concerti di Londra, mentre si trovava in una villa presa in affitto a Holmby Hills a Los Angeles, Jackson morì a causa di un [[arresto cardiaco]],<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/25/michael.jackson/|titolo=Michael Jackson dead at 50 after cardiac arrest|sito=CNN.com|data=25 giugno 2009|accesso=10 aprile 2021}}</ref> in seguito a un'[[intossicazione]] acuta da [[propofol]], un potente [[anestetico]] somministratogli da un medico sotto contratto con la AEG, la società produttrice dei concerti di Londra, tale Conrad Murray.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/09_giugno_25/jackson_ospedale_4ebe479e-61cb-11de-80bb-00144f02aabc.shtml|titolo=L'addio al re del pop, ucciso da un infarto|autore=Alessandra Farkas|sito=Corriere.it|data=25 giugno 2009}}</ref> Negli ultimi anni il cantante soffriva d'[[insonnia]] cronica e alcuni medici gli somministravano questo anestetico per tentare in modo fallace di farlo riposare, dato che gli anestetici non inducono il sonno, come dichiarato sotto giuramento da alcuni medici esperti nelle cure del sonno sentiti come testimoni al processo che ne seguì.<ref>{{Cita web|url=https://abc7chicago.com/archive/8390403/|titolo=Conrad Murray trial: Sleep expert criticizes Murray's treatment|autore=ABC7|sito=ABC News|data=2011}}</ref><ref name=":18">{{Cita web|url=https://ew.com/article/2010/01/10/michael-jackson-death-certificate-homicide-online/|titolo=Michael Jackson death certificate ruling homicide appears online|sito=EW.com|data=10 gennaio 2010|lingua=en}}</ref>
 
La morte di Michael Jackson è stata definita «l'evento mediatico più grande di sempre» e molti [[siti internet]] andarono in [[Crash (informatica)|crash]] sotto il peso delle continue ricerche riguardanti l'artista.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2009/06/25/the-web-collapses-under-the-weight-of-michael-jacksons-death/|titolo=The Web Collapses Under The Weight Of Michael Jackson's Death {{!}} TechCrunch|autore=M. G. Siegler|data=25 giugno 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/TECH/06/26/michael.jackson.internet/|titolo=Jackson dies, almost takes Internet with him - CNN.com|autore=By Linnie Rawlinson and Nick Hunt CNN|sito=edition.cnn.com|data=26 giugno 2009|lingua=en|accesso=3 maggio 2019|dataarchivio=20 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130520175409/http://edition.cnn.com/2009/TECH/06/26/michael.jackson.internet/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=By Emma Barnett, Technology and Digital Media|cognome=Correspondent|autore=|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/5649500/How-did-Michael-Jacksons-death-affect-the-internets-performance.html|titolo=How did Michael Jackson's death affect the internet's performance?|pubblicazione=Telegraph.co.uk|data=26 giugno 2009}}</ref> La [[cerimonia funebre]] pubblica, tenutasiche si tenne i il 7 luglio allo [[Staples Center]] di Los Angeles, vide presenti, oltre a colleghi, gentori, figli, fratelli e amici più cari dell'artista, oltre a 8.750 suoi fan, estratti a sorte ad una lotteria a cui partecipò oltre 1,6 milioni di persone provenienti da tutta l'America;<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.today.com/popculture/over-1-6m-apply-jackson-memorial-tickets-wbna31710570|titolo=Over 1.6M apply for Jackson memorial tickets|sito=TODAY.com|data=2009-07-02|accesso=2025-09-08}}</ref> la diretta dell'evento vennefu seguita da un'audience stimata in 3 miliardi di persone in tutto il mondo, rendendola la seconda trasmissione televisiva e in [[streaming]]-[[on line]] non sportiva più vista della storia, dopo il [[Funerale di Diana Spencer|funerale di Lady Diana]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/video/socialnews/2016/12/04/video/da_lincoln_a_lady_d_i_funerali_piu_imponenti_del_mondo-422608160/|titolo=Da Lincoln a Lady D, i funerali più imponenti del mondo|sito=la Repubblica|data=2016-12-04|accesso=2025-07-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.in.msn.com/national/article.aspx?cp-documentid=5592621|titolo=Hazarika's funeral creates world record|data=7 agosto 2014|accesso=11 maggio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140807110046/http://news.in.msn.com/national/article.aspx?cp-documentid=5592621}}</ref>.
[[File:All the speakers and performers saying goodbye Michael Jackson memorial service 2009.jpg|min|Il funerale pubblico di Michael Jackson, dove gli artisti presenti intonano ''We Are The World'' e ''Heal The World'', 7 luglio 2009.]]
Il 3 settembre successivo venne organizzata una cerimonia funebre in forma privata al [[Forest Lawn Memorial Park]] di [[Glendale (California)|Glendale]], il [[cimitero]] delle celebrità, dove il corpo di Jackson è stato sepolto.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Mark Coleman|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/6136376/Michael-Jackson-finally-laid-to-rest-in-Los-Angeles.html|titolo=Michael Jackson finally laid to rest in Los Angeles|sito=The Telegraph|data=2009-09-04|accesso=2025-09-08}}</ref>
 
Le vendite dei suoi album superarono gli 8 milioni di copie negli Stati Uniti e i 30 nel resto del mondo, facendo di Jackson l'artista più venduto del 2009.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Josh Grossberg|url=http://www.eonline.com/news/160721/death-becomes-michael-jackson-beats-taylor-swift-as-biggest-seller-of-09|titolo=Death Becomes Michael Jackson, Beats Taylor Swift as Biggest Seller of '09|pubblicazione=E! Online|data=6 gennaio 2010}}</ref><ref>[http://www.hitsdailydouble.com/news/newsPage.cgi?news07879m01 I.B. BAD ON THE YEAR IN MUSIC]. ''Hits Daily Double News'', December 21, 2009.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/960801/taylor-swift-edges-susan-boyle-for-2009s-top-selling-album|titolo=Taylor Swift Edges Susan Boyle For 2009's Top-Selling Album|sito=Billboard|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1616358/20090716/jackson_michael.jhtml |titolo=Michael Jackson's Posthumous Global Record Sales Reach 9 Million - Music, Celebrity, Artist News {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=18 luglio 2009 |dataarchivio=18 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090718212031/http://www.mtv.com/news/articles/1616358/20090716/jackson_michael.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 301 ⟶ 302:
 
== Pubblicazioni postume ==
[[File:People Dancing Thriller.jpg|min|verticale|Il 29 agosto 2009, data in cui Michael Jackson avrebbe compiuto 51 anni, un gruppo di circa 14 000 fansfan si è radunato a Città del Messico per ballare la storica coreografia di [[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]], dando così vita al più grande [[flash mob]] della storia<ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/largest-thriller-dance|titolo=Largest Thriller dance|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>]]Nel 2011 la Sony firmò con l'avvocato John Branca e l'impresario musicale John McClain, amministratori dei beni del cantante, un contratto da 250 milioni di dollari. Questo accordo, descritto come il secondo più lucroso della storia della musica (dopo quello dello stesso Jackson con Sony del 1991), prevedeva la distribuzione fino al 2017 di almeno 10 nuovi progetti legati a Jackson tra cui la pubblicazione di brani inediti, film e [[videogiochi]]. Tale contratto è stato rinnovato nel dicembre del 2017. Come parte dell'accordo, Sony collaborerà a progetti aggiuntivi che l{{'}}''Estate di Michael Jackson'' potrebbe produrre. Mentre i termini dell'accordo, inclusa la sua valutazione, non sono stati rivelati, alcune fonti dicono che è prorogato per altri sette anni. Anche se i progetti aggiuntivi non sono stati enunciati, sembra che includano anche gli ulteriori album postumi implicati nel contratto originale di 10 album.<ref>{{Cita news|autore=Ed Christman|url=https://www.billboard.com/articles/business/8070535/michael-jackson-sony-music-partnership-future-releases-recordings|titolo=Michael Jackson Estate, Sony Music Extend Partnership for Recordings|pubblicazione=Billboard|data=14 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Variety|cognome=Staff|autore=|url=http://variety.com/2017/biz/news/michael-jackson-estate-and-sony-extend-recorded-music-deal-1202640787/|titolo=Michael Jackson Estate and Sony Extend Recorded-Music Deal|pubblicazione=Variety|data=14 dicembre 2017}}</ref> Tale accordo è stato criticato da alcuni [[Fan|sostenitori]] e familiari dell'artista, dato che Jackson in vita non voleva avere più nulla a che fare con la Sony Music, dopo quanto accaduto con ''Invincible''.<ref>{{Cita web|url=http://www.damienshields.com/sony-jackson-estate-renew-partnership-in-the-face-of-ongoing-fraud-lawsuit/|titolo=Sony/Jackson Estate renew partnership in the face of ongoing fraud lawsuit|data=15 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
 
=== Singolo, album e documentario ispirati a ''This Is It'' (2009) ===
Riga 313 ⟶ 314:
 
=== ''Immortal'', ''Bad 25'' e riedizione di ''Off The Wall'' (2011-2016) ===
Il 21 novembre 2011 uscì la compilation ''[[Immortal (Michael Jackson)|Immortal]]'',<ref>{{Cita web|url=http://abcnews.go.com/blogs/entertainment/2011/10/new-michael-jackson-album-immortal-to-be-released|titolo=New Michael Jackson Album, ‘Immortal,’ to Be Released|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1671863/michael-jackson-immortal-album/|titolo=Michael Jackson Immortal Album Due November 21|autore=Gil Kaufman|sito=MTV News|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=28 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201128233157/http://www.mtv.com/news/1671863/michael-jackson-immortal-album/|urlmorto=sì}}</ref> colonna sonora di ''[[Michael Jackson: The Immortal World Tour|Michael Jackson: The Immortal World Tour by Cirque du Soleil]]'', tour-tributo a Jackson nelle più grandi [[Arena (edificio)|arene]] del mondo, che esordì il 2 ottobre 2011 a [[Montréal]] e terminò il 31 agosto 2014 a [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cirquedusoleil.com/en/press/news/2011/mj-premiere-october-tonight-in-montreal.aspx|titolo=World Premiere tonight in Montreal! {{!}} Press Room|sito=web.archive.org|data=24 gennaio 2012|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=24 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120124040603/http://www.cirquedusoleil.com/en/press/news/2011/mj-premiere-october-tonight-in-montreal.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2011/11/18/visualizza_new.html_16785518.html|titolo=Michael Jackson: in Immortal la sua eredita' - Spettacolo|sito=ansa.it|data=18 novembre}}</ref> Il tour è diventato la produzione più redditizia nella storia del [[Cirque du Soleil]] e uno dei dieci tour musicali di maggior successo della storia, con oltre 371 milioni di dollari di incassi e un'audience di oltre 3,7 milioni di spettatori in 501 date.<ref>{{Cita testo|url=|titolo="Michael Jackson Immortal Tour Wraps With $371 million and 3.7 million ticket sold worldwide". Cirque/Michael Jackson Estate. October 1, 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2011/12/12/why-michael-jackson-is-the-top-touring-act-in-america-again/|titolo=Why Michael Jackson Is The Top Touring Act In America, Again|autore=Zack O'Malley Greenburg|sito=Forbes|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6251218/michael-jackson-immortal-tour-eighth-best|titolo=Michael Jackson Immortal Tour Wraps With Eighth-Best Gross of All Time|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
 
Il 18 settembre 2012 fu pubblicato ''[[Bad 25]]'', in occasione del 25º anniversario dell'album ''Bad''. Oltre alla riedizione dell'album fu pubblicato un DVD contenente il [[Michael Jackson Live at Wembley July 16, 1988|concerto che Jackson tenne al Wembley Stadium di Londra il 16 luglio 1988]] durante il ''Bad World Tour''. Il regista [[Spike Lee]], amico e già collaboratore di Jackson, realizzò inoltre [[Bad 25 (film)|''Bad 25'']], documentario riguardante la creazione dell'album.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2012/08/31/michael-jackson-bad-25/|titolo=I 25 anni di BAD|sito=Il Post|data=31 agosto 2012}}</ref>
Riga 330 ⟶ 331:
=== ''Thriller 40'' e annuncio del film biografico (2022-presente) ===
[[File:Thriller 40, Düsseldorf, Michael Jackson, October 2022 (2).jpg|min|Promozione dell'album tramite la ''Immersive Experience'' a [[Düsseldorf]], in Germania.]]
Il 18 novembre [[2022]] è stato pubblicato ''[[Thriller 40]]'', edizione celebrativa per il 40'''º''' anniversario dell'album ''Thriller'', che segna la terza ristampa del disco originale dopo la "Special Edition" del 2001 e ''Thriller 25'',<ref>{{Cita web|url=https://www.vibe.com/music/music-news/michael-jackson-thriller-40th-anniversary-album-unreleased-music-1234662926/|titolo=Michael Jackson ‘Thriller’ 40th Anniversary Album To Include Unreleased Music|autore=Preezy Brown, Preezy Brown|sito=VIBE.com|data=2022-05-16|lingua=en|accesso=2022-11-19}}</ref> contenente, oltre alle tracce originali, alcuni brani e demo inediti estratti dalle sessioni di registrazione dell'album.<ref>{{Cita web|url=https://www.aussieosbourne.com/2022/05/to-be-released-thriller-40-double-cd.html|titolo=TO BE RELEASED: THRILLER 40 – A DOUBLE CD SET OF MICHAEL'S ORIGINAL MASTERPIECE THRILLER & BONUS DISC|accesso=2022-11-19}}</ref> La sua promozione è stata accompagnata dalla pubblicazione sulle piattaforme digitali dei videoclip di ''Beat It'' e ''Thriller'' restaurati in [[4K]]<ref>{{Cita web|url=https://www.thriller40.com/news/beat-it-4k-added-to-youtube/|titolo=‘Beat It’ 4K Added To YouTube - Thriller 40|data=2022-11-14|lingua=en|accesso=2022-11-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mjbeats.com.br/beat-it-clipe-de-michael-jackson-%C3%A9-lan%C3%A7ado-em-qualidade-4k-no-youtube-dd26f2ebd8a8|titolo=‘Beat It’, clipe de Michael Jackson é lançado em qualidade 4K no Youtube|autore=M. J. Beats|sito=Medium|data=2022-11-15|lingua=en|accesso=2022-11-19}}</ref>, cui ha fatto seguito una campagna mondiale con eventi dedicati ai fan in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.reuters.com/article/pressRelease/idUS163423+11-Feb-2008+PRN20080211|titolo='XM THRILLER: The Music of Michael Jackson' to Launch March 1 on XM {{!}} Reuters|sito=web.archive.org|data=2008-05-14|accesso=2022-11-19|dataarchivio=14 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080514170108/http://www.reuters.com/article/pressRelease/idUS163423+11-Feb-2008+PRN20080211|urlmorto=sì}}</ref> In supporto dell'album, il 2 dicembre [[2023]] viene pubblicato su [[Paramount+]] il documentario dedicato, anch'esso dal titolo [[Thriller 40 (film)|''Thriller 40'']], diretto da Nelson George.
 
Nel febbraio 2022 la [[Lionsgate]], in collaborazione con la famiglia Jackson e gli esecutori ereditari del cantante, annuncia di star lavorando ad un [[biopic]] sulla vita dell'artista, dal titolo ''[[Michael (film 2025)|Michael]]'', prodotto da [[Graham King]], diretto da [[Antoine Fuqua]], con scenografia di [[John Logan (sceneggiatore)|John Logan]] e con Jaafar Jackson, uno dei figli di Jermaine Jackson, nel ruolo di Michael Jackson. La popstar da bambino sarà interpretato da Juliano Krue Valdi mentre [[Colman Domingo]] interpreterà il padre di Michael, [[Joe Jackson (manager)|Joe Jackson]]<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2023/film/news/michael-jackson-biopic-casting-1235506538/|titolo=Michael Jackson’s Nephew Jaafar to Star in Biopic ‘Michael’|autore=Rebecca Rubin|sito=Variety|data=30 gennaio 2023|lingua=en|accesso=2023-02-23}}</ref>, mentre [[Nia Long]] sarà sua madre, [[Katherine Jackson]].<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/nia-long-joins-michael-jackson-biopic-as-katherine-jackson-1235810693/|titolo=Nia Long Joins Michael Jackson Biopic as Katherine Jackson|sito=The Hollywood Reporter|data=31 gennaio 2024|lingua=en}}</ref> Come annunciato dalla produzione, il film «offrirà un ritratto profondo dell'uomo che è diventato il Re del Pop» e «darà vita alle performance più iconiche di Michael, in quanto fornisce una visione informata del suo processo artistico e della sua vita personale».<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/CZtT4sEM9q-/?utm_source=ig_web_copy_link|titolo=The Jacksons su Instagram}}</ref> La produzione del film è iniziata il 22 gennaio [[2024]],<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2024/01/michael-jackson-biopic-release-date-michael-1235718111/|titolo=Antoine Fuqua’s Michael Jackson Biopic Gets Global Release Date Via Lionsgate & Universal}}</ref> con la data d'uscita nelle sale cinematografiche più volte posticipata, prevista ora per il 24 aprile [[2026]].<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2025/07/michael-jackson-biopic-michael-release-date-1236466552/|titolo=Lionsgate & Universal’s Michael Jackson Biopic ‘Michael’ Moves To Pre-Summer 2026|autore=Anthony D'Alessandro|sito=Deadline|data=2025-07-23|lingua=en|accesso=2025-07-24}}</ref>
Riga 338 ⟶ 339:
== Vita privata ==
 
Michael Jackson si è sposatosposò due volte: il primo [[matrimonio]] è stato quello con [[Lisa Marie Presley]], unica figlia di [[Elvis Presley]], nel maggio 1994, da cui divorziò nel gennaio 1996. I due rimasero in buoni rapporti facendo alcune apparizioni pubbliche nel 1997.<ref name=":39">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=4zub_E2gLFc|titolo=Michael Jackson & Lisa Marie Presley in London (1997)}}</ref><ref name=":40">{{Cita web|url=https://www.contactmusic.com/photo/file_photos_1594634|titolo=file_photos_celebrity_divorces_according_to_u_k_tab|sito=Contactmusic.com|data=15 ottobre 2008|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref name=":41">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=4uw9JJUsIk8|titolo=Michael Jackson & Lisa Marie Presley: Kiss in L.A. (1998)}}</ref><ref name=":42">{{Cita web|url=http://www.gettyimages.ca/detail/1141874|titolo=Beverly Hills CA Michael Jackson And Lisa Marie Presley Share An… {{!}} Getty Images Canada {{!}} 1141874|sito=web.archive.org|data=27 agosto 2011|accesso=12 dicembre 2020|dataarchivio=27 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110827041753/http://www.gettyimages.ca/detail/1141874|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel novembre del 1996 si risposò con l'[[infermiera]] Deborah Jeanne Rowe, conosciuta comunemente come Debbie, da cui ebbe due figli: Prince Michael, nato il 13 febbraio 1997, e [[Paris Jackson|Paris Michael Katherine]], venuta al mondo il 3 aprile 1998. La coppia divorziò nel 1999 e i due rimasero in buoni rapporti. La moglie lasciò a lui l'[[affidamento dei figli]].
Riga 483 ⟶ 484:
Nel maggio 2010 due bibliotecari statunitensi hanno scoperto che l'influenza di Jackson si estendeva agli [[studi universitari]], con riferimenti a lui in studi riguardanti la [[musica]], la [[cultura popolare]], la [[chimica]], la [[medicina]], il [[diritto]], la [[psicologia]] e l'[[ingegneria]].<ref>{{Cita news|nome=Jen|cognome=Viegas|url=http://www.seeker.com/pop-star-michael-jackson-influenced-academics-received-phd-1765070884.html|titolo=Pop Star Michael Jackson Influenced Academics, Received PhD|pubblicazione=Science. World. Exploration. Seek for yourself.|data=23 giugno 2010|accesso=14 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://today.ttu.edu/posts/2010/05/librarians-prove-michael-jackson-was-a-rock-star-in-academic-literature|titolo=Librarians Prove Michael Jackson Was a Rock Star in Academic Literature {{!}} May {{!}} 2010 {{!}} Texas Tech Today {{!}} TTU|cognome=Admin|sito=today.ttu.edu|accesso=14 ottobre 2016}}</ref>
 
Il 19 dicembre 2014, il [[British Council]] of Cultural Relations ha definito la vita di Jackson «uno degli 80 momenti culturali più importanti del [[XX secolo]]».<ref name=":43">{{Cita web|url=https://www.britishcouncil.org/80moments/?_e_pi_=7,PAGE_ID10,5655166218|titolo=British Council {{!}} 80 moments that shaped the world|data=|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=17 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161117030541/https://www.britishcouncil.org/80moments/?_e_pi_=7,PAGE_ID10,5655166218|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Influenze ==
Riga 558 ⟶ 559:
 
== Tour ==
=== Con i Jackson 5 e con i Jacksons ===
{{Vedi anche|Tournée dei Jackson 5}}
* 2 maggio 1970 - 30 dicembre 1970, ''The Jackson 5 First National Tour''
* 2 febbraio 1971 - 15 ottobre 1971, ''The Jackson 5 Second National Tour''
* 27 dicembre 1971 - 5 ottobre 1972, ''The Jackson 5 US Tour''
* 2 novembre 1972 - 12 novembre 1972, ''The Jackson 5 European Tour''
* 2 marzo 1973 - dicembre 1975, ''The Jackson 5 World Tour''
* 13 febbraio 1976 - 19 febbraio 1976, ''The Jackson 5 Final Tour''
 
=== Con i Jacksons ===
* 19 maggio 1977 - 24 maggio 1977, ''The Jacksons Tour''
* 22 gennaio 1978 - 13 maggio 1978, ''Goin' Places Tour''
* 22 gennaio 1979 - 26 settembre 1980, ''[[Destiny World Tour]]''
* 8 luglio 1981 - 26 settembre 1981, ''[[Triumph Tour]]''
* 6 luglio 1984 - 9 dicembre 1984, ''[[Victory Tour]]''
 
=== Da solista ===
Riga 579 ⟶ 568:
* 25 giugno 1999 - 27 giugno 1999, ''[[Michael Jackson & Friends]]''
* 7 settembre 2001 - 10 settembre 2001, ''[[Michael Jackson: 30th Anniversary Celebration|Michael Jackson: 30th Anniversary Celebration - The Solo Years]]''
* 21 ottobre 2001 - ''[[United We Stand: What More Can I Give]]''
* 13 luglio 2009 - 6 marzo 2010, ''[[Michael Jackson's This Is It#This Is It: il tour programmato|This Is It]]'' (annullato per l'improvvisa morte del cantante)