Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ripristino alla versione 147432686 datata 2025-10-28 09:27:59 di Gac tramite popup
Etichetta: Ripristino manuale
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nome = Michael Jackson
|tipo artista = cantautore
|immagine = Michael Jackson 19921983 (3x4 cropped) (contrast).jpg
|didascalia = Michael Jackson sinel esibisce durante il ''[[Dangerous World Tour]]'' nell'agosto 19921983
|nazione = USA
|genere = Pop
Riga 43:
|AnnoMorte = 2009
|NoteMorte = <ref name="notemorte">{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/25/jackson/index.html|titolo=Michael Jackson, pop music legend, dead at 50|sito=CNN|data=25 giugno 2009|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref>
|AttivitàAltre = , [[compositore]], [[attore]], [[imprenditore]], [[produttore discografico]] e [[filantropo]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 66:
Jackson ha spesso fatto parlare di sé anche per la sua vita privata, tra cui il suo cambio d'aspetto (la sua pelle subì infatti un'evidente [[depigmentazione]] causata dalla [[vitiligine]]), gli interventi di [[chirurgia estetica]], le sue relazioni personali e le [[Accuse di molestie sessuali su minore a Michael Jackson del 1993|accuse di molestie]], da cui fu dichiarato innocente nel [[2005]], nonché per le sue iniziative umanitarie come la creazione di associazioni benefiche per tutelare i [[Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia|diritti dei bambini]] e degli [[Diritti degli animali|animali]].<ref>{{Cita web|url=https://www.philanthropy.com/article/michael-jackson-and-philanthropy/|titolo= |accesso=19 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/cultura/libri/michael-jackson-la-verita-sullo-schiarimento-della-pelle/464646/|titolo=Michael Jackson, la verità sullo schiarimento della pelle {{!}} Rolling Stone Italia|data=25 giugno 2019|lingua=it|accesso=19 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/michael-jacksons-plastic-surgery-full-14037621|titolo=Michael Jackson's changing face - from his skin to crumbling nose|autore=Emmeline Saunders|sito=mirror|data=23 febbraio 2019|lingua=en|accesso=19 febbraio 2022}}</ref>
 
Michael Jackson è [[Morte di Michael Jackson|morto]] il 25 giugno 2009 all'età di 50 anni in una [[villa]] di [[Holmby Hills (Los Angeles)|Holmby Hills]], [[Los Angeles]], a causa di un [[arresto cardiaco]] dovuto a un'[[intossicazione]] acuta da [[propofol]] e [[benzodiazepine]].<ref name="notemorte" /><ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/newsbeat-15634083|titolo=The drugs found in Michael Jackson's body after he died|sito=CNN|data=8 novembre 2011|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref> Per il suo decesso, nel [[2011]] il [[cardiologo]] Conrad Murray è stato condannato a quattro anni di reclusione per [[omicidio preterintenzionale]] involontario.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/8867855/Dr-Conrad-Murray-profile.html|titolo=Dr Conrad Murray: profile|autore=Nick Allen|sito=Telegraph|data=7 novembre
2011|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2011/11/08/us/doctor-found-guilty-in-michael-jacksons-death.html|titolo=Doctor Is Guilty in Michael Jackson’s Death|autore=Jennifer Medina|sito=New York Times|data=7 novembre 2011|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref>
 
Riga 92:
[[File:Quincy Jones 2008.jpg|min|verticale|Quincy Jones]]Il 10 agosto [[1979]] fu pubblicato ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]'', che ottenne un enorme successo diventando il primo album nella storia della musica a piazzare nella Top 10 della Billboard Hot 100 quattro singoli: ''[[Don't Stop 'Til You Get Enough]]'', ''[[Rock with You]]'', ''[[Off the Wall (singolo Michael Jackson)|Off the Wall]]'' e ''[[She's Out of My Life]].''<ref>{{Cita web|url=https://theundefeated.com/features/michael-jackson-off-the-wall-album-cover/|titolo=How Michael Jackson rebranded himself for his first solo album|autore=Bruce Britt|sito=The Undefeated|data=3 febbraio 2017|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Anche nel [[Regno Unito]] l'album infranse lo stesso primato, con quattro brani entrati nella Top 10 della [[Official Singles Chart]].<ref name=":29">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/16519/michael-jackson/|titolo=Michael Jackson {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> ''Off the Wall'' raggiunse inoltre la 3ª posizione della [[Billboard 200]], rimanendo per 48 [[settimane]] consecutive tra le prime 20 posizioni e arrivando a vendere oltre 15 milioni di copie in poco tempo, diventando all'epoca l'album di un artista afroamericano più venduto della storia.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Bernadette McNulty|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/5652389/Michael-Jacksons-music-the-solo-albums.html|titolo=Michael Jackson's music: the solo albums|sito=The Telegraph|data=2009-06-26|accesso=2025-09-04}}</ref>
 
Giudicato da molti il suo primo vero album,<ref name=":310">{{Cita web|lingua=en|autore=Tom Ewing|url=https://www.theguardian.com/music/2011/jun/11/michael-jackson-off-the-wall|titolo=Michael Jackson Starts Work on 'Off the Wall'|sito=''The Guardian''|data=10 giugno 2011}}</ref><ref name="billboard.com">{{Cita news|autore=Kenneth Partridge|url=https://www.billboard.com/articles/review/album-review/6214222/michael-jacksons-off-the-wall-at-35-classic-track-by-track|titolo=Michael Jackson’s ‘Off the Wall’ at 35: Classic Track-by-Track Album Review|pubblicazione=''Billboard''|data=8 agosto 2014}}</ref><ref name="panorama">{{Cita web|url=https://www.panorama.it/musica/michael-jackson-off-the-wall-40-anni-recensione-album-brani/|titolo=Michael Jackson: il capolavoro "Off The Wall" compie 40 anni|sito=Panorama|data=9 agosto 2019|citazione=Il 10 agosto 1979 veniva pubblicato il primo vero album solista del Re del Pop. Perché è probabilmente il suo album migliore dal punto di vista musicale}}</ref> essendo il primo dell'età adulta (21 anni all'uscita), esso rappresentò la definitiva emancipazione artistica di Jackson, che ebbe modo di collaborare anche in qualità di [[compositore]] e [[cantautore]],<ref name="panorama" /> dato che fino ad allora non era mai stato coinvolto nel processo creativo dei suoi due dischi solisti precedenti, prendendovi parte esclusivamente come interprete.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Ryan Dombal|url=https://pitchfork.com/reviews/albums/21548-off-the-wall/|titolo=Michael Jackson: Off the Wall|sito=Pitchfork|accesso=2025-09-04}}</ref> Ad oggi risulta aver venduto oltre 10 milioni di copie negli Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Hugh McIntyre|url=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2025/09/02/michael-jackson-earns-a-new-diamond-album/|titolo=Michael Jackson Earns A New Diamond Album|sito=Forbes|data=2 settembre 2025}}</ref> e circa 30 totali nel mondo,<ref>{{Cita web|url=http://www.michaeljackson.com/news/michael-jackson-wall-cd-documentary-coming-february-26/|titolo=off the wall}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/21548-off-the-wall/|titolo=Michael Jackson: Off the Wall Album Review {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mixfargo.com/news/articles/2016/feb/05/michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-premieres-on-showtime-tonight/|titolo="Michael Jackson's Journey from Motown to Off the Wall" Premieres on Showtime Tonight|autore=Midwest Communications Inc.|sito=MIX 101.9|lingua=en|accesso=28 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161129024552/http://mixfargo.com/news/articles/2016/feb/05/michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-premieres-on-showtime-tonight/|urlmorto=sì}}</ref> e con esso Jackson divenne anche il primo artista nero a essere riuscito ad entrare all'interno di una classifica per soli artisti bianchi, rompendo così le [[Discriminazione razziale|barriere razziali]] del tempo e contribuendo in tal modo a creare classifiche unificate.<ref>{{Cita news|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=http://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/6224/michael-jackson-off-the-wall|titolo=√ Recensioni {{!}} Dischi {{!}} Michael Jackson - OFF THE WALL su Rockol.it|pubblicazione=Rockol|accesso=14 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Sergio|cognome=Felleti|titolo=Michael Jackson. Tutta la mia vita - Prima Parte|url=https://books.google.it/books?id=5UHHCgAAQBAJ&pg=PA69&lpg=PA69&dq=michael+jackson+off+the+wall+classifiche+unificate&source=bl&ots=7IabUHG_5c&sig=zzrDUhfz_9oQVszd8hAbbJR8EOE&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjC4OHR0drPAhUGtxQKHd9rC8MQ6AEIODAF#v=onepage&q=michael%20jackson%20off%20the%20wall%20classifiche%20unificate&f=false|accesso=14 ottobre 2016|data=19 ottobre 2015|editore=Youcanprint|ISBN=978-88-911-9491-6}}</ref> Secondo la [[rivista]] ''[[Rolling Stone]]'', con ''Off the Wall'', Jackson:<ref>{{Cita web|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/off-the-wall--michael-jacksons-original-album-and-the-documentary-michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-set-for-release-as-a-cddvd-bundle-on-february-26-2016-300200870.html|titolo=Off The Wall: Michael Jackson's Original Album And The Documentary "Michael Jackson's Journey From Motown To Off The Wall" Set For Release As A CD/DVD Bundle On February 26, 2016|autore=Legacy Recordings|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.popbuzz.com/music/features/michael-jackson-off-the-wall-documentary/|titolo=How Michael Jackson's "Off The Wall" Taught Your Faves To Be A Popstar|sito=PopBuzz|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020|dataarchivio=4 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200804022705/https://www.popbuzz.com/music/features/michael-jackson-off-the-wall-documentary/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Off the Wall - Michael Jackson {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020|url=https://www.allmusic.com/album/off-the-wall-mw0000190332}}</ref>
 
{{Citazione|ha infranto i primati di vendite per gli artisti neri e ha inaugurato una nuova era mai vista prima nella [[musica pop]]. Ha inventato il pop moderno come lo conosciamo.}}Le critiche furono molto positive, in particolar modo per l'interpretazione vocale di Jackson,<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Kenneth Partridge|url=https://www.billboard.com/music/reviews/michael-jacksons-off-the-wall-at-35-classic-track-by-track-6214222/|titolo=Michael Jackson’s ‘Off the Wall’ at 35: Classic Track-by-Track Album Review|sito=Billboard|data=2014-08-08|accesso=2025-09-04}}</ref> ed è tutt'ora ampiamente considerato dagli esperti musicali come uno dei più grandi dischi di tutti i tempi.<ref name=":410">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.panorama.it/musica/michael-jackson-off-the-wall-40-anni-recensione-album-brani/|titolo=Michael Jackson: il capolavoro "Off The Wall" compie 40 anni|sito=Panorama|data=9 agosto 2019}}</ref><ref name=":02">{{Cita news|autore=Ken Simmons|url=https://www.thoughtco.com/michael-jacksons-off-the-wall-album-2851669|titolo=Nine Reasons Why Michael Jackson's 'Off The Wall' Album Was Epic|pubblicazione=ThoughtCo|data=19 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Tom Ewing|url=http://www.theguardian.com/music/2011/jun/11/michael-jackson-off-the-wall|titolo=Michael Jackson starts work on Off the Wall|sito=[[The Guardian]]|data=10 giugno 2011|citazione=[...] ''Thriller'' will keep its position as the highest-selling LP ever – but it's ''Off the Wall'' that critics routinely hail as Jackson's masterpiece.}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Troy L. Smith|url=https://www.cleveland.com/entertainment/2016/02/off_the_wall_reissue_spotlight.html|titolo='Off the Wall' reissue spotlights Michael Jackson's first masterpiece|sito=Cleveland.com|data=24 febbraio 2016}}</ref> L'album valse a Jackson anche diversi premi: nel [[1980]] vinse tre [[American Music Award]] e si aggiudicò un [[Grammy Award]] per l'interpretazione di ''Don't Stop 'Til You Get Enough''.<ref name="Nelson George overview 37-38">George, pp. 37–38</ref> Come dichiarato in seguito nella sua [[Moonwalk (autobiografia)|autobiografia]], nonostante tutto questo successo, Jackson, essendo già ai tempi un inguaribile perfezionista, rimase deluso dai risultati ottenuti dall'album, che a suo giudizio avrebbe dovuto riscuotere un maggiore impatto.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2009-jun-30-et-jackson-quincy30-story.html|titolo=Quincy Jones on Michael Jackson: 'We made history together'|sito=Los Angeles Times|data=2009-06-30|accesso=2025-09-04}}</ref>
Riga 172:
Poco tempo dopo il cantante acquistò per 17 milioni di dollari il [[Neverland Ranch]],<ref>[https://mjdealsbreakdown.com/2021/01/18/neverland-history-michael-jacksons-ranch-that-made-the-world-dream/ NEVERLAND HISTORY: MICHAEL JACKSON’S RANCH THAT MADE THE WORLD DREAM – MJ DEALS BREADOWN]</ref> che sarebbe stato la sua [[Residenza (diritto)|residenza]] ufficiale fino al [[2005]].<ref>{{Cita web|url=https://www.architecturaldigest.com/story/neverland-ranch-article|titolo=Neverland|autore=William Bone|sito=Architectural Digest|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
A fine maggio 1988 Jackson arrivò per la prima volta in tour in [[Europa]] provocando un'isteria collettiva mai vista prima di allora;<ref>{{Cita web|url=https://news.google.co.uk/newspapers?id=eN8NAAAAIBAJ&sjid=8W0DAAAAIBAJ&dq=michael+jackson+tour&pg=5265,3398932&hl=it|titolo=Pittsburgh Post-Gazette - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.co.uk|accesso=2024-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=GBMmAAAAIBAJ&dq=michael%20jackson%20tour&pg=3499,3682331|titolo=Gettysburg Times - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2024-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=zw4mAAAAIBAJ&dq=michael%20jackson%20tour&pg=2203,875101|titolo=The Telegraph - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2024-11-18}}</ref> il 19 giugno si esibì davanti a più di 60.000 fansfan a [[Berlino Ovest]], nella [[Palazzo del Reichstag|piazza del Reichstag]] di fronte al [[Muro di Berlino]];<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/1988/06/20/katarina-vs-michael-berlins-dueling-concerts/8baf66cf-8f48-4212-a55d-c13f586bfac8/|titolo=KATARINA VS. MICHAEL BERLIN'S DUELING CONCERTS}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://stonemusic.it/38982/la-guerra-fredda-dei-concerti-quando-michael-jackson-suono-a-berlino-ovest/|titolo=La guerra fredda dei concerti: quando Michael Jackson suonò a Berlino Ovest|sito=stonemusic.it|data=19 giugno 2020|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> la [[Stasi]], preoccupata che il concerto potesse radunare migliaia di cittadini della [[DDR]] presso il [[Confine tra Germania Est e Germania Ovest|confine]], lo considerò «uno dei momenti più minacciosi per la sicurezza della Germania orientale».<ref>{{Cita web|url=https://kerryhennigan.wordpress.com/2017/11/28/michael-jackson-and-the-stasi-bad-in-berlin-1988-and-the-subversive-influence-of-pop-culture/|titolo=Michael Jackson and the Stasi – “Bad” in Berlin, 1988 and the “subversive” influence of pop culture|sito=Kerry Hennigan on Wordpress|data=28 novembre 2017|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tio.ch/people/people/479171/quando-la-stasi-temeva-michael-jackson-e-bruce-springsteen-cantava-a-berlino-est|titolo=Quando la Stasi temeva Michael Jackson e Bruce Springsteen cantava a Berlino Est|sito=Ticinonline|data=30 luglio 2009|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=William|cognome=Boston|url=http://content.time.com/time/arts/article/0,8599,1914581,00.html|titolo=Breaking News, Analysis, Politics, Blogs, News Photos, Video, Tech Reviews|pubblicazione=Time|data=5 agosto 2009|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Il culmine del tour arrivò in luglio, quando Jackson eseguì 7 concerti sold out al [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]] di Londra davanti a oltre 504.000 spettatori, ottenendo un nuovo record nel Guinness dei primati per «la serie di concerti di maggior successo della storia»;<ref>{{Cita web|url=https://pbs.twimg.com/media/Cr35rT4UsAEImla.jpg|titolo=Cr35rT4UsAEImla.jpg|urlmorto=sì}}</ref> la richiesta totale era stata superiore a 2 milioni di biglietti, una cifra tale da poter fare almeno 27 concerti sold out.<ref>{{Cita web|url=https://news.pollstar.com/2023/10/04/wembleys-100th-anniversary-partners-friends-share-anecdotes-congrats/|titolo=Wembley's 100th Anniversary: Partners & Friends Share Anecdotes & Congrats - Pollstar News|data=2023-10-04|lingua=en|accesso=2024-11-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.r3m.it/michael-jackson-storia-record-mondiale-15-luglio-1988/|titolo=Michael Jackson: la storia del record mondiale del 15 luglio 1988|sito=R3M|data=14 luglio 2020|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Mentre si trovava a Londra, il cantante ricevette un trattamento fino ad allora riservato solo ai [[Famiglia reale britannica|reali]]: in occasione di una [[cena]] in suo onore alla [[Guildhall]], Jackson divenne il primo [[Roturier|commoner]] della storia ad entrare nello storico edificio attraverso l'[[ingresso]] reale, grazie ad un permesso concesso dalla [[Regina Elisabetta II]] in persona, venendo accompagnato dalle [[Coldstream Guards|guardie reali a cavallo]].<ref>{{Cita web|url=https://paulcoletravels.com/2024/04/30/the-surreal-night-michael-jackson-became-king-of-england/|titolo=The surreal night Michael Jackson became King of England|autore=paulcolewriter|sito=Paul Cole Travels|data=2024-04-30|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref> A [[Parigi]], [[Jacques Chirac]] gli consegnò invece la [[Medaglia della città di Parigi|Medaglia della città]], [[onorificenza]] riservata solo ai [[Capo di Stato|capi di Stato]].<ref>{{Cita web|url=https://cartasparamichael.blogspot.com/2013/07/a-grande-medalha-da-cidade-de-paris.html|titolo=Cartas para Michael: A ''Grande Medalha da Cidade de Paris''|sito=Cartas para Michael|accesso=2024-11-19}}</ref> Nell'ultima data europea Jackson si esibì all'[[Aintree Racecourse]] di [[Liverpool]] davanti ad un pubblico di 125.000 persone, il più grande della sua carriera fino a quel momento, e il più grande mai radunato da un'artista straniero nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=https://mjbeats.com.br/2024/08/michael-jackson-em-liverpool-88-o-maior-show-de-todos-os-tempos/|titolo=Michael Jackson em Liverpool '88: O Maior Show de Todos os Tempos|autore=M. J. Beats|sito=MJ Beats|data=2024-08-01|lingua=pt|accesso=2024-11-16}}</ref>
 
Il 7 settembre Jackson ricevette l{{'}}''MTV Video Vanguard Award'' con la seguente motivazione:<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/mesellatymourad/status/1170059512763625472|titolo=https://twitter.com/mesellatymourad/status/1170059512763625472|sito=Twitter|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
Riga 253:
 
Nel novembre del 2002, Jackson giunse a [[Berlino]] per ricevere un [[Bambi (premio)|premio ''Bambi'']] come ''Artista Pop del Millennio'' per essere «la più grande [[Icona culturale|icona]] pop vivente», nonché per le sue azioni umanitarie.<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/news/michael-jackson-received-pop-star-of-the-millennium-award/|titolo=Michael Jackson Received 'Pop Star of the Millennium' Award|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Johnson Publishing|cognome=Company|titolo=Jet|url=https://books.google.it/books?id=E8MDAAAAMBAJ&pg=PA16&lpg=PA16&dq=michael+jackson+bambi+awards+2002+pop+artist+of+the+millennium&source=bl&ots=KJ0UBRYBPY&sig=ACfU3U0X-wd7vd9i9hzI4JIpQF7lQjbkig&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj3k5iC383tAhUhsKQKHdXtDqwQ6AEwFXoECAcQAg#v=onepage&q=michael%20jackson%20bambi%20awards%202002%20pop%20artist%20of%20the%20millennium&f=false|accesso=14 dicembre 2020|data=9 dicembre 2002|editore=Johnson Publishing Company|lingua=en}}</ref> Esortato da migliaia di suoi fan radunatisi sotto il suo [[Hotel Adlon|hotel]] a mostrare il suo ultimogenito Blanket, decise di accontentarli tenendo brevemente sospeso il bimbo di 9 mesi fuori dal [[balcone]]. Ciò creò diverse polemiche tra i media di tutto il mondo che mandarono in onda le immagini in tutte le [[Prima pagina|prime pagine]] dei [[Telegiornale|tg]] criticando l'artista.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/stories/2005/05/25/earlyshow/leisure/celebspot/main697721_page2.shtml|titolo=Victims' Rights Lawyer: TV Fixture|accesso=11 novembre 2006|sito=[[CBS News]]|data=25 maggio 2002}}</ref> Poco dopo Jackson spedì una [[Epistola|lettera]] di scuse per l'incidente di Berlino nella quale disse che mai avrebbe potuto davvero mettere a repentaglio la vita di suo figlio.<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/21/choc-berlino-michael-jackson-sporge-dal-balcone.html|titolo= Choc a Berlino: Michael Jackson sporge dal balcone il figlio di 9 mesi|accesso=6 novembre 2012|data=21 novembre 2002}}</ref>
[[File:2003 Michael Jackson at The Cable Show (29358712934) (1).jpg|sinistra|miniatura|255x255px|Jackson nel 2003]]
 
Nel novembre [[2003]], ''Bad'', ''Off the Wall'' e ''Thriller'' entrarono nella [[lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]], rispettivamente ai numeri 202, 68 e 20.
 
Riga 261:
 
=== Difficoltà finanziarie, ultima esibizione ai World Music Awards, ''Thriller 25'' e ''King of Pop'' (2006-2008) ===
TerminatoIl 14 gennaio 2006, una volta terminato il [[Processo (diritto)|processo]], Jackson lasciò gli Stati Uniti e nel gennaio [[2006]] si stabilì con i figli in [[Bahrein]], ospite del [[principe]] Abdu’llah, secondo figlio del re [[Hamad bin Isa Al Khalifa]].<ref>{{Cita web|url=https://gulfnews.com/world/gulf/bahrain/jackson-settles-down-to-his-new-life-in-the-gulf-1.222403|titolo=Jackson settles down to his new life in the Gulf|sito=gulfnews.com|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
A febbraio uscì ''[[Visionary: The Video Singles]]'', contenente 20 dei suoi singoli più noti accompagnati dai rispettivi video.<ref>{{Cita web|url=http://www.mjvisionary.com/mjvisionary.html|titolo=M J Visionary|accesso=11 novembre 2006|sito=Official Visionary website|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080408061311/http://www.mjvisionary.com/mjvisionary.html}}</ref> Grazie al successo della raccolta, Jackson riuscì a piazzare 19 singoli nella Top 40 del Regno Unito nel 2006, infrangendo il precedente primato delrisalente al [[1955]] di 5 singoli e ottenendo un nuovo record nel Guinness,<ref>{{Cita web|url=https://www.music-news.com/news/UK/38081/Read|titolo=Michael Jackson claims new Guinness World Record|sito=Music-News.com|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.everyhit.com/record2.html|titolo=Record-Breakers and Trivia - everyHit.com|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> mentre in [[Spagna]] 16 singoli arrivarono alla prima posizione e gli ultimi 4 alla seconda; diversi brani ottennero un posizionamento molto più alto rispetto a quello originale.<ref>{{Cita web|url=https://los40.com/los40/2006/05/23/actualidad/1148335200_285243.html|titolo=Michael Jackson y Michael Jordan, juntos en 'Jam', nueva entrega de 'Visionary'|autore=LOS40|sito=LOS40|data=23 maggio 2006|lingua=es|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://los40.com/los40/2006/05/09/actualidad/1147125600_285081.html|titolo='Remember the time', nueva entrega de 'Visionary' de Michael Jackson|autore=LOS40|sito=LOS40|data=9 maggio 2006|lingua=es|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 9 marzo i rappresentanti del governo californiano ordinarono la chiusura del Neverland Ranch a causa di alcuni [[debiti]] e [[Stipendio|stipendi]] non pagati.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.thesmokinggun.com/archive/0309061jacko1.html|titolo=Workers Barred From Neverland|accesso=11 novembre 2006|sito=The Smoking Gun|data=9 marzo 2006}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.thesmokinggun.com/archive/0309061jacko2.html|titolo=Demand of Payment of Wages and Penalties Under the Labor Code|accesso=11 novembre 2006|sito=The Smoking Gun|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061030033047/http://www.thesmokinggun.com/archive/0309061jacko2.html}}</ref> Sette giorni dopo fu annunciato che il cantante aveva chiuso Neverland e licenziato alcuni suoi [[dipendenti]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzz.cbsnews.com/stories/2006/03/17/people/main1414450.shtml|titolo=Jackson Closes Neverland House|accesso=11 novembre 2006|sito=CNN|data=17 marzo 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080524151408/http://www.showbuzz.cbsnews.com/stories/2006/03/17/people/main1414450.shtml}}</ref>[[File:Michael Jackson 2006.jpg|min|verticale|Michael Jackson con il figlio Blanket a Disneyland Paris nel giugno del 2006|sinistra]]Ad aprile strinse un accordo con la Sony e la Fortress Investments: secondo il patto, la Sony e Jackson avrebbero condiviso una partecipazione paritetica nella Sony/ATV Music Publishing.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2006/04/13/business/media/13music.html?ex=1302580800&en=45bff2f7a4da68fe&ei=5088&partner=rssnyt&emc=rss|titolo=Michael Jackson Bailout Said to Be Close|accesso=11 novembre 2006|sito=The New York Times|data=13 aprile 2006}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4909412.stm|titolo=Jackson strikes deal over loans|accesso=11 novembre 2006|sito=BBC News|data=14 aprile 2006}}</ref> Rimasto senza un contratto discografico, il cantante firmò un contratto con la Two Seas Records, annunciando anche la fondazione della Michael Jackson Company, Inc. in sostituzione della MJJ Productions.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2006/06/29/business/media/29jackson.html?ex=1309233600&en=59c73300e1193073&ei=5088&partner=rssnyt&emc=rss|titolo=Michael Jackson Names New Manager|accesso=19 novembre 2006|sito=[[The New York Times]]|data=29 giugno 2005}}</ref> In settembre il cantante sciolse la sua collaborazione con la nuova casa discografica,<ref name="album 07 3">{{Cita web|url=http://www.eonline.com/news/article/index.jsp?uuid=14765841-cdba-4bd6-a8fd-68bf1d96e204&entry=index|titolo=Michael Jackson's Comeback Scuttled|accesso=3 gennaio 2007|sito=E! Online|data=26 settembre 2006}}</ref> perché il contratto non era mai stato finalizzato,<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/58713/michael-jackson-sails-with-two-seas|titolo=Michael Jackson Sails With Two Seas|pubblicazione=Billboard|accesso=18 gennaio 2019}}</ref><ref name="Bahrain">{{Cita news|lingua=en|url= http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/5380654.stm |titolo= Jackson parts with Bahrain label |editore= BBC News Online |data= 26 settembre 2006 |accesso= 31 maggio 2015}}</ref> sospendendo così la pubblicazione del suo singolo benefico a favore delle vittime dell'[[uragano Katrina]], ''From the Bottom of My Heart''.<ref name="Bahrain" /> Nello stesso periodo Jackson si trasferì con i figli in [[Irlanda]], andando a vivere in [[Incognito (diplomazia)|incognito]] nella [[contea di Westmeath]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/travel/2010/aug/15/michael-jackson-ireland-secret-retreat|titolo=Michael Jackson's Irish hideaway|sito=the Guardian|data=14 agosto 2010|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> Nel Natale dello stesso anno tornarono negli Stati Uniti, risiedendo a [[Las Vegas]] nei due anni seguenti.<ref name=":47">{{Cita web|url=https://www.reviewjournal.com/news/michael-jacksons-relationship-with-las-vegas-started-at-young-age/|titolo=Michael Jackson’s relationship with Las Vegas started at young age|sito=Las Vegas Review-Journal|data=27 giugno 2009|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 15 novembre 2006 Jackson partecipò come ospite d'onore ai [[World Music Awards 2006]] presso la [[Earls Court Arena]] di Londra.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.iht.com/articles/ap/2006/10/29/arts/EU_A-E_MUS_Britain_Michael_Jackson.php|titolo=Michael Jackson to make rare public appearance at World Music Awards in London|accesso=11 novembre 2006|sito=[[International Herald Tribune]]|data=29 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061104192522/http://www.iht.com/articles/ap/2006/10/29/arts/EU_A-E_MUS_Britain_Michael_Jackson.php|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/wireStory?id=2638324|titolo=Jackson Plans "Thriller" Performance|accesso=12 novembre 2006|sito=ABC News|data=8 novembre 2006}}</ref> Lì ricevette dadalle mani di [[Beyoncé]] il ''Diamond Award'' per aver venduto più di 750 milioni di copie con i suoi album, mentre Craig Glenday, [[caporedattore]] del Guinness dei primati, gli consegnò un premio speciale per ''Thriller'' e lo definì «indubbiamente il più famoso essere umano vivente»''.''<ref name=":16">{{Cita pubblicazione|cognome=AboveElevated|data=30 gennaio 2012|titolo=Michael Jackson - World Music Award [HD] 2006|accesso=12 maggio 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=WviiygVo3Oc}}</ref><ref name=":17">{{Cita web|url=http://www.gigiiam.com/michael-jackson-diamond-award-2006.htm|titolo=Michael Jackson Diamond Award 2006|accesso=4 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/about-us/careers/my-moments|titolo=My Moments|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> Il giornalista Charles Thomson,<ref>{{Cita web|url=https://charles-thomson.net/|titolo=Charles Thomson - Freelance Writer/Reporter|sito=charles-thomson.net|accesso=4 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/cethomson|titolo=https://twitter.com/cethomson|sito=Twitter|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> presente all'evento, descrisse la reazione del pubblico:<ref>{{Cita web|url=https://charlesthomsonjournalist.blogspot.it/2013/11/the-truth-about-michael-jacksons-uk.html|titolo=Conjuring a Chorus of Boos; The Truth About Michael Jackson's UK Comeback|sito=charlesthomsonjournalist.blogspot.it|accesso=12 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://docplayer.it/25675753-Evocando-un-coro-di-fischi-la-verita-sul-ritorno-di-michael-jackson-nel-regno-unito.html|titolo=EVOCANDO UN CORO DI FISCHI: LA VERITA' SUL RITORNO DI MICHAEL JACKSON NEL REGNO UNITO - PDF Download gratuito|sito=docplayer.it|accesso=4 ottobre 2020}}</ref>
 
{{Citazione|Quando alla fine apparve Michael Jackson per ricevere il Diamond Award, il posto esplose. Ho visto [[Paul McCartney]]. Ho visto [[Madonna (cantante)|Madonna]]. Ho
Riga 273:
un altro artista provocare la risposta che Michael Jackson suscitò quella sera - la più fragorosa e prolungata che abbia mai visto. Di solito gli artisti vengono fortemente acclamati quando entrano sul palco, poi il pubblico si calma. Michael Jackson provocò isteria, urla e lacrime. Non ci fu un attimo di calma dal momento in cui apparve sul palco fino a quando non sparì di nuovo dietro le quinte. Non ho mai visto un essere umano causare un tale caos - fu assordante. Per tutta la durata dei suoi discorsi, riuscii a malapena a sentire una parola di quello che disse. Vidi corpi sollevati dalla folla e portati via di corsa sulle sedie a rotelle; sembrava di essere ad uno dei suoi concerti degli anni 80. Fu uno spettacolo indimenticabile.}}
 
Subito dopo la premiazione, Jackson si esibì brevemente in ''We Are the World'', accompagnato da un coro di ragazzi. Quella fu la sua ultima esibizione dal vivo di fronte ad un pubblico.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=c8-xneskoCc|titolo=Michael Jackson at WMA 2006}}</ref> Durante la sua permanenza a Londra, Jackson visitò la sede del [[Guinness Book of World Records]],<ref>{{Cita web|url=https://blog.whsmith.co.uk/guinness-world-records-exclusive-interview-craig-glenday-stephen-daultrey/|titolo=Guinness World Records™: An Exclusive Interview with Craig Glenday and Stephen Daultrey|sito=WHSmith Blog|data=9 dicembre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc|titolo=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc}}</ref> dove gli furono riconosciuti 8 nuovi record mondiali,<ref>{{Cita web|url=http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|titolo=Jackson receives his World Records - LAUNCH, Music on Yahoo! is now Yahoo! Music UK & Ireland|data=|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=27 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927165143/http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|urlmorto=sì}}</ref> inclusi quelli di «Primo artista a vendere ufficialmente più di 100 milioni di album al di fuori degli Stati Uniti»,<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=it|accesso=2024-11-18}}</ref> e di «Intrattenitore di maggior successo di tutti i tempi».<ref name=":11" /><ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30285293.html|titolo=Jackson picks up world records|autore=Wed, 15 Nov, 2006 - 17:56|sito=Irish Examiner|data=15 novembre 2006|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
Dopo la premiazione, Jackson si esibì brevemente in ''We Are the World'', accompagnato da un coro di ragazzi. È stata la sua ultima esibizione dal vivo di fronte ad un pubblico.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=c8-xneskoCc|titolo=Michael Jackson at WMA 2006}}</ref>
 
Durante la sua permanenza a Londra, Jackson visitò la sede del [[Guinness Book of World Records]],<ref>{{Cita web|url=https://blog.whsmith.co.uk/guinness-world-records-exclusive-interview-craig-glenday-stephen-daultrey/|titolo=Guinness World Records™: An Exclusive Interview with Craig Glenday and Stephen Daultrey|sito=WHSmith Blog|data=9 dicembre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc|titolo=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc}}</ref> dove gli furono riconosciuti 8 nuovi record mondiali,<ref>{{Cita web|url=http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|titolo=Jackson receives his World Records - LAUNCH, Music on Yahoo! is now Yahoo! Music UK & Ireland|data=|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=27 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927165143/http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|urlmorto=sì}}</ref> inclusi quelli di «Primo artista a vendere ufficialmente più di 100 milioni di album al di fuori degli Stati Uniti»,<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=it|accesso=2024-11-18}}</ref> e di «Intrattenitore di maggior successo di tutti i tempi».<ref name=":11" /><ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30285293.html|titolo=Jackson picks up world records|autore=Wed, 15 Nov, 2006 - 17:56|sito=Irish Examiner|data=15 novembre 2006|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
 
Nel [[2007]] Jackson iniziò a lavorare ad un [[11° album in studio (Michael Jackson)|nuovo album in studio]]. I brani furono registrati in parte in Irlanda e in parte a Las Vegas, e Jackson collaborò tra gli altri con [[Chris Brown]], [[Kanye West]], [[Lenny Kravitz]], [[Rodney Jerkins]], [[Teddy Riley]] e [[will.i.am]]; il frontman dei [[Black Eyed Peas]] definì il disco «un ''Off the Wall'' per le nuove generazioni, con canzoni pop perfette».<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/persone/michael-jackson/album-inedito/album-inedito.html|titolo=Web, caccia agli inediti e all'album che non c'è - Persone - Repubblica.it|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> La pubblicazione dell'album, prevista per il 2008, non si concretizzò.<ref>{{Cita web|url=https://www.mam-e.it/home/archivio/michael-jackson-nuovo-album-nel-2008/|titolo=Michael Jackson, nuovo album nel 2008|sito=MAM-e|data=8 novembre 2007|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
Riga 293 ⟶ 291:
[[File:Michael Jackson Grave.jpg|sinistra|min|verticale|La [[tomba]] di Michael Jackson presso il [[Forest Lawn Memorial Park]] di [[Los Angeles]]]]Il 25 giugno 2009, 18 giorni prima dall'inizio dei concerti di Londra, mentre si trovava in una villa presa in affitto a Holmby Hills a Los Angeles, Jackson morì a causa di un [[arresto cardiaco]],<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/25/michael.jackson/|titolo=Michael Jackson dead at 50 after cardiac arrest|sito=CNN.com|data=25 giugno 2009|accesso=10 aprile 2021}}</ref> in seguito a un'[[intossicazione]] acuta da [[propofol]], un potente [[anestetico]] somministratogli da un medico sotto contratto con la AEG, la società produttrice dei concerti di Londra, tale Conrad Murray.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/09_giugno_25/jackson_ospedale_4ebe479e-61cb-11de-80bb-00144f02aabc.shtml|titolo=L'addio al re del pop, ucciso da un infarto|autore=Alessandra Farkas|sito=Corriere.it|data=25 giugno 2009}}</ref> Negli ultimi anni il cantante soffriva d'[[insonnia]] cronica e alcuni medici gli somministravano questo anestetico per tentare in modo fallace di farlo riposare, dato che gli anestetici non inducono il sonno, come dichiarato sotto giuramento da alcuni medici esperti nelle cure del sonno sentiti come testimoni al processo che ne seguì.<ref>{{Cita web|url=https://abc7chicago.com/archive/8390403/|titolo=Conrad Murray trial: Sleep expert criticizes Murray's treatment|autore=ABC7|sito=ABC News|data=2011}}</ref><ref name=":18">{{Cita web|url=https://ew.com/article/2010/01/10/michael-jackson-death-certificate-homicide-online/|titolo=Michael Jackson death certificate ruling homicide appears online|sito=EW.com|data=10 gennaio 2010|lingua=en}}</ref>
 
La morte di Michael Jackson è stata definita «l'evento mediatico più grande di sempre» e molti [[siti internet]] andarono in [[Crash (informatica)|crash]] sotto il peso delle continue ricerche riguardanti l'artista.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2009/06/25/the-web-collapses-under-the-weight-of-michael-jacksons-death/|titolo=The Web Collapses Under The Weight Of Michael Jackson's Death {{!}} TechCrunch|autore=M. G. Siegler|data=25 giugno 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/TECH/06/26/michael.jackson.internet/|titolo=Jackson dies, almost takes Internet with him - CNN.com|autore=By Linnie Rawlinson and Nick Hunt CNN|sito=edition.cnn.com|data=26 giugno 2009|lingua=en|accesso=3 maggio 2019|dataarchivio=20 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130520175409/http://edition.cnn.com/2009/TECH/06/26/michael.jackson.internet/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=By Emma Barnett, Technology and Digital Media|cognome=Correspondent|autore=|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/5649500/How-did-Michael-Jacksons-death-affect-the-internets-performance.html|titolo=How did Michael Jackson's death affect the internet's performance?|pubblicazione=Telegraph.co.uk|data=26 giugno 2009}}</ref> La [[cerimonia funebre]] pubblica, tenutasiche si tenne i il 7 luglio allo [[Staples Center]] di Los Angeles, vide presenti, oltre a colleghi, gentori, figli, fratelli e amici più cari dell'artista, oltre a 8.750 suoi fan, estratti a sorte ad una lotteria a cui partecipò oltre 1,6 milioni di persone provenienti da tutta l'America;<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.today.com/popculture/over-1-6m-apply-jackson-memorial-tickets-wbna31710570|titolo=Over 1.6M apply for Jackson memorial tickets|sito=TODAY.com|data=2009-07-02|accesso=2025-09-08}}</ref> la diretta dell'evento vennefu seguita da un'audience stimata in 3 miliardi di persone in tutto il mondo, rendendola la seconda trasmissione televisiva e in [[streaming]]-[[on line]] non sportiva più vista della storia, dopo il [[Funerale di Diana Spencer|funerale di Lady Diana]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/video/socialnews/2016/12/04/video/da_lincoln_a_lady_d_i_funerali_piu_imponenti_del_mondo-422608160/|titolo=Da Lincoln a Lady D, i funerali più imponenti del mondo|sito=la Repubblica|data=2016-12-04|accesso=2025-07-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.in.msn.com/national/article.aspx?cp-documentid=5592621|titolo=Hazarika's funeral creates world record|data=7 agosto 2014|accesso=11 maggio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140807110046/http://news.in.msn.com/national/article.aspx?cp-documentid=5592621}}</ref>.
[[File:All the speakers and performers saying goodbye Michael Jackson memorial service 2009.jpg|min|Il funerale pubblico di Michael Jackson, dove gli artisti presenti intonano ''We Are The World'' e ''Heal The World'', 7 luglio 2009.]]
Il 3 settembre successivo venne organizzata una cerimonia funebre in forma privata al [[Forest Lawn Memorial Park]] di [[Glendale (California)|Glendale]], il [[cimitero]] delle celebrità, dove il corpo di Jackson è stato sepolto.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Mark Coleman|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/6136376/Michael-Jackson-finally-laid-to-rest-in-Los-Angeles.html|titolo=Michael Jackson finally laid to rest in Los Angeles|sito=The Telegraph|data=2009-09-04|accesso=2025-09-08}}</ref>
 
Le vendite dei suoi album superarono gli 8 milioni di copie negli Stati Uniti e i 30 nel resto del mondo, facendo di Jackson l'artista più venduto del 2009.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Josh Grossberg|url=http://www.eonline.com/news/160721/death-becomes-michael-jackson-beats-taylor-swift-as-biggest-seller-of-09|titolo=Death Becomes Michael Jackson, Beats Taylor Swift as Biggest Seller of '09|pubblicazione=E! Online|data=6 gennaio 2010}}</ref><ref>[http://www.hitsdailydouble.com/news/newsPage.cgi?news07879m01 I.B. BAD ON THE YEAR IN MUSIC]. ''Hits Daily Double News'', December 21, 2009.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/960801/taylor-swift-edges-susan-boyle-for-2009s-top-selling-album|titolo=Taylor Swift Edges Susan Boyle For 2009's Top-Selling Album|sito=Billboard|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1616358/20090716/jackson_michael.jhtml |titolo=Michael Jackson's Posthumous Global Record Sales Reach 9 Million - Music, Celebrity, Artist News {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=18 luglio 2009 |dataarchivio=18 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090718212031/http://www.mtv.com/news/articles/1616358/20090716/jackson_michael.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 304 ⟶ 302:
 
== Pubblicazioni postume ==
[[File:People Dancing Thriller.jpg|min|verticale|Il 29 agosto 2009, data in cui Michael Jackson avrebbe compiuto 51 anni, un gruppo di circa 14 000 fansfan si è radunato a Città del Messico per ballare la storica coreografia di [[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]], dando così vita al più grande [[flash mob]] della storia<ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/largest-thriller-dance|titolo=Largest Thriller dance|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>]]Nel 2011 la Sony firmò con l'avvocato John Branca e l'impresario musicale John McClain, amministratori dei beni del cantante, un contratto da 250 milioni di dollari. Questo accordo, descritto come il secondo più lucroso della storia della musica (dopo quello dello stesso Jackson con Sony del 1991), prevedeva la distribuzione fino al 2017 di almeno 10 nuovi progetti legati a Jackson tra cui la pubblicazione di brani inediti, film e [[videogiochi]]. Tale contratto è stato rinnovato nel dicembre del 2017. Come parte dell'accordo, Sony collaborerà a progetti aggiuntivi che l{{'}}''Estate di Michael Jackson'' potrebbe produrre. Mentre i termini dell'accordo, inclusa la sua valutazione, non sono stati rivelati, alcune fonti dicono che è prorogato per altri sette anni. Anche se i progetti aggiuntivi non sono stati enunciati, sembra che includano anche gli ulteriori album postumi implicati nel contratto originale di 10 album.<ref>{{Cita news|autore=Ed Christman|url=https://www.billboard.com/articles/business/8070535/michael-jackson-sony-music-partnership-future-releases-recordings|titolo=Michael Jackson Estate, Sony Music Extend Partnership for Recordings|pubblicazione=Billboard|data=14 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Variety|cognome=Staff|autore=|url=http://variety.com/2017/biz/news/michael-jackson-estate-and-sony-extend-recorded-music-deal-1202640787/|titolo=Michael Jackson Estate and Sony Extend Recorded-Music Deal|pubblicazione=Variety|data=14 dicembre 2017}}</ref> Tale accordo è stato criticato da alcuni [[Fan|sostenitori]] e familiari dell'artista, dato che Jackson in vita non voleva avere più nulla a che fare con la Sony Music, dopo quanto accaduto con ''Invincible''.<ref>{{Cita web|url=http://www.damienshields.com/sony-jackson-estate-renew-partnership-in-the-face-of-ongoing-fraud-lawsuit/|titolo=Sony/Jackson Estate renew partnership in the face of ongoing fraud lawsuit|data=15 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
 
=== Singolo, album e documentario ispirati a ''This Is It'' (2009) ===
Riga 341 ⟶ 339:
== Vita privata ==
 
Michael Jackson si è sposatosposò due volte: il primo [[matrimonio]] è stato quello con [[Lisa Marie Presley]], unica figlia di [[Elvis Presley]], nel maggio 1994, da cui divorziò nel gennaio 1996. I due rimasero in buoni rapporti facendo alcune apparizioni pubbliche nel 1997.<ref name=":39">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=4zub_E2gLFc|titolo=Michael Jackson & Lisa Marie Presley in London (1997)}}</ref><ref name=":40">{{Cita web|url=https://www.contactmusic.com/photo/file_photos_1594634|titolo=file_photos_celebrity_divorces_according_to_u_k_tab|sito=Contactmusic.com|data=15 ottobre 2008|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref name=":41">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=4uw9JJUsIk8|titolo=Michael Jackson & Lisa Marie Presley: Kiss in L.A. (1998)}}</ref><ref name=":42">{{Cita web|url=http://www.gettyimages.ca/detail/1141874|titolo=Beverly Hills CA Michael Jackson And Lisa Marie Presley Share An… {{!}} Getty Images Canada {{!}} 1141874|data=|accesso=12 dicembre 2020|dataarchivio=27 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110827041753/http://www.gettyimages.ca/detail/1141874|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel novembre del 1996 si risposò con l'[[infermiera]] Deborah Jeanne Rowe, conosciuta comunemente come Debbie, da cui ebbe due figli: Prince Michael, nato il 13 febbraio 1997, e [[Paris Jackson|Paris Michael Katherine]], venuta al mondo il 3 aprile 1998. La coppia divorziò nel 1999 e i due rimasero in buoni rapporti. La moglie lasciò a lui l'[[affidamento dei figli]].