Hell Freezes Over: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix wikilink Eagles (gruppo musicale) → Eagles |
m →Altri musicisti: aggiunta dalla pagina inglese |
||
| (40 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album
{{Album
|titolo = Hell Freezes Over
|artista = Eagles
|voce artista =
|tipo
|giornomese = 8 novembre
|anno = 1994
|postdata =
|etichetta = [[Geffen Records]]
|produttore = [[Eagles]]
|durata = 74
|genere = Country Rock
|genere2 = Rock
|genere3 = Hard Rock
Riga 17:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|formati = [[Compact disc|CD]],
|altri formati = [[Laserdisc]], [[VHS]], [[DVD]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|album|250000|{{BVMI|Eagles|opera = Hell Freezes Over|accesso = 20 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|NLD|oro|album|50000|{{Cita web|lingua = nl|url = https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo = Goud/Platina|editore = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 21 novembre 2015|dataarchivio = 4 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180704212857/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|50000|{{Cita web |url=http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf |titolo=Gold & Platinum 1987–1998 |sito=[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Sweden |lingua=sv |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120521214300/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf |dataarchivio=21 maggio 2012 |accesso=21 novembre 2015 |urlmorto=sì }}}}
|successivo = [[Selected Works: 1972-1999]]<br />([[:Categoria:Album del 2000|2000]])▼
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|album|700000|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=hell%20freezes%20over|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 21 novembre 2015}}|7}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|200000|{{RIAJ|gd|イーグルス|opera = ヘル・フリーゼズ・オーヴァー|accesso = 15 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|album|50000|{{Cita web|lingua = no|url = http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo = IFPI Norsk Platebransje|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 21 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|dataarchivio = 25 luglio 2012}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|60000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|titolo = Latest Gold / Platinum Albums|editore = Radioscope|accesso = 23 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110724195817/http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|dataarchivio = 24 luglio 2011|urlmorto = sì}}|4}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000|{{Cita web | url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ | editore = [[British Phonographic Industry]] | lingua = en | titolo = BRIT Certified | accesso = 21 novembre 2015}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|9000000|{{RIAA|Eagles|opera = Hell Freezes Over|accesso = 21 novembre 2015}}|9}}
|singolo1 = [[Get Over It (Eagles)|Get Over It]]
|data singolo1 = 18 ottobre 1994
|singolo2 = [[Love Will Keep Us Alive]]
|data singolo2 = novembre 1994
|singolo3 = [[The Girl from Yesterday]]
|data singolo3 = 1995
|singolo4 = [[Learn to Be Still]]
|data singolo4 = 1995
|precedente = [[The Very Best of the Eagles]]
|anno precedente = 1994
|anno successivo = 2000
}}
'''''Hell Freezes Over''''' è il secondo [[album
== Il disco ==
Il disco segna la reunion degli Eagles ed è
L'album, oltre ai
Nel CD è inclusa una versione acustica di ''Hotel California'' musicata in versione live.
Riga 35 ⟶ 48:
{{Citazione necessaria| Il tour per promuovere l'album durò circa 2 anni e andò avanti dal [[1994]] fino al [[1996]]; in seguito divenne uno dei concerti più seguiti nella storia della musica}}; inoltre il concerto venne trasmesso in diretta nel canale televisivo [[MTV]].
Il [[CD]] di ''Hell Freezes Over'' ha venduto oltre
{{Citazione necessaria|Il tour è stato uno dei primi video musicali ad essere rimasterizzato in formato DVD.}}
''Hell Freezes Over'' è stato l'ultimo album registrato dagli Eagles con il chitarrista [[Don Felder]], licenziato nel 2001.
== Tracce ==
# ''[[Get Over It (Eagles)|Get Over It]]'' (versione studio) - 3:31 ([[Don Henley|Henley]]-[[Glenn Frey|Frey]])
# ''[[Love Will Keep Us Alive]]'' (versione studio) - 4:03
# ''[[The Girl
# ''[[Learn to Be Still]]'' (versione studio) - 4:28 ([[Don Henley|Henley]]-[[Stan Linch|Linch]])
# ''[[Tequila Sunrise (singolo)|Tequila Sunrise]]'' - 3:28 ([[Don Henley|Henley]]-[[Glenn Frey|Frey]])
# ''[[Hotel California (singolo)|Hotel California]]'' - 7:12 ([[Don Henley|Henley]]-[[Glenn Frey|Frey]]-[[Don Felder|Felder]])
# ''[[Life in the Fast Lane#Tracce|Wasted Time]]'' - 5:19 ([[Don Henley|Henley]]-[[Glenn Frey|Frey]])
# ''Pretty Maids All in a Row'' - 4:26
# ''[[I Can't Tell You Why]]'' - 5:11 ([[Don Henley|Henley]]-[[Glenn Frey|Frey]]-[[
# ''[[The End of the Innocence|New York Minute]]'' - 6:37
# ''The Last Resort'' - 7:24 ([[Don Henley|Henley]]-[[Glenn Frey|Frey]])
# ''[[Take It Easy]]'' - 4:36
# ''In the City'' 4:07
# ''[[Life in the Fast Lane]]'' - 6:01 ([[Don Henley|Henley]]-[[Glenn Frey|Frey]]-[[Joe Walsh|Walsh]])
# ''Desperado'' - 4:17 ([[Don Henley|Henley]]-[[Glenn Frey|Frey]])
== Singoli ==
# ''Get Over It'' (
# ''Love Will Keep Us Alive'' (
# ''The Girl from Yesterday'' (1995)
# ''Learn to Be Still'' (1995)
== Versione DVD ==
È stata realizzata anche una versione in [[DVD]] più estesa rispetto a quella del normale CD che immortala il concerto del '94, includendo, oltre le canzoni presenti nel CD alcune canzoni da solista di [[Joe Walsh]] (''Help Me Through The Night'' dall'album ''[[So What (Joe Walsh)|So What]]'', 1974) e [[Don Henley]] (''The Heart of the Matter'' e ''New York Minute'' dall'album ''[[The End of the Innocence]]'', 1989), la storia e la nascita dell'album e alcuni bonus e inediti. {{Citazione necessaria| ''Hell Freezes Over'' risulta essere il DVD più venduto nella storia della musica}}; questa è la tracklist del DVD:
# ''Hotel California''
# ''Tequila Sunrise''
# ''Help Me Through The Night'' ([[Joe Walsh]])
# ''[[The
# ''Love Will Keep Us Alive''
# ''Learn To Be Still''
# ''Pretty Maids All In A Row''
# ''The Girl From Yesterday''
# ''Wasted Time''
# ''I Can't Tell You Why''
# ''[[The End of the Innocence|New York Minute]]'' (Don Henley)
# ''The Last Resort''
# ''Take It Easy''
# ''Life In The Fast Lane''
# ''In The City''
# ''Get Over It''
# ''Desperado''
# ''[[Eagles Live|Seven Bridges Road]]'' (bonus track ascoltata solo in audio [[Digital Theater System]])
== Formazione ==
* [[Don Felder]] - [[Chitarra elettrica|chitarre]], [[Canto
* [[Glenn Frey]] - chitarre, [[Pianoforte|piano]], voce, [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Don Henley]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]], voce
* [[Timothy B. Schmit]] - [[Basso elettrico|basso]], voce
* [[Joe Walsh]] - chitarre, [[Organo (strumento musicale)|organo]], voce
== Altri musicisti ==
* [[John Corey]] - tastiere, chitarre, voce
* [[Scott Crago]] - percussioni, batteria
* [[Timothy Drury]] - tastiere, voce
* [[Stan Lynch]] - percussioni
* [[Jay Oliver]] - tastiere
* [[Paulinho DaCosta]] - percussioni
* [[Gary Grimm]] - percussioni
* Al Garth – tromba
== Curiosità ==
* Il titolo dell'[[album discografico|album]]
* Nel finale del brano ''In The City'' in versione live, si può notare che la band prende in "prestito" uno strappo di apertura di ''[[Day Tripper]]'', una canzone dei [[Beatles]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Eagles}}
| |||