MF Doom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
il nome di MF, come detto da lui varie volte, va sempre messo in maiuscolo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(46 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = DanielDANIEL DumileDUMILE
|nazione = GBR
|genere = Underground rap
|genere2 = Alternative rap
|nota genere = <ref>{{Allmusic|artist|mn0000220563}}</ref>
|genere3 = Nerdcore rap
|nota generepostgenere = <ref>{{Allmusic|artist|mn0000220563}}</ref>
|anno inizio attività = 1989
|anno fine attività = 2020
Riga 14 ⟶ 16:
|band attuale =
|band precedenti = [[KMD (gruppo musicale)|KMD]], [[Madvillain]], [[Danger Doom]]
|totale album = 17 <small>+ 1 split-[[Extended Play|EP]] + 1 EP</small>
|album studio = 16
|album live = 1
Riga 21 ⟶ 23:
{{Bio
|Nome = Daniel
|Cognome = Thompson Dumile
|PostCognome = <ref name="pitchfork">{{cita web|lingua=en|url=https://pitchfork.com/features/article/untangling-mf-dooms-lifelong-struggle-with-the-us-immigration-system/|titolo=Untangling MF DOOM’s Lifelong Struggle With the U.S. Immigration System|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|autore=Noah Yoo|data=22 giugno 2021|accesso=6 ottobre 2024}}</ref>
|PostCognome = ({{IPA|duːməleɪ}})
|Pseudonimo = MF DOOM
|PostPseudonimo = (stilizzato come '''MF DOOM''')
|Sesso = M
|LuogoNascita = LondraHounslow
|GiornoMeseNascita = 13 luglio
|AnnoNascita = 1971
|NoteNascita = <ref name="pitchfork" />
|LuogoMorte = Leeds
|GiornoMeseMorte = 31 ottobre
|AnnoMorte = 2020
|NoteMorte = <ref>{{Cita news |url=https://www.corriere.it/spettacoli/21_gennaio_01/mf-doom-morto-rapper-la-maschera-villain-dottor-destino-6da60cec-4c41-11eb-a215-44d7eb47eab9.shtml |autore=Laura Zangarini |titolo=MF Doom, morto il rapper con la maschera del villain Dottor Destino |rivista=Corriere della Sera |data=2 gennaio 2021}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.leeds-live.co.uk/news/leeds-news/heartbroken-wife-famous-musician-unanswered-27246887|titolo=Famous musician's wife has question over his care after sudden death in Leeds|autore=Andrew Robinson|sito=LeedsLive|data=4 luglio 2023|lingua=en|accesso=6 luglio 2023}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.leeds-live.co.uk/news/leeds-news/leeds-hospital-says-sorry-after-27263568|titolo=Leeds hospital sorry after famous musician died from 'rare' reaction to drug|autore=Andrew Robinson|sito=LeedsLive|data=6 luglio 2023|lingua=en|accesso=6 luglio 2023}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper
|Attività2 = produttore discografico
|Nazionalità = britannico
}}
 
Ha assunto numerosi pseudonimi lungo la propria carriera, il primo dei quali fu '''Zev Love X'''. Tra le sue più famose incarnazioni vi sono '''MF DOOM''' (ufficialmente con tutte le lettere maiuscole; per un breve periodo ha eliminato le lettere '''MF''' dal suo pseudonimo), '''King Geedorah''', '''Metal Fingers''' e '''Viktor Vaughn'''. Era considerato da molti amanti dell'hip hop uno dei produttori più prolifici ed innovativi di tale genere. Le collaborazioni con [[Madlib]] hanno dato vita al duo Madvillain.
Nato in [[Inghilterra]], si trasferì in tenera età con la famiglia a [[Long Island]], [[New York]]. Qui cominciò la sua carriera musicale sotto il nome di '''Zev Love X''', formando insieme al fratello il gruppo [[KMD (gruppo musicale)|KMD]]. Dopo un periodo di inattività, tornò sulla scena con il suo primo album da solista, ''[[Operation: Doomsday]]'', con il quale si presentò ufficialmente come MF DOOM, il suo alter ego in stile [[Supercriminale|''supervillain'']],<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ta-Nehisi|cognome=Coates|url=https://www.newyorker.com/magazine/2009/09/21/the-mask-of-doom|titolo=The Mask of Metal Face Doom|pubblicazione=The New Yorker|data=2009-09-14|accesso=2023-11-18}}</ref> con l'iconica maschera che è diventata il tratto distintivo dell'artista.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ben|cognome=Beaumont-Thomas|url=https://www.theguardian.com/music/2020/dec/31/mf-doom-iconic-masked-hip-hop-mc-dies-aged-49|titolo=MF Doom, iconic masked hip-hop MC, dies aged 49|pubblicazione=The Guardian|data=2020-12-31|accesso=2023-11-18}}</ref> Il suo periodo d'oro arrivò nel 2004, quando pubblicò i suoi due progetti più acclamati, gli album ''[[MM..Food]]'' e ''[[Madvillainy]]''. Quest'ultimo è il frutto della collaborazione con il produttore californiano [[Madlib]], con cui forma il duo [[Madvillain]], ed è ritenuto uno dei migliori album [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] di sempre.<ref>{{Cita web|url=https://www.rs500albums.com/400-351/tag/madvillainy|titolo=madvillainy — Rolling Stone 500 Greatest Albums Of All Time|sito=Rolling Stone 500 Greatest Albums Of All Time|lingua=en|accesso=2023-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/best-hip-hop-albums-1323916/|titolo=The 200 Greatest Hip-Hop Albums of All Time|sito=Rolling Stone|data=2022-06-07|lingua=en|accesso=2023-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/photos/the-500-greatest-albums-of-all-time-500-401-1426363|titolo=The 500 Greatest Albums Of All Time: 500-401|autore=Emily Barker|sito=NME|data=2013-10-21|lingua=en|accesso=2023-11-18}}</ref> Nello stesso periodo pubblica musica sotto diversi pseudonimi, come '''King Geedorah''', '''Viktor Vaughn''' e '''[[Danger Doom]]''' (in collaborazione con [[Danger Mouse (musicista)|Danger Mouse]]), e più recentemente come '''DOOM''', prima di essere costretto a rientrare in patria.
 
==Biografia==
=== I primi anni: KMD ===
Dumile proviene da un retroterra variegato: Natola amadre Londra dalla madreera di [[Trinidad e Tobago|Trinidad]] e il padre dello [[Zimbabwe]].<ref name="ALLMUSIC">[http://www.allmusic.com/artist/p300089 Biografia di MF Doom su allmusic.com]</ref> La famiglia si trasferisce a New York, nel quartiere di [[Long Island]]. Con il nome di Zev Love X, Daniel forma, insieme al fratello Dingilizwe (poi conosciuto come [[DJ Subroc]]) il gruppo [[KMD (gruppo musicale)|KMD]]. Inizialmente del gruppo faceva parte anche Rodan, rapper che lasciò però la formazione per terminare gli studi e fu sostituito da Onyx the Birthstone Kid. Il manager Dante Ross conobbe i KMD attraverso i [[3rd Bass]] e fece in modo che firmassero per la [[Elektra Records|Elektra]].<ref>Wax Poetics #9, Intervista con Dante Ross.</ref> Il debutto musicale di Dumile e dei KMD avvenne con la canzone ''The Gas Face'', dei 3rd Bass, tratta da ''[[The Cactus Album]]''<ref name="ALLMUSIC" />, seguita nel 1991 dall'album dei KMD ''[[Mr. Hood]]'', che divenne un piccolo classico underground, grazie a singoli quali ''Peachfuzz'', ''Who Me?'' e ad un massiccio passaggio dei video su [[Yo! MTV Raps]] e su [[Rap City]].
 
NelSubroc fu ucciso da un pirata della strada nel [[1993]], prima che il secondo album dei KMD, ''[[Black Bastards]]'', fosse pubblicato, Subroc venne investito e ucciso mentre attraversava la Long Island Expressway.<ref name="ALLMUSIC" /> La stessa settimana il gruppo lasciò la [[Elektra Records]]. Già prima della prevista pubblicazione dell'album ci furono numerose diatribitediatribe legate alla copertina,<ref>Wax Poetics #9, Interview with Dante Ross</ref> in cui un disegno rappresenta una caricatura stilizzata di una persona nera in bretelle appesa alla forca e un [[L'impiccato|gioco dell'impiccato]], con tutte le lettere del titolo dell'album tranne le [[a]]: Bl_ck B_st_rds. Dopo la perdita del fratello, Dumile si allontanò dall'hip-hop e restò lontano dalle scene musicali fino al 1997. Riferendosi a quel periodo, Dumile sottolinea tutta la sua disillusione nei confronti del business discografico, affermando anche di aver vissuto "praticamente senza casa, camminando per le strade di [[Manhattan]] e dormendo sulle panchine".<ref name="ALLMUSIC" /><ref>{{Cita web | url=http://www.stonesthrow.com/madvillain/wire.html | titolo=MASK OF SORROW | cognome=Hsu | nome=Hua | sito=The Wire | data=1º marzo 2005 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060505130522/http://www.stonesthrow.com/madvillain/wire.html | dataarchivio=5 maggio 2006 }}</ref> Nei tardi [[anni 1990|anni novanta]], lasciò [[New York]] per [[Atlanta]]. Secondo quanto affermato in un'intervista dallo stesso artista, si stava "riprendendo dalle ferite", giurando vendetta "contro l'industria della musica che lo aveva così tanto plagiato".<ref name="ALLMUSIC" /> ''Black Bastards'' uscì come [[bootleg]], conducendo Dumile ai vertici della scena dell'hip hop underground.
 
=== La nascita di MF DOOM ===
[[File:MF Doom The Arches 3.jpg|thumb|upright|Dumile indossa la sua maschera]]
Dumile comincia a fare rap partecipando ad eventi ''open mic'' al [[Nuyorican Poets Café]] nel 1998. Già allora la sua faccia era coperta da una maschera, che ne celava le sembianze. La sua nuova identità deve molto al fumetto della [[Marvel Comics|Marvel]] [[Doctor Doom]]. L'artista indossa la maschera durante tutte le sue performance e non esistono sue fotografie senza di essa, se non alcuni brevissimi estratti da video come "Mr. Clean" e le foto scattate nei primi anni di carriera con i KMD.<ref name="ALLMUSIC" /> In quel periodo la maschera di Doom è una replica esatta della maschera indossata da Massimo Decimo Meridio nel film ''[[Il gladiatore]]''. L'uscita di ''[[Operation: Doomsday]]'', avvenuta nel 19981999 per l'etichetta indipendente [[Fondle 'Em]], segna un punto di svolta nella carriera di Dumile e nel suo reinventarsi da artista di una ''major'' discografica ad artista indipendente. Nel 2000, MF DOOM pubblica la sua prima collaborazione con [[MF Grimm]], dal titolo ''[[MF EP]]''. Da questo momento comincia un diverbio tra i due protrattosi a lungo, che si estenderà poi anche ad Adam Olis, produttore esecutivo di Mf Grimm. Nello stesso periodo MF DOOM comincia a pubblicare una serie di album strumentali, con lo pseudonimo di Metal Fingers. La serie è chiamata ''[[Special Herbs]]''.
 
Nel 2003 viene fondata Metal Face Records, etichetta creata per dare a DOOM il pieno controllo sul suo catalogo musicale e sulle sue produzioni. Dopo aver lavorato con diverse etichette durante la sua carriera, DOOM decise di stabilire Metal Face Records per rimanere indipendente e mantenere una visione artistica senza compromessi, anche se molti dei suoi capolavori furono pubblicati da altre etichette.
 
===Il successo===
Il primo grande successo commerciale di Dumile arriva nel 2004, con l'album ''[[Madvillainy]]'' dei [[Madvillain]], cioè il duo che include Dumile stesso e il produttore [[Madlib]]. Pubblicato dalla [[Stones Throw Records]], l'album ottiene il plauso della critica e un ottimo riscontro di vendite. Il grande pubblico entra per la prima volta in contatto con la figura di MF DOOM, grazie all'interesse di riviste quali ''[[Rolling Stone]]'', ''[[New York Times]]'', ''[[The New Yorker]]'' e ''Spin''. Alla pubblicazione, seguono un video per il pezzo ''All Caps'' e un tour di quattro date negli Stati Uniti. Altri video (per ''Rhinestone Cowboy'' e ''Accordion'', entrambi diretti da Andrew Gura), vengono inseriti rispettivamente nei DVD ''[[Stones Throw 101]]'' e ''[[Stones Throw 102: In Living the True Gods]]''. Lo stesso anno, Dumile pubblica ''[[MM..Food]]'', per l'etichetta [[Rhymesayers Entertainment]], del [[Minnesota]].
 
Con lo pseudonimo di Viktor Vaughn (un altro dei personaggi contenuti in Doctor Doom, il cui vero nome è Victor von Doom), ha pubblicato due album, dal titolo ''[[Vaudeville Villain]]'' nel 2003 e ''[[Venomous Villain]]'' l'anno seguente (conosciuto anche come ''VV2''). Un altro pseudonimo che MF DOOM ha utilizzato nel corso degli anni è quello di un mostro alieno a tre teste chiamato King Geedorah, il cui nome prende spunto dal personaggio [[King Ghidorah]], che compare nei film di [[Godzilla]].
Nei panni di questa figura aliena, Daniel Dumile ha realizzato l'album ''[[Take Me to Your Leader (King Geedorah)|Take Me to Your Leader]]'', nello stesso anno di ''[[Vaudeville Villain]] .''occupandosi prevalentemente delle produzioni musicali e comparendo in veste di MC solo in alcune tracce.
 
Per quanto ancora artista underground, MF DOOM fece un grande passo verso il mainstream nel 2005, con la registrazione di ''[[The Mouse and the Mask]]'', in collaborazione con il produttore [[Danger Mouse (musicista)|Danger Mouse]], sotto il nome collettivo di [[Danger Doom]]. L'album, uscito l'[[:Categoria:album del 2005|11 ottobre 2005]] per la [[Epitaph Records|Epitaph]], fu realizzato in collaborazione con la [[Adult Swim]], networkcanale televisivo notturno di Cartoon Network dedicato ad un pubblico adulto e vicino a [[Cartoon Network]]. La collaborazione è rimarcata da vari riferimenti a personaggishow del canale televisivo (più che altro allacome [[Aqua Teen Hunger Force]]). DOOM è anche apparso come feature nella traccia ''November Has Come'', nonaSpace tracciaGhost diCoast ''[[Demonto Days]]''Coast, albumPerfect delHair [[:Categoria:album del 2005|2005]] dei [[Gorillaz]]. Nel 2006 Doom ha presentato lo speciale natalizio per lo spazio televisivo [[Adult Swim]], proseguendo la collaborazione con la diffusione free download dell'EP "''Occult Hymn''" con il nickname Danger Doom, fino al 2017, quando all'interno del progetto "The Missing Notebook Rhymes" pubblicava una canzone a settimana, comprese le [[Collaborazione musicale|featuring]] con [[Jay Electronica]]Forever e [[Kool Keith]]<ref>{{Cita web|autore=Alex Robert Ross|url=https://www.vice.com/en/article/pakzny/doom-and-adult-swim-abruptly-end-their-relationship|titolo=DOOM and Adult Swim Abruptly End Their Relationship|data=27 settembre 2017|accesso=2 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>altri).
 
''[[Born Like This|Born like]]'' ''[[Born Like This|This]]'', un album poco noto di DOOM, venne pubblicato il 7 aprile 2009 da [[Metal Face Records]]. L'album è una riflessione sulla sua carriera e sul suo ruolo nell'hip-hop, e sebbene non sia stato un successo mainstream, è diventato un pezzo importante della sua discografia. C'è una continua ricerca di suoni non convenzionali, che rompe con la tradizione dell'hip-hop.
 
Nel corso dei sucessivi anni, dal 2012-2020 DOOM pubblico altri album. ''[[Key to the Kuffs]]'' un album collaborativo degli artisti hip hop alternativi Jneiro Jarel e MF Doom sotto lo pseudonimo JJ Doom. Venne pubblicato da [[Lex Records]] il 20 agosto 2012. L’album è stato definito come un progetto che richiede più ascolti per essere pienamente compreso, proprio per la sua natura astratta e la fusione di stili diversi.
 
''[[NehruvianDoom]],'' un album di MF DOOM & Bishop Nehru (insieme come Nehruvian Doom). Venne pubblicato il 23 ottobre 2014 da [[Lex Records]]. L’album è intitolato ''NehruvianDoom'' in omaggio a Jawaharlal Nehru, il primo, primo ministro dell'India, una figura storica di grande importanza per il paese. ''NehruvianDoom'' è un album che si muove su più livelli, tanto a livello musicale quanto lirico. Da molti giudicato molto spiritico e radicato nella cultura del sud centro asia, con melodie mai viste.
 
Quattro anni dopo uscì [[Czarface Meets Metal Face]], pubblicato il 15 marzo 2018 da [[Czar-Esoteric]]/ [[Brick Records]]. Questo album fu creato da Doom sotto il nome di Metal Face e dal duo Czarface ovvero [[Inspectah Deck]], [[7L & Esoteric]]. La collaborazione tra i due fu naturale, dato che entrambi i progetti precedenti degli artisti furono molto radicati nell'underground e il tema presentato era ricorrente, ispirato ai "supervillains".
 
Il suo ultimo album, anche se incompleto, ''[[Super What?]]'' venne pubblicato dopo la morte di Doom, il 7 maggio 2021 sempre da [[Czar-Esoteric]]/ [[Brick Records]]. Anche quest' album fu una collaborazione fra Czarface e Metal Face (aka Doom). Super What? si inserì in un contesto che riguardava ancora una volta il mondo dei supereroi e dei supercattivi, ma con un lato più ironico e giocoso. Mf Doom prima della sua morte nel 2020, aveva lavorato a numerosi progetti in anticipo, lasciando dietro di sé una serie di registrazioni che i suoi collaboratori potevano utilizzare per completare gli album, perciò fu possibile l'uscita del disco dopo la sua morte.
 
DOOM è anche apparso come feature nella traccia ''November Has Come'', nona traccia di ''[[Demon Days]]'', album del [[:Categoria:album del 2005|2005]] dei [[Gorillaz]]. Nel 2006 Doom ha presentato lo speciale natalizio per lo spazio televisivo [[Adult Swim]], proseguendo la collaborazione con la diffusione free download dell'EP "''Occult Hymn''" con il nickname Danger Doom, fino al 2017, quando all'interno del progetto "The Missing Notebook Rhymes" pubblicava una canzone a settimana, comprese le [[Collaborazione musicale|featuring]] con [[Jay Electronica]] e [[Kool Keith]]<ref>{{Cita web|autore=Alex Robert Ross|url=https://www.vice.com/en/article/pakzny/doom-and-adult-swim-abruptly-end-their-relationship|titolo=DOOM and Adult Swim Abruptly End Their Relationship|data=27 settembre 2017|accesso=2 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>.
 
=== Morte ===
Il 31 dicembre 2020 la moglie Jasmine ha annunciatoannunciò sui [[social media]] la morte del rapper, avvenuta esattamente due mesi prima, il 31 ottobre 2020, all'età di 49 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/mf-doom-dead-1109072/|titolo=MF DOOM, Elusive Bard of Hip-Hop, Dead at 49|autore=Jeff Ihaza|sito=Rolling Stone|data=2020-12-31|lingua=en-US|accesso=2023-07-06}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Julia|cognome=Jacobs|url=https://www.nytimes.com/2020/12/31/arts/music/mf-doom-dead.html|titolo=MF Doom, Masked Rapper With Intricate Rhymes, Is Dead at 49|pubblicazione=The New York Times|data=2020-12-31|accesso=2023-07-06}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-55504199|titolo=MF Doom: Hip-hop star dies aged 49|pubblicazione=BBC News|data=2020-12-31|accesso=2023-07-06}}</ref> La causa della morte è stata rivelata solo nel 2023 dalla moglie stessa.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/rb-hip-hop/mf-doom-wife-reveals-cause-of-death-1235366617/|titolo=MF Doom’s Wife Reveals Rapper’s Cause of Death|autore=Gil Kaufman|sito=Billboard|data=2023-07-05|lingua=en-US|accesso=2023-07-06}}</ref> Già residente in Inghilterra, Dumile fu ricoverato al St James's University Hospital di [[Leeds]] per un [[angioedema]], una rara reazione a un [[farmaco]] che gli era stato prescritto per la sua alta [[pressione sanguigna]]; qui morì pochi giorni dopo.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Daniel Dumile}}
;=== Album in studio ===
{{colonne}}
=== Solista ===
;Album in studio
*1999 - ''[[Operation: Doomsday]]''
*2003 - ''[[Take Me to Your Leader (King Geedorah)|Take Me to Your Leader]]'' (come King Geedorah)
Riga 68 ⟶ 90:
*2009 - ''[[Born Like This]]'' (come Doom)
 
;=== Album livedal vivo ===
*2005 - ''[[Live from Planet X]]''
*2010 - ''[[Expektoration]]''
 
;Album strumentali (come Metal Fingers)
*2001 - ''[[Special Herbs, Vol. 1]]''
*2002 - ''[[Special Herbs, Vol. 2]]''
*2002 - ''[[Special Herbs, Vol. 3]]''
*2003 - ''[[Special Herbs, Vol. 4]]''
*2003 - ''[[Special Herbs, Vols. 4, 5 & 6]]''
*2004 - ''[[Special Blends, Vols. 1 & 2]]''
*2004 - ''[[Special Herbs, Vols. 5 & 6]]''
*2004 - ''[[Special Herbs, Vols. 7 & 8]]''
*2005 - ''[[Special Herbs, Vols. 9 & 0]]''
*2006 - ''[[Special Herbs: The Box Set Vol. 0-9]]''
 
;Raccolte
*2004 - ''[[Special Blends, Vols. 1 & 2]]'' (come Metal Fingers)
*2006 - ''[[Special Herbs: The Box Set Vol. 0–9]]'' (come Metal Fingers)
*2009 - ''[[Unexpected Guests]]'' (come Doom)
 
;Mixtapes
*2008 - ''[[Ugly Mac Beer Invasion: The Unofficial MF Doom Mixtape]]''
 
{{colonne spezza}}
=== Album con i [[KMD (gruppo musicale)|KMD]] ===
;Album in studio
*1991 - ''[[Mr. Hood]]''
*2001 - ''[[Black Bastards]]''
 
;EP
*1996 - ''[[Black Bastards Ruffs + Rares]]''
 
;Raccolte
*2003 - ''[[Best of KMD]]''
 
{{colonne spezza}}
=== Album collaborativi ===
;Album in studio
*2003 - ''[[Escape from Monsta Island!]]'' (con [[Monsta Island Czars]] come King Geedorah)
*2004 - ''[[Special Herbs + Spices Volume 1]]'' (con MF Grimm)
*2004 - ''[[Madvillainy]]'' (con [[Madlib]] come [[Madvillain]])
*2005 - ''[[The Mouse and the Mask]]'' (con [[Danger Mouse (musicista)|Danger Mouse]] come Danger Doom)
*2008 - ''[[Madvillainy 2]]'' (con Madlib come Madvillain)
*2012 - ''[[Key to the Kuffs]]'' (con [[Jneiro Janel]] come JJ Doom)
*2014 - ''[[NehruvianDoom]]'' (con [[Bishop Nehru]] come NehruvianDoom)
*2018 - ''[[Czarface Meets Metal Face]]'' (con [[Czarface]])
 
;EP
*2000 - ''[[MF EP]]'' (con [[MF Grimm]])
*2006 - ''[[Occult Hymn]]'' (con Danger Mouse come Danger Doom)
*2008 - ''[[MF Doom & Trunks Presents Unicron]]'' (con Trunks)
*2017 - [[Westside Doom]] (con [[Westside Gunn]])
 
;Raccolte
*2003 - ''Best of MF'' (con MF Grimm)
{{colonne fine}}
 
== Filmografia ==
Riga 166 ⟶ 134:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{citaCita web |1url=http://stonesthrow.com/madvillain/mfdoom-discography.html |2titolo=DiscografiaMF suDoom Discography |sito=Stones Throw Records.com |accessoeditore= dicembre 2008|lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061215012448/http://www.stonesthrow.com/madvillain/mfdoom-discography.html |dataarchivio=15 dicembre 2006 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|https://myspace.com/mfdoom|MySpace}}
* {{cita web|http://www.metalfacedoom.com/|www.metalfacedoom.com}}
* {{cita web |1=http://stonesthrow.com/madvillain/mfdoom-discography.html |2=Discografia su Stones Throw Records.com |accesso=1º dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061215012448/http://www.stonesthrow.com/madvillain/mfdoom-discography.html |dataarchivio=15 dicembre 2006 |urlmorto=sì }}
 
{{Daniel Dumile}}