Nippon Animation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
|||
| (45 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|commento=voce ferma al 2010|arg=anime e manga}}
{{Azienda
|nome = Nippon Animation
|logo = NipponAnimation1975ENG.png
|forma societaria = Società a responsabilità limitata
|data fondazione =
|forza cat anno = 1975
|luogo fondazione =
|fondatori = [[Kōichi Motohashi]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = JPN
|sede = [[Tama (Tokyo)|Tama]] ([[Tokyo]])
|controllate =
|gruppo =
|persone chiave =
|settore = [[
|prodotti = [[
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
}}
{{nihongo|'''Nippon Animation'''
È famosa per la realizzazione di [[anime]] come ''[[Anna dai capelli rossi (serie animata)|Anna dai capelli rossi]]'' e ''[[Tom Story
== Storia ==
La Nippon Animation ha origine dallo '''[[Zuiyo|Zuiyo Eizo]]''' (anche noto come '''Zuiyo Enterprise'''), uno [[studio di animazione]]
Ufficialmente la Nippon Animation Co., Ltd. fu fondata nel [[giugno]] dello stesso anno dal presidente [[Koichi Motohashi]] e trovò subito il successo con le serie ''[[L'ape Maia]]'' (''Mitsubachi Maya no
== Lista parziale delle produzioni animate ==
{| class="wikitable sortable"
|-
|1974-1975
▲! Anno || Titolo originale || Titolo italiano || Titolo inglese || Episodi
|''Chiisana Viking Vikke''
|''[[Vicky il vichingo (serie animata 1974)|Vicky il vichingo]]''
|''Vicky the Viking''
|78 <small>(53-78)</small>
|-
| 1975 || ''
|-
| 1975-1976 || ''
|-
| 1975-1976 || ''
|-
| 1975-1976 || ''Sōgen no shōjo Laura'' || ''[[Laura (serie animata)|
|-
| 1976 || ''
|-
| 1976-1977 || ''
|-
| 1976-1977 || ''
|-
| 1976-1977 || ''
|-
| 1976-1979 || ''
|-
| 1976 || ''
|-
| 1977 || ''
|-
| 1977 || ''
|-
| 1977 || ''
|-
| 1977 || ''
|-
| 1977-1978 || ''
|-
| 1977-1978 || ''Wakakusa no Charlotte'' || ''[[Charlotte (serie animata 1977)|
|-
| 1977-1978 || ''
|-
| 1977-1979 || ''
|-
| 1978 || ''
|-
| 1978 || ''
|-
| 1978-1982 || ''
|-
| 1978-1979 || ''
|-
| 1978 || ''[[Daisetsusan no Yūsha Kibaō]]'' ||
|-
|
|-
| 1979 || ''[[
|-
| 1979 || ''
|-
| 1979 || ''[[
|-
| 1979 || ''[[
|-
| 1979 || ''[[
|-
| 1979-1980 || ''
|-
| 1980 || ''
|-
| 1980 || ''[[Nodoka Mori no dobutsu daisakusen]]'' ||
|-
| 1980-1982 || ''
|-
| 1981 || ''
|-
| 1981 || ''
|-
| 1981-1982 || ''
|-
| 1982 || ''
|-
|1982-1983
|''Shin mitsubachi Māya no bōken''
|''[[L'ape Maia]]''
|''The New Adventures of Maya the Honey Bee''
|52
|-
| 1983 || ''
|-
| 1983 || ''[[
|-
| 1983-1984 || ''Fushigi no kuni no Arisu'' || ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie (serie animata)|Alice nel Paese delle Meraviglie]]'' || ''Alice's Adventures in Wonderland'' || 52
|-
|
|-
| 1984 || ''
|-
| 1984 || ''[[
|-
|
|-
| 1985 || ''
|-
|
|-
| 1986 || ''
|-
| 1986 || ''[[
|-
| 1986 || ''[[
|-
|
|-
|
|-
|1987
|''Hitomi no naka no shōnen: 15 Jūgo shōnen hyōryūki''
|inedito
|''The Story of Fifteen Boys''
|1
|-
| 1987-1988 || ''
|-
|
|-
|
|-
|1988-1989
|''Shin Grimm Meisaku Gekijou''
|''[[Le fiabe son fantasia]]''
|''New Grimm's Fairy Tales''
|23
|-
|
|-
|
|-
| 1989-1990 || ''
|-
| 1990 || ''Watashi no Ashinaga Ojisan'' || ''[[Papà Gambalunga (serie animata)|Papà Gambalunga]]'' || ''Daddy-Long-Legs'' || 40
|-
|
|-
|
|-
|
|-
| 1991-1992 || ''
|-
| 1991-1992 || ''
|-
| 1992 || ''
|-
| 1992 || ''[[Mikan Enikki]]'' || inedito || ''Mikan's Picture Diary'' || 31
|-
|
|-
|
|-
| 1993 || ''
|-
|
|-
|
|-
|
|-
| 1994 || ''
|-
| 1994-1995 || ''
|-
| 1994-1995 || ''[[
|-
| 1994-1995 || ''Mahōjin Guru Guru'' || ''[[
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
| 1996-1997 || ''Ie naki ko Remi'' || ''[[
|-
|
|-
|1997
|''[[The Dog of Flanders]]''
|inedito
|''The Dog of Flanders''
|1
|-
| 1997-1998 || ''[[
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|1999
| 2000 || ''[[Guru Guru - Il girotondo della magia|Doki Doki Densetsu Mahōjin Guru Guru]]'' || Guru Guru - Batticuore della Magia || Mahoujin Guru Guru II || 38▼
|''[[Marco: Haha o tazunete sanzen ri]]''
|inedito
|''Marco: From the Appennines to the Andes''
|1
|-
|
|-
|-
|
|-
|
|-
▲| 2000 || ''
▲| 2003 || ''[[Papuwa]]'' || ''inedito'' || || 26
|-
|
|-
| 2001-2004 || ''Cosmic Baton Girl Comet-san'' || ''[[
|-
| 2001-2002 || ''Dennō bōkenki Webudaibā'' || ''[[Webdiver]]'' || ''Webdiver'' || 52
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
| 2007 || ''Re Mizeraburu: Shōjo Kozetto'' || ''[[Il cuore di Cosette]]'' || – || 52
|-
| 2007 || ''[[Miyori no mori]]'' || inedito || – || 1
|-
| 2008 || ''Porufi no nagai tabi'' || ''[[Il lungo viaggio di Porfi]]'' || – || 52
|-
| 2009 || ''Konnichiwa Anne'' || ''[[Sorridi, piccola Anna]]'' || – || 39
|-
| 2010 || ''[[Akage no Anne: Green Gables e no Michi]]'' || inedito ||''Anne of Green Gables: Road to Green Gable'' || 1
|-
| 2010 || ''Mahō tsukai Haley no speed story'' || ''[[Il fantastico viaggio di Haley]]'' || – || 1
|-
| 2014 || ''Chou Zenmairobo: Patrasch'' || inedito || ''Chou Zenmairobo: Patrasch'' || 13
|-
| 2015 || ''Sinbad'' || inedito || ''Sinbad'' || 3
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{WMT}}
| |||