Michael Skibbe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Club |
|||
| (9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 75:
==== Borussia Dortmund ====
Successivamente è diventato responsabile del settore giovanile del {{Calcio Borussia Dortmund|N}} (dal 01/07/1989 al 30/06/1994). Il 1º luglio [[1994]] diventa allenatore dell'Under-19 del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}. Il 30 giugno [[1997]] lascia l'incarico, per passare il giorno seguente alla guida del [[Borussia Dortmund|Borussia
Il 27 luglio accetta l'incarico di diventare il vice di [[Rudi Völler]] nella [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]]. Lasciano entrambi la nazionale il 24 giugno [[2004]]. Dal 24 agosto [[2004]] al 9 ottobre [[2005]] è stato allenatore dell'[[Nazionale di calcio della Germania Under-18|Under-18]] e responsabile del settore delle giovanili tedesche. Dal 1º settembre [[2004]] al 2 luglio [[2005]] diventa pure allenatore dell'[[Nazionale di calcio della Germania Under-20|Under-20]].
Riga 83:
L'11 giugno [[2008]] Skibbe ha firmato un contratto con il [[Galatasaray]], vincendo all'esordio il suo primo trofeo, la [[Türkiye Süper Kupası]], dopo una vittoria per 2-1 contro il [[Kayserispor]].<ref>[http://www.tff.org/Default.aspx?pageID=528&macId=75359 Galatasaray-Kayserispor]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.galatasaray.org/en/kulup/haber/51.php|titolo=Galatasaray won Super Cup}}</ref> Il suo esonero è arrivato il 23 febbraio [[2009]] dopo una sconfitta per 5-2 contro il [[Kocaelispor Kulübü|Kocaelispor]].
Il 4 giugno [[2009]] l'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht]] ha annunciato che Skibbe sarebbe stato il successore di [[Friedhelm Funkel]] a partire dal 1º luglio.<ref>{{cita web|titolo=Skibbe übernimmt die Eintracht|editore=[[Federazione calcistica della Germania|DFL]]|data=giugno 2009|accesso=2 gennaio 2011|lingua=De|url=http://www.bundesliga.de/de/liga/news/2008/index.php?f=0000127959.php&fla=1|dataarchivio=14 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120214170528/http://www.bundesliga.de/de/liga/news/2008/index.php?f=0000127959.php&fla=1|urlmorto=sì}}</ref> Il 22 marzo
Il 17 luglio [[2011]] l'[[Eskişehirspor Kulübü Derneği|Eskişehirspor]] lo ha assunto come nuovo allenatore della prima squadra, dove ha sostituito [[Bülent Uygun]].<ref>{{Cita web|titolo=Teknik Direktörümüz Michael Skibbe|editore=[[Eskişehirspor]]|data=17 luglio 2011|accesso=17 luglio 2011|lingua=tr|url=http://www.eskisehirspor.org/haberler.asp?id=457|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180510051608/http://www.eskisehirspor.org/haberler.asp?id=457|dataarchivio=10 maggio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Dopo sei mesi Skibbe si è dimesso per tornare in [[Germania]], alla guida dell'{{Calcio Hertha Berlino|N}}.
Riga 100:
=== Statistiche da allenatore ===
==== Club ====
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 123:
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2005-2006|ott. 2005-2006]] || rowspan="3"|{{Bandiera|GER}} {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2005-2006|BL]] || 26 || 11 || 8 || 7 || [[DFB-Pokal 2005-2006|CG]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|11|8|8}} || ''Sub.'' 5°
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2006-2007|2006-2007]] || [[Fußball-Bundesliga 2006-2007|BL]] || 34 || 15 || 6 || 13 || [[DFB-Pokal 2006-2007|CG]] || 2 || 0 || 1 || 1 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 12<ref name="2 Nei turni preliminari"/> || 4 || 3 || 5 || [[
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2007-2008|2007-2008]] || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 34 || 15 || 6 || 13 || [[DFB-Pokal 2007-2008|CG]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 12<ref name="2 Nei turni preliminari"/> || 7 || 1 || 4 || - || - || - || - || - {{WDL|47|22|7|18}} || 7°
Riga 157:
| [[Al-Ain Saudi Club 2020-2021|2020-gen. 2021]]|| {{Bandiera|SAU}} {{Calcio Al Ain|N}} || [[Lega saudita professionistica 2020-2021|SPL]] || 15 || 3 || 1 || 11 || [[Coppa del Re dei Campioni 2020-2021|KC]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|4|1|11}} || ''Eson.''
|-
| 2022 || rowspan=4|{{Bandiera|JPN}} {{Calcio Sanfrecce|N}} || [[J1 League 2022|J1]] || 34 || 15 || 10 || 9 || [[Coppa dell'Imperatore 2022|
|-
| 2023 || [[J1 League 2023|J1]] || 34 || 17 || 7 || 10 || [[Coppa dell'Imperatore 2023|
|-
| 2024 || [[J1 League 2024|J1]] || 38 || 19 || 11 || 8 || [[Coppa dell'Imperatore 2024|
|-
| 2025 || [[J1 League 2025|J1]] ||
|-
!colspan="3"|Totale Sanfrecce Hiroshima ||
|-
!colspan="3"|Totale Carriera ||
|}
Riga 193:
|29 ottobre 2015
|24 ottobre 2018
{{WDL|
|-
!colspan="4"|Totale {{WDLtot|
|}
Riga 244:
* {{Calciopalm|Coppa J. League|1}}
:Sanfrecce Hiroshima: [[Coppa J.
* {{Calciopalm|Supercoppa del Giappone|1}}
:Sanfrecce Hiroshima: [[Supercoppa del Giappone 2025|2025]]
| |||