Central European Basketball League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 7:
|fondazione =[[2008]]
|estinzione =[[2010]]
|ultimovincitore = {{Basket Novy Jicin||2009}}
|detentore =
|titolo =
Riga 13:
|motto =
|formato =
|partecipanti =9 squadre <small>([[Central European Basketball League 2009]]-[[2010|2009-10]])</small>
|apertura =
|cadenza =annuale
Riga 22:
}}
La '''Central European Basketball League''', o '''Lega dell'Europa Centrale di Pallacanestro''' è stata una competizione per club di [[pallacanestro]], attiva tra il [[2008]] e il [[2010]].
 
== Storia ==
Ideata per riunire squadre di campionati nazionali di [[Austria]], [[Repubblica Ceca]], [[Romania]], [[Ungheria]] e [[Slovacchia]], la lega debuttò nella stagione 2008-09 con una formula a gironi e si concluse con una ''Final Fou''r disputata a [[Timișoara]]; la prima edizione fu vinta dall'{{Basket Albacomp|nb}}, che sconfisse il {{Basket BCM Timisoara|nb}} nella finale.
 
Nella seconda, e ultima edizione (2009-10), il titolo andò al {{Basket Novy Jicin|nb|2009}}, che nella finalissima batté lo {{Basket Universitatea Mobitelco Cluj|nb}}. Nonostante l'interesse iniziale e la partecipazione di club provenienti da più federazioni nazionali, la competizione cessò le proprie attività dopo la stagione 2009-10.
 
== Albo d'oro ==
Riga 31 ⟶ 36:
!Finalista
|-
|[[2008]]-[[2009]]<br /><small>[[Central European Basketball League 2008-2009|dettagli]]</small>||align=left|{{bandiera|HUN}} [[{{Basket Albacomp Kosárlabda Csapat|Albacomp]]nb}} || 92 - 66 ||align=left|{{bandiera|ROU}} {{Basket BCM Timisoara|nb}}
|-
|[[2009]]-[[2010]]<br /><small>[[Central European Basketball League 2009-2010|dettagli]]</small>||align=left|{{Bandiera|CZE}} [[BK{{Basket NovýNovy JičínJicin|Nový Jičín]]nb|2009}} || 81 - 78 ||align=left|{{bandiera|ROU}} [[CS{{Basket Universitatea Mobitelco Cluj-Napoca|U Mobitelco Cluj]]nb}}
|}