|
|data chiusura =
|causa chiusura =
|slogan = La vraie couleur corse
|nazione = FRA
|sede = [[Ajaccio]]
|gruppo = CM Holding
|controllate = Linea Voyages, Méditerranéenne Consignation Manutention
|persone chiave = Pierre-Antoine Villanova
|settore = trasporti
|prodotti = Trasporti marittimi
|fatturato = 220250 milioni di euro
|anno fatturato = 20182022
|utile netto = 2039,73 milioni di euro
|anno utile netto = 20182022
|dipendenti = 11501296
|anno dipendenti = 20182022
}}
'''Corsica Linea''' è una [[compagnia di navigazione]] [[FranciaCorsica|francesecorsa]] cheattiva si occupa delnel [[Trasporto pubblico|trasporto]] di persone]], veicoli e [[Autoveicolo|autoveicoli]]merci nel [[Trasporto navale|viaMar mareMediterraneo]].
La compagnia è nata nel [[2016]] su iniziativa di un [[consorzio]] di imprenditori e ha acquisito la flotta della ex compagnia di bandiera francese, la [[Société nationale maritime Corse-Méditerranée|SNCM]], di fatto proseguendone l'attività dopo il suo [[Fallimento (diritto)|fallimento]]. Corsica Linea serve numerose linee tra la [[Francia metropolitana|Francia continentale]], in particolare dal [[Gran porto marittimo di Marsiglia|porto di Marsiglia]], e la [[Corsica]], l'[[Algeria]] e la [[Tunisia]]; le [[Nave|navi]] della flotta si distinguono per la colorazione rossa, bianca e nera, mentre il simbolo della compagnia è la [[testa]] di [[Mori (storia)|moro]] - un richiamo alla [[bandiera della Corsica]] -, che compare disegnata sui [[Fumaiolo|fumaioli]], sulle [[Murata (nautica)|murate]] e sui portelloni di [[poppa]] di tutte le unità.
La compagnia ha sede ad [[Ajaccio]] e possiede una flotta composta da 8 [[Traghetto|traghetti]] passeggeri; le [[Rotta navale|rotte]] coperte all'attivo collegano la [[Francia metropolitana|Francia continentale]] con le [[Isola|isole]] di [[Corsica]] e [[Sardegna]] e con le coste di [[Tunisia]] e [[Algeria]].
== Storia ==
CorsicaIl Linea fu fondata il 520 [[gennaionovembre]] [[20162015]] sulleil ceneri[[tribunale delladi ex compagniacommercio]] di bandiera [[Francia|franceseMarsiglia]], lasi pronuncia in merito al destino della [[Société nationale maritime Corse-Méditerranée|SNCM]], fallitala alcuniex mesicompagnia prima.di Unbandiera [[consorzioFrancia|francese]] dida [[Imprenditore|imprenditori]]tempo guidatoin dadifficoltà Daniel Berrebifinanziarie, giàdisponendone [[amministratoreil delegato]]passaggio di altreproprietà [[Compagniaalla diMaritime navigazione|compagnieCorse Méditerranée (MCM) di navigazione]]Patrick traRocca. lePer qualifare Bajaconcorrenza Ferriesal nuovo vettore, attivache nelsi appresta a riprendere i redditizi collegamenti tra la [[golfoFrancia dimetropolitana|Francia Californiacontinentale]] e la [[Corsica]], raggiunseil un'intesa[[consorzio]] conCorsica Maritima Ferries,- la compagniaun'associazione di proprietà[[Impresa|imprese]] diche Patrickaveva Roccaa designatasua pervolta tentato di rilevare la SNCM. Lesenza partisuccesso avviarono- ifonda colloquila dipropria [[Fusionecompagnia societaria|fusionedi navigazione]]: mentre"Corsica ilLinea" [[traghetto]]vede ''Stenala Carrier'',luce noleggiatoil dalla5 [[Svezia|svedesegennaio]] [[Stena Line2016]],. fuLa immessoneonata neicompagnia collegamentiattiva subito un collegamento fra i [[Porto|porti]] di Marsiglia e [[MarsigliaBastia]] eoperato prima con il [[Bastiatraghetto]] ''[[Sardinia (traghetto)|Stena Carrier]]'', sostituitonoleggiato dopodall'operatore alcuni[[Svezia|svedese]] mesi[[Stena dalLine]], e poi con il ''[[Caroline Russ|Corsica Linea Dui]]'', noleggiato dalla [[Finlandia|finlandese]] Transfennica.
L'11 [[aprile]] 2016 Corsica Linea acquistò ufficialmente Maritima Ferries e PatrickMCM Roccaannunciano entròdi nelaver consorzioraggiunto dellaun neonataaccordo compagniaper francese. Illa [[tribunaleFusione di commerciosocietaria|fusione]]: diCorsica MarsigliaLinea approvòacquisisce latutte fusionele nelproprietà [[luglio]]della 2016,MCM quandoe PascalPatrick TrojaniRocca subentròentra a Roccafar allaparte guidadel dellaconsorzio compagniaCorsica Maritima. Potendo attingere dalla flotta della ex SNCM, Corsica Linea noleggiòrinuncia inizialmenteall'acquisto ilormai traghettoperfezionato dell'unità ''Antares'' per coprire ladalla trattafinlandese Marsiglia-[[AjaccioFinnlines]] e ampliòmette successivamentesubito lain propriaesercizio flottai attingendotraghetti dain quellasuo dellapossesso: cessata SNCM. Ii primi traghetti a mostrare la nuova livrea colordi colore [[rosso]] e, [[bianco]] dal precedente bianco e [[blunero]] furonosono, nell'ordine, il ''[[Jean Nicoli (traghetto)|Jean Nicoli]]'', il ''[[Pascal Paoli (traghetto)|Pascal Paoli]]'' e il ''[[Danielle Casanova (traghetto)|Danielle Casanova]]'' trafra il [[marzo]] e il [[giugno]] 2016. IlAl ''[[Méditerranée (traghetto)|Méditerranée]]'' e ilal ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]'' mostraronovengono unaapplicate livrealivree provvisoriaprovvisorie durante la stagione [[Estate|estiva]], mentre il ''Corse'' fuè l'unicounica traghetto[[nave]] della ''SNCM'' a non entrare nellain flottaservizio dellaper nuovaCorsica compagniaLinea, venendo cedutoceduta nella [[primavera]] del 2016. Ristrutturati e riverniciati, i traghettiIl ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]'' e il ''[[Monte d'Oro (traghetto)|Monte d'Oro]]'' entraronoricevono inla servizionuova livrea rispettivamente nel [[febbraio]] e nel [[settembre]] [[2017]]. Durante il 2016, alle rotte coperte dalla compagnia si aggiunsero la Marsiglia-[[Porto Vecchio]], la Marsiglia-[[Isola Rossa (Francia)|Isola Rossa]], la Marsiglia-[[Algeri]] e la Marsiglia-[[Tunisi]].
Nel 2016suo Corsicaprimo Lineaanno impiegavadi circavita 900la dipendenti,compagnia lacollega maggioril parte[[Gran deiporto qualimarittimo provenientidi dallaMarsiglia|porto exdi SNCM;Marsiglia]] secondo laa direzioneBastia, la maggior parte delle assunzioni è avvenuta in [[CorsicaAjaccio]], da[[Porto doveVecchio]], provenivano[[Isola 270Rossa nuovi(Francia)|Isola assuntiRossa]], con[[Algeri]] contrattoe a tempo indeterminato[[Tunisi]]. Il primo anno2016 di ''Corsica Linea'' fusi giudicatorivela positivamenteun dal [[direttore generale]] Pierre-Antoineanno Villanovapositivo: al termine del 2016 la compagnia stimavastima il suoun [[fatturato]] adi 170 milioni di [[euro]] e dichiaravadichiara di aver trasportato circa mezzo milione di passeggeri, il (+40% in più rispetto al [[2015]] didella SNCM). NelFra il 2017 Corsica Linea avviò un collegamento tra Marsiglia e [[Porto Torres]], inil [[Sardegna2019]]. Tuttavia, il traffico merci sulle rotte per la Corsicacompagnia andavaraggiunge rapidamente aumentando eanche la flotta[[Sardegna della(isola)|Sardegna]] compagniacollegando stavaMarsiglia diventandoa inadeguata[[Porto perTorres]]. gestirePoiché il volume di merci da movimentare, mentre nel periodo estivo il traffico passeggeri riempiva in media di oltre il 90% i traghetti di Corsica Linea. Il contratto di delega del servizio pubblico stipulatogli a inizio 2016 impediva alla compagniaimpedisce di immettere unaaltre quinta navenavi nelle rotte da e per la Corsica: ila consorziodispetto decisedi quindiuna costante crescita del mercato, la compagnia decide di puntareconcentrarsi sulsullo rafforzamentosviluppo dei collegamenti converso la Sardegna e con il [[Maghreb]], aumentando il numero di traversate e raggiungendoraggiunge un accordo con lal'operatore compagnia italiana[[Italia|italiano]] [[Grimaldi Lines]] per il noleggio quinquennale del traghetto ''Euroferry Corfù'', entratoche entra in servizio nel mese di giugno [[2018]] con il nome di ''[[Vizzavona (traghetto)|Vizzavona]]''.
La sede della compagnia, situata fino a quel momento a Marsiglia, viene spostata ad Ajaccio nel [[novembre]] 2018. Il 30 luglio [[2019luglio]] Corsica2019 Lineala annunciacompagnia ufficialmenteannuncia di aver commissionato al [[Cantiere Navale Visentini]] di [[Porto Viro]] la costruzione di un nuovo traghetto, battezzato ''[[A Galeotta]]'', lungo oltre 200 metri e dotato di propulsionealimentato a [[gas naturale liquefatto]]<ref>{{Cita web|url=https://www.shippax.com/en/news/corsica-linea-orders-lng-powered-next-generation-visentini-class-ro-pax.aspx|titolo=Corsica Linea orders LNG-powered next-generation Visentini Class ro-pax|titolotradotto=Corsica Linea ordina un nuovo ro-pax Visentini di nuova generazione con alimentazione a LNG|lingua=EN}}</ref>,. cheIl viene7 consegnato[[dicembre]] alla[[2022]] compagniala ilnave, 7battezzata dicembre''[[A 2022Galeotta]]'', viene consegnata al committente<ref>{{Cita web|url=https://www.shippingitaly.it/2022/12/07/corsica-linea-ha-preso-in-consegna-a-galeotta-dal-cantiere-visentini/|titolo=Corsica Linea ha preso in consegna A Galeotta dal cantiere Visentini|autore=Nicola Capuzzo}}</ref>, per poi iniziare il servizio il 10 gennaio [[2023]]. Nel frattempo, nel gennaio [[2020]] la compagnia perfezionanoleggia ildalla noleggioStena delLine il traghetto ''Stena Superfast X'', dallache Stenaviene Line:ribattezzato sottoposta''[[A aNepita]]'' lavoried entra in servizio nel giugno seguente. Con il rinnovo del contratto di ristrutturazionedelega del servizio pubblico a fine 2022, Corsica Linea cessa il servizio sulla rotta Marsiglia-Porto Vecchio ma ottiene la naverotta vieneMarsiglia-[[Propriano]]. ribattezzataNella primavera del 2023, con la ristrutturazione e la riverniciatura del ''[[AMéditerranée Nepita(traghetto)|Méditerranée]]'', edtutta entrala inflotta servizioviene peruniformata sotto la compagnialivrea corsarossa, nelbianca giugnoe seguentenera.
== Flotta ==
Al febbraio 2022 la flotta della compagnia è composta da 8 traghetti, tutti battenti bandiera francese:
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse; text-align:center"
!Tipo
![[Traghetto]]
!Lunghezza ([[metro|m]])
!Auto
!Immagine
![[Stazza|Stazza T.S.L.]]
!Passeggeri
!Auto
!Metri lineari
!Velocità in [[Nodo (unità di misura)|nodi]]
!Anno di costruzione
!Tipologia
!Note
!Immagine
|-
| rowspan="2" |Fast Cruise Ferry
|''[[Danielle Casanova (traghetto)|Danielle Casanova]]''
|176
|[[File:Casa BIA.jpg|150px|center]]
|{{formatnum:41447}}
|{{formatnum:2800}}
|700
|{{formatnum:1000}}
|24
|2002
|Fast Cruise Ferry
|
|-
|''[[Jean Nicoli (traghetto)|Jean Nicoli]]''
|200,65
|600
|[[File:Jean Nicoli Ajaccio.jpg|150px|center]]
|{{formatnum:29968}}
|{{formatnum:1500}}
|600
|{{formatnum:2200}}
|27,6
|1998
|Fast Cruise Ferry
|
|[[File:Jean Nicoli Ajaccio.jpg|150px|center]]
|-
|''[[Danielle Casanova (traghetto)|Danielle Casanova]]''
|''Pascal Paoli''
| rowspan="2" |176
|700
|[[File:Pascal Paoli - Corsica Linea.png|150px|center]]
|{{formatnum:41447}}
|{{formatnum:2800}}
|{{formatnum:1000}}
|24
|2002
|
|[[File:Casa BIA.jpg|150px|center]]
|-
| rowspan="3" |Ro-Pax
|''[[Pascal Paoli (traghetto)|Pascal Paoli]]''
|130
|{{formatnum:35760}}
|655
|130
|{{formatnum:2300}}
|24
(16/17 dal 2024)
|2003
|rowspan="3" |Ro-Pax
|
|[[File:Pascal Paoli - Corsica Linea.png|150px|center]]
|-
|''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]''
|{{formatnum:165.80}}
|120
|[[File:Le Paglia Orba à l'Île Rousse en octobre 2021 (cropped).jpg|150px|center]]
|{{formatnum:29718}}
|544
|120
|{{formatnum:2300}}
|21
|1994
|
|[[File:Le Paglia Orba à l'Île Rousse en octobre 2021 (cropped).jpg|150px|center]]
|-
|''[[Monte d'Oro (traghetto)|Monte d'Oro]]''
|145
|130
|[[File:Bateau Monte Oro Port - L'Île-Rousse (FR2B) - 2021-09-11 - 4.jpg|150px|center]]
|{{formatnum:22070}}
|528
|130
|{{formatnum:1615}}
|{{formatnum:20.7}}
|1991
|
|[[File:Bateau Monte Oro Port - L'Île-Rousse (FR2B) - 2021-09-11 - 4.jpg|150px|center]]
|-
|Cruise Ferry
|''Méditerranée''
|''[[Méditerranée (traghetto)|Méditerranée]]''
|165
|800
|[[File:Méditerranée - Corsica Linea.png|150px|center]]
|{{formatnum:30985}}
|{{formatnum:2780}}
|800
|{{formatnum:1250}}
|24
|1989
|Cruise Ferry
|
|[[File:Mediterrannee Marseille 30 Juin 2023.jpg|150px|center]]
|-
| rowspan="3" |Ro-Pax
|[[Vizzavona (traghetto)|''Vizzavona'']]
|''[[Vizzavona (traghetto)|Vizzavona]]''
|188
|130
|[[File:Corsica-Linea-Vizzavona-2021 (cropped).jpg|150px|center]]
|{{formatnum:30114}}
|800
|130
|{{formatnum:2500}}
|23
|1999
|Noleggiata da [[Grimaldi Lines]] fino ad aprile 2028.
| rowspan="3" |Ro-Pax
|[[File:Corsica-Linea-Vizzavona-2021 (cropped).jpg|150px|center]]
|Noleggiata da '''[[Grimaldi Lines]]''' fino a maggio 2023
|-
|''[[A Nepita]]''
|203
|500
|[[File:NEPI5.jpg|150px|center]]
|{{formatnum:30551}}
|1200
|500
|{{formatnum:1930}}
|22
|2002
|Noleggiata da '''[[Stena Line]]''' a partire da Giugnogiugno 2020 fino al 2028 con opzione di acquisto.
|[[File:A Nepita Marseille 03072023 1.jpg|150px|center]]
|-
|''[[A Galeotta (traghetto)|A Galeotta]]''
|206,6
|149
|[[File:Gota bastia (cropped).jpg|150px|center]]
|37 600
|1000
|149
|2 559
|22
|2022
|
|[[File:Gota bastia (cropped).jpg|150px|center]]
|}
!Note
|-
|''[[Sardinia (traghetto)|Stena Carrier]]''
|rowspan="3" |Ro-Ro
|2004
|{{formatnum:2715}}
|22
|Attualmente presta servizio per conto delladi messicana[[Mediterranean ''BajaShipping Ferries''Company|MSC]] con il nome di ''Mexico[[Sardinia Star(traghetto)|Sardinia]]''.
|-
|''[[Caroline Russ (traghetto)|Corsica Linea Dui]]''
|1999
|2016
|{{formatnum:1624}}
|21
|Attualmente presta servizio per conto della ''[[P&OGrandi FerriesNavi Veloci]]'' con il nome di ''Caroline Russ''.
|-
|''[[Cabo Star (traghetto)|Antares]]''
|1988
|2016
|{{formatnum:2100}}
|{{formatnum:20.5}}
|AttualmenteTornato prestain servizio per conto[[Finnlines]] dial ''Bajatermine Ferries''del con il nome di ''Cabo Star''noleggio.
|-
|''[[Piana (traghetto)|Piana]]''
| rowspan="3" |Ro-Pax
|2011
|2019-2020
|{{formatnum:2500}}
|27
|A noleggio terminato ritorna alla compagnia ''[[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]]''
|-
|''[[Pelagos]]''
|1997
|2021
|21 856
|186
|25,60
|300
|2 460
|21
|A noleggio terminato ritorna alla compagnia [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]]
|-
|''[[Kalliste]]''
|1993
|2023
|30 718
|165
|29
|550
|2 344
|19
|A noleggio terminato ritorna alla compagnia [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]]
|}
=== In costruzione ===
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse; text-align:center"
!Tipo
![[Traghetto]]
!Lunghezza ([[metro|m]])
!Auto
![[Stazza|Stazza T.S.L.]]
!Passeggeri
!Velocità in [[Nodo (unità di misura)|nodi]]
!Cantiere di costruzione
!Anno di costruzione
!Note
|-
|Ro-Pax
|''[[Capu Rossu]]'' <ref>{{Cita web|url=https://www.pianetanavi.com/taglio-della-lamiera-per-il-nuovo-traghetto-capu-rossu-di-corsica-linea/|titolo=Taglio della lamiera per il nuovo traghetto Capu Rossu di Corsica Linea|accesso=12 febbraio 2025}}</ref>
|202,90
|180
|38.202
|1.035
|23
|''CMI Jinglin,''
[[Weihai]]
|2026
|Attualmente in costruzione, entrerà in servizio nel giugno 2026.
|}
==Linee==
''Corsica Linea'' opera su 8otto linee, destinandoimpiegando quattrocinque [[Traghetto|traghetti]] ainei collegamenti percon la [[Corsica]] e quattro ain quelli percon il [[Maghreb]].
==={{FR-H}}===
Nel quadro della [[continuità territoriale]] tutti i porti della Corsica (tranne [[Propriano]]) sono serviti tutto l'anno, ogni due giorni da ''Corsica Linea'' da [[Marsiglia]]. Al servizio di [[Bastia]] e [[Ajaccio]], i giorni in cui nessuna rotazione è prevista per queste destinazioni è fornita da [[La Méridionale]], che è il partner di Corsica Linea. Il servizio da Propriano è fornito da [[La Méridionale]] a giorni alterni. Il servizio per l'intero anno è fornito da diverse navi: ''Jean Nicoli'', ''Pascal Paoli'', ''Paglia Orba'' e ''Monte d'Oro'' per la Corsica Linea e con le navi ''Girolata'' e ''Kalliste'' per La Méridionale. Dalla stagione 2017, altre tratte sono state fornite dal traghetto da nave ''Danielle Casanova'' durante l'alta stagione tra [[Marsiglia]] e [[Ajaccio]] nelle traversate notturne. Dalla stagione 2018, il numero di attraversamenti assicurati dall'ammiraglia è aumentato e il porto di Bastia beneficia anche di ulteriori rotazioni. Sono inoltre previsti altri servizi per Isola Rossa con la ''Monte d'Oro''.
==={{FR-COR}}===
Dal <abbr>1</abbr> ottobre 2019, per i successivi 15 mesi Corsica linea è l'unico vettore sovvenzionato per garantire il traffico DSP da Marsiglia a Bastia, Ajaccio e Isola Rossa. Pertanto, la compagnia è in grado di offrire una partenza ogni sera da Marsiglia ad Ajaccio e Bastia e viceversa. La linea di L'Ile Rousse mantiene nel frattempo la consueta frequenza con tre corse settimanali di andata.
La compagnia è attiva tutto l'anno sulle rotte fra il [[Gran porto marittimo di Marsiglia|porto di Marsiglia]] e la Corsica, assicurando la [[continuità territoriale]] fra l'[[isola]] e la [[Francia metropolitana|Francia continentale]]. La rotta [[Marsiglia]]-[[Bastia]] è operata giornalmente con i traghetti ''[[A Galeotta]]'', ''Pascal Paoli'' e ''[[Vizzavona (traghetto)|Vizzavona]]'', ai quali si aggiunge il ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]'' in alta stagione. La linea Marsiglia-[[Ajaccio]] è operata anch'essa giornalmente con i traghetti ''A Galeotta'' e ''Vizzavona'', ai quali si aggiunge l'unità ''[[A Nepita]]'' nel periodo estivo. La rotta Marsiglia-[[Propriano]] è operata più volte a settimana con la [[nave]] ''A Nepita'', affiancata dal ''Paglia Orba'' in alta stagione. Il servizio sulla linea Marsiglia-[[Isola Rossa (Francia)|Isola Rossa]] è espletato più volte a settimana dal traghetto ''Monte d'Oro''. Corsica Linea sviluppa la sua offerta in partenariato con la compagnia francese [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]], che in alta stagione impiega i traghetti ''[[Piana (traghetto)|Piana]]'' e ''Kalliste'' per supportare rispettivamente i collegamenti con i porti di Ajaccio e Isola Rossa.[[File:Danielle Casanova - Corsica Linea.jpg|thumb|Il ''Danielle Casanova'' a Marsiglia.]]
[[File:Danielle Casanova - Corsica Linea.jpg|thumb|Il traghetto ''Danielle Casanova''.]]
{| class="wikitable"
!Linea||Navi
|-
|[[Marsiglia]] - [[Bastia]] ||''[[A Galeotta]]'', ''Pascal Paoli'', ''A[[Vizzavona Galeotta(traghetto)|Vizzavona]]'', ''Vizzavona[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]''
|-
|Marsiglia - [[Ajaccio]] ||''VizzavonaA Galeotta'', ''A GaleottaVizzavona'', ''A Nepita''
|-
|Marsiglia - [[Isola Rossa (Francia)|Isola Rossa]] || ''Monte d'Oro''
|Marsiglia - [[Propriano]]
|''A Nepita'', ''Paglia Orba''
|-
|}
[[File:Méditerranée - Corsica Linea.png|thumb|Il ''Méditerranée'' nella livrea provvisoria che ha avuto fino al 2023.]]
==={{DZA}}===
Corsica Linea dedica ai collegamenti con il Maghreb navi diverse a seconda del periodo dell'anno. Sulla rotta Marsiglia-[[Algeri]] sono attive le navi ''[[Danielle Casanova (traghetto)|Danelle Casanova]]'' e ''[[Jean Nicoli (traghetto)|Jean Nicoli]]'' in bassa stagione, durante la quale è prevista una singola partenza a settimana, mentre in alta stagione il servizio è espletato dal ''Méditerranée'' con tre partenze a settimana. La rotta Marsiglia-[[Béjaïa]] viene coperta in bassa stagione dal ''Paglia Orba'', dal ''Danielle Casanova'' e dal ''Jean Nicoli'' con una singola corsa settimanale; nel periodo estivo sono invece previste fino a tre partenze a settimana, tutte con il ''Jean Nicoli''. La linea Marsiglia-[[Skikda]] è operata con una singola corsa settimanale dal ''Paglia Orba'' in bassa stagione e dal ''Jean Nicoli'' nel periodo estivo, coadiuvati dal ''Kalliste'' della compagnia La Méridionale.
Da settembre a giugno, Corsica Linea fornisce una rotazione settimanale verso [[Algeri]] con la nave da crociera ''Danielle Casanova''. Ogni partenza avviene il martedì, la nave arriva poi ad Algeri mercoledì e poi parte nel giorno per [[Marsiglia]] che raggiunge giovedì. Nella stagione estiva, da giugno a settembre, il ritmo è aumentato e l'azienda è in grado di offrire fino a tre viaggi di andata e ritorno a settimana. I collegamenti sono forniti dal traghetto ''Méditerranée''. A luglio 2020, è prevista l'entrata in servizio della rimodernata nave ''A Nepita''.
{| class="wikitable"
!Linea||Navi
|-
|[[Marsiglia]] - [[Algeri]] ||''Danielle Casanova'', ''Jean Nicoli'' (in bassa stagione); ''Méditerranée'' (in alta stagione)
|-
|Marsiglia - [[Béjaïa]] || ''Danielle Casanova'', ''Paglia Orba'' (in bassa stagione); ''Jean Nicoli'' (in alta stagione)
|-
|Marsiglia - [[Skikda]] || ''Paglia Orba'' (in bassa stagione); ''Jean Nicoli'' (in alta stagione)
|-
|}
==={{TUN}}===
Corsica Linea espleta servizio sulla rotta Marsiglia-[[Tunisi]] operando con il traghetto ''Danielle Casanova'', che in bassa stagione si alterna con il ''Jean Nicoli''. Sono previste fino a tre partenze a settimana.
Da settembre a giugno, la tratta da e per [[Tunisi]] è effettuata dalla ''Danielle Casanova''. Ogni partenza avviene di sabato per un arrivo di domenica e un ritorno a [[Marsiglia]] completato il lunedì. In primavera, le partenze si svolgono di domenica. In estate, la compagnia offre fino a tre volte a settimana, ciò è possibile grazie alle navi ''Méditerranée'' o ''Vizzavona''. Corsica Linea collabora anche con la [[Compagnie Tunisienne de Navigation]] per le sue tratte da e verso la Tunisia.
{| class="wikitable"
!Linea||Navi
|-
|Marsiglia - [[Tunisi]] ||''Danielle Casanova'', ''Jean Nicoli''
|-
|}
== Voci correlate ==
*[[MaritimeSociété Corsenationale maritime Corse-Méditerranée]]
*[[Compagnie méridionale de navigation]]
*[[La Méridionale]]
*[[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]]
*[[Moby Lines]]
[[Categoria:Trasporti in Sardegna]]
[[Categoria:Trasporti in Corsica]]
[[Categoria:Aziende di Ajaccio]]
|