Corsica Linea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
P159 letta da wikidata |
||
| (36 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Corsica Linea
|logo =
|forma societaria = Società per azioni semplificata
|data fondazione = 5 gennaio 2016
Riga 9:
|data chiusura =
|causa chiusura =
|slogan = La vraie couleur corse
|nazione = FRA
|gruppo = CM Holding
|controllate =
|persone chiave = Pierre-Antoine Villanova
|settore = trasporti
|prodotti = Trasporti marittimi
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
'''Corsica Linea''' è una [[compagnia di navigazione]] [[
La compagnia è nata nel [[2016]] su iniziativa di un [[consorzio]] di imprenditori e ha acquisito la flotta della ex compagnia di bandiera francese, la [[Société nationale maritime Corse-Méditerranée|SNCM]], di fatto proseguendone l'attività dopo il suo [[Fallimento (diritto)|fallimento]]. Corsica Linea serve numerose linee tra la [[Francia metropolitana|Francia continentale]], in particolare dal [[Gran porto marittimo di Marsiglia|porto di Marsiglia]], e la [[Corsica]], l'[[Algeria]] e la [[Tunisia]]; le [[Nave|navi]] della flotta si distinguono per la colorazione rossa, bianca e nera, mentre il simbolo della compagnia è la [[testa]] di [[Mori (storia)|moro]] - un richiamo alla [[bandiera della Corsica]] -, che compare disegnata sui [[Fumaiolo|fumaioli]], sulle [[Murata (nautica)|murate]] e sui portelloni di [[poppa]] di tutte le unità.
== Storia ==
Il 20 [[novembre]] [[2015]] il [[tribunale di commercio]] di [[Marsiglia]] si pronuncia in merito al destino della [[Société nationale maritime Corse-Méditerranée|SNCM]], la ex compagnia di bandiera [[Francia|francese]] da tempo in difficoltà finanziarie, disponendone il passaggio di proprietà alla Maritime Corse Méditerranée (MCM) di Patrick Rocca. Per fare concorrenza al nuovo vettore, che si appresta a riprendere i redditizi collegamenti tra la [[Francia metropolitana|Francia continentale]] e la [[Corsica]], il [[consorzio]] Corsica Maritima - un'associazione di [[Impresa|imprese]] che aveva a sua volta tentato di rilevare la SNCM senza successo - fonda la propria [[compagnia di navigazione]]: "Corsica Linea" vede la luce il 5 [[gennaio]] [[2016]]. La neonata compagnia attiva subito un collegamento fra i [[Porto|porti]] di Marsiglia e [[Bastia]] operato prima con il [[traghetto]] ''[[Sardinia (traghetto)|Stena Carrier]]'', noleggiato dall'operatore [[Svezia|svedese]] [[Stena Line]], e poi con il ''[[Caroline Russ|Corsica Linea Dui]]'', noleggiato dalla [[Finlandia|finlandese]] Transfennica.
L'11 [[aprile]] 2016 Corsica Linea e MCM annunciano di aver raggiunto un accordo per la [[Fusione societaria|fusione]]: Corsica Linea acquisisce tutte le proprietà della MCM e Patrick Rocca entra a far parte del consorzio Corsica Maritima. Potendo attingere dalla flotta della ex SNCM, Corsica Linea rinuncia all'acquisto ormai perfezionato dell'unità ''Antares'' dalla finlandese [[Finnlines]] e mette subito in esercizio i traghetti in suo possesso: i primi a mostrare la nuova livrea di colore [[rosso]], [[bianco]] e [[nero]] sono, nell'ordine, il ''[[Jean Nicoli (traghetto)|Jean Nicoli]]'', il ''[[Pascal Paoli (traghetto)|Pascal Paoli]]'' e il ''[[Danielle Casanova (traghetto)|Danielle Casanova]]'' fra il [[marzo]] e il [[giugno]] 2016. Al ''[[Méditerranée (traghetto)|Méditerranée]]'' e al ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]'' vengono applicate livree provvisorie durante la stagione estiva, mentre il ''Corse'' è l'unica [[nave]] della SNCM a non entrare in servizio per Corsica Linea, venendo ceduta nella [[primavera]] del 2016. Il ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]'' e il ''[[Monte d'Oro (traghetto)|Monte d'Oro]]'' ricevono la nuova livrea rispettivamente nel [[febbraio]] e nel [[settembre]] [[2017]].
Nel suo primo anno di vita la compagnia collega il [[Gran porto marittimo di Marsiglia|porto di Marsiglia]] a Bastia, [[Ajaccio]], [[Porto Vecchio]], [[Isola Rossa (Francia)|Isola Rossa]], [[Algeri]] e [[Tunisi]]. Il 2016 di Corsica Linea si rivela
Il 30 [[luglio]]
== Flotta ==
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse; text-align:center"
!Tipo
![[Traghetto]]
!Lunghezza ([[metro|m]])
!Auto
![[Stazza|Stazza T.S.L.]]
!Passeggeri
!Metri lineari
!Velocità in [[Nodo (unità di misura)|nodi]]
!Anno di costruzione
!Note
!Immagine
|-
| rowspan="2" |Fast Cruise Ferry
|''[[Jean Nicoli (traghetto)|Jean Nicoli]]''
|200,65
|600
|{{formatnum:29968}}
|{{formatnum:1500}}
|{{formatnum:2200}}
|27,6
|1998
|
|[[File:Jean Nicoli Ajaccio.jpg|150px|center]]
|-
|''[[Danielle Casanova (traghetto)|Danielle Casanova]]''
| rowspan="2" |176
|700
|{{formatnum:41447}}
|{{formatnum:2800}}
|{{formatnum:1000}}
|24
|2002
|
|[[File:Casa BIA.jpg|150px|center]]
|-
| rowspan="3" |Ro-Pax
|''[[Pascal Paoli (traghetto)|Pascal Paoli]]''
|130
|{{formatnum:35760}}
|655
|{{formatnum:2300}}
|24
(16/17 dal 2024)
|2003
|
|[[File:Pascal Paoli - Corsica Linea.png|150px|center]]
|-
|''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]''
|{{formatnum:165.80}}
|120
|{{formatnum:29718}}
|544
|{{formatnum:2300}}
|21
|1994
|
|[[File:Le Paglia Orba à l'Île Rousse en octobre 2021 (cropped).jpg|150px|center]]
|-
|''[[Monte d'Oro (traghetto)|Monte d'Oro]]''
|145
|130
|{{formatnum:22070}}
|528
|{{formatnum:1615}}
|{{formatnum:20.7}}
|1991
|
|[[File:Bateau Monte Oro Port - L'Île-Rousse (FR2B) - 2021-09-11 - 4.jpg|150px|center]]
|-
|Cruise Ferry
|''[[Méditerranée (traghetto)|Méditerranée]]''
|165
|800
|{{formatnum:30985}}
|{{formatnum:2780}}
|{{formatnum:1250}}
|24
|1989
|
|[[File:Mediterrannee Marseille 30 Juin 2023.jpg|150px|center]]
|-
| rowspan="3" |Ro-Pax
|''[[Vizzavona (traghetto)|Vizzavona]]''
|188
|130
|{{formatnum:30114}}
|800
|{{formatnum:2500}}
|23
|1999
|Noleggiata da [[Grimaldi Lines]] fino ad aprile 2028.
|[[File:Corsica-Linea-Vizzavona-2021 (cropped).jpg|150px|center]]
|-
|''[[A Nepita]]''
|203
|500
|{{formatnum:30551}}
|1200
|{{formatnum:1930}}
|22
|2002
|Noleggiata da [[Stena Line]] a partire da giugno 2020 fino al 2028 con opzione di acquisto.
|[[File:A Nepita Marseille 03072023 1.jpg|150px|center]]
|-
|''[[A Galeotta]]''
|206,6
|149
|37 600
|1000
|2 559
|22
|2022
|
|[[File:Gota bastia (cropped).jpg|150px|center]]
|}
Riga 170 ⟶ 169:
!Note
|-
|''[[Sardinia (traghetto)|Stena Carrier]]''
|rowspan="3" |Ro-Ro
|2004
Riga 180 ⟶ 179:
|{{formatnum:2715}}
|22
|Attualmente presta servizio per conto
|-
|''[[Caroline Russ (traghetto)|Corsica Linea Dui]]''
|1999
|2016
Riga 191 ⟶ 190:
|{{formatnum:1624}}
|21
|Attualmente presta servizio per conto della [[
|-
|''[[Cabo Star (traghetto)|Antares]]''
|1988
|2016
Riga 202 ⟶ 201:
|{{formatnum:2100}}
|{{formatnum:20.5}}
|
|-
|''[[Piana (traghetto)|Piana]]''
| rowspan="3" |Ro-Pax
|2011
|2019-2020
Riga 214 ⟶ 213:
|{{formatnum:2500}}
|27
|A noleggio terminato ritorna alla compagnia [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]]
|-
|''[[Pelagos]]''
|1997
|2021
|21 856
|186
|25,60
|300
|2 460
|21
|A noleggio terminato ritorna alla compagnia [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]]
|-
|''[[Kalliste]]''
|1993
|2023
|30 718
|165
|29
|550
|2 344
|19
|A noleggio terminato ritorna alla compagnia [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]]
|}
=== In costruzione ===
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse; text-align:center"
!Tipo
![[Traghetto]]
!Lunghezza ([[metro|m]])
!Auto
![[Stazza|Stazza T.S.L.]]
!Passeggeri
!Velocità in [[Nodo (unità di misura)|nodi]]
!Cantiere di costruzione
!Anno di costruzione
!Note
|-
|Ro-Pax
|''[[Capu Rossu]]'' <ref>{{Cita web|url=https://www.pianetanavi.com/taglio-della-lamiera-per-il-nuovo-traghetto-capu-rossu-di-corsica-linea/|titolo=Taglio della lamiera per il nuovo traghetto Capu Rossu di Corsica Linea|accesso=12 febbraio 2025}}</ref>
|202,90
|180
|38.202
|1.035
|23
|''CMI Jinglin,''
[[Weihai]]
|2026
|Attualmente in costruzione, entrerà in servizio nel giugno 2026.
|}
==Linee==
Corsica Linea opera su otto linee, impiegando cinque [[Traghetto|traghetti]] nei collegamenti con la [[Corsica]] e quattro in quelli con il [[Maghreb]].
==={{FR-COR}}===
La compagnia è attiva tutto l'anno sulle rotte fra il [[Gran porto marittimo di Marsiglia|porto di Marsiglia]] e la Corsica, assicurando la [[continuità territoriale]] fra l'[[isola]] e la [[Francia metropolitana|Francia continentale]]. La rotta [[Marsiglia]]-[[Bastia]] è operata giornalmente con i traghetti ''[[A Galeotta]]'', ''Pascal Paoli'' e ''[[Vizzavona (traghetto)|Vizzavona]]'', ai quali si aggiunge il ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]'' in alta stagione. La linea Marsiglia-[[Ajaccio]] è operata anch'essa giornalmente con i traghetti ''A Galeotta'' e ''Vizzavona'', ai quali si aggiunge l'unità ''[[A Nepita]]'' nel periodo estivo. La rotta Marsiglia-[[Propriano]] è operata più volte a settimana con la [[nave]] ''A Nepita'', affiancata dal ''Paglia Orba'' in alta stagione. Il servizio sulla linea Marsiglia-[[Isola Rossa (Francia)|Isola Rossa]] è espletato più volte a settimana dal traghetto ''Monte d'Oro''. Corsica Linea sviluppa la sua offerta in partenariato con la compagnia francese [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]], che in alta stagione impiega i traghetti ''[[Piana (traghetto)|Piana]]'' e ''Kalliste'' per supportare rispettivamente i collegamenti con i porti di Ajaccio e Isola Rossa.[[File:Danielle Casanova - Corsica Linea.jpg|thumb|Il
{| class="wikitable"
!Linea||Navi
|-
|[[Marsiglia]] - [[Bastia]] ||''[[A Galeotta]]'', ''Pascal Paoli'', ''[[Vizzavona (traghetto)|Vizzavona]]'', ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]''
|-
|Marsiglia - [[Ajaccio]] ||''A Galeotta'', ''Vizzavona'', ''A Nepita''
Riga 236 ⟶ 282:
|}
[[File:Méditerranée - Corsica Linea.png|thumb|Il ''Méditerranée'' nella livrea provvisoria che ha avuto fino al 2023.]]
==={{DZA}}===
Corsica Linea dedica ai collegamenti con il Maghreb navi diverse a seconda del periodo dell'anno. Sulla rotta Marsiglia-[[Algeri]] sono attive le navi ''[[Danielle Casanova (traghetto)|Danelle Casanova]]'' e ''[[Jean Nicoli (traghetto)|Jean Nicoli]]'' in bassa stagione, durante la quale è prevista una singola partenza a settimana, mentre in alta stagione il servizio è espletato dal ''Méditerranée'' con tre partenze a settimana. La rotta Marsiglia-[[Béjaïa]] viene coperta in bassa stagione dal ''Paglia Orba'', dal ''Danielle Casanova'' e dal ''Jean Nicoli'' con una singola corsa settimanale; nel periodo estivo sono invece previste fino a tre partenze a settimana, tutte con il ''Jean Nicoli''. La linea Marsiglia-[[Skikda]] è operata con una singola corsa settimanale dal ''Paglia Orba'' in bassa stagione e dal ''Jean Nicoli'' nel periodo estivo, coadiuvati dal ''Kalliste'' della compagnia La Méridionale.
Riga 277 ⟶ 323:
[[Categoria:Trasporti in Sardegna]]
[[Categoria:Trasporti in Corsica]]
[[Categoria:Aziende di Ajaccio]]
| |||