Corsica Linea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 P159 letta da wikidata  | 
				||
| (6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11: 
|slogan = La vraie couleur corse 
|nazione = FRA 
|gruppo = CM Holding 
|controllate = Méditerranéenne Consignation Manutention 
Riga 30 ⟶ 29: 
== Storia == 
Il 20 [[novembre]] [[2015]] il [[tribunale di commercio]] di [[Marsiglia]] si pronuncia in merito al destino della [[Société nationale maritime Corse-Méditerranée|SNCM]], la ex compagnia di bandiera [[Francia|francese]] da tempo in difficoltà finanziarie, disponendone il passaggio di proprietà alla Maritime Corse Méditerranée (MCM) di Patrick Rocca. Per fare concorrenza al nuovo vettore, che si appresta a riprendere i redditizi collegamenti tra la [[Francia metropolitana|Francia continentale]] e la [[Corsica]], il [[consorzio]] Corsica Maritima - un'associazione di [[Impresa|imprese]] che aveva a sua volta tentato di rilevare la SNCM senza successo - fonda la propria [[compagnia di navigazione]]: "Corsica Linea" vede la luce il 5 [[gennaio]] [[2016]]. La neonata compagnia attiva subito un collegamento fra i [[Porto|porti]] di Marsiglia e [[Bastia]] operato prima con il [[traghetto]] ''[[ 
L'11 [[aprile]] 2016 Corsica Linea e MCM annunciano di aver raggiunto un accordo per la [[Fusione societaria|fusione]]: Corsica Linea acquisisce tutte le proprietà della MCM e Patrick Rocca entra a far parte del consorzio Corsica Maritima. Potendo attingere dalla flotta della ex SNCM, Corsica Linea rinuncia all'acquisto ormai perfezionato dell'unità ''Antares'' dalla finlandese [[Finnlines]] e mette subito in esercizio i traghetti in suo possesso: i primi a mostrare la nuova livrea di colore [[rosso]], [[bianco]] e [[nero]] sono, nell'ordine, il ''[[Jean Nicoli (traghetto)|Jean Nicoli]]'', il ''[[Pascal Paoli (traghetto)|Pascal Paoli]]'' e il ''[[Danielle Casanova (traghetto)|Danielle Casanova]]'' fra il [[marzo]] e il [[giugno]] 2016. Al ''[[Méditerranée (traghetto)|Méditerranée]]'' e al ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]'' vengono applicate livree provvisorie durante la stagione estiva, mentre il ''Corse'' è l'unica [[nave]] della SNCM a non entrare in servizio per Corsica Linea, venendo ceduta nella [[primavera]] del 2016. Il ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]'' e il ''[[Monte d'Oro (traghetto)|Monte d'Oro]]'' ricevono la nuova livrea rispettivamente nel [[febbraio]] e nel [[settembre]] [[2017]]. 
Riga 36 ⟶ 35: 
Nel suo primo anno di vita la compagnia collega il [[Gran porto marittimo di Marsiglia|porto di Marsiglia]] a Bastia, [[Ajaccio]], [[Porto Vecchio]], [[Isola Rossa (Francia)|Isola Rossa]], [[Algeri]] e [[Tunisi]]. Il 2016 di Corsica Linea si rivela un anno positivo: la compagnia stima un [[fatturato]] di 170 milioni di [[euro]] e dichiara di aver trasportato circa mezzo milione di passeggeri, il 40% in più rispetto al 2015 della SNCM. Fra il 2017 e il [[2019]] la compagnia raggiunge anche la [[Sardegna (isola)|Sardegna]] collegando Marsiglia a [[Porto Torres]]. Poiché il contratto di delega del servizio pubblico gli impedisce di immettere altre navi nelle rotte da e per la Corsica a dispetto di una costante crescita del mercato, la compagnia decide di concentrarsi sullo sviluppo dei collegamenti verso la Sardegna e il [[Maghreb]] e raggiunge un accordo con l'operatore [[Italia|italiano]] [[Grimaldi Lines]] per il noleggio del traghetto ''Euroferry Corfù'', che entra in servizio nel giugno [[2018]] con il nome di ''[[Vizzavona (traghetto)|Vizzavona]]''. 
Il 30 [[luglio]] 2019 la compagnia annuncia di aver commissionato al [[Cantiere Navale Visentini]] di [[Porto Viro]] la costruzione di un nuovo traghetto alimentato a [[gas naturale liquefatto]]<ref>{{Cita web|url=https://www.shippax.com/en/news/corsica-linea-orders-lng-powered-next-generation-visentini-class-ro-pax.aspx|titolo=Corsica Linea orders LNG-powered next-generation Visentini Class ro-pax|titolotradotto=Corsica Linea ordina un nuovo ro-pax Visentini di nuova generazione con alimentazione a LNG|lingua=EN}}</ref>. Il 7 [[dicembre]] [[2022]] la nave, battezzata ''[[A Galeotta]]'', viene consegnata al committente<ref>{{Cita web|url=https://www.shippingitaly.it/2022/12/07/corsica-linea-ha-preso-in-consegna-a-galeotta-dal-cantiere-visentini/|titolo=Corsica Linea ha preso in consegna A Galeotta dal cantiere Visentini|autore=Nicola Capuzzo}}</ref>, per poi iniziare il servizio il 10 gennaio [[2023]]. Nel frattempo, nel gennaio [[2020]] la compagnia noleggia dalla Stena Line il traghetto ''Stena Superfast X'', che viene ribattezzato ''[[A Nepita]]'' ed entra in servizio nel giugno seguente. Con il rinnovo del contratto di delega del servizio pubblico a fine 2022, Corsica Linea cessa il servizio sulla rotta Marsiglia-Porto Vecchio ma ottiene la rotta Marsiglia-[[Propriano]]. Nella primavera del 2023, con la ristrutturazione e la riverniciatura  
== Flotta == 
Riga 130 ⟶ 129: 
|23 
|1999 
|Noleggiata da [[Grimaldi Lines]] fino ad aprile 2028. 
|[[File:Corsica-Linea-Vizzavona-2021 (cropped).jpg|150px|center]] 
|- 
Riga 170 ⟶ 169: 
!Note 
|- 
|''[[ 
|rowspan="3" |Ro-Ro 
|2004 
Riga 180 ⟶ 179: 
|{{formatnum:2715}} 
|22  
|Attualmente presta servizio per conto  
|- 
|''[[Caroline Russ (traghetto)|Corsica Linea Dui]]'' 
Riga 193 ⟶ 192: 
|Attualmente presta servizio per conto della [[Grandi Navi Veloci]] con il nome di ''Caroline Russ''. 
|- 
|''[[Cabo Star (traghetto)|Antares]]'' 
|1988 
|2016 
Riga 202 ⟶ 201: 
|{{formatnum:2100}} 
|{{formatnum:20.5}} 
| 
|- 
|''[[Piana (traghetto)|Piana]]'' 
Riga 214 ⟶ 213: 
|{{formatnum:2500}} 
|27 
|A noleggio terminato ritorna alla compagnia [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]] 
|- 
|''[[Pelagos]]'' 
Riga 225 ⟶ 224: 
|2 460 
|21 
|A noleggio terminato ritorna alla compagnia [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]] 
|- 
|''[[Kalliste]]'' 
Riga 236 ⟶ 235: 
|2 344 
|19 
|A noleggio terminato ritorna alla compagnia [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]] 
|} 
Riga 262 ⟶ 261: 
[[Weihai]] 
|2026 
| 
|} 
==Linee== 
Riga 268 ⟶ 267: 
==={{FR-COR}}=== 
La compagnia è attiva tutto l'anno sulle rotte fra il [[Gran porto marittimo di Marsiglia|porto di Marsiglia]] e la Corsica, assicurando la [[continuità territoriale]] fra l'[[isola]] e la [[Francia metropolitana|Francia continentale]]. La rotta [[Marsiglia]]-[[Bastia]] è operata giornalmente con i traghetti ''[[A Galeotta]]'', ''Pascal Paoli'' e ''[[Vizzavona (traghetto)|Vizzavona]]'', ai quali si aggiunge il ''[[Paglia Orba (traghetto)|Paglia Orba]]'' in alta stagione. La linea Marsiglia-[[Ajaccio]] è operata anch'essa giornalmente con i traghetti ''A Galeotta'' e ''Vizzavona'', ai quali si aggiunge l'unità ''[[A Nepita]]'' nel periodo estivo. La rotta Marsiglia-[[Propriano]] è operata più volte a settimana con la [[nave]] ''A Nepita'', affiancata dal ''Paglia Orba'' in alta stagione. Il servizio sulla linea Marsiglia-[[Isola Rossa (Francia)|Isola Rossa]] è espletato più volte a settimana dal traghetto ''Monte d'Oro''. Corsica Linea sviluppa la sua offerta in partenariato con la compagnia francese [[Compagnie méridionale de navigation|La Méridionale]], che in alta stagione impiega i traghetti ''[[Piana (traghetto)|Piana]]'' e ''Kalliste'' per supportare rispettivamente i collegamenti con i porti di Ajaccio e Isola Rossa.[[File:Danielle Casanova - Corsica Linea.jpg|thumb|Il ''Danielle Casanova'' a Marsiglia.]] 
{| class="wikitable" 
Riga 283 ⟶ 282: 
|} 
[[File:Méditerranée - Corsica Linea.png|thumb|Il ''Méditerranée'' nella livrea provvisoria che ha avuto fino al 2023.]] 
==={{DZA}}=== 
Corsica Linea dedica ai collegamenti con il Maghreb navi diverse a seconda del periodo dell'anno. Sulla rotta Marsiglia-[[Algeri]] sono attive le navi ''[[Danielle Casanova (traghetto)|Danelle Casanova]]'' e ''[[Jean Nicoli (traghetto)|Jean Nicoli]]'' in bassa stagione, durante la quale è prevista una singola partenza a settimana, mentre in alta stagione il servizio è espletato dal ''Méditerranée'' con tre partenze a settimana. La rotta Marsiglia-[[Béjaïa]] viene coperta in bassa stagione dal ''Paglia Orba'', dal ''Danielle Casanova'' e dal ''Jean Nicoli'' con una singola corsa settimanale; nel periodo estivo sono invece previste fino a tre partenze a settimana, tutte con il ''Jean Nicoli''. La linea Marsiglia-[[Skikda]] è operata con una singola corsa settimanale dal ''Paglia Orba'' in bassa stagione e dal ''Jean Nicoli'' nel periodo estivo, coadiuvati dal ''Kalliste'' della compagnia La Méridionale. 
 | |||